Le risposte di C&S alle 42 domande di AM

Di più
8 Ore 24 Minuti fa #57588 da CharlieMike

Domanda di logica:

Surveyor 3, potenza MASSIMA 460 N = fa un buco visibile.
Sonda cinese, potenza MINIMA 1500 N = non fa buchi visibili.
LEM, potenza 12000 N = cosa dovrebbe fare?

 
È chiaramente una funzione inversa. Con una curva che tende a 0 all'aumentare della potenza, ed effetti infiniti all'avvicinarsi di potenze minime.

- 12.000 N = effetti infinitesimali, si muovono solo particelle infinitesimali;
- 1.500 N = qualcosa si vede, forse sì, forse no;
- 460 N = cominciano a vedersi gli effetti, buchi ben visibili;
- sfiato di ossigeno = muove una bandiera a ben 5 metri;
- per fortuna, per fortuna avevano il casco!! Senza casco, ad ogni espirazione, la flebile fuoriuscita d'aria dal naso avrebbe creato voragini ingestibili!!! Probabilmente ancora oggi avremmo potuto vedere nuovi crateri dalla Terra!
Pensa te se a Aldrin scappava una scorreggia: forava la tuta e finiva in orbita. :-D


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Ore 23 Minuti fa #57589 da Namuh

Domanda di logica:

Surveyor 3, potenza MASSIMA 460 N = fa un buco visibile.
Sonda cinese, potenza MINIMA 1500 N = non fa buchi visibili.
LEM, potenza 12000 N = cosa dovrebbe fare?

 
È chiaramente una funzione inversa.
 
Puoi fare tutta l’ironia che vuoi, ma è l’unica conseguenza logica che deriva dai dati che hanno portato i tuoi colleghi complottisti.
Com’era il vostro motto? “Noi usiamo la Logicah”. Eccola qui la Logica.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Ore 16 Minuti fa - 8 Ore 15 Minuti fa #57590 da Venusia
Charlie

Molto bene !!!!
Allora spieghiamo il backscatter della sonda cinese !!!
Se no anche quella è illuminazione artificiale !!!!
E a questo punto portiamo le scansioni ORIGINALI che può avere solo la Nasa con tanto di conferma da mettere a confronto .
A questo punto allora riprendiamo tutte le foto Apollo illuminate artificialmente e ripartiamo da 0,, spiegando perché la Nasa abbia fatto tutto questo quando non c'èra assolutamente bisogno .
Bastava fare vedere le vere foto originali , anche rovinate , eravamo nel 1969 , la gente si sarebbe accontentata lo stesso e non avrebbe avuto dubbi 
Ultima Modifica 8 Ore 15 Minuti fa da Venusia.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Ore 12 Minuti fa - 7 Ore 59 Minuti fa #57591 da CharlieMike
Namuh #57589
Pensa te che imbecille sono stato.
Quando ho rifatto l'impianto elettrico in casa, le crene nel cemento armato le ho fatte con mazzetta e picchetto, e mi sono fatto pure un culo così.

Se usavo un martellino da orefice facevo prima e avrei dovuto pure stare attento a non passare dall'altra parte.

Ho la scusante che a scuola ho saltato le lezioni di fisicaH dei debunker.

:-))


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
Ultima Modifica 7 Ore 59 Minuti fa da CharlieMike.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Ore 11 Minuti fa #57592 da Venusia
A parte il fatto che passare dal backscatter della regolite al Photoshop della Nasa già dimostra quanto valgono .
Ma comunque questa troiata è roba loro , quindi concludano loro .

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Ore fa #57593 da dartor

Puoi fare tutta l’ironia che vuoi, ma è l’unica conseguenza logica che deriva dai dati che hanno portato i tuoi colleghi complottisti.
Com’era il vostro motto? “Noi usiamo la Logicah”. Eccola qui la Logica.
 
Beh, gran parte delle domande serie rimangono senza risposta.
Lasciaci almeno divertire un po'....

Ad aver voglia e tempo dovrei tornare indietro e ritrovare almeno tutte le mie, come avevo già fatto tempo fa.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Ore 49 Minuti fa - 7 Ore 31 Minuti fa #57594 da CharlieMike

Ad aver voglia e tempo dovrei tornare indietro e ritrovare almeno tutte le mie, come avevo già fatto tempo fa.
Ti diverti di piu se confronti tutte le Loro affermazioni tra loro.

Prima il cratere che non c'è diventa una striscia e poi un avvallamento.

La magica regolite che prima illumina e poi non illumina piu, e il piu bello è che si sono sperticati in calcoli per dimostrare quanto illumina la regolite.

Le radiazioni che fanno diventare verdi le pellicole protette dalla pentola ma non fanno nulla a nessuno al di fuori.

Il getto del LEM a 12.000 Newton di spinta che non sposta granelli di sabbia piu grossi di 0.3mm ma una scorreggia di sfiato muove una bandiera a 5 metri di distanza.

E c'è ne saranno sicuramente altre di perle ma dallo smartphone è un impresa trovarle.


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
Ultima Modifica 7 Ore 31 Minuti fa da CharlieMike.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Ore 34 Minuti fa #57595 da kamiokande
@ pigna
TI do una notizia: di te, di egilos, C&S e persino del verdino non me ne frega un tubo, casomai sei tu che insinui cose su di me mostrando un curioso interesse a volermi screditare. Se io affermassi che Armstrong, prima di morire, ha confidato ad un amico che sulla luna non ha mai messo piede, voi giustamente mi chiedereste le fonti di tale affermazione. Se io non ve le fornissi a voi verrebbe il legittimo dubbio che io me lo sia inventato. Ora, prima ci dite che i danni non ci devono essere, poi ci dite che i danni ci sono e si vedono, noi vi facciamo notare che ci sono scansioni in cui la velatura verde non c'è e voi ci rispondete che le scansioni grezze sono quelle che dite voi e le altre sono modificate. Noi vi si chiede prove a riguardo e si scopre che tali prove non ci sono, ci sono solo le vostre affermazioni inventate. Infine ci dite che in fondo tutta questa questione, che avete tirato fuori voi, non conta. Lo capisci che non sono io che voglio screditarvi ma siete voi che vi screditate da soli?

@namuh 
Ottimo, lo dici tu adesso a C&S che la legge del cubo della distanza va sostituita con l'inverso della spinta? Poi siccome è ovvio che sia così non faticherai a trovare qualche documento che concordi con le tue affermazioni. Me li puoi indicare? Me ne basta uno.

"La stampa è morta" (Egon Spengler - Ghostbuster)

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Ore 25 Minuti fa #57596 da matrizoo

 

Il getto del LEM a 12.000 Newton di spinta che non sposta granelli di sabbia piu grossi di 0.3mm ma una scorreggia di sfiato muove una bandiera a 5 metri di distanza.


 

ma c'è qualche motivo che ti spinge ad associare dei sassi/granelli (che stanno a terra) ad una bandiera (che sta ad 1,5 m dal terreno, e può essere paragonata ad una vela)?

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Ore 22 Minuti fa - 7 Ore 14 Minuti fa #57597 da Cum grano salis
egilos

Che poi nella finzione delle foto e fotocamere avrebbero dovuto collaborare gli svedesi della Hasselblad che avevano progettato le macchine fotografiche e le avevano modificate insieme alla Nasa.

Io ho sempre e solo trovato riferimenti alla protezione termica, ed anche nel report generale che hai postato l'altro giorno NON C'È UNA RIGA che parli del problema radiazioni per la Hasselblad, c'è solo un riferimento al dosimetro degli astronauti.
Ancora non hai spiegato perché sui 3 problemi principali da affrontare sulla Luna per la macchina fotografica - vuoto, calore e radiazioni - si parli sempre e solo dei primi due.

Per la Hasselblad non se ne parla nella maniera più assoluta, né in fase preliminare e né al ritorno per lo sviluppo.

Infatti sei ancora nel loop 1995-2005, continui a citare quel documento di 25 anni dopo, come se nessuno ti avesse mai detto niente, e continui a parlare di Photoshop, cazzo, come se prima nessuno avesse visto una foto in attesa di un imprevedibile futuro in cui la fantascienza informatica di allora diventasse realtà.

Le pellicole a colori subiscono una variazione del bilanciamento del colore perché i singoli strati di emulsione in una pellicola a colori, le cui sensibilità sono regolate per una corretta registrazione delle diverse regioni spettrali della luce visibile, sono influenzati in misura diversa dall'energia rilasciata dalle particelle ionizzanti. Gli strati più colpiti sono il blu e il verde.

Che è esattamente quello che ho detto quando dicevo che le radiazioni per come da te descritte quindi come nelle risposte, se ne fottono del "multilayer chimico sottostante" (dovrei aver scritto così), facendo una patina omogenea dove invece ci dovrebbero essere risposte diverse alle radiazioni, per questo ed altri motivi che avevo elencato.
Poi glissi le obiezioni come niente fosse, e torni nel tuo recinto a dire sempre le stesse cose.

Ma poi, sai leggere quello che posti? Non che la Luna abbondi di colori, ma già solo le foto delle bandiere dovrebbero avere il blu che grida di dolore.

Ma a proposito di dolore, c'è dell'altro.

Si è cercato di contenere l'inquinamento radioattivo, tanto che Apollo 17 aveva foto grezze che praticamente non dovevano quasi essere corrette con Photoshop.

Una fonte in cui si dice che la missione X rispetto alla missione X-1 si è fatta questa o quella modifica sulle Hasselblad per le radiazioni viste nella X-1 e precedenti, LA VUOI METTERE????

L'aumento della densità di fondo causa la perdita di informazioni dettagliate nella regione a basso livello di luce a causa del mascheramento causato dalla nebbia

E quindi perché vediamo i dettagli perfetti nelle zone in ombra dietro il LEM?

La riduzione del gamma causa una diminuzione del contrasto tra le aree esposte a livelli di luce variabili che può, in alcuni casi, causare la perdita di dettagli nelle informazioni registrate

Mi pare che di dettagli ne abbiamo da sotto la scaletta fino alla cima del LEM.
Qui siamo in spazio aperto sulla superficie con la macchina al petto, e se non si rientra proprio qui fra gli "alcuni casi" che causano la perdita di dettagli, allora dove?

Alcuni di questi effetti possono essere mitigati in una certa misura modificando l'esposizione per sfruttare al massimo emulsione alterata o apportando modifiche allo sviluppo della pellicola esposta.

"Alcuni" anche qui poi per l'Apollo diventano TUTTI, poi "in una certa misura" diventa "COMPLETAMENTE", quando il concetto sottostante dice che per la maggior parte dei casi non c'è un cazzo da fare, e quindi gli "alcuni" in cui si può solo "mitigare" e solo in "una certa misura" sono le pochissime eccezioni alla regola.

Tra l'altro hai citato un documento del '71 in previsione del lancio dello Skylab avvenuto poi nel '73

The purpose of this report is to describe the problems encountered, the
systematic approach to the problem solution, and the capability that has been
developed to solve similar problems that are certain to arise on future missions.

esattamente come dicevo io, cioè non c'è uno studio previsionale simile per l'Apollo, tant'è che hai portato quello dello Skylab, in cui finalmente si sono accorti dei problemi riscontrati nelle missioni precedenti e descrivono dei possibili rimedi.

Ma siamo nel '71, quando una cosa del genere doveva esistere già PRIMA del '69, e con la descrizione delle misure adottate per le varie macchine fotografiche, le cineprese, ed in particolare la Hasselblad e la telecamera per la diretta TV.

E poi un report posteriore come quello che avevi postato in cui si descrivono A CONSUNTIVO i risultati raggiunti rispetto alle mitigazioni previste e realizzate per raggiungerli.

Seguo Vizzini, direi che hai avuto ampissimo spazio e tempo per far vedere come ragioni, ed è arrivato il momento di ignorare quel che dici e proseguire per la nostra strada discutendo fra noi senza più perdere tempo con te.

"O siete con noi, o siete contro di voi!"
(C.G.S. - Motto del complottista)
Ultima Modifica 7 Ore 14 Minuti fa da Cum grano salis.
I seguenti utenti hanno detto grazie : redazione

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Ore 22 Minuti fa #57598 da CharlieMike
@Kamiokande
Pensa te.
Alla Nasa hanno costruito un enorme dildo di 110 metri pieno di carburante quando, per la Leggeh dell'Inverso della Spinta, bastavano due scorregge: una per andare e una per tornare.


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Ore 21 Minuti fa - 7 Ore 20 Minuti fa #57599 da dartor
@matrizoo c'è qualche motivo che vi spinge ad associare il vento orizzontale (che si riduce drasticamente al suolo, basta notare la differenza tra restare in piedi e sdraiati), ad un getto verticale puntato verso il basso?
Ultima Modifica 7 Ore 20 Minuti fa da dartor.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Ore 18 Minuti fa #57600 da dartor

Ad aver voglia e tempo dovrei tornare indietro e ritrovare almeno tutte le mie, come avevo già fatto tempo fa.
Ti diverti di piu se confronti tutte le Loro affermazioni tra loro.

.....
Ma infatti la maggior parte delle mie domande deriva proprio dal confronto delle loro "prove", che si smentiscono l'un l'altra.
Il problema resta proprio ricordarsele tutte e metterle insieme.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Ore 4 Minuti fa - 7 Ore 3 Minuti fa #57601 da Venusia
E un metodo pratico di gestire la discussione 
Inventano una risposta che copre un quesito e intanto getta le basi per quello successivo .
Se nessuno contesta hanno risolto il problema .
Se no ritrattano e ripartono col solito metodo di rispondere ad un determinato tema ignorando la conseguenza dello stesso su un altro .
Poi passano le pagine e il danno si copre 
Ultima Modifica 7 Ore 3 Minuti fa da Venusia.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Ore 59 Minuti fa #57602 da Venusia
La questione della bandiera ossigenata non se la sono dimenticata .
La stanno studiando 
Non e passato l' avvallamento che avrebbe spiegato la bandiera,   quindi stanno elaborando qualcosa di nuovo che permetta ad un gas di essere innocuo in un senso  ma attivo nell'altro .
Vediamo che cazzo partoriscono .

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Ore 45 Minuti fa #57603 da CharlieMike

La questione della bandiera ossigenata non se la sono dimenticata .
La stanno studiando 
Non e passato l' avvallamento che avrebbe spiegato la bandiera,   quindi stanno elaborando qualcosa di nuovo che permetta ad un gas di essere innocuo in un senso  ma attivo nell'altro .
Vediamo che cazzo partoriscono .
Nel mondo fatato dei debunker non è un problema.
Basta inventarsi una leggeh campata in aria (senza fonti, ovviamente) e convincersi che sia vera per risolvere qualsiasi problema.

Ma ce n'è uno che non riescono a risolvere: la coerenza.
Ogni spiegazione deve essere coerente con le altre, incastrarsi come le tessere di un puzzle, e questo ancora non hanno trovato il modo di risolverlo.


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Ore 40 Minuti fa - 6 Ore 37 Minuti fa #57604 da redazione

VENUSIA: Inventano una risposta che copre un quesito e intanto getta le basi per quello successivo . Se nessuno contesta hanno risolto il problema . Se no ritrattano e ripartono col solito metodo di rispondere ad un determinato tema ignorando la conseguenza dello stesso su un altro

Possono ritrattare e cambiare finchè vogliono. Ormai il documento intitolato "risposte definitive" lo abbiamo scaricato.

E' su quello che si gioca la partita (ed eventualmente su quello che hanno detto PRIMA, ma non certo dopo).

In ogni caso questa discussione è già servita moltissimo: abbiamo scoperto, ad esempio, che le indicazioni sul dorso dell'Hasselblad erano sbagliate, ma le foto sono venute bene lo stesso. Oppure che non esiste una presentazione ufficiale delle famose foto verdine, che sarebbero secondo loro gli "scan originali" della NASA. (Altre cose divertenti le ho scoperte leggendo quà e là il documento finale, ma quelle, per ora, le tengo per me).

Nel frattempo aspetto il video di CS che mi dirà cosa posso e cosa non posso dire nelle mie repliche. E qui siamo al delirio più totale.
Ultima Modifica 6 Ore 37 Minuti fa da redazione.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Ore 39 Minuti fa #57605 da matrizoo

@<strong>matrizoo</strong> c'è qualche motivo che vi spinge ad associare il vento orizzontale (che si riduce drasticamente al suolo, basta notare la differenza tra restare in piedi e sdraiati), ad un getto verticale puntato verso il basso?

la bandiera si muove, guarda caso, durante ben precisi momenti, ossia durante depressuruzzazione del lem, e questo è registrato.
io credo che per qualsiasi persona normale questo basti per capire il motivo dei movimenti delle bandiere, e questo basta.
non a voi ovviamente, ma francamente chissenefrega.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Ore 27 Minuti fa - 6 Ore 22 Minuti fa #57606 da CharlieMike
Matrì #57605
Vallo a spiegare al tuo guru che dice che i gas con 12.000 Newton di forza, nel vuoto, si disperdono istantaneamente a 360° tutt'attorno, e ha portato millemila gif di razzi a dimostrazione.

Come ci arriva una scorreggia, nel vuoto, a 5 metri di distanza?


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
Ultima Modifica 6 Ore 22 Minuti fa da CharlieMike.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Ore 16 Minuti fa #57607 da dartor
@matrizoo io contesto la spiegazione. Come potete paragonare vento orizzontale con "vento" verticale?

Poi dite "mai stati sulla spiaggia???". Ma sulla Luna ci sono le stesse condizioni che sulla Terra o come ci ricordate voi quando fa comodo "non possiamo comparare i 2 ambienti, completamente diversi"???


@redazione non leggere neanche il pdf, perché ti viene automatico pensare alla risposta, ma come puoi sapere se andrà bene o non rispetterà le sue regole??
E se poi non rispetta le regole della (sua) community???

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Ore 15 Minuti fa - 6 Ore 14 Minuti fa #57608 da Venusia
Matrizoo

 "la bandiera si muove, guarda caso, durante ben precisi momenti, ossia durante depressuruzzazione del lem, e questo è registrato.
io credo che per qualsiasi persona normale questo basti per capire il motivo dei movimenti delle bandiere,"


Ma che la bandiera si muovesse lo avevamo capito 
Che si muovesse durante la depressurizzazione un po' meno .
Comunque la domanda e come può la depre... far muovere la bandiera a 7 metri !!!!
Puoi usare la partenza di Apollo 14' ma ti incasini con i sassolini .
E comunque come ha fatto notare qualcuno prima di me , la bandiera si muove nel senso sbagliato 
Come fa a muoversi controvento.


 
Ultima Modifica 6 Ore 14 Minuti fa da Venusia.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Ore 5 Minuti fa - 6 Ore 3 Minuti fa #57609 da SAM
egilos scrive:

"Adesso per piacere risparmiaci i calcoli da seconda media..."

Ogni volta che dimostro che hai buttato giù una minchiata salti a piedi pari il post e torni a scrivere la stessa puttanata come se nulla fosse.
Se i calcoli sono da seconda media avresti potuto farteli da solo prima di scrivere minchiate improponibili, o no?

Ha ragione Kamiokande:
Tendi INUTILMENTE a screditare l'interlocutore. Ma non funziona così su LC. 

Per il signor C&S spero per LUI che non sia TU, altrimenti la vedo veramente dura per voi
Ultima Modifica 6 Ore 3 Minuti fa da SAM.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Ore 51 Minuti fa #57610 da matrizoo

Matrì #57605
Vallo a spiegare al tuo guru che dice che i gas con 12.000 Newton di forza, nel vuoto, si disperdono istantaneamente a 360° tutt'attorno, e ha portato millemila gif di razzi a dimostrazione.

Come ci arriva una scorreggia, nel vuoto, a 5 metri di distanza?


la finzione era così ricca e pregna di dettagli che prevedeva un certo numero di depressurizzazioni.
sai perchè? perchè senza di esse nessuno ci avrebbe creduto.
prova ad immaginare mio nonno che ad un certo punto, non vedendo nessuna depressurizzazione..."è tutto falso!!!"
quindi, l'unica soluzione è che in tempi prestabiliti qualcuno sparasse dell'aria compressa contro le bandiere, missione compiuta, deve essere proprio andata così.
 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Ore 47 Minuti fa #57611 da Namuh

@namuh 
Ottimo, lo dici tu adesso a C&S che la legge del cubo della distanza va sostituita con l'inverso della spinta? Poi siccome è ovvio che sia così non faticherai a trovare qualche documento che concordi con le tue affermazioni. Me li puoi indicare? Me ne basta uno.
 
Ti dico la stessa cosa che ho detto a Dartor: puoi fare tutta l’ironia che vuoi, ma questa è l’unica conseguenza logica che deriva dalle affermazioni tue e di SAM:

1) "il vernier engine, che aveva una spinta massima di 460N ed una distanza dal suolo di circa 2/3 diametri di uscita, ha scavato una buca lunga circa 1 metro e profonda qualche centimetro" (kamiokande pag.68 #5732)
2) "Chang'e 3 ha una massa di 3750 kg, ciò vuol dire che in prossimità della superficie lunare esercitava una Forza Peso di 6075 N. Inoltre, come per il LEM, ai 3750 Kg devi sottrarre la massa del carburante. DUNQUE DIMENTICA I 7500 N (e grazie al cazzo che non ha formato crateri)" (SAM pag.75 #57529)
3) "la Forza sviluppata dal motore del LEM debba essere necessariamente DI POCO inferiore a 12150 N". (SAM pag.75 #57529)

Non ho bisogno di trovare documenti per dimostrarti alcunché. La conseguenza logica discende automaticamente dalle vostre premesse.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Ore 46 Minuti fa - 5 Ore 21 Minuti fa #57612 da SAM
Riguardo la bandiera:

L'affermazione secondo la quale una bandiera posta sulla superficie lunare, se mossa, tenderebbe ad oscillare per diverso tempo in più rispetto ad un'altra bandiera posta sulla superficie terrestre ed in presenza di atmosfera, è vera.

Fondamentalmente per due ragioni:
1- La bassa Gravità lunare (1/6 di quella terrestre) tende a prolungare l'effetto pendolo in quanto il periodo (T) di oscillazione sarebbe più lungo in base alla formula:

T = 2(p greco) radice di l/g

come vedete g si trova al denominatore (dunque quanto più è piccolo, tanto più T risulta maggiore)

2- L'assenza di atmosfera favorisce l'oscillazione in quanto l'attrito è trascurabile.

___________________________________

La domanda è: chi/cosa l'ha mossa?

DIMENTICATEVI la scorreggia dalla tuta.
 
Ultima Modifica 5 Ore 21 Minuti fa da SAM.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.505 secondi
Powered by Forum Kunena