Le risposte di C&S alle 42 domande di AM

Di più
1 Settimana 3 Giorni fa #56682 da matrizoo

 

 

Se sono troppo lunghe da elencare allora me ne basta UNA.
Oggettiva.

presumo che le prove che loro intendono come "oggettive" siano le foto e le radiazioni, le altre sono tutte indiziarie (anche per loro), infatti in 50 pagine non hanno parlato di altro.
 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Settimana 3 Giorni fa #56683 da Crotti

Ex professore di fisica del veneto
Un passo alla volta 
Ma chi?SAW?

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Settimana 3 Giorni fa - 1 Settimana 3 Giorni fa #56684 da Venusia
CROTTI
Ma chi?SAW?




Non ne sono sicuro


Quel Roberto Regazzoni (professore ordinario al Dipartimento di fisica e astronomia dell'Università di Padova ) è presidente dell'INAF 
Istituto nazionale di astrofisica
Oltre che essere collaboratore di Attivissimo.
Dal momento che compare nei 75 va tenuto in merito.
Stiamo lottando contro tutti testoni laureati !!
C&S è sicuramente un laureato al politecnico credo di Torino ma non con certezza.( potrebbe anche essere Milano )

Io un nome lo inquadrato in base a qualche foto , ma devo verificare.
Ultima Modifica 1 Settimana 3 Giorni fa da Venusia.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Settimana 3 Giorni fa #56686 da Namuh

SAM: Soffermarsi solo alle FVA ignorando tutto il resto (radiazioni cosmiche, vento solare, tutti i fenomeni legati al sole) non ha senso.
Il problema radiazioni NON È confinato alle sole FVA come qualcuno vorrebbe insinuare.

CHARLIEMIKE: Le FvA sono solo l'inizio del problema. Ma all'esterno ci sono tutte le radiazioni cosmiche fermate dalle fasce, che colpiscono navicelle e astronauti h24 per tutta la durata delle missioni.
Limitarsi a"smontare" la pericolosità delle fasce semplicemente con rotte adeguate o attraversamenti veloci non risolve affatto il problema.

Tradotto dal complottistese: abbiamo intuito che le domande sulle FVA sono debolissime e facilmente smontabili, ma non possiamo ammetterlo perché non bisogna darla vinta ai debunker, quindi spostiamo i paletti del discorso da 40.000 km a 400.000 km, così da includere tutte le radiazioni dello spazio cislunare.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Settimana 3 Giorni fa #56688 da Venusia

11 - Visto che, come confermano gli stessi debunker, gli astronauti sono "letteralmente
seduti sul motore" all'interno della cabina, perchè durante la ripartenza non si sente
nulla?



"Di nuovo ci troviamo di fronte ad una domanda generata dalla profonda ignoranza sia su come si
svolgevano le varie fasi delle mission
i,"



Gene Cernan, l'ultimo uomo a camminare sulla Luna durante la missione Apollo 17 (1972), descrisse effettivamente il rumore del motore del modulo lunare come assordante, contrariamente a quanto spesso si crede.
In molte interviste, Cernan ha raccontato che durante la discesa e la risalita dalla superficie lunare, il motore del Lem (Lunar Module) produceva un rombo fortissimo, quasi violento, che faceva vibrare tutta la struttura. Questo contrasta con l'idea diffusa che nello spazio, non essendoci atmosfera, i suoni non si propaghino. In realtà, all'interno della cabina pressurizzata, le vibrazioni meccaniche del motore si trasmettevano attraverso la struttura, creando un rumore percepibile e molto intenso per gli astronauti.Citazione di Cernan:"It was noisy! That engine was roaring. You could feel it, hear it – it was vibrating everything."
("Era rumoroso! Quel motore ruggiva. Potevi sentirlo, udirlo – faceva vibrare tutto.")
Quindi, mentre dall'esterno il decollo o l'atterraggio lunare sembravano silenziosi (come nei film), per gli astronauti all'interno era un'esperienza fisica e sonora molto intensa !!!
 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Settimana 3 Giorni fa #56690 da robyale
Pur essendo solo in cinque con pure una ratio minore di commenti stanno veramente tankando tutti.

Venusia;
luogocomune.net/forum/missioni-apollo/15...-am?start=1175#56675

Pensa che coincidenza , ti iscrivi su LC il 14 aprile 2010 ed esattamente 10 anni dopo il 14 aprile 2020 C&S apre il suo blog su YouTube.
E noi sappiamo quanto le date siano importanti per SAW.

Cioè ipotizzi che sia la stessa persona?

La Giustizia esiste . . . quindi Repetita Iuvant!

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Settimana 3 Giorni fa #56691 da Venusia
Robyale


Certezze al 100 per cento non c'è ne sono.
Ma è chiaro che C&S abbia un account qui su LC, forse anche più di uno .
Dal momento che i debunkers sono sempre quelli non ci vuole molto a capire .
Con l'ego che ha deve per forza parlare, quindi è uno di questi .
Lo ha già detto in diversi suoi commenti sul suo canale di aver discusso e qualche volta  essersi trattenuto .
Ma non è un problema.
 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Settimana 3 Giorni fa #56692 da CharlieMike
Namuhhuman #56686

Tradotto dal complottistese: abbiamo intuito che le domande sulle FVA sono debolissime e facilmente smontabili, ma non possiamo ammetterlo perché non bisogna darla vinta ai debunker, quindi spostiamo i paletti del discorso da 40.000 km a 400.000 km, così da includere tutte le radiazioni dello spazio cislunare.

Tu hai evidenti problemi con l'italiano che, essendo pure scritto, è ancora più grave.

Nessuno di noi due ha mai "intuito" alcunchè.
Anzi, se leggi bene, e ti suggerisco di farlo con l'aiuto di qualcuno che possa risolvere le tue evidenti e gravissime lacune di comprensione, stiamo dicendo una cosa logica che solo un debunker disonesto intellettualmente, può non considerare scientemente:
Le FvA sono uno schermo alle radiazioni cosmiche.
E se fermano le radiazioni cosmiche da dove mai possono arrivare? Dalla Terra?

Questo non è lo spostare un paletto ma un aggravante a un problema che state tentando, arrampicandovi sugli specchi, di minimizzare, se non addirittura eliminare, il più possibile.

Quelli che "abbiamo intuito che... ma non possiamo ammetterlo" siete voi, perchè non potete in alcun modo permettere che passi l'idea che le radiazioni cosmiche di tutte le lettere dell'alfabeto greco siano pericolose per l'uomo.
Quì non ci sono rotte alternative o tempi rapidi di attraversamento, per cui l'unica chance che vi rimane, è negare che esista il problema.


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Settimana 3 Giorni fa #56693 da Andrea_1970
Diciamo che potrebbe essere un problema se avesse più di un account...

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Settimana 3 Giorni fa #56695 da Crotti
Scusate, ma avete notato che ai post #56690 di robyale, #56691 di Venusia e #56693 di Andrea 1970, c'è scritto "Le risposte di Egilos alle 42 domande di AM" anzichè di C&S

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Settimana 3 Giorni fa #56696 da Venusia
Si ho visto anche io 

 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Settimana 3 Giorni fa #56697 da CharlieMike
L'oggetto del Forum, in ogni post, è modificabile dall'utente.
Niente di strano, ma per correttezza non si dovrebbe modificarlo.


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Settimana 3 Giorni fa #56701 da Venusia
Charlie

Ma io non ho modificato nulla !!!
Mai toccato l'oggetto della discussione.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Settimana 3 Giorni fa #56702 da veljanov
...allora ha mandato in tilt la coscienza del proxy 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Settimana 3 Giorni fa #56703 da maxtube100
ragazzi, come ho detto prima, bisogna rimanere in argomento "radiazioni"
e non dare la possibilità ai debunkers di scappare dal contesto.

Insomma, chi se ne frega se cazzate&cazzate sta qui dentro nascosto dietro ad un nickname?
E' ovvio, normale, che ci sia.
Il problema fondamentale è che non ci mette la faccia e questo è sintomatico del tipo di persona che è.

Per quanto riguarda le radiazioni, ripeto:
è più pericoloso starsene a prendere il sole sul suolo lunare che attraversare le fasce. Inoltre, come potevano conoscere preventivamente quale sarebbe stata l'attività solare nei momenti delle passeggiate sul suolo lunare?

DO NOT FEED THE TROLL

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Settimana 3 Giorni fa #56705 da CharlieMike

Charlie

Ma io non ho modificato nulla !!!
Mai toccato l'oggetto della discussione.
Allora deve essere stata la IA di LuogoComune che si è rotta i cabbasisi. 


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Settimana 3 Giorni fa #56706 da robyale
Crotti;

Mea culpa. Ho voluto ironizzare con Egilos essendo che almeno la metà dei commenti di replica, sono suoi e pure più sistematici. Nulla è successo, niente era intenzionale.

La Giustizia esiste . . . quindi Repetita Iuvant!

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Settimana 3 Giorni fa #56707 da dartor

Secondo quanto riportato in questa pagina: hps.org/publicinformation/ate/q11881.html

According to the U.S. Food and Drug Administration (FDA), an<strong> item</strong> that fully passes through the airport x-ray luggage scanner <strong>is exposed to 0.01 milligray (mGy) or less</strong> of radiation.

Prendendo per buoni <strong>i vostri valori</strong> (io ne ho trovati di più alti, ma evitiamo inutili polemiche): <strong>0,013 l'ora</strong> x 8 ore = <strong>0,104 milligray</strong>.
Quindi almeno <strong>10 volte</strong> di più.
Io mi aspetto un ammasso appena indistinguibile di grana casualmente colorata, invece voi continuate a discutere di una patina verdastra presente o meno, ok.....

 
Seh.... 0,10....

L'esperimento <a href=" www.hou.usra.edu/meetings/lpsc2017/eposter/1320.pdf " style="color:#800000;" target="_blank" >Lunar Lander Neutrons and Dosimetry su Chang'e-4 ha invece tenuto traccia per la prima volta delle radiazioni in arrivo ogni ora sulla superficie lunare: secondo le stime del team di Cina e Germania che segue lo strumento, nell'arco di una giornata gli astronauti sulla Luna riceverebbero <strong>1,3 milliSievert di radiazioni</strong>, una quantità più elevata di quella che un americano medio dovrebbe sperimentare in un anno.

Quindi significa <strong>0,43 in 8 ore</strong>....
Torniamo al confronto con <strong>0,01</strong> (limite massimo imposto pe legge).
Prendiamo una fotografia rovinata dagli scanner aeroportuali e moltiplichiamo per 43 il danno... e otteniamo una patina verdastra...

Sempre dallo stesso articolo: www.focus.it/scienza/spazio/livello-radi...stronauti-sulla-luna

Già gli astronauti del Programma Apollo avevano misurato le radiazioni incamerate nelle missioni con appositi dosimetri, ma il conteggio includeva anche quelle a cui erano stati esposti durante il viaggio. Gli altri studi su questo tema si erano finora basati su stime e modelli.

Quindi dicono sbagliando che gli unici dati reali che avevamo finora erano quelli del programma Apollo.
Ma soprattutto mi stupisco del'intelligenza di chi ha scrito l'articolo e degli uomini più intelligenti della storia che hanno portato l'uomo là.... dove nessuno era mai giunto prima!!!
Troppo complesso dire "siamo arrivati, quando siamo partiti il dosimetro segnava 0, ora segna 12. Segnate, segnate... Ora stiamo ripartendo, ora segna 20. 20-12=8, allora, vediamo.... 8 forse è la dose sulla superficie lunare??".

Meno male che "voi" siete gli sienziati plurilaureati e "noi" i campagnoli ignorantoni con la quinta elementare........
 



Un'altra volta penso (se non sbaglio qualcosa io) che abbiano tentato di sviare, concentrando il discorso su dettagli per rigirarla.

Riassunto.
Dopo aver minimizzato le radiazioni sulla Luna e ingigantito quelle di uno scanner aeroportuale, siamo arrivati a 0,43 millisievert accumulati in 8 ore di passeggiate lunari. Contro il limite di 0,01 mSv negli scanner.


Ma perché limitiamo i calcoli a quelle 8 ore?
Durante il viaggio di andata e ritorno la macchina fotografica era custodita in una minicassaforte di piombo? Se sì, ok.
Se così non è, possiamo presumere che abbia ricevuto le stesse radiazioni dell'equipaggio?
Ovvero un totale di circa 1,8 mSv. Da confrontare con 0,01 mSv dello scanner.

Copio da Google e Wikipedia:

Una radiografia al torace comporta per il paziente una dose di circa 0,02 mSv, mentre una radiografia ordinaria all'addome o una mammografia comportano dosi comunque inferiori a 1 mSv (0,4-0,7 mSv). Una TAC addominale 8 mSv, invece per una PET o una scintigrafia si va dai 10 ai 20 millisievert.

Allora perché si parla sempre di "dose di radiazioni equivalente ad una radiografia"?

E se prendiamo l'Apollo 14, si è arrivati a 11,4 mSv.
Le macchine fotografiche e i rullini come e quanto erano protetti?

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Settimana 3 Giorni fa #56708 da veljanov
teniamoci debole per l`ennesima volta, dice che sta preparando una livorata pasquale, occhio alla resurrezione delle radiazioni via supercazzola tricartata 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Settimana 3 Giorni fa #56709 da CharlieMike
Maxtube #56703

chi se ne frega se cazzate&cazzate sta qui dentro nascosto dietro ad un nickname?
...
Il problema fondamentale è che non ci mette la faccia e questo è sintomatico del tipo di persona che è.

Confermo, ma l'evidenziarlo è una ulteriore dimostrazione della sua vigliaccheria.
D'altronde tu stesso dici che "non ci mette la faccia".
Anche il presentarsi con un nick diverso per me è un chiaro indizio "del tipo di persona che è".

Per quanto riguarda le radiazioni, ripeto:
è più pericoloso starsene a prendere il sole sul suolo lunare che attraversare le fasce. Inoltre, come potevano conoscere preventivamente quale sarebbe stata l'attività solare nei momenti delle passeggiate sul suolo lunare?

Come Namuh ha cercato (inutilmente) di sorvolare il problema deviando il discorso su una improbabile "intuizione che le domande sulle FVA sono debolissime e facilmente smontabili" e quindi che le vogliamo evitare, le FvA sono solo una schermatura contro TUTTE le radiazioni presenti nel Cosmo.
Questo fatto però non scansa la questione "facilmente smontabile" delle radiazioni delle FvA ma la aggrava perchè, a differenza della FvA, non c'è modo di evitare le radiazioni del Cosmo con rotte alternative o attraversamenti veloci, men che meno durante la permanenza sul suolo lunare.

Vorrei ricordare (nuovamente) che ne il LEM, ne le attrezzature (comprese le macchine fotografiche e le cineprese), ne le tute degli astronauti avevano adeguate schermature contro le radiazioni.

#56590
Ho provato a chiederlo alla IA:

Domanda: quali sono i materiali da usare per la schermatura da radiazioni e quali sono gli spessori da usare?
Risposta: Per la schermatura dalle radiazioni, i materiali devono avere elevata densità ed essere in grado di assorbire o deviare le radiazioni ionizzanti. I principali materiali utilizzati sono:

Piombo: Molto efficace contro raggi X e gamma. Lo spessore varia in base all'energia dei fotoni, generalmente tra 1-10 mm.
Tungsteno: Simile al piombo ma più resistente, spesso usato in applicazioni speciali.
Calcestruzzo: Utilizzato nelle strutture di protezione nucleare; lo spessore varia da 10 cm a oltre 1 metro, a seconda delle esigenze.
Acciaio: Impiegato per schermare radiazioni gamma e neutroni; solitamente da pochi millimetri a diversi centimetri.
Polietilene con boro: Ottimo per schermare neutroni; spessori tipici di 5-20 cm.
Acqua: Usata in centrali nucleari per schermare neutroni; lo spessore necessario può superare il metro.

La scelta del materiale e dello spessore dipende dal tipo di radiazione e dall'intensità della fonte.



Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Settimana 3 Giorni fa - 1 Settimana 3 Giorni fa #56710 da CharlieMike
I miei sensi di complottista mi fanno venire in mente una domanda:

Qualcuno di noi che ha del tempo da perdere, ha mica provato a confrontare il PDF del "sommo" con i suoi precedenti video-risposte?
Sono convinto che troveremo delle sorprese. <img src="/media/kunena/emoticons/smil3dbd4e5e7563a.gif" >


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
Ultima Modifica 1 Settimana 3 Giorni fa da CharlieMike.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Settimana 3 Giorni fa #56711 da dartor

teniamoci debole per l`ennesima volta, dice che sta preparando una livorata pasquale, occhio alla resurrezione delle radiazioni via supercazzola tricartata <img src="/media/kunena/emoticons/smil3dbd4e4c2e742.gif" >
 
Le risposte definitive sono state date.
Ora può dire e fare quello che gli pare.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Settimana 3 Giorni fa #56712 da veljanov
@CharlieMike 

avendoci messo mano la septuaginta entro tempi da fare invidia a un parto, è normale aspettarsi che il precedente bianco sia stato updatato a nero e qualche A è passata a Z... o viceversa, incrociando anche colori e lettere 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Settimana 3 Giorni fa #56713 da CharlieMike

@CharlieMike 

avendoci messo mano la septuaginta entro tempi da fare invidia a un parto, è normale aspettarsi che il precedente bianco sia stato updatato a nero e qualche A è passata a Z... o viceversa, incrociando anche colori e lettere. 
Infatti.
Peccato che la richiesta iniziale di Massimo fosse quella di avere, in aggiunta e NON in sostituzione, un riassunto scritto delle video-risposte e non una rielaborazione totale con correzioni della septuaginta.

Accontentiamoci. Non si può avere tutto.

Comunque è significativo del fatto che le famose "risposte che sono già state date" sono nient'altro che fumo, cibo per polli.


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Settimana 3 Giorni fa #56714 da Andrea_1970

Peccato che la richiesta iniziale di Massimo fosse quella di avere, in aggiunta e NON in sostituzione, un riassunto scritto delle video-risposte e non una rielaborazione totale con correzioni della septuaginta.


Esatto. Questo è il punto sostanziale: il mantra era "le risposte sono tutte nel video!". Poi ci mette due secoli a trascriverle e magari sono pure diverse da quelle nel video. Chiede l'aiuto di 75 persone per scriverle e restano illeggibili comunque, delle lenzuolate di concetti disarticolati con falle e contraddizioni ovunque. Come si fa a dibattere in queste condizioni? 
 
I seguenti utenti hanno detto grazie : Sertes

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.558 secondi
Powered by Forum Kunena