Le risposte di C&S alle 42 domande di AM

Di più
1 Giorno 4 Ore fa - 1 Giorno 2 Ore fa #57475 da Venusia
Ultima Modifica 1 Giorno 2 Ore fa da Venusia.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Sertes

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 4 Ore fa - 1 Giorno 2 Ore fa #57476 da CharlieMike
Cancellato


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
Ultima Modifica 1 Giorno 2 Ore fa da CharlieMike.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Sertes

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 3 Ore fa #57477 da Andrea_1970
Probabilmente molti utenti del forum si sono rotti di leggere lenzuolate di tesi contraddittorie, incomprensibili e spesso prive di senso.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 3 Ore fa #57478 da egilos
Scusate ma perché mi insultate? Sono qui praticamente da solo, c&s non ha voluto partecipare perché il prof fa solo video e se risponde lo fa sul suo canale, e da quel che leggo non le manda a dire a chi cerca di contraddirlo, è spesso offensivo (decerebrato ho notato che è il termine che usa più spesso nelle risposte).
Provate a scrivere lì un'obiezione delle vostre e poi vedrete la differenza.
Tra l'altro YT è uno spazio aperto, per cui potete intervenire quando volete.
Non solo, ma per un post che metto io qui, ne mettete una decina voi , ma cosa volete di più?
E c'è pure chi mi si accusa di avere dei multi account? E dove sarebbero gli altri miei profili qui dentro? 
E poi scusate... ve lo ripeto in modo chiaro e semplice (così con questo aggancio faccio felice Veljanov)... io riporto solo i ragionamenti del doc di cui si sta discutendo e anche le gif che vi metto sono già pronte e messe nel doc con tanto di indirizzo a postimage, e allora perché insultate me? Ma insultate c&s sul suo canale, così vediamo cosa vi risponde.
Charlie, ma vai sul suo canale e cantagliele come si merita!!!

A me potete dire solo una cosa: togliti dalle palle!

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 3 Ore fa - 1 Giorno 2 Ore fa #57479 da Venusia
Ultima Modifica 1 Giorno 2 Ore fa da Venusia.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Sertes

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 3 Ore fa #57480 da matrizoo

 

Mi sembra che anche in aritmetica hai delle evidenti lacune.
 >

non credo, togli velianov e venusia, che giocano uno sport a parte, e vedi che ho ragione.
poi non parlate di utenti logorroici, che ne avete uno che li batte tutti e che si crede pure un fine umorista.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 3 Ore fa #57481 da SAM
Tanto per essere chiari:

da quanto letto finora NON C'E' DA DIFENDERE NESSUNA CAUSA!

Inoltre abbiamo le nostre vite ed i nostri impegni fuori da qui. Voi no?
_________________________________________________________________

@ egilos

Ricapitolando riguardo il "cratere" mancante sotto al LEM:

da come hai risposto evidentemente fai finta di non capire dato che continui a postare immagini che mostrano l'assenza del "cratere".

La famosa semisfera, come la chiami tu (personalmente preferisco "cono"), considerando il momento in cui il LEM tocca la superficie lunare, dovresti considerarla tronca.
Dunque i calcoli del tuo prof, oltre che banali, sono inutili.

Mi spiego meglio:

Consideriamo un cono (la cui superficie della base circolare misuri tot m^2).
Se lo tagliassimo parallelamente alla base avremmo -nella parte superiore- un cono più piccolo (a proiezione triangolare) avente base circolare di superficie molto inferiore a quella originaria, ed in basso avremmo un tronco di cono (a proiezione trapezoidale) di cui non ci importa nulla.

E' la base circolare del cono più piccolo che devi considerare, non quella originaria.

Anche considerando nella migliore delle ipotesi che il LEM avesse spento il motore a circa 0.5 - 1 metri dalla superficie, devi tenere conto della spinta del LEM (e della superficie della base del cono più piccolo) di quel preciso istante prima dell'arresto del motore. 

Sempre in quel preciso istante, devi considerare l'elevata spinta del motore che sviluppava una forza uguale o maggiore di 12150 N.

Devi considerare l'elevata velocità di espulsione dei gas, ovvero (come da calcoli da me riportati precedentemente) parliamo di 3051 m/s.
I gas, appena fuori dall'ugello, in condizioni normali avrebbero una spinta tale da percorrere 3 km in un secondo.
Non puoi pensare che a tale velocità si disperdano istantaneamente, anche se in assenza di pressione atmosferica.

Devi considerare che i gas espulsi (con il LEM a circa un metro dalla superficie) erano concentrati per lo più verso il basso, ovvero indirizzati nella direzione imposta dall'asse dell'ugello.
Solo una minima parte era dissipata perifericamente per effetto di dispersione dei gas nel vuoto.
Non puoi fare i conticini della serva e distribuire equamente la forza su tutta la superficie del cratere (assente).

Nelle immagini che hai postato non è riscontrabile alcun "cratere" coerente con tali considerazioni.

Puoi anche continuare a scrivere a pappagallo lenzuolate inutili e inconsistenti.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 3 Ore fa - 1 Giorno 2 Ore fa #57484 da Venusia
Ultima Modifica 1 Giorno 2 Ore fa da Venusia.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Sertes

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 3 Ore fa - 1 Giorno 2 Ore fa #57485 da CharlieMike
Two-face #57478

Scusate ma perché mi insultate?

Da che pulpito vien la predica, signor Azzeccagarbugli.

Sono qui praticamente da solo, c&s non ha voluto partecipare perché il prof fa solo video e se risponde lo fa sul suo canale

La boria e arroganza di C&S gli rende sicuramente irresistibile stare lontano da LC.
E' impossibile che non sia quì a rispondere di persona e tu sei l'unico che conosce a menadito tutti i dettagli dei suoi video e documenti tirando fuori il link o la gif in tempo zero, risponde in sua vece puntualmente e ne riporta le "opinioni" oltre a tante altre "particolarità" su cui ho già perso sufficientemente tempo.

Provate a scrivere lì un'obiezione delle vostre e poi vedrete la differenza.
Tra l'altro YT è uno spazio aperto, per cui potete intervenire quando volete.
Non solo, ma per un post che metto io qui, ne mettete una decina voi ,

No grazie. Ho già visto il trattamento riservato a YTERNOS quando si è approcciato ad Attivissimo sul suo blog: i piranha al confronto sono dei pesci rossi.
Nessuna discussione costruttiva. Solo insulti e perculate senza sostanza.

Anche LuogoComune è uno spazio aperto, dove si può intervenire quando si vuole.
C'è solo una differenza: qui si cerca (per quanto reso possibile dalla presenza di "infiltrati") di fare discussioni costruttive, mentre sul canale di C&S è una missione ricoprire di letame chiunque la pensi diversamente.

io riporto solo i ragionamenti del doc di cui si sta discutendo e anche le gif che vi metto sono già pronte e messe nel doc con tanto di indirizzo a postimage, e allora perché insultate me?
...
Charlie, ma vai sul suo canale e cantagliele come si merita!!!

Vedi sopra.

Ma insultate c&s sul suo canale, così vediamo cosa vi risponde.

Non ho capito. C&S "se risponde lo fa sul suo canale, e da quel che leggo non le manda a dire a chi cerca di contraddirlo, è spesso offensivo (decerebrato ho notato che è il termine che usa più spesso nelle risposte).", quì non si presenta personalmente (ma lo fa sicuramente in incognito con un avatar) e io invece devo andare nel suo canale?
Inforca bene gli occhiali con le diottrie giuste C&S, egilos o con qualsiasi altro nick mi leggi, perchè non ho nessuna intenzione di ripetermi.

1. Io non sono su LC per insultare o perculare nessuno. Sono su LC per scambiare opinioni e cercare di imparare qualcosa. Se lo faccio è perchè sono stato insultato e/o perculato a mia volta.
2. Non sono su LC per farmi insultare da chi la pensa diversamente da me e solo per questo motivo mi considera un "decerebrato".
3. Non vado volontariamente in un blog, forum, canale YouTube o vedere video, dove so, con sicurezza matematica, di essere insultato gratuitamente, una parola su due, solo perchè ho delle opinioni diverse, giuste o sbagliate che possano essere.
4. Non ho l'abitudine di insultare chi non la pensa come me: ha tutto il diritto di farlo.
5. Su LuogoComune nessuno è obbligato a rimanere se incontra persone che non considera adeguate al proprio livello intellettuale, ma tanto meno deve farne una crociata, per lo stesso motivo, per insultarle.

A me potete dire solo una cosa: togliti dalle palle!

Sono parole tue.

TOGLITI DALLE PALLE!


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
Ultima Modifica 1 Giorno 2 Ore fa da CharlieMike.
I seguenti utenti hanno detto grazie : veljanov, Venusia

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 2 Ore fa - 1 Giorno 2 Ore fa #57486 da Venusia
Ultima Modifica 1 Giorno 2 Ore fa da Venusia.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Sertes

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 2 Ore fa #57487 da Sertes
Charliemike, Venusia.
State di nuovo abboccando alle provocazioni dei debunker invece che parlare di complotti lunari.
Se per cortesia potete cancellare i vostri 3 ultimi interventi ciascuno, lasciamo i debunker a schiumare di rabbia da soli, e torniamo a parlare delle non-risposte di C&S

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 2 Ore fa - 1 Giorno 2 Ore fa #57488 da CharlieMike

Charliemike, Venusia.
State di nuovo abboccando alle provocazioni dei debunker invece che parlare di complotti lunari.
Se per cortesia potete cancellare i vostri 3 ultimi interventi ciascuno, lasciamo i debunker a schiumare di rabbia da soli, e torniamo a parlare delle non-risposte di C&S
Hai perfettamente ragione e chiedo scusa.
Ho cancellato i miei ultimi post, ma l'ultimo post resta.

Sarà Massimo, a suo giudizio, a cancellarlo.


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
Ultima Modifica 1 Giorno 2 Ore fa da CharlieMike.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Sertes

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 2 Ore fa #57489 da veljanov
Aegilo, nun te posso lascià n'attimo che mi ritrovo così tanta attenzione tutta d'un colpo, manco ti avessi pestato i calli coi tacchi a spillo + morso della tarantola incorporato... 
Venusia in ogni caso di argomenti tecnici ne ha decisamente più di me, io mi limito alla logica + sicuramente a dove ci capisco.

Modalità C&S on, Domanda: e dove ci capisco? off - Guarda un po'

Quasi quasi meglio un canale YT che pur senza immagini ordina i post per argomento ed è più semplice seguire un ragionamento tra due o tre persone che discutono e si rispondono nel merito.

Immagino tu ti riferisca ad altri canali, per quanto in purissima teoria ma in zero pratica, e non di certo il tuo, dove una tendina da 25 risposte a un commento contro di te si apre mostrando una giungla improponibile di auto-suona-cantanti, che si lanciano lavatellianamente su chi ti ha perculato, scommettendo che si tratti di un setter terranovax filopiattista leccaputin ecc...  

Non vorrei però che il tuo malcelato autoinvito a levarti dalle palle ti costringesse a chiuderti in un guscio di sconforto, va bene che sul canale ricevi lodi a pioggia, ma vuoi mettere dover rinunciare alla goduria di eliminare (nei tuoi sogni) gli avversari?

Dai che ti servo come l'aria, l'acqua, il pane e la mortazza, finché vorrò dedicare tempo al divertimento mi troverai qui, pur non avendo competenze tecniche ho, non so perché, sta fissa di volermi intestardire coi ragionamenti logici, un ghiribizzo come tanti... dovrebbe esse tollerabbile 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 2 Ore fa - 1 Giorno 2 Ore fa #57490 da Venusia
Veljanov 

 "io mi limito alla logica + sicuramente a dove ci capisco."

Ma infatti è la logica che accomuna le persone dubbiose .
La scienza serve per coprire l'inganno
I nostri amici non amano i cambiamenti di rotta .
Se non riescono ad impostare il discorso sono in difficoltà .
Perché non spiegano il mancato Backscatter della sonda indiana ,  o il movimento della bandiera , perché non parlano della ricezione del segnale piuttosto che dei mancati danni da radiazione delle foto cinesi.
Perché non possono farlo senza scoprirsi su quanto detto prima .
E quindi sorvolano .
Loro discutono dei fili che sarebbero stati impossibili da utilizzare dimenticandosi di giustificare i movimenti impossibili degli astronauti , portando esempi completamente differenti .
Ovviamente hanno un budget di risposte limitato , ed ecco perché spesso corrono ai ripari aggiornando o cambiando le risposte .


Infatti l'ultima breaking news è stata la non buca diventare avvallamento !!!





 
Ultima Modifica 1 Giorno 2 Ore fa da Venusia.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 2 Ore fa #57491 da Pigna
@kamiokande,
Ingegner Molinari qual buon vento! O no?
Devo dire che il tuo ritorno al moonhoax mi ha lasciato esterrefatto.
Hai lasciato i messaggi pieni di appunti precisi, come era tuo solito, per lasciarti andare alle GIF di Tafazzi, sconsolante.
Il problema delle radiazioni sulle pellicole, dei colori verdini o di qualsiasi causa che le avrebbe rese inutilizzabili sono solo discorsi che lasciano il tempo che trovano, e tu lo sai benissimo.
Negli anni 60 sono state lanciate 5 missioni Orbiter verso la Luna che sono rimaste in orbita anche per 3 settimane e che a bordo avevano fotocamere con pellicola Kodak con specifiche e utilizzi simili a quelle delle missioni Apollo. Queste pellicole lunghe 79 metri sono state srotolate, sviluppate, scansionate e trasmesse a terra dalle stesse navicelle e, a vostro dire, utilizzate per quei bellissimi fondali fatti per il front projection dei set lunari, quindi di qualità eccezionale.
Non continuare a fare il lezioso sugli scanner della NASA e sui danni da radiazioni perchè è evidente che delle foto sono state scattate e che sono arrivate a noi senza danni rilevanti da radiazioni e di una definizione altissima. Gli Orbiter ne sono una prova incontestabile, il resto sono chiacchiere da merli.

E per finire, ti consiglio anche di non giocare a scavare buchi nella regolite con i razzi, potresti scavarti la fossa da solo, tu che sei ingegnere aerospaziale, o no?
Perchè dall'alto della tua laurea sei incapace di mostrare una sola sonda lunare di qualsiasi nazionalità che abbia fatto un cratere di rilevanza sotto l'ugello del razzo. Ti puoi anche attaccare ai micrometri delle circonferenze dei granelli ma alla fine ti devi togliere la trave che hai davanti agli occhi.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 1 Ora fa - 1 Giorno 1 Ora fa #57492 da Venusia
Ah bene e intervenuto il professore ha riconfermare "nessuna buca " 
MA gli avvallamenti rimangono ???
In caso contrario è possibile sapere dai divulgatori di scienza come ha fatto la bandiera a muoversi a 7 metri di distanza dal momento che i gas si disperdono immediatamente e spostano solo granelli infinitesimali di regolite ???

Mentre che c'è professore dia  uno sguardo ai lati in ombra della sonda indiana .
Mi illumini !!!!
 
Ultima Modifica 1 Giorno 1 Ora fa da Venusia.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 1 Ora fa #57493 da Cum grano salis
venusia
OT
Mi associo alla richiesta di Sertes che condivido e ci aggiungo un favore personale, se me lo puoi fare.

Per qualche ignoto motivo ci dobbiamo tenere questa tassa i cui unici contributi alla discussione, da sempre, sono solo state frasette provocatorie.
Non so come abbia fatto a rientrare in nemmeno 24 ore quando finalmente ce lo eravamo tolto dalle palle.

A differenza di altri utenti che ormai lo conoscono da tempo come nullità assoluta per cui lo ignorano sistematicamente, tu sei nuovo in questa arena e ci caschi spesso, dandogli quel cibo fatto di attenzioni che è l'unico motivo che lo tiene in vita qui dentro.
Se nessuno se lo cagasse mai ma proprio mai, non avendo più di che nutrirsi, evaporerebbe da solo da questo sito.

Quindi quel che ti chiedo è di avere pietà per un essere a cui già la natura matrigna ha fatto il torto di avere solo 23 cromosomi e quindi parte già molto più svantaggiato rispetto a noi, per cui se in futuro puoi evitare di dare discorso al povero spermatrizoo, mi faresti un grosso, grosso favore.

Oppure fai come me che lo prendo sempre e solo per il culo da anni, il che può essere un buon esercizio per mettersi ogni volta alla prova per inventarsene una, esattamente come ho fatto io ora.

Grazie, chiuso OT

"O siete con noi, o siete contro di voi!"
(C.G.S. - Motto del complottista)
I seguenti utenti hanno detto grazie : CharlieMike, Venusia

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 1 Ora fa #57494 da Venusia
Cum grano salis

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 1 Ora fa #57495 da Crotti

crotti wrote:

Guarda che quello che crede ciecamente alla NASA sei tu, poi ovviamente vai in merda quando ti vengono spiattellati in faccia dei documenti della tua cara NASA, precedenti alle missioni Apollo, che sbugiardano quello che si vede nelle foto. E' ovvio che nel rapporto finale della missione Apollo, quelli dicano che sulla Luna ci sono stati, cosa dovevano fare secondo te? Ma il bello è proprio questo: partire dalla NASA che afferma di essere stata sulla Luna, e poi pescare dei paper ufficiali della NASA stessa che si contrappongono a quelle che sono le presunte "prove": tipo che i soggetti in controluce si troveranno nell'ombra più piena e completa, e invece sono illuminati a giorno, o che la regolite sotto i primi millimetri è molto scura, ma poi questa scurezza della regolite manca totalmente attorno ai LEM...cosa alla quale non hai saputo rispondere, allora sei partito con la dignità personale, l'onestà intellettuale,ecc.

Ma Crotti, tu chi pensi che io sia? IL FIGLIO DELLA NASA? UN SUO DIPENDENTE? IL SUO AVVOCATO?
Ma nemmeno per idea, io sono convintissimo che in molti studi FATTI PRIMA DEGLI ALLUNAGGI, si siano dette cose non corrette e che le missioni fatte successivamente hanno cambiato le valutazioni della Nasa stessa. E' del tutto comprensibile.
A me il dover affermare che la Nasa abbia cannato qualche cosa soprattutto NEL PREVEDERE CERTE COSE PRIMA DI ANDARCI non me ne può fregà de meno, IO VOGLIO SOLO CAPIRE SE GLI ALLUNAGGI LI ABBIA FATTI O MENO, <strong>non che la Nasa abbia sempre scritto nuove pagine di vangelo.</strong>
<strong>Adesso ti chiudo questa discussione paradossale dicendo: SI' LA NASA IN QUEL DOCUMENTO HA CANNATO ALLA GRANDE</strong>, e ti porto questo documento INDIPENDENTE, come lo erano le foto della missione cinese che ti ho già postato, <strong>ed è dell'agenzia spaziale giapponese</strong> AXA che ha fotografato con la sua sonda Kaguya il sito di Apollo 15 e ha riscontrato, uso le parole tradotte del documento che ti linko sotto, 
L'immagine ingrandita in cui si trova l'area del potenziale "alone". (Immagine a sinistra: 1 chilometro quadrato. L'interno del cerchio rosso include il potenziale "alone").
La riflettività dell'area dell'"alone" è diventata più luminosa di quella originale a causa del pennacchio di scarico del motore del modulo lunare Apollo 15* e la probabile area dell'"alone" è stata confermata.


<a href=" lc.cx/vN3WU1 " style="color:#800000;" target="_blank" > global.jaxa.jp/press/2008/05/20080520_kaguya_e.html
Basta questo chiude la discussione, a parlare sono quelli che hanno mandato una sonda fatta apposta per mappare in modo minuzioso la superficie lunare e sapranno sicuramente meglio di te di me e della nasa stessa prima di mandare le missioni Apollo, se un pennacchio di un razzo schiarisce o scurisce la superficie.
Ti metto anche l'immagine della sonda:
<img src=" global.jaxa.jp/press/2008/05/img/20080520_kaguya_03s.jpg " >
Spero che non continuerai a dire che la Nasa si smentisce da sola, perché te l'ho detto LA NASA NON SCRIVE PAGINE DI VANGELO, e il nostro compito è capire DA PROVE INDIPENDENTI, cosa ha scritto di vero e cosa ha CANNATO.
Quel documento l'ha cannato, esattamente come tu consideri falso il report della missione Apollo 11.
1- Definire prove indipendenti quelle giapponesi è sbagliato: l'agenzia spaziale Giapponese, che prima si chiamava NASDA e dal 2003 JAXA, collabora ufficialmente con la NASA già dai primi anni 70'. Per la sonda Kaguya "JAXA e NASA hanno condiviso dati di mappatura lunare e confrontato quelli di Kaguya con quelli delle missioni Lunar Reconnaissance Orbiter (LRO) e Clementine." (Chat GPT)
2 - Non c'è nemmeno una certezza assoluta nel documento della JAXA: si parla di "potenziale" alone, "probabile" area dell'alone. 
Detto questo, passiamo alla faccenda della regolite più scura sotto i primmi mm superficiali, che tu contesti:
A - Il documento ufficiale della NASA che tu contesti, non è frutto di supposizioni e/o calcoli teorici: è basato su quello che la sonda Surveyor ha fotografato direttamente "in situ" sulla superficie lunare. E questa documentazione non è mai stata smentita nè ritrattata, neanche parzialmente dalla NASA.Quindi perchè mai non dovrebbe essere valida?Perchè non piace a te?
B - il fatto che la regolite sia parecchio più scura sotto la superficie, ripeto, è dimostrata anche dalla tua foto della sonda cinese, dove si vedono le tracce scure lasciate dal rover che ha smosso la regolite superficiale quando è uscito dalla sonda.
C - Anche Chat GPT conferma la faccenda: Domanda: "Sulla Luna, la regolite sotto i primi millimetri superficiali, è di colore più scuro?" Risposta: "Sì, esattamente! Sotto i primi millimetri della superficie, la regolite lunare è più scura. Ti spiego subito il perché: la superficie della Luna è bombardata da milioni di anni da: micrometeoriti ad alta velocità, raggi cosmici, vento solare (protoni ed elettroni). Questo processo crea una patina più chiara e riflettente (un po’ come la polvere che si deposita).Gli strati appena sotto, invece, non sono stati esposti direttamente a questi fenomeni ,quindi mantengono un colore più scuro. La Luna infatti è composta in gran parte da rocce basaltiche, che sono scure di natura.Solo la superficie appare più chiara per via dell’abrasione continua, che ne schiarisce il colore naturale.
A questo punto, ho provato a fare un ragionamento: magari (anche se non ci sono dati a supporto), essendo le foto delle sonde state scattate dopo 40 anni dai presunti allunaggi, il sole può aver cotto la regolite scura portata in superficie dal motore del LEM, riportandola ad un colore chiaro come quello della regolite non-smossa. Ma è un'ipotesi che presenta un problema: se questo fenomeno fosse avvenuto, allora non si spiegano le tracce scure e ben visibili lasciate dai rover e dai passi degli astronauti nelle foto dell'LRO. Il sole, nel caso, avrebbe dovuto "cuocere" anche quelle rendendole praticamente invisibili, invece quelle si vedono ancora benone. E comunque, in ogni caso, questo non spiegherebbe l'assenza della regolite scura vicino al LEM nelle foto delle missioni Apollo: quelle son state scattate poche ore dopo gli allunaggi, non è quindi possibile che in così poco tempo il sole l'abbia "cotta" parificandone il colore a quello della regolite non smossa. 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 1 Ora fa - 1 Giorno 54 Minuti fa #57496 da egilos
Sam Wrote

Puoi anche continuare a scrivere a pappagallo lenzuolate inutili e inconsistenti.

Ma ancora con sta causa persa dei buchi sotto il Lem? Ma è una causa persa e stra persa.
Sam sveglia!!! Alla Nasa non possono essersi dimenticati di fare il buco, lo vuoi capire? Se si fossero dimenticati come era possibile che  Armstrong lo raccontasse nel film della finzione? Ma siamo seri, in una finzione il regista fermava tutto, chiamava il fotografo e diceva, mi spiace ma devi rifare le foto perché ci siamo dimenticati del buco e per fortuna se ne accorto Armstrong,
E questo perché non c'era nulla in diretta quel 20 luglio, figurati se rischiavano con una diretta che spuntasse un cavo, un pezzo di set, una luce sbagliata. E poi in diretta come fai a cancellare i cavi!!!! Me lo spieghi?
Ma scherziamo, se era una finzione era tutta ben preparata come minimo settimane prima, con tutto il materiale ben controllato e preregistrato da mandare come nastro registrato alle TV mondiali.

Questo azzera la questione, (Veljanov ho detto azzera, non chiude) e voglio vedere come Massimo se la caverà nella contro risposta. Dovrà supporre che qualcosa si faceva in diretta, che poi in una finzione sarebbe un'operazione TOTALMENTE SUICIDA e impossibile per la presenza di cavi.
Poi l'ha pure spiegato Massimo che c'erano i nastri già pronti da trasmettere quel 20 luglio del 1969 in mondo visione, per cui nessuna diretta, a meno che lui non si smentisca da solo.
Il tuo ragionamento poi non fa i conti con la realtà: tutti i lem sono allunati con un basso angolo di impatto e non hanno insistito mai sullo stesso punto del terreno per fare buchi perfettamente visibili. E questo accadeva perché si doveva decidere il punto più adatto per allunare, non si poteva rischiare un allunaggio verticale in un punto che sta sotto e non puoi vedere da vicino, se invece ci si  avvicinava quasi parallelamente al terreno, i crateri li si poteva evitare, lo capisci questo? Per cui tutti i Lem sono allunati in strisciata.
Se poi, come dici pure tu, hanno spento il reattore prima dell'impatto, PEGGIO ANCORA SAM, il buco eventuale NON SI DEVE CERCARLO SOTTO IL REATTORE, ma semmai si deve cercare una strisciata DI FIANCO all'ugello, come nel caso del Surveyor 3 come ci ha spiegato bene il buon Kamiokande.
Cercarlo invece come ha fatto AM, proprio sotto l'ugello è una sciocchezza, infatti nemmeno Armstrong l'ha notato, ma magari osservando meglio la traiettoria del suo Lem qualcosa in più trovava, anche se parliamo di centimetri di profondità e metri di ampiezza.

In conclusione: tutti i vostri discorsi si infrangono su queste gif, che c&s vi ha mostrato, sono lander certamente più leggeri del Lem, MA ALTRETTANTO SICURAMENTE HANNO DEI MOTORI PIU' POTENTI DI UNO SPAZZAFOGLIE, e buchi sotto i reattori non ci sono, proprio lì dove AM li voleva trovare.
Ma che spinta aveva il reattore del chang'e 3?
Ti riporto il valore: Il motore è stato progettato per fornire una spinta di 1.500-7.500 N, sufficiente per sollevare/atterrare il veicolo nell'ambiente lunare a 1/6 di gravità
www.eoportal.org/satellite-missions/chang-e-3?utm
Il reattore aveva una potenza superiore alla metà di quello del Lem!!!

Per cui mi devi spiegare questa incongruenza, viste le potenze in gioco un buchetto l'avrebbe dovuto fare anche il lander chang'è, o no? Magari proporzionale ai pesi, ma non ZERO BUCHI COME VEDIAMO.
E poi una foto vale 1000 ragionamenti (fatti tra l'altro da persone non che non mandano certo articoli alle riviste scientifiche mettendole in revisione paritaria, ma fanno solo ragionamenti personali su di un anonimo forum).

Adesso Sam, partendo da quel dato  1.500-7.500 N del reattore, più queste due immagini incontrovertibili, sintonizza il tutto con quello che ci hai spiegato perché IO NON VEDO ALCUNA CORRISPONDENZA rispetto a quello che sostieni.
Massimo in passato, quando gli hanno fatto notare che sotto ai lander cinesi non c'erano buchi, ha tagliato la testa al toro dicendo: DIMOSTRA PRIMA TU CHE LE MISSIONI CINESI SONO VERE.
E mi sa che quella è davvero l'unica vostra via d'uscita, perché è perfetta, magari sarà un po' da terrapiattista, ma almeno evita le arrampicate sugli specchi che stai facendo tu e che dovrebbero dimostrare che un reattore della potenza dei lander chang'e non fa il minimo buco, mentre sotto il Lem ci doveva essere un cratere visibilissimo pur allunando in strisciata, (oltre al fatto di spiegare come mai la regia fa confessare nella finzione ai suoi attori le cazzate che hanno fatto).
Vi consiglio le ventose, sono le uniche che potrebbero funzionare. sugli specchi insaponati che vi ha messo tutto intorno c&s
Ultima Modifica 1 Giorno 54 Minuti fa da egilos.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 1 Ora fa - 1 Giorno 1 Ora fa #57497 da redazione
Scusate se vado OT, ma propongo in realtà una QUESTIONE LUNARE. Stavo guardando questo doc su Apollo 12.
  Intorno al minuto 25 spiega che l’escursione termica fra luce e ombra è così forte (ca 500° F.) che hanno dovuto allunare nelle zone vicino al terminator, dove la luce del sole è più obliqua. Ma scusate, se sulla luna non c’è atmosfera, il sole non scalda allo stesso modo in tutte le direzioni/angolazioni?
Ultima Modifica 1 Giorno 1 Ora fa da redazione.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 1 Ora fa #57498 da Pigna
Si parla di temperature al suolo, Massimo.
E alla mattina presto il suolo è meno caldo ovviamente.
 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 1 Ora fa #57500 da egilos
Pigna

Si parla di temperature al suolo, Massimo.
E alla mattina presto il suolo è meno caldo ovviamente.

Sì e aggiungo io, questo perché le parti in ombra sul terreno mantengono il freddo notturno proprio a causa della mancanza di atmosfera. Il doc di c&s lo spiega bene parlando del caso del rover dell'Audi e mette questa gif per spiegare l'abbassamento della temperatura dovuta al contatto con il suolo in ombra.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 1 Ora fa #57501 da CharlieMike
Two-face #57496

Alla Nasa non possono essersi dimenticati di fare il buco,

Se ipotizziamo che il set era in un capannone/hangar il terreno sarebbe stato un pavimento di duro cemento ricoperto di uno strato di sabbia/regolite/ghiaia/farina/lenticchie/ceci quello che ti pare.

Se ci fai un cratere si vedrebbe il cemento.

Se si fossero dimenticati come era possibile che Armstrong lo raccontasse nel film della finzione?

Ti ho già detto che nella ipotetica cospirazione gli astronauti sarebbero stati senz'altro coinvolti, pertanto la dichiarazione di Armstrong vale meno della carta del giornale con cui si incarta il pesce.


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 1 Ora fa #57502 da SAM
@ relazione 

Come ho già spiegato il sole scalda con la stessa intensità da qualsiasi angolazione. 
Anche se il sole fosse basso all'orizzonte avrebbe lo stesso diametro angolare, stesso colore (bianco brillante) e stessa intensità luminosa.
Ciò che cambia (lunghezza delle ombre a parte) è la capacità della superficie di dissipare calore.
Un angolo di incidenza maggiore favorisce una maggiore dissipazione di energia termica, e dunque una minore capacità della superficie di accumulare calore in quanto l'energia solare sì redistribuisce in una porzione di superficie più vasta.
Parliamo comunque della capacità della superficie di accumulare calore, non della percezione o dell'intensità di calore DIRETTA emanata dal sole.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.541 secondi
Powered by Forum Kunena