Le risposte di C&S alle 42 domande di AM

Di più
22 Ore 54 Minuti fa - 22 Ore 45 Minuti fa #57529 da SAM
@ egilos

Fermi tutti, questa mi era sfuggita:

Egilos dice:

"Ma che spinta aveva il reattore del chang'e 3?
Ti riporto il valore: Il motore è stato progettato per fornire una spinta di 1.500-7.500 N, sufficiente per sollevare/atterrare il veicolo nell'ambiente lunare a 1/6 di gravità
<a href=" www.eoportal.org/satellite-missions/chang-e-3?utm " style="color:#800000;" target="_blank" > www.eoportal.org/satellite-missions/chang-e-3?utm
Il reattore aveva una potenza superiore alla metà di quello del Lem!!!"


Ancora con questa storia??? Ma quante caxxo di volte bisogna spiegarti le cose prima che ti entrino in testa?
Vuoi prendermi per il culo?

Te lo ripeto per l'ultima volta.

Il LEM a pieno carico di carburante esercitava una Forza Peso di:
Fp = m*g = 15000*1,62 = 24300 N

"Si ma il LEM giunto in prossimità della superficie lunare ha consumato quasi tutto il propellente, quindi pesava la metà"

Il LEM senza il carburante esercitava -in prossimità della superficie lunare- una Forza Peso di:
Fp = m*g = 7500*1,62 = 12150 N

Cosa vuol dire? 

Che per farlo rimanere fermo in sospeso,<strong> DEVI APPLICARE UNA FORZA UGUALE E CONTRARIA: ovvero 12150 N</strong>.

F (motore LEM) = 12150 N = LEM fermo in sospensione
F (motore LEM) > 12150 N = LEM sale
F (motore LEM) < 12150 N = LEM scende

Ovvio che per farlo scendere LENTAMENTE/DOLCEMENTE la Forza sviluppata dal motore del LEM debba essere necessariamente DI POCO inferiore a 12150 N.

E ti ricordo che 12150 N corrispondono SULLA TERRA alla Forza Peso esercitata da un carico sospeso di massa di 1238 Kg.
-1500 N corrispondono SULLA TERRA alla Forza Peso esercitata da un carico di massa 153 Kg.
-7500 N corrispondono SULLA TERRA alla Forza Peso esercitata da un carico di massa 764 Kg (*)

(*) Chang'e 3 ha una massa di 3750 kg, ciò vuol dire che in prossimità della superficie lunare esercitava una Forza Peso di 6075 N.
Sai cosa accadrebbe se il motore della chang'e 3 in prossimità della superficie esercitasse una spinta di 7500N?
Non allunerebbe MAI, ma schizzerebbe di nuovo via dalla superficie lunare.
Inoltre, come per il LEM, ai 3750 Kg devi sottrarre la massa del carburante, in quanto anch'essa per giungere nei presi della superficie lunare avrà consumato QUASI TUTTO IL CARBURANTE.

DUNQUE DIMENTICA I 7500 N (e grazie al cazzo che non ha formato crateri)

Guarda egilos, riposta di nuovo le scatole cinesi da 1500 N e ti mando a fanculo, a costo di farmi sospendere da Massimo.


 
 
Ultima Modifica 22 Ore 45 Minuti fa da SAM.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
22 Ore 38 Minuti fa - 20 Ore 18 Minuti fa #57530 da Crotti

Kamiokande ragiona... La domanda 27 era:
<em>27 - Visto che, secondo la NASA, "non esiste alcun metodo pratico per eliminare i danni dovuti alle radiazioni cosmiche", e che "questo fattore di degrado deve essere accettato", dov'è il degrado, significativo ma accettabile, che dovrebbe risultare sulle pellicole delle foto lunari?</em>
La risposta è stata: American Moon ha fatto due errori madornali, ha parlato di pellicole, ma ha analizzato scansioni.
Il secondo errore è stato l'aver analizzato scansioni dichiaratamente MODIFICATE NEI LIVELLI.
E questo basta a piegare perché non si sono trovate tracce di degrado significativo ma accettabile.
Risposta assolutamente coerente ed esaustiva. Non serve aggiungere altro.
Massimo ne ha schiacciata una delle sue e adesso deve trovare il modo di uscirne.
Se poi voi volete sapere perché le scansioni grezze sono verdine e le altre tetre, ok fate la 43 e 44 domanda e penso che c&s vi risponderà nel merito, affrontando in modo preciso la questione, magari trovando documenti specifici che descrivono il danno.
Io nel mio piccolo l'ho fatto collegando la deviazione cromatica delle scansioni dell'università con il grado di inquinamento delle scansioni della Nasa, ma c&s saprebbe fare sicuramente molto meglio.
PERO' BISOGNA RIFARE LA SECONDA VERSIONE AMERICAN MOON, FARE VEDERE A TUTTI LE SCANSIONI GREZZE E SOPRATTUTTO FARLE ANALIZZARE AI FOTOGRAFI SUPERSTITI E SEMMAI POI AGGIUNGERCI ALTRE DOMANDE e pretendere che qualcuno risponda su cosa sia quel verdino.
All'opposto per la domanda posta in American Moon quella risposta è stata INECCEPIBILE e poi lo capirebbero tutti che se cerchi danni non puoi trovarli in materiali restaurati, sarebbe come cercare le tracce di un tamponamento dopo che la macchina è uscita dalla carrozzeria. E ti sfido a trovarle!
Per questo la dimostrazione che chiedi tu esorbita dalla domanda 27 e successive, e andava posta partendo dalla assunzione che ci fossero le scansioni grezze, e solo dopo quella assunzione, si poteva discutere del tipo di danno, che comunque per le scansioni grezze della Nasa corrisponde sicuramente a quel <em>significativo ma accettabile.</em>
Il danno c'è sulle pellicole, lo dimostrano le scansioni della Nasa, non è da radiazioni? Ok spiegatelo in altro modo però non dite che era lo scanner che inverdiva un sacco le scansioni di Apollo 11 (le più importanti) e invece molto meno quelle di Apollo 7 (immagini che non caga nessuno).
E niente, siamo alle solite. SAW/Egilos/C&S lascia passare un po' di tempo, e poi ripete le stesse stronzate, già demolite, ad un altro utente. E la giostra ricomincia. Infatti dal mio post #56982 a pagina 55 si è tenuto ben alla larga, stranamente 
Consiglio a TUTTI: segnatevi i post che scrivete in risposta a questo furbone, nei quali questo lascia cadere il discorso e non vi risponde più, quando le vostre considerazioni/controargomentazioni/risposte diventano troppo pepate e lo inchiodano al muro. Lo dico perchè le pagine del topic stanno aumentando, e ricordarsi a memoria di tutto diventa difficile.
P.S. A proposito SAW, hai visto il mio post #57495 a pagina 73?Ieri sera avevo promesso che ti avrei risposto, e oggi pomeriggio l'ho fatto. Ma tu, sempre stranamente, sei sparito....
 
Ultima Modifica 20 Ore 18 Minuti fa da Crotti.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
22 Ore 36 Minuti fa #57531 da Pigna
@Kamiokande,
lo sapevo che insistevi, la tua unica opera qui dentro è screditare Egilos e di sponda C&S con la storia degli scanner sperando che non riescano a trovare le prove di aggiustamenti dei livelli durante le scansioni quando l’argomento si sarebbe dovuto esaurire sapendo che le pellicole, radiazioni o no, ne sono uscite in maniera più che accettabile.
Quindi per ora hai risposto alla domanda di American Moon sui danni da radiazioni sulle pellicole andando contro le affermazioni di Mazzucco. Stessa cose sulle Fasce di Van Allen, lo ricordo bene.

Ora la palla passa ai crateri sotto i razzi, anche qui vorrei sapere se reputi false le foto delle missioni Apollo perché sotto il LEM non si vedono crateri apprezzabili. Partiamo da qui e poi discutiamo.
Oppure vuoi continuare sulla circonferenza dei granelli volanti per cercare di sbugiardare furbescamente Egilos?
Poi potremmo parlare dei tuoi cavalli di battaglia sulle temperature  caldissime della Hasselblad o il gelo dell’Omega.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
22 Ore 35 Minuti fa #57532 da veljanov
scusate se mi angelizzo ma il seguente lodimbrodo è ai livelli del famoso talkshow belga con l'ospite dalla voce particolare: 

Sto leggendo un po' quello che ha scritto egilos e ho capito che qualcuno di quei geni di LC (lana caprina), nel voler dimostrare che c'era un cratere sotto il surveyor 3, cosa ha fatto? Ha messo una foto della missione di Apollo 12, che ha fotografato il buco. Hai capito il genio? Ha usato una foto che per lui dovrebbe essere farlocca per definizione, visto che nessuno è stato sulla Luna. Pazzesco... se ci fossi stato io lo avrei fatto passare per totale DEFICIENTE, e gli avrei fatto passare la voglia di scrivere altri post. Egilos è un signore.

quasi quasi alla prossima notte degli oscar mi acchiappo una statuetta e ME LA VINCO 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
22 Ore 24 Minuti fa #57533 da egilos
Charliemike

Il cratere di Shanksville:

Secondo tentativo di Charlie andato a vuoto. I buchi si potevano fare eccome in quell'hangar, eccone uno proprio dietro a Aldrin.

Che poi uno intelligente si chiede: ma con tutti quei crateri che hanno dovuto scavare nell'hangar solo per fare questa foto, si sono dimenticati di scavare proprio quello più importante?
Mannaggia che imbranati.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
22 Ore 17 Minuti fa #57534 da matrizoo

Che poi uno intelligente si chiede: ma con tutti quei crateri che hanno dovuto scavare nell'hangar solo per fare questa foto, si sono dimenticati di scavare proprio quello più importante?
Mannaggia che imbranati.


eh no, ho io l'esclusiva per questo tipo di risposte, non ci provare.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
22 Ore 12 Minuti fa #57535 da Crotti

@Kamiokande,
lo sapevo che insistevi, la tua unica opera qui dentro è screditare Egilos e di sponda C&S con la storia degli scanner sperando che non riescano a trovare le prove di aggiustamenti dei livelli durante le scansioni quando l’argomento si sarebbe dovuto esaurire sapendo che le pellicole, radiazioni o no, ne sono uscite in maniera più che accettabile.
Quindi per ora hai risposto alla domanda di American Moon sui danni da radiazioni sulle pellicole andando contro le affermazioni di Mazzucco. Stessa cose sulle Fasce di Van Allen, lo ricordo bene.

Ora la palla passa ai crateri sotto i razzi, anche qui vorrei sapere se reputi false le foto delle missioni Apollo perché sotto il LEM non si vedono crateri apprezzabili. Partiamo da qui e poi discutiamo.
Oppure vuoi continuare sulla circonferenza dei granelli volanti per cercare di sbugiardare furbescamente Egilos?
Poi potremmo parlare dei tuoi cavalli di battaglia sulle temperature  caldissime della Hasselblad o il gelo dell’Omega.
Qui c'è un altro finto tonto: per il neretto: certo, perchè le foto delle missioni Apollo son state fatte sulla Terra, quindi non c'è traccia di radiazioni spaziali, essendo state fatte qui sul nostro pianeta. Mentre per le foto fatte dalle sonde LO, che tu consideri la prova che è giusto che non ci siano danni da radiazioni sulle pellicole nello spazio, queste hanno ricevuto danni da radiazioni contenute, perchè le fotocamere su quelle sonde erano appositamente schermate. Vatti a leggere il mio post #57519 a pagina 74. Ah, già che ci sono, ti dico che anche Google Gemini ha confermato la faccenda, giusto per.  Stammi bene Pigna.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
22 Ore 3 Minuti fa - 20 Ore 29 Minuti fa #57536 da Venusia
Che tristezza
Ultima Modifica 20 Ore 29 Minuti fa da Venusia.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
21 Ore 51 Minuti fa #57537 da matrizoo

Onestamente dopo quello che ho sentito mi è passata la voglia di parlare con questi.<img src="/media/kunena/emoticons/47.gif" >


 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
21 Ore 42 Minuti fa - 21 Ore 41 Minuti fa #57538 da Vizzini
Radiazioni, pellicole, intelligenza artificiale e stupidità umana

Post muto

[img

 
Ultima Modifica 21 Ore 41 Minuti fa da Vizzini.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
21 Ore 12 Minuti fa #57540 da Pigna
Questa è l’adeguata schermatura alle radiazioni.
Basta cazzate.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
21 Ore 7 Minuti fa #57541 da Pigna

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
20 Ore 59 Minuti fa #57542 da Venusia

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
20 Ore 54 Minuti fa #57543 da Crotti

Questa è l’adeguata schermatura alle radiazioni.
Basta cazzate.
<img src=" www.nasa.gov/wp-content/uploads/2021/08/...1967-l-05646_dxm.jpg " >
E che è 'sta roba?Sembra la bacinella che usava mia nonna per farsi il pediluvio con appoggiata dentro una mega-fotocamera vintage. Se vuoi renderti un minimo credibile, comincia a postare i link alle foto che metti, con annessa la descrizione della foto e relative informazioni. Altrimenti, basta cazzate lo dico io a te, e vale anche per il tuo post successivo, il #57541 di questa pagina.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
20 Ore 43 Minuti fa #57544 da SAM
@ Venusia

Venusia fai la persona seria cazzo 

Pigna sta postando immagini che inchiodano Massimo, e tu cazzeggi

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
20 Ore 39 Minuti fa #57545 da dartor
Quella roba era sufficiente? Ottimo...
Quindi gli astronauti avevano quell'affare attaccato al petto, per proteggere i rullini.... giusto?!

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
20 Ore 32 Minuti fa - 8 Ore 20 Minuti fa #57546 da CharlieMike
Ho un po di casino in testa.
Chiedo ai debunker:
Ma 'sto cazzarola di cratere ci deve essere o no?

Il motore non sposta granelli sopra i 0.3mm e Armstrong non lo ha visto scendendo dal LEM, ma ha la potenza sufficiente (12.000 N c.ca) per farlo allunare dolcemente.
Il motore lascia una strisciata ma non un cratere.
Poi invece il motore genera non un cratere ma un grande avvallamento.
Sotto il motore del Surveyor il cratere c'è ma non c'è sotto le sonde cinesi.

Debunker mi date la vostra versione definitiva che l'accendiamo?


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
Ultima Modifica 8 Ore 20 Minuti fa da CharlieMike.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
20 Ore 28 Minuti fa #57547 da CharlieMike

Questa è l’adeguata schermatura alle radiazioni.
Basta cazzate.
<img src=" www.nasa.gov/wp-content/uploads/2021/08/...1967-l-05646_dxm.jpg " >
Dov'è la mountain bike con cambio Shimano?


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
20 Ore 23 Minuti fa #57548 da egilos

Guarda egilos, riposta di nuovo le scatole cinesi da 1500 N e ti mando a fanculo, a costo di farmi sospendere da Massimo.

Hai fatto tutto un cavolo di calcolo completamente inutile dimenticando le due cose più importanti che avevo detto: I lem atterrano in strisciata, e ti ho spiegato il perché

Ma come fa a crearsi un buco concentrato con quel velo di polvere che sollevava?? Me lo spieghi?
E poi te l'ho spiegato, non poteva essere una dimenticanza la mancanze del buco, altrimenti SPIERGAMI COME FU POSSIBILE CHE L'ATTORE TIRASSE FUORI DAVANTI AL MONDO INTERO LA CAZZATA CHE AVEVANO FATTO? Ma la Nasa erano dei burloni?
Insomma Sam, questi che erano i punti salienti tu li hai buttati sotto il tappeto, esattamente come la polvere di cui stiamo discutendo.
Adesso per piacere risparmiaci i calcoli da seconda media e fai invece un ragionamento logico, e spiegami perché Armstrong ha detto che non c'erano buchi sotto il lem, ci sarà una vostra versione ufficiale, o no? Attendo risposte.

Ragazzi adesso passiamo a Crotti perché mi ha fatto sbarellare, fermatelo voi, io non riesco a stargli dietro.
Si parlava di pennacchi che schiarivano o scurivano la superficie lunare, e io gli avevo linkato un documento dell'agenzia giapponese dove durante una mappatura in 3D della superficie lunare (mica una foto da una botta e via, no una mappatura in 3D della superficie con apparecchiature che nel 1960 manco esistevano) ha riscontrato una macchia più chiara intorno al sito di Apollo 15., e l'ha pure fotografata.
E lui mi risponde così:

1- Definire prove indipendenti quelle giapponesi è sbagliato: l'agenzia spaziale Giapponese, che prima si chiamava NASDA e dal 2003 JAXA, collabora ufficialmente con la NASA già dai primi anni 70'. Per la sonda Kaguya "JAXA e NASA hanno condiviso dati di mappatura lunare e confrontato quelli di Kaguya con quelli delle missioni Lunar Reconnaissance Orbiter (LRO) e Clementine."


Ok, allora uno normodotato cosa pensa? Beh se l'agenzia giapponese collabora con quegli imbroglioni e schifosi della Nasa non sono del tutto affidabili, non saranno schifosi a livello della Nasa che deve nascondere le porcate fatte, ma non sono nemmeno completamente affidabili.
Poi sempre il normodotato ci pensa su un po' e si chiede--- ma Crotti con quali documenti afferma che il pennacchio doveva scurire e non schiarire le superficie lunare?
e il Crotti imbelle e come niente fosse, scrive questo:

- Il documento ufficiale della NASA che tu contesti, non è frutto di supposizioni e/o calcoli teorici: è basato su quello che la sonda Surveyor ha fotografato direttamente "in situ" sulla superficie lunare. E questa documentazione non è mai stata smentita nè ritrattata, neanche parzialmente dalla NASA .Quindi perchè mai non dovrebbe essere valida? Perchè non piace a te?


NAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Io esco pazzo, la Jaxa non va bene perché collabora con la Nasa però il documento che ha lui di QUELLA MAIALA DELLA Nasa invece va benissimo, non si può contraddire.
Per piacere Venusia spiegagli anche tu che se ragionasse così anche in altri campi rischia il TSO.
Poi non è nemmeno vero che La nasa non ha smentito quel documento, infatti ha mostrato le due foto di Apollo 15, prima e dopo l'allunaggio e ha riconosciuto che intorno al sito si è creata una chiazza chiara. Queste sono foto ufficiali della Nasa.

E qui la didascalia dell'agenzia giapponese:
(Fig. 4) Variazione della riflettività della superficie lunare prima e dopo l'allunaggio
(fornita dalla NASA (immagine a sinistra: AS15-87-11719, immagine a destra: AS15-9430))
La Figura 4 mostra la variazione della riflettività della superficie prima e dopo l'allunaggio dell'Apollo 15. L'immagine a sinistra è stata scattata obliquamente dal modulo lunare in discesa. L'immagine a destra è stata scattata dal modulo di comando e servizio da un'altitudine di 110 km sulla seconda orbita lunare dopo l'allunaggio. L'area del cerchio include il sito di allunaggio e l'"alone" è visibile nell'immagine a destra.


Adesso vado a bermi un cordiale perché ne ho bisogno.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
20 Ore 23 Minuti fa #57549 da CharlieMike

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
20 Ore 19 Minuti fa #57550 da Venusia
Charlie ti aiuto:
Allora il cratere sotto l'augello non c'è  in principio.
Poi compare l'avvallamento che in realtà sparisce subito per diventare più un cratere laterale perchè il Lem e sceso di striscio.
Idem per il Surveyor 3 che non ha crateri inizialmente ma che diventano laterali nel tempo.
Per quanto riguardale sonde cinesi , non hannocrateri neanche di striscio e nemmeno radiazioni nelle pellicole.


 
 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
20 Ore 18 Minuti fa #57551 da Pigna
Crotti disse poco più su:
“Mentre per le foto fatte dalle sonde LO, che tu consideri la prova che è giusto che non ci siano danni da radiazioni sulle pellicole nello spazio, queste hanno ricevuto danni da radiazioni contenute, perchè le fotocamere su quelle sonde erano appositamente schermate.”

Io ho postato la fotocamera dei Lunar Orbiter con il suo “apposito” scudo anti radiazioni che a confronto il LEM è un bunker antiatomico.
Siete dei merli.
 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
20 Ore 11 Minuti fa #57552 da CharlieMike
Ma Armstrong lo ha visto o no il cratere sotto al LEM?

Secondo l'ultima versione di egilos sembra di no,

"spiegami perché Armstrong ha detto che non c'erano buchi sotto il lem"

... ma mi sembra di ricordare che "qualcuno" disse che alla NASA non sono così idioti da dimenticare di scavare un cratere sotto al LEM nella finzione.

(Dallo smartphone è complicato fare le ricerche)


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
20 Ore 9 Minuti fa #57553 da CharlieMike

Charlie ti aiuto:
Allora il cratere sotto l'augello non c'è  in principio.
Poi compare l'avvallamento che in realtà sparisce subito per diventare più un cratere laterale perchè il Lem e sceso di striscio.
Idem per il <strong>Surveyor 3</strong> che non ha crateri inizialmente ma che diventano laterali nel tempo.
Per quanto riguardale sonde cinesi , non hannocrateri neanche di striscio e nemmeno radiazioni nelle pellicole.

Ahhhh, ora ho capito. ;-)


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
20 Ore 2 Minuti fa #57554 da Venusia
Charlie

Allora Armstrong non ha visto il cratere perchè non c'era.
In una seconda fase non lo ha visto perchè era all'interno del buco ( un grande avvallamento)
Dopo le ultime dichiarazioni dovrebbe essere uscito definitivamente dall'avvallamento è tronato a non verdere nessun cratere.
Lo so che è incasinato, ma questo è il piano sequenza-



Tra l'altro sto facendo qualche ricerca perchè quello che ho visto mi sembrava troppo strano.
E in effetti il video di Kerel non va bene, sebbene rispecchi esattamente come sono andate le cose
Pazienza ci sono abituato
 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.504 secondi
Powered by Forum Kunena