Le risposte di C&S alle 42 domande di AM

Di più
1 Giorno 21 Ore fa #57423 da Venusia

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 21 Ore fa #57424 da egilos
Charliemike

Chi è quella persona che si nasconde dietro un nickname fingendo di prendere istruzioni e ordini da un'altro, usa costantemente la sua (dell'altro e contemporaneamente di se stesso) documentazione, parla per conto e a titolo dell'altro, quando è ormai chiaro che sono la stessa persona?

Io do un indizio: è la volpe.

Charlie tu che sei un fine disquisitore di lana caprina, sicuramente capirai questo mio ragionamento che è proprio terra terra: se in un documentario si afferma che nella cinematografia capita che qualche volta sopra gli attori sollevati da cavi ci scappi un flash che rivela la presenza del cavo stesso, uno normodotato cosa si aspetta? Un esempio di un film dove questo succede. O no?
Invece cosa fa AM? Fa vedere il "DIETRO LE QUINTE" di magnificent desolation, ossia un video che illustra il set e i trucchi cinematografici usati per la realizzazione delle scene. E vorrei ben vedere che in quelle riprese i cavi si vedono, anzi nel video i cavi sono fatti vedere apposta, per spiegare come funzionavano con tanto di impalcatura con motori appesi.
Usare quel video per dimostrare che nei nei film i cavi riflettenti "a volte si vedono" non ha senso, anzi è un controsenso. In tutta magnificent desolation che io ho visto con tanto interesse, (non in 3D ma nella versione per schermo tv), di cavi riflettenti non c'è nemmeno l'ombra, come nemmeno l'ombra di riflessi da cavi c'era in Mary poppins e tanti altri film dove si sono appesi attori ai cavi.
per cui l'affermazione del flash da cavo riflettente non ha prove, e per questo non giustifica l'ipotesi che nei filmati della Nasa possa accadere.
Naturalmente uno spettatore distratto mica distingue un "dietro le quinte" da un film reale, vede delle immagini e buonanotte. Ma poi arriva c&s e scopre il trucco e son cazzi, perché poi tutta la sua community è lì che sta ancora ridendo.
Dai adesso tocca a te, sicuramente saprai ribaltare la linearità di questa considerazione, d'altronde è la tua specialità, ti attendo al varco.
 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 21 Ore fa #57425 da Venusia

n diverse occasioni, possiamo vedere lampi luminosi sopra gli astronauti, sia vicino a loro, sia più lontano (Figura 5).
A sinistra della figura 2, possiamo vedere un lampo luminoso appena sopra lo zaino di un astronauta; i fan dell'Apollo dicono che questo lampo proviene dalla loro antenna; ma, subito dopo, c'è un altro lampo che si trova sulla verticale dell'astronauta, ma molto più in alto, e quindi non può provenire dalla sua antenna




Qualcuno sostiene che la Nasa abbia volontariamente falsificato tutte le prove per evitare di farci vedere quello che realmente hanno visto sulla luna.
Benissimo .
Un giorno lo scopriremo


 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 21 Ore fa #57426 da veljanov
Ma poi arriva c&s e scopre il trucco e son cazzi, perché poi tutta la sua community è lì che sta ancora ridendo.

e tu ti perderesti la partecipazione attiva al divertimento? qui wannabe Nerone, e lì niente? 

CREDIBILISSIMO 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 21 Ore fa #57427 da Venusia



piccolo OT

Ma gli zaini non dovevano essere tutti uguali !!!!!!

O quelli in miniatura erano più piccoli ???
Non ricordo

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 20 Ore fa - 1 Giorno 20 Ore fa #57429 da egilos
Venusia

in diverse occasioni, possiamo vedere lampi luminosi sopra gli astronauti, sia vicino a loro, sia più lontano (Figura 5).
A sinistra della figura 2, possiamo vedere un lampo luminoso appena sopra lo zaino di un astronauta; i fan dell'Apollo dicono che questo lampo proviene dalla loro antenna; ma, subito dopo, c'è un altro lampo che si trova sulla verticale dell'astronauta, ma molto più in alto, e quindi non può provenire dalla sua antenna

La teoria vuole che mica c'era un solo cavo che sollevava l'astronauta, ma va!
In realtà c'era una vera ragnatela di cavi riflettenti che avvolgeva i poveri astronauti, che più che attori sembravano ragni.
Ovvio che da quella ragnatela di cavi lucidi uscivano flash in continuazione.
Guarda qui che strage di flash: (doc di c&s pag. 23)
Ultima Modifica 1 Giorno 20 Ore fa da egilos.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 20 Ore fa - 1 Giorno 20 Ore fa #57430 da redazione

EGILOS: "Ma poi arriva c&s e scopre il trucco"

Ma questo C&S è proprio implacabile, sembra Maigret, non gliene scappa una! (Come quando "ha scoperto" che Armstrong dice "Non c'è il buco", giusto?) Davvero un genio questo C&S. Lo nomineremo "campione mondiale di scoperte dell'acqua calda".

Fossi in te lo idolatrerei un pò meno, lo dico per il tuo bene. Rischi di farti meno male, quando scoprirai la CATERVA di cazzate che vi ha raccontato.
Ultima Modifica 1 Giorno 20 Ore fa da redazione.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 20 Ore fa #57431 da SAM
@ redazione

Massimo dice: "Rischi di farti meno male, quando scoprirai la CATERVA di cazzate che vi ha raccontato"


Sei troppo duro con lui

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 20 Ore fa #57432 da redazione

SAM: Sei troppo duro con lui

A me  Egilos è simpatico, sono convinto che sia in buona fede. Lo capisco quando vedo come si impegna per spiegare le sue convinzioni.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 20 Ore fa #57433 da dartor
Sì, a tratti sembra decisamente in buona fede... è lì che cerca di convincerti con le foto e gif, sembra ci tenga che tu capisca come ha capito lui!
Altre volte invece sembra proprio rimuovere le obiezioni, le legge, non trova una spiegazione e 2 secondi dopo un meccanismo automatico gliele rimuove dalla memoria e ripete per la 24a volta la stessa cosa.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 20 Ore fa #57434 da SAM
@ redazione 

Massimo dice: "A me  Egilos è simpatico, sono convinto che sia in buona fede. Lo capisco quando vedo come si impegna per spiegare le sue convinzioni"

Si, anch'io penso che sia in buona fede. L'ho già detto diversi post fa.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 20 Ore fa #57435 da Venusia




A me scappa da ridere
 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 20 Ore fa #57436 da egilos
Redazione:

Fossi in te lo idolatrerei un pò meno, lo dico per il tuo bene. Rischi di farti meno male, quando scoprirai la CATERVA di cazzate che vi ha raccontato.

Vedo che hai una fede incrollabile nelle tue capacità. Vedremo cosa tirerai fuori dal cappello al momento giusto, e soprattutto spero che tu abbia una chat riservata dove discutete SERIAMENTE delle risposte di c&s, perché se quello più intelligente qui dentro,  per dimostrare che si formavano crateri sotto il Surveyor 3 posta le foto fatta da Apollo 12, e dopo averglielo fatto notare mi dedica la gif del Tafazzi confessando che il buco sotto il Survejor di cui lui parlava era profondo un centimetro... beh, allora a collaboratori stai messo maluccio.
Poi chissà perché ho la vaga impressione che queste tue uscite servano più che altro per non demoralizzare i ragazzi, ma magari mi sbaglio io e ci sarà la nuova rivoluzione copernicana della Moonhoax.
Poi però mi rileggo le risposte che hai dato a m&b e BoB e più che alla rivoluzione copernicana penso a quella di Franceschiello.
Ma ripeto... magari mi sbaglio.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 20 Ore fa #57437 da veljanov
...e io che lo credevo un doppio dottor gechil 

dai che l'anno prossimo parte per la luna e ci zittisce tutti 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 20 Ore fa - 1 Giorno 20 Ore fa #57438 da Venusia
No egilos non è questione di ragnatele o attori ragni
E solo che tu non sai come funziona e quindi non lo credi possibile !!!
La realta è che ci hanno preso per il culo 
E magari ci stanno prendendo per il culo pure su Marte

Ci sono una marea di domande senza risposta e la tua unica preoccupazione e un trabiccolo sulla luna che in certe foto sembrerebbe aver lasciato un cratere.
Magari e solo un effetto visivo che può ingannare  
Ultima Modifica 1 Giorno 20 Ore fa da Venusia.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 20 Ore fa - 1 Giorno 19 Ore fa #57439 da CharlieMike
C&S #57424

Dai adesso tocca a te, sicuramente saprai ribaltare la linearità di questa considerazione, d'altronde è la tua specialità, ti attendo al varco.

Sempre simpatiche le tue chiuse che però su LC, te l'ho già detto, non funzionano.

Tanto che attendi al varco (portati una sedia e un thermos di caffè caldo) ti vorrei fare notare che Magnificent Desolation (che non ho visto perchè preferisco la versione degli anni '70) è del 2005 e i cavi vengono cancellati in post produzione digitalmente.
Anche in Mary Poppins, che è del 1964, i cavi ci sono ma non si vedono e vorrei ben vedere: un regista che fa vedere i cavi di sollevamento degli attori nella pellicola distribuita nelle sale fa ben poca carriera.
Ci sono certamente anche gli imprevisti ma se i tecnici luci e quelli degli effetti speciali sono bravi, sono molto rari.

Ma l'intento di Mazzucco, proponendo il backstage di Magnificent Desolation, era quello di fare vedere in che ambito si usano i cavi (attraverso un contesto molto simile a quello messo in discussione), e per farlo è necessario usare scene back stage non la scena dopo la postproduzione.

Naturalmente uno spettatore distratto mica distingue un "dietro le quinte" da un film reale, vede delle immagini e buonanotte.

Certo, ma solo se ti arroghi il diritto di pensare che chi vede una scena con degli sfondi verdi, attori appesi come salami, riflettori, crane, tecnici e quant'altro sia cosi idiota da essere convinto di vedere un film.

Ti svelo un segreto, ma non dirlo a nessuno:
(Sussurrato) Quelli che non seguono il canale di Chiaro&Semplice non sono idioti.


P.s.: tienimi un tazza di caffè in caldo. Senza zucchero, grazie.


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
Ultima Modifica 1 Giorno 19 Ore fa da CharlieMike.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 20 Ore fa #57440 da Andrea_1970
Discorso spostato sui cavi, ma restano le radiazioni non schermate nel viaggio di andata, di ritorno e nella permanenza sul suolo lunare. 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 19 Ore fa #57441 da Cum grano salis
matrizoo

ne avevamo già discusso a suo tempo.

Tu non hai discusso di nulla, hai sempre e soltanto fatto ironia perché è quello che fai quando non capisci un cazzo ma vuoi dire la tua fesseria lo stesso.
Esempio?

non basta avere tanta immaginazione, dovrebbe anche essere realizzabile.

Ecco l'esempio. Non è che spieghi per quale motivo non sarebbe realizzabile questa cazzata a tecnologia ZERO, no! Mai!
Ti limiti alla frasetta del cazzo.
Io non capisco come fa il tuo neurone a pensare che una cosa ridicola come questa è IRREALIZZABILE, e gli stessi che non sarebbero in grado di farla sono gli stessi che sono andati e tornati con successo dalla Luna.
6 volte.

Io penso che l'unico motivo per cui Massimo non riesce a fare a meno di te è perché lasciandoti qui ti fa molto più male che se ti lasciasse fuori.

"O siete con noi, o siete contro di voi!"
(C.G.S. - Motto del complottista)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Sertes, CharlieMike, Venusia

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 19 Ore fa - 1 Giorno 19 Ore fa #57442 da kamiokande
Quindi siamo passati da "il buco non può esserci perché il gas del motore muove solo le particelle  di meno di 0.3mm" a " il buco del Surveyor è troppo piccolo!!"? Quando il motore del Surveyor genera 100 volte meno spinta di quello del LEM? E poi quello scemo sarei io...la mente umana è un mistero.

"La stampa è morta" (Egon Spengler - Ghostbuster)
Ultima Modifica 1 Giorno 19 Ore fa da kamiokande.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Sertes

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 19 Ore fa #57443 da egilos
charlimike

Ma l'intento di Mazzucco, proponendo il backstage di Magnificent Desolation era quello di fare vedere in che ambito si usano i cavi (attraverso un contesto molto simile a quello messo in discussione), e per farlo è necessario usare scene back stage non la scena dopo la postproduzione.

L'ho detto che sei un abile disquisitore di lana caprina, e hai dimostrato anche in questo frangente di sapertela cavare, però sai anche che con me le tue capacità affabulatorie non attaccano.
Hai detto correttamente che per parlare di cavi e di come si potevano usare in una finzione alla Nasa, si dovesse far vedere come i cavi erano stati usati in magnificent desolation, cosa assolutamente legittima.
Ma parlando di flash da cavi riflettenti il discorso è un po' diverso, per correttezza si doveva far vedere un flash sfuggito in una opera cinematografica esistente, in modo tale che grazie quel errore documentato, si poteva supporre che anche alla Nasa quel flash fosse sfuggito . Però questo non si è fatto ed è un vulnus.
E comunque pensare che quella lucetta tra altre tante lucette da usura filmato che compaiono in continuazione, fosse proprio il riflesso di un cavo non sta in piedi, non ha nessuna motivazione logica e nemmeno documentale, non avendo mostrato casi analoghi.
 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 18 Ore fa #57444 da egilos
Kamiokande:

Quindi siamo passati da "il buco non può esserci perché il gas del motore muove solo le particelle  di meno di 0.3mm" a " il buco del Surveyor è troppo piccolo!!"? Quando il motore del Surveyor genera 100 volte meno spinta di quello del LEM? E poi quello scemo sarei io...la mente umana è un mistero.

Intanto ringraziami che ti ho detto che sei il più intelligente qui dentro, ma proprio per questo non aggiungerti anche tu ai rigiratori di frittate.
Nessuno ha detto che i buchi non c'erano perché le particelle arrivavano al massimo a 0,3 mm.
Si è detto e ripetuto (e compare anche nel documento di c&s) che i buchi c'erano, ma erano avvallamenti che data l'ampiezza in cui i gas nel vuoto incontravano il terreno, erano poco visibili, e ti ho anche fatto vedere il caso in cui l'avvallamento si vedeva.
E poi pensa... se quell'ugello del Surveyor che hai fatto vedere tu e che sta in una mano:

ha fatto in buco di uin cm di profondità ma di ben un metro si diametro pur appoggiandosi a pochi centimetri dal suolo, pensa all'ugello del lem che aveva un metro e mezzo di diametro e stava ben più in alto, che avvallamento avrebbe potuto fare.
Armstrong non ha visto l'avvallamento semplicemente perché anche lui era nell'avvallamento.
Poi una pressione di gas, che nel vuoto diventa rapidamente rarefatta, è ovvio che sposterà le particelle più piccole e da qui la considerazione che la maggior parte di particelle erano sotto i 0,3 mm.
Ma come le hanno misurate le particelle senza essere sulla Luna? Dal reperto del Surveyor riportato da Apollo 12, analizzandone i danni da sabbiatura, più i filmati di due allunaggi. Però è chiaro che qui tu devi fermarti, perché se gli sbarchi sono falsi, nessuno mai avrebbe potuto riportare a terra pezzi di Surveyor o filmare gli allunaggi, e giustamente quel documento, hai detto tu, sarebbe da buttare nell'indifferenziato.
E su questo almeno sei coerente.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 18 Ore fa - 1 Giorno 18 Ore fa #57445 da CharlieMike
Two-face #57443
 [/quote]

L'ho detto che sei un abile disquisitore di lana caprina, e hai dimostrato anche in questo frangente di sapertela cavare, però sai anche che con me le tue capacità affabulatorie non attaccano.

Te lo dico con assoluta sincerità:
NUNMENEPUO'FREGA'DEMENO!

Ma parlando di flash da cavi riflettenti il discorso è un po' diverso, per correttezza si doveva far vedere un flash sfuggito in una opera cinematografica esistente, in modo tale che grazie quel errore documentato, si poteva supporre che anche alla Nasa quel flash fosse sfuggito . Però questo non si è fatto ed è un vulnus.

La domanda di AM è, in sintesi: "Cosa sono quei lampi di luce sopra gli astronauti" e poco prima AM ha fatto vedere che per una simulazione di gravità inferiore uno dei sistemi più comunemente usati nelle produzioni cinematografiche sono i cavi d'acciaio.
Ritieni il pubblico così idiota da non capire l'associazione al punto che sia indispensabile fargli vedere Mary Poppins con le stelline luccicanti sopra la testa, e magari avvicinargli gli occhi al televisore?

E comunque pensare che quella lucetta tra altre tante lucette da usura filmato che compaiono in continuazione, <strong>fosse proprio il riflesso di un cavo non sta in piedi</strong>, non ha nessuna motivazione logica e nemmeno documentale, non avendo mostrato casi analoghi.

Non farti influenzare da Matrizoo. Questa risposta è nel suo stile.

La domanda di AM chiede cosa sono quelle "lucette" sopra gli astronauti (che poi "compaiono in continuazione" non mi pare proprio e comunque le "lucette" sono belle evidenti).
Ripeto. Il pubblico non è idiota. Ci arriva da solo a fare l'associazione.
O forse sei tu che non ci arrivi e hai bisogno di un "caso analogo"?

 


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
Ultima Modifica 1 Giorno 18 Ore fa da CharlieMike.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 10 Ore fa #57446 da veljanov
Intanto ringraziami che ti ho detto che sei il più intelligente qui dentro

Kamiokande, mentre che lo ringrazi nun te scordà de ritiraje er giaccone in lavanderia, poi du etti de fontina dar pizzicarolo 

L'ho detto che sei un abile disquisitore di lana caprina, e hai dimostrato anche in questo frangente di sapertela cavare, però sai anche che con me le tue capacità affabulatorie non attaccano.

Se la lana de Charlie è caprina, quella de C&Egilos è come minimo suina, improntata sul ultraritrito schema "se tanto mi da tanto, lo capirebbe anche un bambino che...". Come no, il primo "tanto" sarebbe ad esempio che le radiazioni sono innocue per il porco umano nelle prime 96 ore di esposizione, e il secondo "tanto" (= ergo) che la regolite nun se po' deposità intorno alla resina fenolica che guarnisce il bocchettone del ferero roscè... accostamenti alla uallera de ippopotamo usati tutt'altro che abilmente, te sgamo pure io che come titolo de studi c'ho er nido sotto casa. 

Parlando di finalità, cosa sei riuscito ad ottenere qui dopo oltre 70 pagine? Uno scienziato serio comparirebbe tra il molto sporadicamente e il mai, esponendo la propria tesi e mostrando gli errori senza commentarli.  La tua capacità di seguire tale metodo compete con la mia de scrive un intero post in italiano, ho beccato un 2-3 messaggi (su 70+ pagine) dove ce sei andato vicino, per poi tornare al consueto ritornello livor-spocchioso. 

Visto che finora qui (e sul tuo canale, ma quelli so cazzi tua) ti sei mostrato totalmente incapace di applicare toni da scienza (io per primo, poi qualche altro, ma trovamene mezzo a parte te che si atteggi a professore rigorosamente de sta ceppa, solo prof non basta, sarebbe poco) che ne diresti de mannaje un piemme a Massimo, e vedere come rende meno amaro il tuo ritorno a una singola identità, da persona seria, dignitosa, onesta intellettualmente, e tutto l'armamentario di cui te freggi de continuo. 

Ti garantisco che con toni educati su LC si possono rendere ragionevoli gli scambi tra partecipanti, imparare qualcosa l'un l'altro e soprattutto arrivare ad accettare che cu nasci tunnu non po' moriri quadratu, lascia perdere dunque i prossimi tenetevi forte e smochingan perchè non sono quelli che ti avranno mandato o ti manderanno sulla luna. 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 10 Ore fa - 1 Giorno 10 Ore fa #57447 da CharlieMike
RETTIFICA E AMMENDA
Chiedo scusa per l'uso del termine "idiota" che ho usato nel mio post #57445.

Solitamente rileggo e correggo più volte i miei post che inizialmente scrivo di getto in maniera grezza, per poi limare più volte in un secondo tempo.
Purtroppo qualcosa nel testo manda in crash l'editor e non mi è possibile fare alcuna correzione al post.
(Alla pressione del pulsante "modifica" l'editor compare completamente bianco e non è nemmeno possibile scrivere nulla).

Chiedo scusa a chi lo ha ritenuto offensivo e se ne è risentito.


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
Ultima Modifica 1 Giorno 10 Ore fa da CharlieMike.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 9 Ore fa #57448 da redazione
CHARLIEMIKE: A volte capita anche a me, l'editor bianco. Comunque non capisco il problema: tu hai detto "il pubblico non è idiota". Mica hai offeso qualcuno. (O ti riferisci ad altro?)

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.532 secondi
Powered by Forum Kunena