- Messaggi: 276
- Ringraziamenti ricevuti 3
Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
Aaa egilòs.
Me sa che devo datte ragione.
Vedo che confondi la sabbia con la polvere.Nun c'è sta, su a Tera, un posto così polveroso come a Luna.
Ti avverto che sono due cose diverse, la sabbia dei deserti è stata fortemente modificata dai venti e i granelli non sono adesivi come la regolite, che invece è frastagliatissima, e per questo tende a comprimersi, cosa che la sabbia asciutta non fa. Per cui luna e deserto sono due ambienti molto diversi.
In tutte le foto fatte alle impronte non si vedono "granelli" tipici della sabbia, ma polvere molto simile alla polvere di cemento prima di essere mischiata con l'acqua.
Poi il fatto che le superfici metalliche del rover siano state isolate proprio per ridurre al minimo l'effetto triboelettrico (le scintille), io dovrei produrre documenti, mentre per la mancanza assoluta di fango nelle griglie non serve alcun documento da parte vostra che lo spieghi, "succede" che il fango raggiunga la lente, ma nemmeno uno schizzo rimanga sulle griglie che quel fango l'avrebbero sollevato in gran quantità per arrivare su di una lente di qualche cm quadrato di superficie.
Credibilissimo.
-Peso del rover ingestibile sulla Terra ma solo sulla Luna.
- ruote di quel tipo non utilizzabili a gravità terrestre
- mancanza di fango là dove avrebbe dovuto accumularsi,
sono prove che depongono per un ambiente asciutto, polveroso e a bassa gravità.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3270
- Ringraziamenti ricevuti 469
Le cariche elettrostatiche permangono fintanto che non viene scaricato il potenziale elettrico e quindi la polvere si può solo spostare e non togliere.
Avete mai provato a togliervi dalle mani un pezzetto di nylon carico elettrostaticamente?
Lo stesso avviene per le particelle di polvere attirate da una carica elettrostatica: per quanto pulisci rimangono attaccate.
Discorso diverso se è una debole umidità a tenerle attaccate.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 970
- Ringraziamenti ricevuti 309
Da dove nasce questa equivalenza frastagliature = compattezza? Dov'è il documento scientifico che la spiega?
(Chiedo per il solito amico...)
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3270
- Ringraziamenti ricevuti 469
Volevi ambienti polverosi terrestri e io te li ho dati.Per cui luna e deserto sono due ambienti molto diversi.
Foto che vengono messe in dubbio tu le prendi per prova provata?In tutte le foto fatte alle impronte non si vedono "granelli" tipici della sabbia, ma polvere molto simile alla polvere di cemento prima di essere mischiata con l'acqua.
Come se si prendesse per prova provata la dichiarazione del ladro di non essere stato lui a commettere il furto.
Senza contare che nemmeno i Mythbuster, in una camera a vuoto e con della regolite fornita dalla NASA, sono riusciti a replicare le impronte lunari.
Dato quello che "sembrava a vista" lo hai fatto diventare un fatto certo, mi sembra il minimo.Poi il fatto che le superfici metalliche del rover siano state isolate proprio per ridurre al minimo l'effetto triboelettrico (le scintille), io dovrei produrre documenti,
Si sta parlando di polvere inumidita, e la polvere inumidita non resta attaccata su una sottile superficie liscia in vorticoso movimento.mentre per la mancanza assoluta di fango nelle griglie non serve alcun documento da parte vostra che lo spieghi,
Serve un documento che certifichi che il fuoco brucia o che l'acqua bagna?
Solo nella tua fantasia c'è il fango.
Il "fango" è un estremismo che tu e i tuoi amici di merende vi siete approfittati per trasformarlo nell'affermazione dell'interlocutore e poter vincere facile nel discredito, signor Onesto Azzeccagarbugli.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3270
- Ringraziamenti ricevuti 469
A me poi piacerebbe sapere dove sta scritto che "siccome la sabbia lunare è frastagliatissima, allora rimane più compatta dopo essere stata pressata". Perchè? Mica i granelli di sabbia SI PIANTANO UNO DENTRO L'ALTRO.
Da dove nasce questa equivalenza frastagliature = compattezza? Dov'è il documento scientifico che la spiega?
(Chiedo per il solito amico...)
A quanto dicono i debunker, la regolite è il risultato di rocce frantumate da impatti meteoritici che non hanno subito l'erosione degli agenti atmosferici terrestri, ma questo significa solo che i granelli hanno delle sfaccettature dai bordi taglienti non "ganci" (questo è un estremismo, amici del Sole).
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Vedo che confondi la sabbia con la polvere.
dovresti applicatte deppiù, la normalità sarebbe se le contestazioni scientifiche venissero solo da Charlie, SAM, Darto e tanti artri, ma se me metti in condizione pure ammè de beccatte con la mano lenta mentre sposti la carta con sotto la pallina, allora nce sta più gusto.
In sostanza stai dicendo che la polvere che può svolazzare ad es. per casa ha una composizione estranea a quella che si può sollevare al mare o nel deserto...
"no, io non ho detto questo".... e allora dille bene e cose, sennò me fai sentì peggio de quanno dar cesso sento er caffè casca' dalla caffettiera sulla fiamma, e devo lasciare la cacata a metà pe' core a spegne er fornello nun se fa così Egilo, ce vò sensibbilità...
@CharlieMike
sei bravo cmq col romanesco, sicuramente meglio di me col genovese ; - )
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
"A me poi piacerebbe sapere dove sta scritto che "siccome la sabbia lunare è frastagliatissima, allora rimane più compatta dopo essere stata pressata". Perchè? Mica i granelli di sabbia SI PIANTANO UNO DENTRO L'ALTRO."
E un po come i pezzi di un puzzle
Se fossero tutti ovali o rotondi e li mescoli con le mani ognuno e sempre isolato dagli altri
Se invece sono come comunemente li vediamo e facile che mescolandoli 5 o 6 rimangano incastrati .sempre.
Ovviamente il termine frastagliati o seghettati assume visivamente quell'effetto quando uno ci pensa.
Nulla è lasciato al caso
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Una cosa non esclude l'altra.Non sbagli. E infatti tutti qui si danno da fare per capire come ci sia finita, ma evitano accuratamente di spiegare come ci resti attaccata, in mancanza di atmosfera.
.....
La spiegazione:
- è ovviamente banale .... micrometeoriti .... forma .... si compatta (ho più volte chiesto video nel quale si vede come vola "a palline" compatte, dato che io vedo sempre nuvolette, e niente);
- poi è colpa del parafango rotto;
- si vede benissimo (dove? ho guardato 3 volte) che un astronauta tocca l'obiettivo.
Questa si spiega facilmente.... sotto le ginocchia si crea uno speciale angolo di fase negativo, che crea un backscattering inverso che rende scura la regolite.doveva esse na porvere particolare, nerastra sotto i ginocchi, e color zucchero a velo sul resto della tuta...
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Qualcosa le sposta, tipo compattatore (scena di Indiana Jones o Star Wars), ma senza schiacciarle perché non si deformano. Dubito si sposterebbero per "incastrarsi" e occupare meno spazio.
Comunque se ci fate vedere questi agglomerati di regolite.... ci sono centinaia di ore di video, almeno UNA volta si vedrà questo "ovvio e banale" effetto.... no? Io penserei che si dovrebbe vedere sempre, ma almeno una volta la troverete, no?
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Il mio obiettivo è che vi leviate dalle palle, visto che gli altri continuano a non ignorarvi.
di solito ti ignoro, ma essendo la prima frase non ho potuto esimermi dal leggerla.
Noi comunque non siamo affatto come te, non desideriamo che vi leviate dalle palle, non ne capisco il senso.
tu per me sei il vicino di casa che nessuno al mondo vorrebbe ( so benissimo che lo prenderai come complimento ) ma comunque non vorrei che foste sospesi, per cui non capisco il motivo di sospendere pigna che ha l'unica colpa di aver detto quello che tutti pensiamo.
Comunque il forum è di mazzucco, faccia quello che vuole, ma delle volte anche lui potrebbe capire che qualcuno ad un certo punto, dopo mille provocazioni, sbrocca.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
E allora sulla base di cosa lo dite?
Dov'è il documento scientifico che la spiega?
e perchè ci dovrebbe essere?
Comunque dovrebbe esserci perché... boh, salti mortali per mandare sonde e uomini sulla luna, tornano indietro con quintali di rocce da studiare.... e non sono mai stati fatti studi???
E se non ne hanno fatti.... allora perché sostenete che funziona in quel modo??
Come fai a chiederti "perché dovrebbero esserci"??????
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
E allora sulla base di cosa lo dite?
Dov'è il documento scientifico che la spiega?
e perchè ci dovrebbe essere?
Comunque dovrebbe esserci perché... boh, salti mortali per mandare sonde e uomini sulla luna, tornano indietro con quintali di rocce da studiare.... e non sono mai stati fatti studi???
E se non ne hanno fatti.... allora perché sostenete che funziona in quel modo??
Come fai a chiederti "perché dovrebbero esserci"??????
veramente Mazzucco fa una domanda specifica, è come se chiedesse dove sta il documento che spiega la mancanza di "cratere" sotto il lem.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
e perchè ci dovrebbe essere?
Perché se non esiste uno studio o un trattato che affermi i legami della regolite quello che sostenete e' solo un vostro parere che non conta nulla..
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Matrizoo
e perchè ci dovrebbe essere?
Perché se non esiste uno studio o un trattato che affermi i legami della regolite quello che sostenete e' solo un vostro parere che non conta nulla..
insomma per tutte e 42 domande ci dovrebbe essere un trattato scientifico che ne parla?
interessante, potevate anche dirlo prima.
comunque non c'è, hai vinto venusia.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Niente di nuovo qui, non sai rispondere a una domanda, rilanci buttando tutto nel cesto della roba sporca.insomma per tutte e 42 domande ci dovrebbe essere un trattato scientifico che ne parla?
Quando invece la questione è: a specifica asserzione scientifica quali prove scientifiche esistono?
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
insomma per tutte e 42 domande ci dovrebbe essere un trattato scientifico che ne parla?
Quando invece la questione è: a specifica asserzione scientifica quali prove scientifiche esistono?
ma non erano dubbi i vostri?
ora sono specifiche asserzioni scientifiche?
tipo sabbia bagnata?
tipo pannelli riflettenti?
tipo manca il buco?
tipo i russi stanno zitti perchè nessuno gli crederebbe?
tipo la bandiera si muove ma non sappiamo perchè?
cazzo che asserzioni scientifiche.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
solo una considerazione veloce: noi "complottisti", credo di poterlo asserire per chiunque non creda alla VU, non siamo mai andati a cercare nessuno.
Chiediti da dove ha origine questo forum, così come i precedenti thread lunari su LC, ed eccoti la risposta.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
@Matrizoo
solo una considerazione veloce: noi "complottisti", non siamo mai andati a cercare nessuno.
questo è vero, ma mica ce l'abbiamo con voi.
l'importante è che chi abbia VERAMENTE dei dubbi abbia anche la possibilità di sentire entrambe le campane.
poi che tu abbia deciso di non credere all'allunaggio nonostante la montagna di prove sono fatti tuoi, nessuno mette becco.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3270
- Ringraziamenti ricevuti 469
Anche CREDERE che, dopo un decennio di problemi (probabilmente mai risolti), la NASA abbia azzeccato in tre anni sei missioni su sette consecutive (manco al superenalotto), l'unica al mondo ancora oggi "ad aver mandato uomini sulla Luna", nonostante che i sovietici, che hanno inanellato una lunga serie di primati spaziali, hanno rinunciato all'impresa, sono fatti tuoi.che tu abbia deciso di non credere all'allunaggio nonostante la montagna di prove sono fatti tuoi, nessuno mette becco.
Vai tranqui, Matrì.
Nessuno ci mette becco.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Anche CREDERE che, dopo un decennio di problemi (probabilmente mai risolti), la NASA abbia azzeccato in tre anni sei missioni su sette (manco al superenalotto), l'unica al mondo ancora oggi "ad aver mandato uomini sulla Luna", nonostante che i sovietici, che hanno inanellato una lunga serie di primati spaziali, hanno rinunciato all'impresa, sono fatti tuoi.che tu abbia deciso di non credere all'allunaggio nonostante la montagna di prove sono fatti tuoi, nessuno mette becco.
invece il silenzio dei sovietici ci sta, giusto per potersi alleare con chi ha messo in atto una messinscena del genere dimostrando di essere più indietro di loro.
tutto torna, sono fatti tuoi e nessuno te ne chiede conto.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Sì. La domanda specifica è
Dov'è il documento scientifico che la spiega?
e perchè ci dovrebbe essere?
E allora sulla base di cosa lo dite?
Comunque dovrebbe esserci perché... boh, salti mortali per mandare sonde e uomini sulla luna, tornano indietro con quintali di rocce da studiare.... e non sono mai stati fatti studi???
E se non ne hanno fatti.... allora perché sostenete che funziona in quel modo??
Come fai a chiederti "perché dovrebbero esserci"??????
veramente Mazzucco fa una domanda specifica, è come se chiedesse dove sta il documento che spiega la mancanza di "cratere" sotto il lem.
Capisci che se io dico che ho incontrato un ragazzo che correva, non devo dimostrarti niente, non devo portare uno studio scientifico che dimostra che gli esseri umani sono in grado di correre.dove sta scritto che "siccome la sabbia lunare è frastagliatissima, allora rimane più compatta dopo essere stata pressata". Perchè? Mica i granelli di sabbia SI PIANTANO UNO DENTRO L'ALTRO.
Da dove nasce questa equivalenza frastagliature = compattezza? Dov'è il documento scientifico che la spiega?
Viceversa. Se tu mi dici "a differenza di tutti gli altri materiali conosciuti, la regolite si comporta in questo modo" forse una prova dovresti portarla?
Sto dicendo una cosa insensata, "contro di voi", o sto dicendo una ovvia banalità che non dovrebbe neanche essere esplicitata??
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3270
- Ringraziamenti ricevuti 469
Matrì,invece il silenzio dei sovietici ci sta, giusto per potersi alleare con chi ha messo in atto una messinscena del genere dimostrando di essere più indietro di loro.
tutto torna, sono fatti tuoi e nessuno te ne chiede conto.
ma è mai possibile che tu non possa, anche per sbaglio, seguire il filo di un discorso argomentando in tema senza dover divagare per ogni dove?
Parlare con te è come portare il cane a pisciare: gira per ogni muro senza mai una meta precisa spisciolando qua e la.
Con te alla domanda "ci sei o ci fai?" probabilmente è valida la prima opzione.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Il silenzio dei russi non è una prova attendibile !!!!
Sono stati zitti sempre su tutto
Su Kennedy, sul Vietnam , sull '11 settembre etc.
Non hanno mai aperto bocca su nulla.
Non vedo perchè avrebbero dovuto farlo con la luna.
Anche gli americani sospettarono fortemente la missione di Gagarin , ma nessuno fece proclami o accuse .
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Frastagliatura e forma angolare: sia i campioni di regolite raccolti dalle missioni Apollo, sia i simulanti migliori (come JSC-1A, NU-LHT, LMS-1) hanno particelle molto irregolari e spigolose.
Questo fa sì che, proprio come sulla Luna, i granuli si incastrino tra loro invece di scivolare facilmente come nella sabbia desertica. - Comportamento alla compressione: sotto carico (ad esempio, il peso di un lander o di una ruota), i granuli di simulante si compattano in modo molto simile a quelli della regolite vera.
All'inizio offrono una certa resistenza (alta coesione interna), poi sotto pressione si ricompattano rapidamente rompendo i piccoli spigoli o riorganizzandosi. - Esperimenti di laboratorio: i dati raccolti, ad esempio nei lavori di Carrier et al. (1973) e nei più recenti test NASA, mostrano che gli angoli di attrito interno, i moduli di compressibilità e la densità relativa dei simulanti sono molto vicini a quelli dei campioni Apollo.
Da notare come Chat GPT mette sempre in mezzo le missioni Apollo, anche perchè uno si domanda: se le missioni sono false, come fanno questi senza avere della vera regolite, a costruirne un simulante? In realtà, la NASA aveva già della vera regolite lunare, donatagli dall'URSS nel 1971, 3 grammi. il 10 giugno 1971, durante una cerimonia formale presso l'Accademia delle Scienze dell'URSS a Mosca, la NASA ricevette 3 grammi di campioni lunari raccolti dalla missione sovietica Luna 16. Qui di seguto la foto tratta dalla cerimonia, nella quale il direttore dell'Ufficio di Esplorazione Lunare dell'Apollo della NASA, Lee Scherer, ricevette campioni lunari sovietici da parte dell'accademico sovietico A. P. Vinogradov. In cambio, la NASA consegnò campioni delle missioni Apollo 11 e 12. www.flickr.com/photos/nasacommons/18614896961 Inoltre, dati significativi riguardanti la composizione della regolite lunare, ed il suo livello di compressione, erano già disponibili grazie ai dati ricevuti direttamente dalla superficie lunare dalle sonde Surveyor, specialmente le Surveyor 5, 6 e 7.
A parte la divagazione storica, se nemmeno con un simulante di regolite, che replica quasi perfettamente le capacità di compressione della vera regolite, usato in condizioni più favorevoli rispetto a quelle lunari (gravità 6 volte maggiore, presenza di atmosfera e quindi di umidità, che agevola la coesione tra i granelli), si riesce a creare un'impronta anche soltanto vagamente simile a quelle che si vedono nelle foto delle missioni Apollo, come possono queste esser state fatte davvero sulla Luna?
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.