- Messaggi: 145
- Ringraziamenti ricevuti 87
Dieta Carnivora, Evo, Paleo, Keto
1 Settimana 2 Giorni fa - 1 Settimana 2 Giorni fa #56621
da Mark28
"L'inesperienza e la totale ignoranza degli ascoltatori costituiscono un'ampia risorsa per chi intenda parlare di quelle cose sulle quali chi ascolta si trova in siffatta condizione" ~Platone, Crizia 107b
Dieta Carnivora, Evo, Paleo, Keto è stato creato da Mark28
E se tutto quello che abbiamo sempre sentito dire in tema di nutrizione fosse sbagliato?
Se le verdure non facessero così bene?
Se i grassi saturi non fossero i responsabili dei problemi cardiaci e dell'obesità?
Se la maggiorparte delle malattie moderne derivasse da un consumo eccessivo di verdure e cereali e si potesse curare semplicemente mangiando carne e prodotti animali?
Badate bene, questo non è solo un thread dedicato alle varie diete in questione, ma alla storia del cibo dell'uomo.
Oggi le élite ci dicono di mangiare meno prodotti animali perché farebbero male, il colesterolo va abbassato, la carne farebbe venire addirittura il cancro, l'allevamento sarebbe crudele o non sostenibile per l'ambiente, le puzzette delle mucche contribuirebbero al cambiamento climatico, dovremmo mangiare tutti soia, essere tutti vegani e se proprio dobbiamo mangiare carne vogliono farci mangiare gli insetti o la carne coltivata in laboratorio...
Parleremo degli ANTINUTRIENTI e fitochimici presenti nelle piante, per esempio tutti abbiamo sentito dire che gli spinaci contengono molto ferro, lo sapete che solo l'1-5% del ferro presente negli spinaci viene assorbito, contro il 75% del ferro presente nella carne? Questo perché il ferro della carne è più biodisponibile (ferro HEME), come tutti gli altri nutrienti presenti nella carne, mentre nei vegetali ci sono anche antinutrienti e fitochimici che INIBISCONO l'assunzione dei nutrienti.
Inoltre nei prodotti animali ci sono vitamine come la B12, K2, c'è il Collagene che fa bene alle articolazioni e alla pelle, la Carnitina, Carnisina e molto di più, tutte cose fondamentali al nostro organismo e che non esistono nei vegetali.
Possiamo dire che i prodotti animali sono essenziali soprattutto durante l'infanzia e nelle donne sia per avere un ciclo mestruale regolare sia durante la gravidanza per la salute del feto.
Vedremo studi scientifici che negli ultimi anni hanno ribaltato quello che credevamo sui grassi saturi, colesterolo, fibre, sulla carne e sui vegetali.
Parleremo dei rapporti tra big pharma, big food, le università, i dietologi, i governi, e anche altri attori inattesi come la setta dei 7th Day Adventists.
Per esempio è da notare come dagli anni '80 in occidente siano state adottate linee guida governative che demonizzano i prodotti animali e ci dicono di mangiare più frutta e verdura, oli di semi vegetali industriali, sia diminuito il consumo di carne rossa (naturale) e sia aumentato il consumo di cibi ultraprocessati e di zuccheri e la salute non abbia fatto altro che peggiorare.
L'obesità e il diabete aumentano sempre di più, diverticolite e permeabilità dell'intestino, malattia di Crohn, sarcopenia, sindrome metabolica...
Big food e big pharma, i cui proprietari spesso sono gli stessi, gli stessi individui si siedono ai tavoli di amministrazione sia delle farmaceutiche che delle industrie del cibo, si arricchiscono facendoci ammalare e vendendoci le medicine.
Le élite sono così, nell'antica Grecia e antica Roma gli schiavi e i lavoratori dovevano mangiare cereali e legumi, era praticamente proibito per loro mangiare carne, invece i soldati e gli atleti mangiavano carne.
In India e nell'Europa medievale e rinascimentale le caste dominanti mangiavano carne mentre i poveri mangiavano vegetali. Anche in tempi più vicini a noi, nell'800 e '900, durante le guerre o i periodi di crisi, i contadini erano costretti a mangiare soprattutto cereali, legumi, ortaggi, con gravi conseguenze sulla salute.
Consumare troppa farina di mais portò alla pellegra, in Asia consumare troppo riso portò al Beri Beri (carenza di vitamina B12)...
In post futuri vedremo meglio anche gli studi antropologici sui vari popoli con diete diverse e a cosa hanno portato.
Ma è sempre stato così? No, c'è stato un tempo in cui i nostri antenati si sono evoluti mangiando soprattutto carne e prodotti animali, le piante non erano ancora state addomesticate e di conseguenza la maggiorparte della moderna frutta e verdura non esisteva, tanto meno i cereali.
Questo è importante quando si vuole capire quali sono i cibi più adatti per l'uomo, è da decenni che sentiamo parlare di diete di tutti i tipi e quasi mai nessuno si è domandato qual è il cibo più adatto per l'essere umano! Ci preoccupiamo più del cibo dei cani e dei gatti che di quello dell'uomo! (anche se ormai esistono vegani che cercano di far diventare vegani anche i loro cani, ormai anche dire che i cani devono mangiare carne per vivere al meglio è rivoluzionario...)
Tutti gli animali hanno una nicchia ecologica e un cibo adatto a loro, e quando gli viene dato un cibo diverso guarda caso si ammalano delle stesse malattie di cui ci ammaliamo noi!
Ma parleremo anche di questo più approfonditamente in altri post futuri.
Secondo l'evoluzione se un animale carnivoro o onnivoro si nutre per abbastanza tempo di vegetali può diventare erbivoro, e viceversa.
I nostri antenati si sono evoluti per centinaia di migliaia di anni mangiando carne, uova, pesce, rompevano le ossa per estrarne il midollo, spaccavano il cranio per mangiare il cervello, mangiavano "dal muso alla coda".
Quando la carne mancava certo, potevano anche mangiare qualche tubero, qualche bacca, qualche frutto, qualche fungo (devono essere morti in tanti prima di trovare i pochi funghi e le poche bacche commestibili), ma fino all'introduzione dell'agricoltura essenzialmente non potevano mangiare cereali, legumi, verdura, nemmeno la frutta potevano mangiare fuori stagione...
E questo ha dato all'umanità la possibilità di sopravvivere anche in climi estremi dove non cresce niente.
Gli Inuit si sono cibati per millenni di pesce e carne e grasso di foche, balene, cani, senza per questo avere carenze di vitamina C (alcuni pensano che mangiando solo prodotti animali si vada incontro a carenze di vitamine come la C, a malattie come lo scorbuto, vedremo che non è così...), o di vitamina D, che evidentemente ricevono in quantità sufficiente dal cibo pur senza stare al sole.
Guarda caso anche lì gli studi hanno notato come negli ultimi anni la salute di quelle popolazioni, come quelle dell'Africa, siano peggiorate da quando sono stati introdotti i cibi dei paesi "sviluppati".
Al giorno d'oggi queste possono suonare come vere e proprie eresie specialmente dopo anni di propaganda mainstream anti-carne, anti-colesterolo, veganesimo, ma vedrete che è tutto semplice e logico.
Si può partire da tanti presupposti diversi e arrivare alle stesse conclusioni.
Una volta che le premesse sono quelle giuste, vedrete che tutti i tasselli andranno al loro posto, vedrete che rimarrete stupiti da alcune cose, come lo fui io.
Per ora vi lascio alcuni link:
Qui un documentario fantastico che dice molte delle stesse cose a cui ho già accennato:
Qui alcuni canali che sto seguendo, badate bene che sono tutti DOTTORI, alcuni pubblicano ricerche, seguono pazienti, curano molte malattie con diete Ketogeniche o carnivore addirittura:
m.youtube.com/@anthonychaffeemd
Il dottor Anthony Chaffee, carnivoro, mangia al 99% carne bovina. Un ex atleta e oggi dottore, fa video e conferenze, sa citare decine di studi scientifici a memoria, è forse il più preparato da questo punto di vista. È famoso per la conferenza "Plants are trying to kill you" (oltre 1,1 milioni di visualizzazioni al momento) di cui vi lascio il link:
m.youtube.com/@KenDBerryMD
Poi il dottor Ken Berry, meno rigoroso, ritiene la dieta carnivora una versione delle diete Ketogeniche (perché sono low-carb, fanno produrre Ketoni, anche se le Ketogeniche contemplano tranquillamente le verdure). Per lui è possibile seguire una dieta appropriata all'uomo e ancestrale (proper human diet) anche se si è vegetariani, a patto che si consumino abbastanza pesce, uova, latticini se tollerati...
È un grande comunicatore e fa molti video su argomenti diversi citando spesso studi scientifici e casi dei suoi pazienti.
È famoso per il concetto di Proper Human Diet e parla spesso anche di studi antropologici e di come mangiavano i nostri antenati.
www.youtube.com/@ShawnBakerMD
Il dottor Shawn Baker, anche lui segue una dieta 99% Carnivora a base di carne rossa, poi è chiaro che ogni tanto mangia anche lui qualche frutto se non li mangiano i suoi figli per evitare che vadano a male, una fetta di torta di compleanno un paio di volte all'anno gli tocca mangiarla ecc.
È un atleta e ad oltre 50 anni continua a battere 20enni e 30enni nei record mondiali. I suoi figli sono quasi interamente carnivori e anche loro sono sportivi, in particolare sua figlia di 13 anni mi sembra sta anche lei iniziando a battere record mondiali per la sua categoria.
Famoso per le sue apparizioni sul Joe Rogan Podcast e per i video in cui mangia bistecche gigantesche mentre ascolta video di propaganda vegana.
m.youtube.com/@DrPaulMason
Il dottor Paul Mason, un vero genio, anche lui uno dei più eruditi dei dottori che seguo, famoso per le sue conferenze sulla storia del veganesimo e della nutrizione, vi lascio due video che valgono assolutamente la pena di vedere, ma ne parleremo meglio in post futuri.
Dottoressa Zoë Harcombe, che non è una Carnivora ma si è occupata di molti degli stessi temi, in particolare dei miti sul colesterolo, sulle fibre, e sulle calorie.
Anche lei è un genio, anzi una genia se si può dire, anche lei si è occupata della storia del veganesimo occidentale moderno e dei collegamenti tra big food e big pharma.
Propone una sua dieta per perdere peso facendo esercizio fisico e tagliando gli zuccheri.
E infine sì, c'è anche qualche italiano in questa lista.
Ci sono stati dottori italiani che curavano i loro pazienti con diete a base di prodotti animali già nei secoli scorsi, ne parleremo più avanti.
Molti Sardi sono praticamente carnivori e infatti vivono a lungo e in salute.
Però su internet sono ancora pochi gli italiani che si occupano di queste cose, io per ora mi sento di consigliarvi solo Roberto del canale "Diario Carnivoro" e Giovanni Cianti, che qualcuno potrebbe già conoscere.
youtube.com/@diariocarnivoro?si=Du6VxGA10APLZXN7
m.youtube.com/@giovanni.angelo.cianti
Loro due non sono dottori ok, hanno fatto dei libri in cui citano studi scientifici e molti video.
Diario Carnivoro è proprio un canale dedicato alla dieta carnivora, fa video informativi su tanti argomenti diversi, ha intervistato anche altri personaggi italiani tra cui ragazze ex-vegane passate alla Carnivora, il dottor Fadda, Tomas aka Istruttore Sardo che è un allenatore e influencer carnivoro Sardo, e altri.
Invece Giovanni Cianti è uno più per noi complottisti, chi segue Biglino lo conoscerà già, è stato intervistato anche da Border Nights, da Morris San e da altri.
Oggi Giovanni Cianti si occupa soprattutto di notizie di attualità e politica, ma in passato ha fatto libri e conferenze sulla sua personale EVO Diet, basata sul presupposto di mangiare secondo la nostra natura e la nostra evoluzione.
Quindi Giovanni Cianti non è carnivoro ma include nella sua dieta anche patate, ravanelli e frutta di stagione, siccome i cacciatori-raccoglitori mangiano anche qualche tubero e qualche frutto.
Insomma se proprio dobbiamo mangiare zuccheri almeno che provengano da frutta e patate e non da Coca Cola o merendine...
E ce ne sarebbero molti altri che non ho elencato come il Dottor Anthony Jay, il Dottor Robert Cywes, Lee del canale "Kent Carnivore". Come vedete sono tutti personaggi diversi, alcuni sono dottori e altri no, alcuni sono strettamente carnivori, altri no. Alcuni prendono integratori o bevono caffè e altri no, alcuni mangiano frutta e altri no, alcuni come Ken Berry dicono che il sale è importante mentre per esempio Giovanni Cianti cucina senza usare il sale.
Partono anche da presupposti diversi ma arrivano alle stesse conclusioni. Questo secondo me è importante.
Da notare come siano tutte persone in forma, muscolosi, carismatici, intelligenti, dei modelli da seguire, non come la maggiorparte dei loro detrattori e dei vegani che, lo vedremo, sono malnutriti, hanno problemi di salute, sono ideologici, hanno personalità odiose...
Il bello di queste diete è che non sono ideologiche, non sono una moda del momento, sono fisiologiche e ancestrali.
Ti liberano dalla necessità del contare i nutrienti, non devi più pesare il cibo o contare le calorie, non devi più farti esami continui (per la verità nella Ketogenica molti si comprano quel dispositivo per misurarsi la glicemia o i Ketoni, ma quando passano alla dieta Carnivora possono smettere).
E non è che la carne sia una panacea universale perché boh la carne ha qualche proprietà magica, no, è che è fisiologica. Ci siamo evoluti mangiando soprattutto carne e quindi è normale che siamo al nostro meglio mangiando carne.
I benefici sulla salute di tutti sono innumerevoli, sono letteralmente migliaia, già a partire dai primi giorni, e ve lo posso testimoniare io stesso, ma parleremo anche di questo un'altra volta.
Se le verdure non facessero così bene?
Se i grassi saturi non fossero i responsabili dei problemi cardiaci e dell'obesità?
Se la maggiorparte delle malattie moderne derivasse da un consumo eccessivo di verdure e cereali e si potesse curare semplicemente mangiando carne e prodotti animali?
Badate bene, questo non è solo un thread dedicato alle varie diete in questione, ma alla storia del cibo dell'uomo.
Oggi le élite ci dicono di mangiare meno prodotti animali perché farebbero male, il colesterolo va abbassato, la carne farebbe venire addirittura il cancro, l'allevamento sarebbe crudele o non sostenibile per l'ambiente, le puzzette delle mucche contribuirebbero al cambiamento climatico, dovremmo mangiare tutti soia, essere tutti vegani e se proprio dobbiamo mangiare carne vogliono farci mangiare gli insetti o la carne coltivata in laboratorio...
Parleremo degli ANTINUTRIENTI e fitochimici presenti nelle piante, per esempio tutti abbiamo sentito dire che gli spinaci contengono molto ferro, lo sapete che solo l'1-5% del ferro presente negli spinaci viene assorbito, contro il 75% del ferro presente nella carne? Questo perché il ferro della carne è più biodisponibile (ferro HEME), come tutti gli altri nutrienti presenti nella carne, mentre nei vegetali ci sono anche antinutrienti e fitochimici che INIBISCONO l'assunzione dei nutrienti.
Inoltre nei prodotti animali ci sono vitamine come la B12, K2, c'è il Collagene che fa bene alle articolazioni e alla pelle, la Carnitina, Carnisina e molto di più, tutte cose fondamentali al nostro organismo e che non esistono nei vegetali.
Possiamo dire che i prodotti animali sono essenziali soprattutto durante l'infanzia e nelle donne sia per avere un ciclo mestruale regolare sia durante la gravidanza per la salute del feto.
Vedremo studi scientifici che negli ultimi anni hanno ribaltato quello che credevamo sui grassi saturi, colesterolo, fibre, sulla carne e sui vegetali.
Parleremo dei rapporti tra big pharma, big food, le università, i dietologi, i governi, e anche altri attori inattesi come la setta dei 7th Day Adventists.
Per esempio è da notare come dagli anni '80 in occidente siano state adottate linee guida governative che demonizzano i prodotti animali e ci dicono di mangiare più frutta e verdura, oli di semi vegetali industriali, sia diminuito il consumo di carne rossa (naturale) e sia aumentato il consumo di cibi ultraprocessati e di zuccheri e la salute non abbia fatto altro che peggiorare.
L'obesità e il diabete aumentano sempre di più, diverticolite e permeabilità dell'intestino, malattia di Crohn, sarcopenia, sindrome metabolica...
Big food e big pharma, i cui proprietari spesso sono gli stessi, gli stessi individui si siedono ai tavoli di amministrazione sia delle farmaceutiche che delle industrie del cibo, si arricchiscono facendoci ammalare e vendendoci le medicine.
Le élite sono così, nell'antica Grecia e antica Roma gli schiavi e i lavoratori dovevano mangiare cereali e legumi, era praticamente proibito per loro mangiare carne, invece i soldati e gli atleti mangiavano carne.
In India e nell'Europa medievale e rinascimentale le caste dominanti mangiavano carne mentre i poveri mangiavano vegetali. Anche in tempi più vicini a noi, nell'800 e '900, durante le guerre o i periodi di crisi, i contadini erano costretti a mangiare soprattutto cereali, legumi, ortaggi, con gravi conseguenze sulla salute.
Consumare troppa farina di mais portò alla pellegra, in Asia consumare troppo riso portò al Beri Beri (carenza di vitamina B12)...
In post futuri vedremo meglio anche gli studi antropologici sui vari popoli con diete diverse e a cosa hanno portato.
Ma è sempre stato così? No, c'è stato un tempo in cui i nostri antenati si sono evoluti mangiando soprattutto carne e prodotti animali, le piante non erano ancora state addomesticate e di conseguenza la maggiorparte della moderna frutta e verdura non esisteva, tanto meno i cereali.
Questo è importante quando si vuole capire quali sono i cibi più adatti per l'uomo, è da decenni che sentiamo parlare di diete di tutti i tipi e quasi mai nessuno si è domandato qual è il cibo più adatto per l'essere umano! Ci preoccupiamo più del cibo dei cani e dei gatti che di quello dell'uomo! (anche se ormai esistono vegani che cercano di far diventare vegani anche i loro cani, ormai anche dire che i cani devono mangiare carne per vivere al meglio è rivoluzionario...)
Tutti gli animali hanno una nicchia ecologica e un cibo adatto a loro, e quando gli viene dato un cibo diverso guarda caso si ammalano delle stesse malattie di cui ci ammaliamo noi!
Ma parleremo anche di questo più approfonditamente in altri post futuri.
Secondo l'evoluzione se un animale carnivoro o onnivoro si nutre per abbastanza tempo di vegetali può diventare erbivoro, e viceversa.
I nostri antenati si sono evoluti per centinaia di migliaia di anni mangiando carne, uova, pesce, rompevano le ossa per estrarne il midollo, spaccavano il cranio per mangiare il cervello, mangiavano "dal muso alla coda".
Quando la carne mancava certo, potevano anche mangiare qualche tubero, qualche bacca, qualche frutto, qualche fungo (devono essere morti in tanti prima di trovare i pochi funghi e le poche bacche commestibili), ma fino all'introduzione dell'agricoltura essenzialmente non potevano mangiare cereali, legumi, verdura, nemmeno la frutta potevano mangiare fuori stagione...
E questo ha dato all'umanità la possibilità di sopravvivere anche in climi estremi dove non cresce niente.
Gli Inuit si sono cibati per millenni di pesce e carne e grasso di foche, balene, cani, senza per questo avere carenze di vitamina C (alcuni pensano che mangiando solo prodotti animali si vada incontro a carenze di vitamine come la C, a malattie come lo scorbuto, vedremo che non è così...), o di vitamina D, che evidentemente ricevono in quantità sufficiente dal cibo pur senza stare al sole.
Guarda caso anche lì gli studi hanno notato come negli ultimi anni la salute di quelle popolazioni, come quelle dell'Africa, siano peggiorate da quando sono stati introdotti i cibi dei paesi "sviluppati".
Al giorno d'oggi queste possono suonare come vere e proprie eresie specialmente dopo anni di propaganda mainstream anti-carne, anti-colesterolo, veganesimo, ma vedrete che è tutto semplice e logico.
Si può partire da tanti presupposti diversi e arrivare alle stesse conclusioni.
Una volta che le premesse sono quelle giuste, vedrete che tutti i tasselli andranno al loro posto, vedrete che rimarrete stupiti da alcune cose, come lo fui io.
Per ora vi lascio alcuni link:
Qui un documentario fantastico che dice molte delle stesse cose a cui ho già accennato:
Qui alcuni canali che sto seguendo, badate bene che sono tutti DOTTORI, alcuni pubblicano ricerche, seguono pazienti, curano molte malattie con diete Ketogeniche o carnivore addirittura:
m.youtube.com/@anthonychaffeemd
Il dottor Anthony Chaffee, carnivoro, mangia al 99% carne bovina. Un ex atleta e oggi dottore, fa video e conferenze, sa citare decine di studi scientifici a memoria, è forse il più preparato da questo punto di vista. È famoso per la conferenza "Plants are trying to kill you" (oltre 1,1 milioni di visualizzazioni al momento) di cui vi lascio il link:
m.youtube.com/@KenDBerryMD
Poi il dottor Ken Berry, meno rigoroso, ritiene la dieta carnivora una versione delle diete Ketogeniche (perché sono low-carb, fanno produrre Ketoni, anche se le Ketogeniche contemplano tranquillamente le verdure). Per lui è possibile seguire una dieta appropriata all'uomo e ancestrale (proper human diet) anche se si è vegetariani, a patto che si consumino abbastanza pesce, uova, latticini se tollerati...
È un grande comunicatore e fa molti video su argomenti diversi citando spesso studi scientifici e casi dei suoi pazienti.
È famoso per il concetto di Proper Human Diet e parla spesso anche di studi antropologici e di come mangiavano i nostri antenati.
www.youtube.com/@ShawnBakerMD
Il dottor Shawn Baker, anche lui segue una dieta 99% Carnivora a base di carne rossa, poi è chiaro che ogni tanto mangia anche lui qualche frutto se non li mangiano i suoi figli per evitare che vadano a male, una fetta di torta di compleanno un paio di volte all'anno gli tocca mangiarla ecc.
È un atleta e ad oltre 50 anni continua a battere 20enni e 30enni nei record mondiali. I suoi figli sono quasi interamente carnivori e anche loro sono sportivi, in particolare sua figlia di 13 anni mi sembra sta anche lei iniziando a battere record mondiali per la sua categoria.
Famoso per le sue apparizioni sul Joe Rogan Podcast e per i video in cui mangia bistecche gigantesche mentre ascolta video di propaganda vegana.
m.youtube.com/@DrPaulMason
Il dottor Paul Mason, un vero genio, anche lui uno dei più eruditi dei dottori che seguo, famoso per le sue conferenze sulla storia del veganesimo e della nutrizione, vi lascio due video che valgono assolutamente la pena di vedere, ma ne parleremo meglio in post futuri.
Dottoressa Zoë Harcombe, che non è una Carnivora ma si è occupata di molti degli stessi temi, in particolare dei miti sul colesterolo, sulle fibre, e sulle calorie.
Anche lei è un genio, anzi una genia se si può dire, anche lei si è occupata della storia del veganesimo occidentale moderno e dei collegamenti tra big food e big pharma.
Propone una sua dieta per perdere peso facendo esercizio fisico e tagliando gli zuccheri.
E infine sì, c'è anche qualche italiano in questa lista.
Ci sono stati dottori italiani che curavano i loro pazienti con diete a base di prodotti animali già nei secoli scorsi, ne parleremo più avanti.
Molti Sardi sono praticamente carnivori e infatti vivono a lungo e in salute.
Però su internet sono ancora pochi gli italiani che si occupano di queste cose, io per ora mi sento di consigliarvi solo Roberto del canale "Diario Carnivoro" e Giovanni Cianti, che qualcuno potrebbe già conoscere.
youtube.com/@diariocarnivoro?si=Du6VxGA10APLZXN7
m.youtube.com/@giovanni.angelo.cianti
Loro due non sono dottori ok, hanno fatto dei libri in cui citano studi scientifici e molti video.
Diario Carnivoro è proprio un canale dedicato alla dieta carnivora, fa video informativi su tanti argomenti diversi, ha intervistato anche altri personaggi italiani tra cui ragazze ex-vegane passate alla Carnivora, il dottor Fadda, Tomas aka Istruttore Sardo che è un allenatore e influencer carnivoro Sardo, e altri.
Invece Giovanni Cianti è uno più per noi complottisti, chi segue Biglino lo conoscerà già, è stato intervistato anche da Border Nights, da Morris San e da altri.
Oggi Giovanni Cianti si occupa soprattutto di notizie di attualità e politica, ma in passato ha fatto libri e conferenze sulla sua personale EVO Diet, basata sul presupposto di mangiare secondo la nostra natura e la nostra evoluzione.
Quindi Giovanni Cianti non è carnivoro ma include nella sua dieta anche patate, ravanelli e frutta di stagione, siccome i cacciatori-raccoglitori mangiano anche qualche tubero e qualche frutto.
Insomma se proprio dobbiamo mangiare zuccheri almeno che provengano da frutta e patate e non da Coca Cola o merendine...
E ce ne sarebbero molti altri che non ho elencato come il Dottor Anthony Jay, il Dottor Robert Cywes, Lee del canale "Kent Carnivore". Come vedete sono tutti personaggi diversi, alcuni sono dottori e altri no, alcuni sono strettamente carnivori, altri no. Alcuni prendono integratori o bevono caffè e altri no, alcuni mangiano frutta e altri no, alcuni come Ken Berry dicono che il sale è importante mentre per esempio Giovanni Cianti cucina senza usare il sale.
Partono anche da presupposti diversi ma arrivano alle stesse conclusioni. Questo secondo me è importante.
Da notare come siano tutte persone in forma, muscolosi, carismatici, intelligenti, dei modelli da seguire, non come la maggiorparte dei loro detrattori e dei vegani che, lo vedremo, sono malnutriti, hanno problemi di salute, sono ideologici, hanno personalità odiose...
Il bello di queste diete è che non sono ideologiche, non sono una moda del momento, sono fisiologiche e ancestrali.
Ti liberano dalla necessità del contare i nutrienti, non devi più pesare il cibo o contare le calorie, non devi più farti esami continui (per la verità nella Ketogenica molti si comprano quel dispositivo per misurarsi la glicemia o i Ketoni, ma quando passano alla dieta Carnivora possono smettere).
E non è che la carne sia una panacea universale perché boh la carne ha qualche proprietà magica, no, è che è fisiologica. Ci siamo evoluti mangiando soprattutto carne e quindi è normale che siamo al nostro meglio mangiando carne.
I benefici sulla salute di tutti sono innumerevoli, sono letteralmente migliaia, già a partire dai primi giorni, e ve lo posso testimoniare io stesso, ma parleremo anche di questo un'altra volta.
"L'inesperienza e la totale ignoranza degli ascoltatori costituiscono un'ampia risorsa per chi intenda parlare di quelle cose sulle quali chi ascolta si trova in siffatta condizione" ~Platone, Crizia 107b
Ultima Modifica 1 Settimana 2 Giorni fa da Mark28.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
1 Settimana 1 Giorno fa - 1 Settimana 1 Giorno fa #56685
da Mark28
"L'inesperienza e la totale ignoranza degli ascoltatori costituiscono un'ampia risorsa per chi intenda parlare di quelle cose sulle quali chi ascolta si trova in siffatta condizione" ~Platone, Crizia 107b
Risposta da Mark28 al topic Dieta Carnivora, Evo, Paleo, Keto
Cominciamo facendo un passo indietro nel tempo, vediamo come ci siamo evoluti e quali sono i cibi più adatti e più naturali per l'uomo.
Le persone, specialmente i vegani, non hanno idea di cosa voglia dire mangiare "naturale".
Ti consigliano di mangiare tutta una serie di ortaggi e frutti e noci provenienti da parti del mondo DIVERSE, alcuni di questi vegetali non crescono nemmeno nello stesso CONTINENTE, come si fa a pensare che sia quella l'alimentazione più naturale per noi?
La frutta fresca dove la trovi tutto l'anno? Certamente non a tutte le latitudini.
Poi lo sapete che quasi tutte le verdure e i cereali che mangiamo NON ESISTONO in natura? Sono tutti incredibilmente modificati dall'uomo, alterati geneticamente, selezionati per incrementarne una parte che poteva essere il fiore o il gambo o le foglie ecc. della pianta originale.
Gli avocado in natura sono tutto seme e poca polpa, i pomodori erano delle piccole bacche, le patate non erano nemmeno commestibili.
Le spighe di grano e le pannocchie di mais selvatiche, in natura, erano poco più che fili d'erba con una manciata di chicchi, spesso non adatti nemmeno a farci la farina.
Ci sono voluti millenni di selezione e modifiche genetiche per renderle quello che sono oggi, e comunque quali sono i risultati?
Se mangi un chicco di grano intero poi lo espelli fuori con le feci esattamente come l'hai mangiato. Se provi a masticarlo è spesso amaro.
Il grano deve essere macinato, impastato, cotto in vari modi per ottenere il pane o la pasta che da soli sono praticamente privi di nutrienti, non si può vivere di pane e pasta, lo stesso vale per il riso che ha altri problemi ancora.
Anche con i legumi si potrebbe fare un discorso simile, molti sono tossici, devono essere puliti e spurgati e cotti a dovere o nel caso della soia trasformati in vari modi per poi ottenere che cosa?
Tutta questa lavorazione per rendere questi vegetali anche solo appetibili, appena commestibili, appena digeribili, ma inutili.
Carne e pesce invece si possono mangiare anche CRUDI (tartare, carpaccio, sushi...), anzi gli studi scientifici indicano che nella carne cruda o al sangue ci sono più vitamine, come la vitamina C, che si degradano con la cottura eccessiva.
Incredibile, il modo migliore di cucinare una bistecca (al sangue/media) è anche il modo che permette di lasciare i nutrienti più intatti e comunque di uccidere i batteri e i virus con il calore.
Una cottura eccessiva non solo rende la carne troppo dura e difficile da mangiare ma degrada i nutrienti.
Vedete come tutti i tasselli vanno al loro posto da soli?
La soia poi, la preferita dei vegani, in Asia si usava tradizionalmente per fare salse e prodotti come il tofu o il seitan, che da soli non sanno di niente, come il pane o la pasta, devono essere accompagnati con qualcos'altro. Praticamente sono un cibo per "riempire" quando si è poveri e non ci si può permettere altro.
Risultato, asiatici e italiani che hanno mangiato tanti cereali, riso e soia, nella storia recente sono diventati i popoli più bassi e deboli d'Europa e d'Asia. I popoli dei paesi vicini, come i nord-europei e i mongoli, che hanno da sempre mangiato soprattutto prodotti animali, erano più alti e atletici, guerrieri indomabili, hanno conquistato mezzo mondo anche grazie alla loro dieta che dava loro molti vantaggi.
Ma anche di questo parleremo più approfonditamente in futuro, come della soia, degli antinutrienti presenti nei vegetali e molto altro.
In poche parole non si possono considerare "naturali" o addirittura la base della nostra alimentazione cibi come il pane che non esistono nemmeno in natura, frutti che crescono su continenti diversi ecc...
Qualcuno poi potrebbe obiettare che anche le mucche e i maiali e gli altri animali di cui ci nutriamo oggi siano frutto della selezione e domesticazione e non siano del tutto naturali, questo è vero, e infatti gli studi dimostrano che la carne migliore, che preserva tutte le sue proprietà, è la selvaggina. Gli studi dei primi dottori carnivori e degli antropologi che studiavano i popoli che ancora cacciavano gli animali in Africa per esempio parlavano proprio di selvaggina.
Nel caso degli animali quindi il loro equivalente selvatico è MIGLIORE di quello addomesticato, invece nel caso delle piante il loro equivalente selvatico spesso non è NEMMENO commestibile, o comunque non abbastanza nutriente per poterci sfamare.
Poi c'è anche un piccolo problema ovvero che la megafauna si è estinta circa 12mila anni fa, per cui siamo costretti a mangiare gli animali di media taglia che sono rimasti.
Le persone, specialmente i vegani, non hanno idea di cosa voglia dire mangiare "naturale".
Ti consigliano di mangiare tutta una serie di ortaggi e frutti e noci provenienti da parti del mondo DIVERSE, alcuni di questi vegetali non crescono nemmeno nello stesso CONTINENTE, come si fa a pensare che sia quella l'alimentazione più naturale per noi?
La frutta fresca dove la trovi tutto l'anno? Certamente non a tutte le latitudini.
Poi lo sapete che quasi tutte le verdure e i cereali che mangiamo NON ESISTONO in natura? Sono tutti incredibilmente modificati dall'uomo, alterati geneticamente, selezionati per incrementarne una parte che poteva essere il fiore o il gambo o le foglie ecc. della pianta originale.
Gli avocado in natura sono tutto seme e poca polpa, i pomodori erano delle piccole bacche, le patate non erano nemmeno commestibili.




Le spighe di grano e le pannocchie di mais selvatiche, in natura, erano poco più che fili d'erba con una manciata di chicchi, spesso non adatti nemmeno a farci la farina.
Ci sono voluti millenni di selezione e modifiche genetiche per renderle quello che sono oggi, e comunque quali sono i risultati?
Se mangi un chicco di grano intero poi lo espelli fuori con le feci esattamente come l'hai mangiato. Se provi a masticarlo è spesso amaro.
Il grano deve essere macinato, impastato, cotto in vari modi per ottenere il pane o la pasta che da soli sono praticamente privi di nutrienti, non si può vivere di pane e pasta, lo stesso vale per il riso che ha altri problemi ancora.
Anche con i legumi si potrebbe fare un discorso simile, molti sono tossici, devono essere puliti e spurgati e cotti a dovere o nel caso della soia trasformati in vari modi per poi ottenere che cosa?
Tutta questa lavorazione per rendere questi vegetali anche solo appetibili, appena commestibili, appena digeribili, ma inutili.
Carne e pesce invece si possono mangiare anche CRUDI (tartare, carpaccio, sushi...), anzi gli studi scientifici indicano che nella carne cruda o al sangue ci sono più vitamine, come la vitamina C, che si degradano con la cottura eccessiva.
Incredibile, il modo migliore di cucinare una bistecca (al sangue/media) è anche il modo che permette di lasciare i nutrienti più intatti e comunque di uccidere i batteri e i virus con il calore.
Una cottura eccessiva non solo rende la carne troppo dura e difficile da mangiare ma degrada i nutrienti.
Vedete come tutti i tasselli vanno al loro posto da soli?
La soia poi, la preferita dei vegani, in Asia si usava tradizionalmente per fare salse e prodotti come il tofu o il seitan, che da soli non sanno di niente, come il pane o la pasta, devono essere accompagnati con qualcos'altro. Praticamente sono un cibo per "riempire" quando si è poveri e non ci si può permettere altro.
Risultato, asiatici e italiani che hanno mangiato tanti cereali, riso e soia, nella storia recente sono diventati i popoli più bassi e deboli d'Europa e d'Asia. I popoli dei paesi vicini, come i nord-europei e i mongoli, che hanno da sempre mangiato soprattutto prodotti animali, erano più alti e atletici, guerrieri indomabili, hanno conquistato mezzo mondo anche grazie alla loro dieta che dava loro molti vantaggi.
Ma anche di questo parleremo più approfonditamente in futuro, come della soia, degli antinutrienti presenti nei vegetali e molto altro.
In poche parole non si possono considerare "naturali" o addirittura la base della nostra alimentazione cibi come il pane che non esistono nemmeno in natura, frutti che crescono su continenti diversi ecc...
Qualcuno poi potrebbe obiettare che anche le mucche e i maiali e gli altri animali di cui ci nutriamo oggi siano frutto della selezione e domesticazione e non siano del tutto naturali, questo è vero, e infatti gli studi dimostrano che la carne migliore, che preserva tutte le sue proprietà, è la selvaggina. Gli studi dei primi dottori carnivori e degli antropologi che studiavano i popoli che ancora cacciavano gli animali in Africa per esempio parlavano proprio di selvaggina.
Nel caso degli animali quindi il loro equivalente selvatico è MIGLIORE di quello addomesticato, invece nel caso delle piante il loro equivalente selvatico spesso non è NEMMENO commestibile, o comunque non abbastanza nutriente per poterci sfamare.
Poi c'è anche un piccolo problema ovvero che la megafauna si è estinta circa 12mila anni fa, per cui siamo costretti a mangiare gli animali di media taglia che sono rimasti.
"L'inesperienza e la totale ignoranza degli ascoltatori costituiscono un'ampia risorsa per chi intenda parlare di quelle cose sulle quali chi ascolta si trova in siffatta condizione" ~Platone, Crizia 107b
Ultima Modifica 1 Settimana 1 Giorno fa da Mark28.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
1 Settimana 1 Giorno fa - 1 Settimana 1 Giorno fa #56694
da Mark28
Presentazione del Dottor Anthony Chaffee sul perché siamo carnivori. Esatto, non onnivori ma CARNIVORI.
C'è anche un video in italiano del canale Diario Carnivoro sul perché siamo carnivori ma non è così approfondito e anche se Roberto può citare studi scientifici qualcuno potrebbe dirmi giustamente che non è un medico.
Invece Anthony Chaffee lo è e ha fatto un lavoro magistrale.
Ricapitoliamo un po' gli argomenti di questa conferenza per chi non parla inglese:
Cos'è un Carnivoro e cos'è un Erbivoro
Un Carnivoro è un animale che deve mangiare carne altrimenti se mangia vegetali potrebbe stare male, avere carenze, problemi di salute e morire nel lungo termine.
Questo perché non riesce a digerire correttamente i vegetali, non riesce ad estrarre tutti i nutrienti ugualmente bene da come li estrae dalla carne, o a convertirli nella forma giusta per il suo organismo.
I gatti sono "carnivori obbligati", ben più dei cani, eppure possono mangiare anche qualche vegetale che gli mettono nel cibo per gatti. Ma di sicuro questo non vuol dire che siano onnivori, perché i vegetali restano in gran parte dannosi per i gatti e i cani che vivono al meglio quando mangiano carne.
Gli Erbivori di solito mangiano un tipo specifico di erba, o di foglie, neanche tutti i vegetali. Alcuni si nutrono solo di certi frutti, vivono sugli alberi in una particolare nicchia ecologica e climatica del mondo.
Per me si potrebbe anche eliminare il concetto di "Onnivori" nel senso che nessun animale è veramente onnivoro, nessun animale può veramente mangiare di tutto. Ci sono animali che mangiano anche escrementi, ci sono esseri umani che per sopravvivere in condizioni estreme hanno mangiato la corteccia degli alberi e il cuoio delle loro scarpe, hanno bevuto la loro urina, ma non vuol dire che queste cose ci facciano bene, non vuol dire che possiamo cibarci di queste cose e vivere bene...
Eh già, siamo nel 2024 e tocca dire alle persone che bere urina fa male (ci sono vegetariani e vegani impazziti che si sono messi a bere la loro urina), oppure dire che cani e gatti sono carnivori è rivoluzionario al giorno d'oggi...
La domanda da farsi, come dice Anthony Chaffee, è: possiamo mangiare vegetali indiscriminatamente oppure ci sono nutrienti che DOBBIAMO assumere dai prodotti animali che NON RIUSCIAMO AD ASSUMERE dai vegetali?
Ed è così, i prodotti animali hanno molti nutrienti ESSENZIALI che non esistono nelle piante, ergo per l'essere umano i prodotti animali sono FONDAMENTALI mentre le piante no.
Questo lo ammettono anche molti dottori vegani che nei loro video dicono ai vegani che devono assumere almeno integratori di vitamina B12 e ferro.
Come si fa quindi a pensare che la dieta vegana sia salutare o addirittura la dieta più appropriata per l'uomo se gli stessi dottori vegani ammettono che non è possibile assumere tutti i nutrienti essenziali per l'uomo da una dieta vegana?
La dieta vegana è ideologica, punto. L'unico motivo per cui avrebbe senso sarebbe la questione etica del non uccidere o far soffrire gli animali, ma in realtà si uccidono animali anche nell'agricoltura quindi...
Un altro modo di vedere questo problema è il seguente.
Vi siete mai chiesti cosa succede agli altri animali se mangiano cibi non adatti a loro? Se succede qualche volta non muoiono mica, ma possono ammalarsi.
Per esempio negli zoo ci sono cartelli con scritto "non dare da mangiare agli animali perché potrebbero stare male", e si ammalano delle stesse malattie di cui ci ammaliamo noi esseri umani!
Malattie come:
obesità
problemi cardiaci
diabete
cancro
malattie autoimmuni
artrite
Tutte malattie che non esistono negli animali selvatici che si nutrono secondo natura. A questo accennava anche Giovanni Cianti nei suoi video:
I video di Cianti sono un concentrato di informazioni, ma a volte non sono spiegati bene come invece sanno fare Anthony Chaffee, Ken Berry, e gli altri dottori che seguo.
Consiglio di guardarli un po' tutti e di approfondire bene ogni argomento.
Parliamo ora dell'ANATOMIA del corpo umano e di come dimostra che siamo carnivori.
Queste sono delle immagini prese da un profilo instagram, aiutano a visualizzare e divulgare meglio i concetti.
Per chi preferisce l'approccio più scientifico di Anthony Chaffee continuiamo con la conferenza:
I nostri denti si sono rimpiccioliti rispetto ai nostri antenati primati perché mastichiamo cibi sempre più morbidi, ciò nonostante sono ancora denti da Carnivori o al massimo da Onnivori se preferite, non da Erbivori che hanno i denti piatti e un movimento ROTATORIO della mascella per MACINARE i vegetali in modo da rompere la fibra e renderla più commestibile.
Il nostro PH dello stomaco è uno dei più bassi del regno animale (PH + basso = più acido), addirittura più basso di quello di molti carnivori e simile a quello degli animali spazzini, quelli che si nutrono di carcasse (avvoltoi ecc.).
Noi abbiamo un PH di 1.4 / 1.5, quello dei leoni è solitamente 2 per esempio.
Il motivo è che dobbiamo essere in grado di mangiare carne anche cruda che potrebbe essere contaminata da virus e batteri.
Come dicevo nel posto precedente, la carne e il pesce si possono mangiare anche crudi, a differenza di molte verdure che rischiano di essere addirittura velenose se non cotte a dovere. E se non ci credete, chiedete ai vostri nonni di quante persone sono morte perché non avevano cotto abbastanza bene certi fagioli o certe patate o certi tipi di insalata.
Poi riguardo all'acidità di stomaco molti sanno che mangiare tanto pane e cereali fa abbassare l'acidità dello stomaco, è per questo che alcune persone abituate a mangiare poca carne fanno più fatica a digerirla.
Parleremo anche di questo e tutto ciò che riguarda la transizione da una dieta tradizionale alla dieta carnivora in post futuri.
Una cosa interessante però è che, diversamente da quello che si potrebbe credere, nonostante il PH più basso e quindi maggiore acidità nello stomaco, chi segue una dieta carnivora GUARISCE dai problemi di reflusso gastrico che aveva prima.
Poi abbiamo 5 organi che lavorano all'unisono per permetterci di digerire e assorbire e trasformare in energia il grasso animale contenuto nel cibo che mangiamo. Parleremo meglio dei grassi in altri post, ma intanto possiamo già capire che mangiare grasso è importante e non va evitato, se il nostro corpo è così ben progettato per convertire il grasso che mangiamo in energia.
Molte persone pensano che mangiare grasso faccia ingrassare, ma non è così che funziona il corpo umano. Gli zuccheri fanno ingrassare e causano il diabete, non i grassi.
Altro indizio che siamo carnivori è che non riusciamo a digerire la fibra, gli Erbivori ottengono gran parte dei loro nutrienti dalla fibra, devono coltivare una flora batterica enorme nell'intestino Ceco, nel Rumine, per digerire questa fibra. Il prodotto sono acidi grassi saturi, per cui anche i gorilla che mangiano foglie o banane dalla mattina alla sera ottengono il 70% delle loro calorie da questi grassi saturi, le mucche ottengono fino all'80% delle calorie da questi grassi saturi prodotti dalla flora batterica intestinale, e poi quando questi batteri muoiono vengono assorbite le loro proteine dall'animale, per cui anche gli Erbivori in realtà non ottengono il nutrimento direttamente dalle piante, ma dai batteri nel loro intestino con cui sono in simbiosi. Si può dire che quindi gli Erbivori ingeriscano piante per nutrire i batteri nel loro intestino, che sono animali a loro volta, e questi nutrono l'Erbivoro.
Gli Erbivori somigliano più a dei Carnivori indiretti dopotutto. Ecco perché animali come il panda derivano da Carnivori e hanno tutti gli organi predisposti a mangiare carne ma sono finiti a mangiare vegetali, Bamboo per la precisione che è un'erba, un cereale secondo alcuni.
E i risultati sono che il panda è grasso, pigro, mangia dalla mattina alla sera, ormai non si riproduce nemmeno più, sarebbe già estinto se i cinesi non li facessero riprodurre con l'inseminazione artificiale.
Invece gli orsi che ancora vivono da Carnivori o Onnivori sono grandi, atletici, sono temuti predatori in cima alla catena alimentare.
Se non volete che l'umanità faccia la fine dei panda, sapete cosa fare...
Come stavamo dicendo, noi umani abbiamo perso quella parte dell'intestino Ceco, rimane l'Appendice, e qualche battere nel colon che digerisce la verdura per noi, ma non la fibra.
Negli Erbivori la fibra fermenta nel Ceco, al posto dell'Appendice gli Erbivori hanno un lungo organo dove la fibra passa e viene consumata dalla flora batterica. Negli esseri umani questo tratto di intestino si è atrofizzato ed è diventato l'Appendice, perché non lo usiamo da milioni di anni.
Problemi all'intestino e al colon, diverticoli, la carne non è associata ai diverticoli mentre i vegetali e la fibra sì, eccessiva evacuazione intestinale sì... E ci sono ancora dottori che consigliano ai loro pazienti di mangiare tanta fibra per andare in bagno più spesso...
Questo ha distrutto il colon a molte persone come Lee Copus del canale Kent Carnivore, a cui hanno dovuto asportare il colon e mettere la sacca per ileostomia.
Da quando ha avuto la sacca per ileostomia ha potuto vedere come le verdure non vengono digerite e finiscano nel colon così come le ingoiato, e sono i batteri del colon a digerirle per noi.
Invece la carne viene digerita e arriva al colon in forma liquida. Da lì ha deciso autonomamente di seguire una dieta carnivora e ora ha un canale youtube in cui divulga queste cose.
www.youtube.com/live/dGu1CauqpXs?si=I2ukUZ12dJoFJ37p
Praticamente l'opposto di quello che credono i vegani secondo cui "la carne va in putrefazione nel colon", no, è esattamente quello che fanno i vegetali, vanno in putrefazione nel colon, cioè vengono attaccati dai batteri che li consumano per noi.
È evidente che i vegani vedono le cose al contrario, chi ha inventato queste idee deve averlo fatto apposta per imbrogliare la gente.
Parleremo ulteriormente di Kent Carnivore e della fibra in post futuri...
Anche chi ha i diverticoli sa che non deve mangiare cibi che fermentano nell'intestino come i legumi (inclusa la soia). I diverticoli sono piccole pieghe o sacche che si formano nell'intestino dove il cibo può incastrarsi e se fermenta provoca dolori tremendi che possono costringere un uomo adulto e forte a stare a letto.
Ma se questi cibi fanno male a chi ha questi problemi, non vuol dire che agli altri facciano bene.
Io stesso anni fa quando mangiavo molte verdure e legumi, come tutti, avevo spesso mal di pancia tremendi. Ora che mangio praticamente solo carne non ho più quei dolori.
Ci sono studi che dall'800 già avevano dimostrato come si potessero curare problemi di colon irritabile, malattia di Crohn, diverticolite ecc. semplicemente con diete a basso contenuto di fibre...
Anche studi recenti hanno dimostrato che se le persone assumevano tutti i nutrienti, vitamine ecc, e zero fibre, era più facile per loro guarire da queste malattie.
Tornando all'anatomia, le nostre spalle si sono evolute per permetterci di lanciare pietre e lance (per cacciare) con forza maggiore degli scimpanzé.
I nostri occhi sono davanti alla testa e non ai lati come gli erbivori, questo perché i predatori carnivori hanno bisogno di guardare avanti per inseguire le prede, mentre gli erbivori di solito devono scappare dai predatori e quindi si sono evoluti con gli occhi ai lati della testa, che permettono loro di avere una visione più ampia, quasi a 360°.
Gli studi degli isotopi sui resti dei nostri antenati ominidi mostrano che per 2 milioni di anni siamo stati anche più carnivori dei leoni, eravamo all'apice della catena alimentare. Cacciatori, non cacciatori-raccoglitori, soprattutto durante le ere glaciali.
Anche i denti e le ossa degli scheletri che vengono trovati possono indicare facilmente come si nutriva quella persona. Deformazioni, denti storti o troppo piccoli, placca, caduta dei denti, carie, mandibola troppo stretta, sono alcuni dei problemi che divennero sempre più frequenti dopo il passaggio all'agricoltura.
Anche nell'800 ci si rese conto che nei paesi occidentali le mandibole diventavano sempre più piccole, non si sviluppavano abbastanza perché le persone mangiavano cibi sempre più morbidi, e di conseguenza diventava sempre più comune il dover rimuovere i "denti del giudizio" per mancanza di spazio. Questo non succedeva tra i popoli indigeni africani per esempio, solo dopo che furono introdotti i cibi dei paesi sviluppati ecco che quei popoli iniziarono ad avere problemi ai denti. Prima avevano denti perfetti, dritti e bianchissimi, mandibole sviluppate, come testimoniato anche dal famoso Weston Price, di cui parleremo meglio un'altra volta.
Anche qui io posso testimoniare su me stesso come la dieta carnivora mi crei molta meno placca sui denti. Ho sempre mangiato tanti zuccheri e carboidrati e ho sempre avuto problemi di placca sui denti. Combinato al fatto che non mi potevo mai permettere di andare dal dentista, la situazione stava diventando abbastanza grave. Ora che seguo una dieta quasi carnivora la placca che avevo se ne sta andando DA SOLA, senza bisogno di andare dal dentista per una pulizia. Come per quei popoli indigeni e i nostri antenati della preistoria che avevano dentature perfette senza bisogno del dentista. Come molti animali selvatici. Ora invece persino i nostri cani hanno bisogno di prodotti per i denti, o proprio di farseli lavare dai loro padroni, probabilmente perché non vengono nutriti in modo corretto. Anche gli antichi romani, nonostante già mangiassero cereali, comunque consumavano meno zuccheri raffinati di noi, e avevano denti più bianchi dei nostri.
Invece è famoso il caso degli inglesi di epoca vittoriana che, oltre al suddetto caso dei denti del giudizio da rimuovere, avevano spesso i denti gialli e storti, e per questo erano derisi da mezzo mondo, colpa della loro dieta ricca di tè, zuccheri, caffè, e altre cose certamente non naturali per i nostri denti.
Ci sono video sui social di persone che affermano di non lavarsi nemmeno i denti perché semplicemente mangiano bene, secondo natura. Oggi con il fluoro e gli altri prodotti nocivi contenuti nei dentifrici è importante più che mai mangiare secondo natura, per evitare di dover usare prodotti troppo aggressivi sui nostri denti. Almeno usiamo dentifrici biologici...
L'altezza e la dimensione del cervello è diminuita dopo il passaggio all'agricoltura, Anthony Chaffee nella conferenza cita tutti gli studi scientifici a supporto.
Poi parla dei nativi americani, dei Mongoli, degli Inuit, dei Masai, degli aborigeni australiani... Ne parleremo magari un'altra volta, quando parleremo di Weston Price.
Metabolicamente siamo carnivori, siamo progettati per mangiare poco e stare per la maggiorparte del giorno a digiuno, non per pascolare o ruminare tutto il giorno. Esattamente come i leoni e altri predatori possiamo stare a digiuno per giorni e bruciare i grassi, invece degli zuccheri e carboidrati che SBALLANO la glicemia e tutto il processo. I leoni hanno il livello della glicemia stabile durante tutto il giorno praticamente, come in chi segue una dieta carnivora, arriva ad avere una glicemia bassa fino a 30, sembra fantascienza per chi è abituato a mangiare zuccheri e carboidrati.
Di recente poi è stato dimostrato, e qui si citano gli studi, e ci sono anche video di Ken Berry a riguardo per esempio, che le cellule tumorali si nutrono di zuccheri. Per cui ad esempio le diete Ketogeniche permettono di rallentare la crescita delle cellule tumorali, di far guarire i mitocontri, i mitocondri quadruplicano e le possibilità di guarire dal cancro quadruplicano anch'esse.
Le diete Ketogeniche stanno piano piano venendo utilizzate per trattare i pazienti di cancro in vari paesi.
E poi... le piante stanno cercando di uccidervi!
Ci sono centinaia di fitochimici, antinutrienti, veleni e sostanze cancerogene in tutte le verdure! Decine di migliaia di volte più concetrati e molto più nocivi per l'uomo dei pesticidi!
Le piante usano queste sostanze per difendersi dagli animali che vogliono mangiarle, se sei un animale puoi difenderti dai predatori in vari modi ma se sei una pianta l'unico modo di non essere mangiata è quello di avvelenare il predatore.
Lo sappiamo tutti, se ci perdiamo nel bosco non possiamo mangiare la prima bacca o il primo fungo che troviamo perché potrebbero essere velenosi.
La frutta invece vuole essere mangiata da qualche animale, in particolare dagli uccelli, perché così il seme germina nella sua pancia e poi viene espulso e può dar vita ad una nuova pianta. Per cui la frutta in genere sviluppa un bel colore, un buon odore e un buon sapore.
Molte verdure sviluppano un sapore cattivo, noi oggi abbiamo modificato geneticamente per esempio i cavoletti di Bruxelles per essere dolci, abbiamo dimenticato il loro sapore originale.
I bambini odiano i cavoletti di Bruxelles, e ci sarà un motivo, quello è il loro corpo che gli dice di non mangiare quella roba.
Non si applica lo stesso ragionamento ovviamente alle caramelle e alle merendine ecc. perché sono cibi artificiali creati ad arte da food scientists apposta per causare dipendenza...
Quando si passa ad una dieta carnivora però cessano anche i cravings, la voglia di tutti quei cibi spazzatura, anzi si diventa più sensibili anche al caffè e alle verdure che prima si mangiavano regolarmente. Quando eravamo abituati a mangiare queste cose eravamo abituati, avevamo sviluppato una tolleranza, se avevamo delle reazioni avverse neanche ce ne rendevano conto ecc..
"L'inesperienza e la totale ignoranza degli ascoltatori costituiscono un'ampia risorsa per chi intenda parlare di quelle cose sulle quali chi ascolta si trova in siffatta condizione" ~Platone, Crizia 107b
Risposta da Mark28 al topic Dieta Carnivora, Evo, Paleo, Keto
Presentazione del Dottor Anthony Chaffee sul perché siamo carnivori. Esatto, non onnivori ma CARNIVORI.
C'è anche un video in italiano del canale Diario Carnivoro sul perché siamo carnivori ma non è così approfondito e anche se Roberto può citare studi scientifici qualcuno potrebbe dirmi giustamente che non è un medico.
Invece Anthony Chaffee lo è e ha fatto un lavoro magistrale.
Ricapitoliamo un po' gli argomenti di questa conferenza per chi non parla inglese:
Cos'è un Carnivoro e cos'è un Erbivoro
Un Carnivoro è un animale che deve mangiare carne altrimenti se mangia vegetali potrebbe stare male, avere carenze, problemi di salute e morire nel lungo termine.
Questo perché non riesce a digerire correttamente i vegetali, non riesce ad estrarre tutti i nutrienti ugualmente bene da come li estrae dalla carne, o a convertirli nella forma giusta per il suo organismo.
I gatti sono "carnivori obbligati", ben più dei cani, eppure possono mangiare anche qualche vegetale che gli mettono nel cibo per gatti. Ma di sicuro questo non vuol dire che siano onnivori, perché i vegetali restano in gran parte dannosi per i gatti e i cani che vivono al meglio quando mangiano carne.
Gli Erbivori di solito mangiano un tipo specifico di erba, o di foglie, neanche tutti i vegetali. Alcuni si nutrono solo di certi frutti, vivono sugli alberi in una particolare nicchia ecologica e climatica del mondo.
Per me si potrebbe anche eliminare il concetto di "Onnivori" nel senso che nessun animale è veramente onnivoro, nessun animale può veramente mangiare di tutto. Ci sono animali che mangiano anche escrementi, ci sono esseri umani che per sopravvivere in condizioni estreme hanno mangiato la corteccia degli alberi e il cuoio delle loro scarpe, hanno bevuto la loro urina, ma non vuol dire che queste cose ci facciano bene, non vuol dire che possiamo cibarci di queste cose e vivere bene...
Eh già, siamo nel 2024 e tocca dire alle persone che bere urina fa male (ci sono vegetariani e vegani impazziti che si sono messi a bere la loro urina), oppure dire che cani e gatti sono carnivori è rivoluzionario al giorno d'oggi...
La domanda da farsi, come dice Anthony Chaffee, è: possiamo mangiare vegetali indiscriminatamente oppure ci sono nutrienti che DOBBIAMO assumere dai prodotti animali che NON RIUSCIAMO AD ASSUMERE dai vegetali?
Ed è così, i prodotti animali hanno molti nutrienti ESSENZIALI che non esistono nelle piante, ergo per l'essere umano i prodotti animali sono FONDAMENTALI mentre le piante no.
Questo lo ammettono anche molti dottori vegani che nei loro video dicono ai vegani che devono assumere almeno integratori di vitamina B12 e ferro.
Come si fa quindi a pensare che la dieta vegana sia salutare o addirittura la dieta più appropriata per l'uomo se gli stessi dottori vegani ammettono che non è possibile assumere tutti i nutrienti essenziali per l'uomo da una dieta vegana?
La dieta vegana è ideologica, punto. L'unico motivo per cui avrebbe senso sarebbe la questione etica del non uccidere o far soffrire gli animali, ma in realtà si uccidono animali anche nell'agricoltura quindi...
Un altro modo di vedere questo problema è il seguente.
Vi siete mai chiesti cosa succede agli altri animali se mangiano cibi non adatti a loro? Se succede qualche volta non muoiono mica, ma possono ammalarsi.
Per esempio negli zoo ci sono cartelli con scritto "non dare da mangiare agli animali perché potrebbero stare male", e si ammalano delle stesse malattie di cui ci ammaliamo noi esseri umani!
Malattie come:
obesità
problemi cardiaci
diabete
cancro
malattie autoimmuni
artrite
Tutte malattie che non esistono negli animali selvatici che si nutrono secondo natura. A questo accennava anche Giovanni Cianti nei suoi video:
I video di Cianti sono un concentrato di informazioni, ma a volte non sono spiegati bene come invece sanno fare Anthony Chaffee, Ken Berry, e gli altri dottori che seguo.
Consiglio di guardarli un po' tutti e di approfondire bene ogni argomento.
Parliamo ora dell'ANATOMIA del corpo umano e di come dimostra che siamo carnivori.





Queste sono delle immagini prese da un profilo instagram, aiutano a visualizzare e divulgare meglio i concetti.
Per chi preferisce l'approccio più scientifico di Anthony Chaffee continuiamo con la conferenza:
I nostri denti si sono rimpiccioliti rispetto ai nostri antenati primati perché mastichiamo cibi sempre più morbidi, ciò nonostante sono ancora denti da Carnivori o al massimo da Onnivori se preferite, non da Erbivori che hanno i denti piatti e un movimento ROTATORIO della mascella per MACINARE i vegetali in modo da rompere la fibra e renderla più commestibile.
Il nostro PH dello stomaco è uno dei più bassi del regno animale (PH + basso = più acido), addirittura più basso di quello di molti carnivori e simile a quello degli animali spazzini, quelli che si nutrono di carcasse (avvoltoi ecc.).
Noi abbiamo un PH di 1.4 / 1.5, quello dei leoni è solitamente 2 per esempio.
Il motivo è che dobbiamo essere in grado di mangiare carne anche cruda che potrebbe essere contaminata da virus e batteri.
Come dicevo nel posto precedente, la carne e il pesce si possono mangiare anche crudi, a differenza di molte verdure che rischiano di essere addirittura velenose se non cotte a dovere. E se non ci credete, chiedete ai vostri nonni di quante persone sono morte perché non avevano cotto abbastanza bene certi fagioli o certe patate o certi tipi di insalata.
Poi riguardo all'acidità di stomaco molti sanno che mangiare tanto pane e cereali fa abbassare l'acidità dello stomaco, è per questo che alcune persone abituate a mangiare poca carne fanno più fatica a digerirla.
Parleremo anche di questo e tutto ciò che riguarda la transizione da una dieta tradizionale alla dieta carnivora in post futuri.
Una cosa interessante però è che, diversamente da quello che si potrebbe credere, nonostante il PH più basso e quindi maggiore acidità nello stomaco, chi segue una dieta carnivora GUARISCE dai problemi di reflusso gastrico che aveva prima.
Poi abbiamo 5 organi che lavorano all'unisono per permetterci di digerire e assorbire e trasformare in energia il grasso animale contenuto nel cibo che mangiamo. Parleremo meglio dei grassi in altri post, ma intanto possiamo già capire che mangiare grasso è importante e non va evitato, se il nostro corpo è così ben progettato per convertire il grasso che mangiamo in energia.
Molte persone pensano che mangiare grasso faccia ingrassare, ma non è così che funziona il corpo umano. Gli zuccheri fanno ingrassare e causano il diabete, non i grassi.
Altro indizio che siamo carnivori è che non riusciamo a digerire la fibra, gli Erbivori ottengono gran parte dei loro nutrienti dalla fibra, devono coltivare una flora batterica enorme nell'intestino Ceco, nel Rumine, per digerire questa fibra. Il prodotto sono acidi grassi saturi, per cui anche i gorilla che mangiano foglie o banane dalla mattina alla sera ottengono il 70% delle loro calorie da questi grassi saturi, le mucche ottengono fino all'80% delle calorie da questi grassi saturi prodotti dalla flora batterica intestinale, e poi quando questi batteri muoiono vengono assorbite le loro proteine dall'animale, per cui anche gli Erbivori in realtà non ottengono il nutrimento direttamente dalle piante, ma dai batteri nel loro intestino con cui sono in simbiosi. Si può dire che quindi gli Erbivori ingeriscano piante per nutrire i batteri nel loro intestino, che sono animali a loro volta, e questi nutrono l'Erbivoro.
Gli Erbivori somigliano più a dei Carnivori indiretti dopotutto. Ecco perché animali come il panda derivano da Carnivori e hanno tutti gli organi predisposti a mangiare carne ma sono finiti a mangiare vegetali, Bamboo per la precisione che è un'erba, un cereale secondo alcuni.
E i risultati sono che il panda è grasso, pigro, mangia dalla mattina alla sera, ormai non si riproduce nemmeno più, sarebbe già estinto se i cinesi non li facessero riprodurre con l'inseminazione artificiale.
Invece gli orsi che ancora vivono da Carnivori o Onnivori sono grandi, atletici, sono temuti predatori in cima alla catena alimentare.
Se non volete che l'umanità faccia la fine dei panda, sapete cosa fare...
Come stavamo dicendo, noi umani abbiamo perso quella parte dell'intestino Ceco, rimane l'Appendice, e qualche battere nel colon che digerisce la verdura per noi, ma non la fibra.
Negli Erbivori la fibra fermenta nel Ceco, al posto dell'Appendice gli Erbivori hanno un lungo organo dove la fibra passa e viene consumata dalla flora batterica. Negli esseri umani questo tratto di intestino si è atrofizzato ed è diventato l'Appendice, perché non lo usiamo da milioni di anni.
Problemi all'intestino e al colon, diverticoli, la carne non è associata ai diverticoli mentre i vegetali e la fibra sì, eccessiva evacuazione intestinale sì... E ci sono ancora dottori che consigliano ai loro pazienti di mangiare tanta fibra per andare in bagno più spesso...
Questo ha distrutto il colon a molte persone come Lee Copus del canale Kent Carnivore, a cui hanno dovuto asportare il colon e mettere la sacca per ileostomia.
Da quando ha avuto la sacca per ileostomia ha potuto vedere come le verdure non vengono digerite e finiscano nel colon così come le ingoiato, e sono i batteri del colon a digerirle per noi.
Invece la carne viene digerita e arriva al colon in forma liquida. Da lì ha deciso autonomamente di seguire una dieta carnivora e ora ha un canale youtube in cui divulga queste cose.
www.youtube.com/live/dGu1CauqpXs?si=I2ukUZ12dJoFJ37p
Praticamente l'opposto di quello che credono i vegani secondo cui "la carne va in putrefazione nel colon", no, è esattamente quello che fanno i vegetali, vanno in putrefazione nel colon, cioè vengono attaccati dai batteri che li consumano per noi.
È evidente che i vegani vedono le cose al contrario, chi ha inventato queste idee deve averlo fatto apposta per imbrogliare la gente.
Parleremo ulteriormente di Kent Carnivore e della fibra in post futuri...
Anche chi ha i diverticoli sa che non deve mangiare cibi che fermentano nell'intestino come i legumi (inclusa la soia). I diverticoli sono piccole pieghe o sacche che si formano nell'intestino dove il cibo può incastrarsi e se fermenta provoca dolori tremendi che possono costringere un uomo adulto e forte a stare a letto.
Ma se questi cibi fanno male a chi ha questi problemi, non vuol dire che agli altri facciano bene.
Io stesso anni fa quando mangiavo molte verdure e legumi, come tutti, avevo spesso mal di pancia tremendi. Ora che mangio praticamente solo carne non ho più quei dolori.
Ci sono studi che dall'800 già avevano dimostrato come si potessero curare problemi di colon irritabile, malattia di Crohn, diverticolite ecc. semplicemente con diete a basso contenuto di fibre...
Anche studi recenti hanno dimostrato che se le persone assumevano tutti i nutrienti, vitamine ecc, e zero fibre, era più facile per loro guarire da queste malattie.
Tornando all'anatomia, le nostre spalle si sono evolute per permetterci di lanciare pietre e lance (per cacciare) con forza maggiore degli scimpanzé.
I nostri occhi sono davanti alla testa e non ai lati come gli erbivori, questo perché i predatori carnivori hanno bisogno di guardare avanti per inseguire le prede, mentre gli erbivori di solito devono scappare dai predatori e quindi si sono evoluti con gli occhi ai lati della testa, che permettono loro di avere una visione più ampia, quasi a 360°.
Gli studi degli isotopi sui resti dei nostri antenati ominidi mostrano che per 2 milioni di anni siamo stati anche più carnivori dei leoni, eravamo all'apice della catena alimentare. Cacciatori, non cacciatori-raccoglitori, soprattutto durante le ere glaciali.
Anche i denti e le ossa degli scheletri che vengono trovati possono indicare facilmente come si nutriva quella persona. Deformazioni, denti storti o troppo piccoli, placca, caduta dei denti, carie, mandibola troppo stretta, sono alcuni dei problemi che divennero sempre più frequenti dopo il passaggio all'agricoltura.
Anche nell'800 ci si rese conto che nei paesi occidentali le mandibole diventavano sempre più piccole, non si sviluppavano abbastanza perché le persone mangiavano cibi sempre più morbidi, e di conseguenza diventava sempre più comune il dover rimuovere i "denti del giudizio" per mancanza di spazio. Questo non succedeva tra i popoli indigeni africani per esempio, solo dopo che furono introdotti i cibi dei paesi sviluppati ecco che quei popoli iniziarono ad avere problemi ai denti. Prima avevano denti perfetti, dritti e bianchissimi, mandibole sviluppate, come testimoniato anche dal famoso Weston Price, di cui parleremo meglio un'altra volta.
Anche qui io posso testimoniare su me stesso come la dieta carnivora mi crei molta meno placca sui denti. Ho sempre mangiato tanti zuccheri e carboidrati e ho sempre avuto problemi di placca sui denti. Combinato al fatto che non mi potevo mai permettere di andare dal dentista, la situazione stava diventando abbastanza grave. Ora che seguo una dieta quasi carnivora la placca che avevo se ne sta andando DA SOLA, senza bisogno di andare dal dentista per una pulizia. Come per quei popoli indigeni e i nostri antenati della preistoria che avevano dentature perfette senza bisogno del dentista. Come molti animali selvatici. Ora invece persino i nostri cani hanno bisogno di prodotti per i denti, o proprio di farseli lavare dai loro padroni, probabilmente perché non vengono nutriti in modo corretto. Anche gli antichi romani, nonostante già mangiassero cereali, comunque consumavano meno zuccheri raffinati di noi, e avevano denti più bianchi dei nostri.
Invece è famoso il caso degli inglesi di epoca vittoriana che, oltre al suddetto caso dei denti del giudizio da rimuovere, avevano spesso i denti gialli e storti, e per questo erano derisi da mezzo mondo, colpa della loro dieta ricca di tè, zuccheri, caffè, e altre cose certamente non naturali per i nostri denti.
Ci sono video sui social di persone che affermano di non lavarsi nemmeno i denti perché semplicemente mangiano bene, secondo natura. Oggi con il fluoro e gli altri prodotti nocivi contenuti nei dentifrici è importante più che mai mangiare secondo natura, per evitare di dover usare prodotti troppo aggressivi sui nostri denti. Almeno usiamo dentifrici biologici...
L'altezza e la dimensione del cervello è diminuita dopo il passaggio all'agricoltura, Anthony Chaffee nella conferenza cita tutti gli studi scientifici a supporto.
Poi parla dei nativi americani, dei Mongoli, degli Inuit, dei Masai, degli aborigeni australiani... Ne parleremo magari un'altra volta, quando parleremo di Weston Price.
Metabolicamente siamo carnivori, siamo progettati per mangiare poco e stare per la maggiorparte del giorno a digiuno, non per pascolare o ruminare tutto il giorno. Esattamente come i leoni e altri predatori possiamo stare a digiuno per giorni e bruciare i grassi, invece degli zuccheri e carboidrati che SBALLANO la glicemia e tutto il processo. I leoni hanno il livello della glicemia stabile durante tutto il giorno praticamente, come in chi segue una dieta carnivora, arriva ad avere una glicemia bassa fino a 30, sembra fantascienza per chi è abituato a mangiare zuccheri e carboidrati.
Di recente poi è stato dimostrato, e qui si citano gli studi, e ci sono anche video di Ken Berry a riguardo per esempio, che le cellule tumorali si nutrono di zuccheri. Per cui ad esempio le diete Ketogeniche permettono di rallentare la crescita delle cellule tumorali, di far guarire i mitocontri, i mitocondri quadruplicano e le possibilità di guarire dal cancro quadruplicano anch'esse.
Le diete Ketogeniche stanno piano piano venendo utilizzate per trattare i pazienti di cancro in vari paesi.
E poi... le piante stanno cercando di uccidervi!
Ci sono centinaia di fitochimici, antinutrienti, veleni e sostanze cancerogene in tutte le verdure! Decine di migliaia di volte più concetrati e molto più nocivi per l'uomo dei pesticidi!
Le piante usano queste sostanze per difendersi dagli animali che vogliono mangiarle, se sei un animale puoi difenderti dai predatori in vari modi ma se sei una pianta l'unico modo di non essere mangiata è quello di avvelenare il predatore.
Lo sappiamo tutti, se ci perdiamo nel bosco non possiamo mangiare la prima bacca o il primo fungo che troviamo perché potrebbero essere velenosi.
La frutta invece vuole essere mangiata da qualche animale, in particolare dagli uccelli, perché così il seme germina nella sua pancia e poi viene espulso e può dar vita ad una nuova pianta. Per cui la frutta in genere sviluppa un bel colore, un buon odore e un buon sapore.
Molte verdure sviluppano un sapore cattivo, noi oggi abbiamo modificato geneticamente per esempio i cavoletti di Bruxelles per essere dolci, abbiamo dimenticato il loro sapore originale.
I bambini odiano i cavoletti di Bruxelles, e ci sarà un motivo, quello è il loro corpo che gli dice di non mangiare quella roba.
Non si applica lo stesso ragionamento ovviamente alle caramelle e alle merendine ecc. perché sono cibi artificiali creati ad arte da food scientists apposta per causare dipendenza...
Quando si passa ad una dieta carnivora però cessano anche i cravings, la voglia di tutti quei cibi spazzatura, anzi si diventa più sensibili anche al caffè e alle verdure che prima si mangiavano regolarmente. Quando eravamo abituati a mangiare queste cose eravamo abituati, avevamo sviluppato una tolleranza, se avevamo delle reazioni avverse neanche ce ne rendevano conto ecc..
"L'inesperienza e la totale ignoranza degli ascoltatori costituiscono un'ampia risorsa per chi intenda parlare di quelle cose sulle quali chi ascolta si trova in siffatta condizione" ~Platone, Crizia 107b
Ultima Modifica 1 Settimana 1 Giorno fa da Mark28.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
2 Giorni 16 Ore fa #57131
da Mark28
"L'inesperienza e la totale ignoranza degli ascoltatori costituiscono un'ampia risorsa per chi intenda parlare di quelle cose sulle quali chi ascolta si trova in siffatta condizione" ~Platone, Crizia 107b
Risposta da Mark28 al topic Dieta Carnivora, Evo, Paleo, Keto
Gli indigeni dai denti perfetti studiati da Weston Price.
Per continuare la serie "in natura le malattie non esistono", oggi parliamo brevemente di salute dentale.
Weston A. Price ci aveva detto tutto quello che c'è da sapere, già 100 anni fa.
Egli era un DENTISTA che viaggiò per il mondo e studiò diverse popolazioni che ancora vivevano in modo tradizionale. Non solo cacciatori-raccoglitori africani o nativi americani ma anche allevatori e contadini Svizzeri e Scozzesi per esempio, la cui dieta includeva sì anche cereali, ma soprattutto formaggi, carne, e cosa ancora più importante niente zuccheri aggiunti e niente cibi processati.
Le popolazioni studiate da Weston Price avevano denti
- bianchi e sani senza andare dal dentista,
- perfettamente dritti, come oggi solo chi ha portato l'apparecchio per tanti anni potrebbe avere
- e infine quasi nessuno di loro aveva carie o piorrea.
Non solo ma Weston Price poté anche constatare come gli stessi indigeni, una volta introdotti i cibi dell'uomo "moderno", iniziavano ad avere gli stessi problemi ai denti che erano ormai comuni nel mondo "civilizzato", ovvero:
- denti storti
- denti gialli
- carie, tartaro e piorrea,
- iniziavano a perdere i denti
- crescevano con mandibole sottosviluppate...
Il problema delle mandibole sottosviluppate in particolare era già stato notato nell'800 soprattutto in Inghilterra, lo stesso Charles Darwin scrisse al riguardo, notando come sempre di più nei paesi industrializzati le persone avessero mandibole strette e sottosviluppate il che comportava diversi problemi:
- Denti affollati
- impatto sui cosiddetti DENTI DEL GIUDIZIO (che non hanno spazio per uscire e dovevano essere rimossi dal dentista sempre più spesso, oggi praticamente tutti hanno questo problema in occidente ma una volta non era così)
- mandibola stretta
e aggiungo io anche
- occlusione dentale scorretta che comporta molti altri problemi, per esempio di postura.
Da allora, e prima che la popolazione si potesse permettere di andare dal dentista, gli INGLESI divennero famosi nel mondo per i loro denti gialli e storti. Non che gli Italiani e gli altri fossero da meno, ma gli Inglesi in particolare furono i primi nell'era moderna ad avere questi problemi diffusi. Io credo sia proprio colpa della dieta moderna, gli Inglesi furono i primi a iniziare a consumare alte quantità di zuccheri, per non parlare del tè e del caffè e del fumo che macchiano i denti.
Ben presto anche il resto del mondo sviluppato conobbe questi problemi, fino a metà secolo scorso circa quando un po' tutti iniziarono a potersi permettere il dentista, per cui apparecchi e pulizie permettono di avere denti belli anche se la nostra dieta rimane sbagliata. Oggi ci stupiamo quando scopriamo che gli antichi romani avevano denti bianchissimi perché consumavano pochi zuccheri, crediamo che senza dentista non sia possibile...
Noi siamo animali, e gli animali in natura hanno denti quasi perfetti pur senza andare dal dentista, oggi invece ci siamo ridotti a lavare i denti persino ai CANI, per non parlare di tutti i prodotti tipo Dentastix. Evidentemente diamo ai cani cibi non adatti a loro che a lungo andare creano problemi ai denti, il problema è sempre lo stesso.
image sharing
Poi la carie, tra i popoli che ancora si nutrivano secondo la loro dieta ancestrale la percentuale dei denti cariati era del 2%, invece tra i popoli che ancora vivevano nelle stesse zone ma che iniziavano a nutrirsi di farine e zuccheri ecco che la percentuale schizzava ad oltre il 30%.
Oggi è difficile trovare, qui in occidente, una persona che non abbia mai avuto una carie o problemi simili, almeno da bambino/a.
La placca, che si trasforma in tartaro, è causata dai batteri che si nutrono di ZUCCHERI.
Eliminare gli zuccheri e i carboidrati e mangiare soprattutto carne e prodotti animali evita la formazione della placca e anzi, se si ha già del tartaro, permette di PERDERE IL TARTARO. Sì avete capito bene, io stesso posso testimoniarlo. Il tartaro è molto più duro e difficile da rimuovere se si mangiano tanti zuccheri e carboidrati, c'è bisogno degli attrezzi del dentista. Con una dieta carnivora invece il tartaro SE NE VA DA SOLO. Evidentemente vengono a mancare gli zuccheri e le altre sostanze che lo induriscono e lo accrescono e col tempo viene via da solo.
NEL FRATTEMPO AI VEGANI STANNO LETTERALMENTE CADENDO I DENTI, e loro sono convinti che questo sia una cosa positiva, una forma di "detoxing"
Ecco un esempio:
(Ho scoperto questo canale di recente, fa tutti video in cui mostra il deterioramento del corpo degli influencer vegani. Aveva fatto un video su dei vegani che stavano perdendo i denti e lo chiamavano una forma di "detoxing", ma ora l'ha cancellato e ha fatto questo che non è altrettanto ben fatto, ma vabbè...
Una volta c'era un bel canale, più serio, che mostrava casi di vegani veramente denutriti, veramente pieni di problemi, peccato che quel canale sia stato cancellato. Forse è stato censurato?)
Quindi ai vegani cadono i denti, o viene la piorrea, mentre a chi segue una dieta carnivora, evo, paleo ecc. i denti crescono perfetti, e se adottate queste diete da adulti potete prevenire problemi futuri o addirittura CURARE problemi esistenti. Non perché queste diete siano la panacea universale, ma perché semplicemente sono il cibo che l'uomo si è evoluto e si è adattato per mangiare, quindi è il cibo da cui traiamo più nutrienti, mentre gli altri rischiano di essere nocivi, quindi è fisiologico, funzioniamo meglio quando mangiamo prodotti animali.
Ad ogni modo, Weston Price studiò anche i cibi che mangiavano queste tribù, le vitamine e i nutrienti contenuti in questi cibi e molte altre cose. Scrisse libri e arrivò a queste stesse conclusioni che oggi portano avanti i dottori e gli scienziati e i divulgatori delle diete carnivora, Evo, Paleo, Keto, ecc.
Esiste anche una fondazione a nome di Weston A. Price.
Vi lascio un altro video del canale Diario Carnivoro perché è in italiano e tratta bene questi argomenti.
Per continuare la serie "in natura le malattie non esistono", oggi parliamo brevemente di salute dentale.
Weston A. Price ci aveva detto tutto quello che c'è da sapere, già 100 anni fa.
Egli era un DENTISTA che viaggiò per il mondo e studiò diverse popolazioni che ancora vivevano in modo tradizionale. Non solo cacciatori-raccoglitori africani o nativi americani ma anche allevatori e contadini Svizzeri e Scozzesi per esempio, la cui dieta includeva sì anche cereali, ma soprattutto formaggi, carne, e cosa ancora più importante niente zuccheri aggiunti e niente cibi processati.
Le popolazioni studiate da Weston Price avevano denti
- bianchi e sani senza andare dal dentista,
- perfettamente dritti, come oggi solo chi ha portato l'apparecchio per tanti anni potrebbe avere
- e infine quasi nessuno di loro aveva carie o piorrea.


Non solo ma Weston Price poté anche constatare come gli stessi indigeni, una volta introdotti i cibi dell'uomo "moderno", iniziavano ad avere gli stessi problemi ai denti che erano ormai comuni nel mondo "civilizzato", ovvero:
- denti storti
- denti gialli
- carie, tartaro e piorrea,
- iniziavano a perdere i denti
- crescevano con mandibole sottosviluppate...
Il problema delle mandibole sottosviluppate in particolare era già stato notato nell'800 soprattutto in Inghilterra, lo stesso Charles Darwin scrisse al riguardo, notando come sempre di più nei paesi industrializzati le persone avessero mandibole strette e sottosviluppate il che comportava diversi problemi:
- Denti affollati
- impatto sui cosiddetti DENTI DEL GIUDIZIO (che non hanno spazio per uscire e dovevano essere rimossi dal dentista sempre più spesso, oggi praticamente tutti hanno questo problema in occidente ma una volta non era così)
- mandibola stretta
e aggiungo io anche
- occlusione dentale scorretta che comporta molti altri problemi, per esempio di postura.
Da allora, e prima che la popolazione si potesse permettere di andare dal dentista, gli INGLESI divennero famosi nel mondo per i loro denti gialli e storti. Non che gli Italiani e gli altri fossero da meno, ma gli Inglesi in particolare furono i primi nell'era moderna ad avere questi problemi diffusi. Io credo sia proprio colpa della dieta moderna, gli Inglesi furono i primi a iniziare a consumare alte quantità di zuccheri, per non parlare del tè e del caffè e del fumo che macchiano i denti.

Ben presto anche il resto del mondo sviluppato conobbe questi problemi, fino a metà secolo scorso circa quando un po' tutti iniziarono a potersi permettere il dentista, per cui apparecchi e pulizie permettono di avere denti belli anche se la nostra dieta rimane sbagliata. Oggi ci stupiamo quando scopriamo che gli antichi romani avevano denti bianchissimi perché consumavano pochi zuccheri, crediamo che senza dentista non sia possibile...
Noi siamo animali, e gli animali in natura hanno denti quasi perfetti pur senza andare dal dentista, oggi invece ci siamo ridotti a lavare i denti persino ai CANI, per non parlare di tutti i prodotti tipo Dentastix. Evidentemente diamo ai cani cibi non adatti a loro che a lungo andare creano problemi ai denti, il problema è sempre lo stesso.

Poi la carie, tra i popoli che ancora si nutrivano secondo la loro dieta ancestrale la percentuale dei denti cariati era del 2%, invece tra i popoli che ancora vivevano nelle stesse zone ma che iniziavano a nutrirsi di farine e zuccheri ecco che la percentuale schizzava ad oltre il 30%.
Oggi è difficile trovare, qui in occidente, una persona che non abbia mai avuto una carie o problemi simili, almeno da bambino/a.
La placca, che si trasforma in tartaro, è causata dai batteri che si nutrono di ZUCCHERI.
Eliminare gli zuccheri e i carboidrati e mangiare soprattutto carne e prodotti animali evita la formazione della placca e anzi, se si ha già del tartaro, permette di PERDERE IL TARTARO. Sì avete capito bene, io stesso posso testimoniarlo. Il tartaro è molto più duro e difficile da rimuovere se si mangiano tanti zuccheri e carboidrati, c'è bisogno degli attrezzi del dentista. Con una dieta carnivora invece il tartaro SE NE VA DA SOLO. Evidentemente vengono a mancare gli zuccheri e le altre sostanze che lo induriscono e lo accrescono e col tempo viene via da solo.
NEL FRATTEMPO AI VEGANI STANNO LETTERALMENTE CADENDO I DENTI, e loro sono convinti che questo sia una cosa positiva, una forma di "detoxing"
Ecco un esempio:
(Ho scoperto questo canale di recente, fa tutti video in cui mostra il deterioramento del corpo degli influencer vegani. Aveva fatto un video su dei vegani che stavano perdendo i denti e lo chiamavano una forma di "detoxing", ma ora l'ha cancellato e ha fatto questo che non è altrettanto ben fatto, ma vabbè...
Una volta c'era un bel canale, più serio, che mostrava casi di vegani veramente denutriti, veramente pieni di problemi, peccato che quel canale sia stato cancellato. Forse è stato censurato?)
Quindi ai vegani cadono i denti, o viene la piorrea, mentre a chi segue una dieta carnivora, evo, paleo ecc. i denti crescono perfetti, e se adottate queste diete da adulti potete prevenire problemi futuri o addirittura CURARE problemi esistenti. Non perché queste diete siano la panacea universale, ma perché semplicemente sono il cibo che l'uomo si è evoluto e si è adattato per mangiare, quindi è il cibo da cui traiamo più nutrienti, mentre gli altri rischiano di essere nocivi, quindi è fisiologico, funzioniamo meglio quando mangiamo prodotti animali.
Ad ogni modo, Weston Price studiò anche i cibi che mangiavano queste tribù, le vitamine e i nutrienti contenuti in questi cibi e molte altre cose. Scrisse libri e arrivò a queste stesse conclusioni che oggi portano avanti i dottori e gli scienziati e i divulgatori delle diete carnivora, Evo, Paleo, Keto, ecc.
Esiste anche una fondazione a nome di Weston A. Price.
Vi lascio un altro video del canale Diario Carnivoro perché è in italiano e tratta bene questi argomenti.
"L'inesperienza e la totale ignoranza degli ascoltatori costituiscono un'ampia risorsa per chi intenda parlare di quelle cose sulle quali chi ascolta si trova in siffatta condizione" ~Platone, Crizia 107b
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.263 secondi