- Messaggi: 508
- Ringraziamenti ricevuti 19
Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
La domanda è: chi/cosa l'ha mossa?
DIMENTICATEVI la scorreggia dalla tuta.
ma infatti, rimangono aria compressa e la signora delle pulizie.
secondo i tuoi pregiati calcoli la soluzione è....?
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
AM ha chiesto: perché non si vedono danni da radiazioni SULLE PELLICOLE?
MA E' SEMPLICISSIMO, perché AM ha analizzato SCANSIONI e non pellicole, e in più SCANSIONI DICHIARATAMENTE MODIFICATE.
PUNTO.
E vediamo se Massimo nel controrispondere farà finta di nulla e metterà la polvere sotto il tappeto a o affronterà la questione ammettendo l'errore evitando di scatenare un nuovo carnevale di rio dall'altra parte, questa volta non sugli sbarchi, ma sulla sua onestà intellettuale di non riconoscere gli errori che gli sono stati mostrati.
Se AM avesse mostrato una scansione grezza, ossia quelle verdine DELLA NASA, magari la sicumera mostrata nel doc nel dire CHE LE SCANSIONI ERANO PERFETTE cambiava registro. La situazione veniva posta in modo un po' più problematico.
Poi tutto quello che c&s ha messo in più rispetto alla constatazione che si sono analizzate scansioni modificate, E' TUTTO GRASSO CHE COLA e una cosa è sicura, strasicura e ultrasicura : <strong>se tutte le scansioni dell'Apollo journal sono passate da Photoshop è perché qualche problema ce l'avevano.</strong>
Il verdino non era colpa delle radiazioni? Era invece colpa dello scanner comprato a chinatown,? E pure nel 2007 avevano ricomprato un altro scanner a chinatown visto che sono uscite scansioni SCURE E TETRE TANTO DA RISULTARE INGUARDABILI?
Ma CACCHIO AM ha detto che erano PERFETTE, zero segni di degrado, come è POSSIBILE quelle porcherie nelle due scansioni grezze?
Poi discutere qui dentro c'è da uscire pazzi, da Crotti che accusa la giapponese Jaxa perché in combutta con la Nasa e poi si attacca come una cozza a cosa? ad un documento della Nasa, o CGS che commenta i danni da radiazioni come se quell'articolo l'avessi scritto io, quando io l'ho solo copia incollato tradotto.
Ma Cum, vai tu alla Nasa a spiegargli come si scrivono i documenti sulle radiazioni sulle pellicole (cosa che fregherebbe allo 0,0000000001 % della popolazione mondiale, ossia noi qui dentro, soprattutto adesso poi che manco più si usano le pellicole).
Comunque volevo aggiungere un dato rispetto all'altro argomento in cui ci siamo incagliati: <strong>le sonde cinesi allunavano col motore acceso o spento? Perché la differenza rispetto al possibile buco non è da poco.</strong>
Risposta
<strong>Le sonde allunavano col reattore ben acceso, e lo tenevano pure per un po' acceso, anche dopo il touchdown, e questa per me è la pietra tombale su tutta la questione, perché dimostra che anche a meno di 50 cm dal suolo la polvere che si solleva è sotto a quei maledetti 0,3 mm di cui parlava il documento che avevo postato. (guardate polvere sottilissima e sassolini immobili). Ah già ma a qualcuno le prove visive non convincono CI VOGLIONO I DOCUMENTI DELLA NASA, VERO Kamiokande?
La NASA per metà imbrogliona e per metà fonte di pagine di vangelo. </strong>
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3188
- Ringraziamenti ricevuti 457
Vedo che hai preso lezioni di supercazzola applicata e non ti sei limitato alla solita minchiata mordi e fuggi.
Matrì #57605
Come ci arriva una scorreggia, nel vuoto, a 5 metri di distanza?
la finzione era così ricca e pregna di dettagli che prevedeva un certo numero di depressurizzazioni.
sai perchè? perchè senza di esse nessuno ci avrebbe creduto.
prova ad immaginare mio nonno che ad un certo punto, non vedendo nessuna depressurizzazione..."è tutto falso!!!"
quindi, l'unica soluzione è che in tempi prestabiliti qualcuno sparasse dell'aria compressa contro le bandiere, missione compiuta, deve essere proprio andata così.
Bravo. È un passo avanti ma...
NON HAI RISPOSTO A QUELLO CHE TI HO CHIESTO.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
"ma infatti, rimangono aria compressa e la signora delle pulizie.
secondo i tuoi pregiati calcoli la soluzione è....?"
Il fatto curioso è proprio questo.
Se fossimo in presenza di atmosfera il movimento della bandiera sarebbe facilmente spiegabile. Basterebbe poco a farla muovere (movimenti di aria diretti, passaggi nei pressi della bandiera).
In assenza di atmosfera non trovo alcuna spiegazione plausibile.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Il fatto curioso è proprio questo.
Se fossimo in presenza di atmosfera il movimento della bandiera sarebbe facilmente spiegabile. Basterebbe poco a farla muovere (movimenti di aria diretti, passaggi nei pressi della bandiera).
In assenza di atmosfera non trovo alcuna spiegazione plausibile.
lascia perdere per un attimo l'astronauta e concentriamo la curiosità sul lem.
ritieni un caso che ad ogni movimento della bandiera sia stata registrata una depressuizzazione?
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Sul discorso radiazioni avevi dapprima decretato il pareggio, salvo poi essere sopraffatto dall'onestà intellettuale (aut.min.conc.) e replicare a qualunque successiva obiezione. .
Se C&S fosse stato uno scienziato serio avrebbe atteso pazientemente la controrisposta complessiva di Massimo, ma la luna non è che un soprammobile dentro la bottega dei livori, ergo è necessario puntare all'uomo a ogni minima bozza di singola risposta, se mun ken veit, direbbe Klaus Schwab
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3188
- Ringraziamenti ricevuti 457
Posso ricordarti che tutti i pipponi sulla retroriflessione con cui ci hai zampettato gli zebedei per una 50ina di pagine, con tanto di calcoli sull'albedo, l'angolo di fase, l'azimut, lo zenith, la magica regolite, il fenomeno Heiligenschein, sono tutti basati sulla illuminazione alterata digitalmente con Photoshop delle scansioni delle pellicole originali?AM ha chiesto: perché non si vedono danni da radiazioni SULLE PELLICOLE?
MA E' SEMPLICISSIMO, perché AM ha analizzato SCANSIONI e non pellicole, e in più SCANSIONI DICHIARATAMENTE MODIFICATE.
PUNTO.
Ti sei mai preoccupato di avvisare che i tuoi calcoli e ragionamenti erano fatti sulle scansioni e non sulle fotografie verdine originali?
Se si, metti il link e copiaincolla il post per favore.
Qui è il corvo che dice al merlo: "come sei nero".
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
"lascia perdere per un attimo l'astronauta e concentriamo la curiosità sul lem.
ritieni un caso che ad ogni movimento della bandiera sia stata registrata una depressuizzazione?"
Che ad ogni movimento della bandiera sia stata registrata una depressurizzazione lo apprendo ora (sicuramente sono io che non sono aggiornato), lo si evince dalle riposte di C&S? (non ho ancora letto APPROFONDITAMENTE TUTTE le risposte).
Tuttavia dipende dalla distanza tra la tuta e la bandiera. Uno sfiato modesto di gas in assenza di atmosfera come quello che può provocare una depressurizzazione, avrebbe effetti insignificanti già da un metro di distanza. Il getto non riuscirebbe mai a colpire direttamente la bandiera.
Da una distanza più ravvicinata credo che invece ce la farebbe.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
matrizoo dice:
lo si evince dalle riposte di C&S? (non ho ancora letto APPROFONDITAMENTE TUTTE le risposte).
beh buttagli un'occhio allora, poi se vuoi dicci la tua.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Vedo che hai preso lezioni di supercazzola applicata e non ti sei limitato alla solita minchiata mordi e fuggi.
Matrì #57605
Come ci arriva una scorreggia, nel vuoto, a 5 metri di distanza?
la finzione era così ricca e pregna di dettagli che prevedeva un certo numero di depressurizzazioni.
sai perchè? perchè senza di esse nessuno ci avrebbe creduto.
prova ad immaginare mio nonno che ad un certo punto, non vedendo nessuna depressurizzazione..."è tutto falso!!!"
quindi, l'unica soluzione è che in tempi prestabiliti qualcuno sparasse dell'aria compressa contro le bandiere, missione compiuta, deve essere proprio andata così.
Bravo. È un passo avanti ma...
NON HAI RISPOSTO A QUELLO CHE TI HO CHIESTO.
non puoi continuare a fare domande del cazzo.
quello che vi manca, e che non volete capire, è che non avete una alternativa valida alla vostra visione delle cose.
in una ipotetica cena pasquale con i parenti, non puoi uscrtene con "come mai le bandiere si muovono" senza sentirti rispondere dal nipotino "eh ma allora chi le ha mosse le bandiere zio?"
che cazzo gli rispondi? chiedilo alla nasa?
o gli chiedi di farti i calcoli che se poi non li capisci ci fai una figura ancora più di merda?
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Qualcuno ha negato che possa essere la depressurizzazione del LEM? Cosa dimostrerebbe questo? Non potrebbe essere stato fatto sulla Terra, in studio o nella camera a vuoto?la bandiera si muove, guarda caso, durante ben precisi momenti, ossia durante depressuruzzazione del lem, e questo è registrato.
io credo che per qualsiasi persona normale questo basti per capire il motivo dei movimenti delle bandiere, e questo basta.
non a voi ovviamente, ma francamente chissenefrega.
Visto che è tutto registrato, abbiamo una comparazione col timing? Corrisponde? Nel pdf c'è questa comparazione?
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Andrea_1970
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 420
- Ringraziamenti ricevuti 141
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
4 anni fa neanche la facevate la cena, perché eravate tutti terrorizzati che il green pass del cugino magari scadeva proprio mentre veniva servito il secondo.
Ma che argomentazione è?? Dobbiamo convincere tuo zio??
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Qualcuno ha negato che possa essere la depressurizzazione del LEM? Cosa dimostrerebbe questo? Non potrebbe essere stato fatto sulla Terra, in studio o nella camera a vuoto?la bandiera si muove, guarda caso, durante ben precisi momenti, ossia durante depressuruzzazione del lem, e questo è registrato.
io credo che per qualsiasi persona normale questo basti per capire il motivo dei movimenti delle bandiere, e questo basta.
non a voi ovviamente, ma francamente chissenefrega.
Visto che è tutto registrato, abbiamo una comparazione col timing? Corrisponde? Nel pdf c'è questa comparazione?
però se non stiamo discutendo delle risposte di C&S ditelo.
diteci che è il solito parliamo a ruota libera, vale tutto e ok, ne prendiamo atto.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Ma ad una cena con parenti vincete facile su tutto.
4 anni fa neanche la facevate la cena, perché eravate tutti terrorizzati che il green pass del cugino magari scadeva proprio mentre veniva servito il secondo.
Ma che argomentazione è?? Dobbiamo convincere tuo zio??
si chiama metafora Dartor, io a cena con i parenti discuto di altro non siete sempre nei miei pensieri.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
"Tuttavia dipende dalla distanza tra la tuta e la bandiera. Uno sfiato modesto di gas in assenza di atmosfera come quello che può provocare una depressurizzazione, avrebbe effetti insignificanti già da un metro di distanza. Il getto non riuscirebbe mai a colpire direttamente la bandiera."
A me basta questo
Grazie Sam
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Non è forse nelle risposte di C&S?!???però se non stiamo discutendo delle risposte di C&S ditelo.
diteci che è il solito parliamo a ruota libera, vale tutto e ok, ne prendiamo atto.
Dopo aver citato il sacro pdf penso di aver acquisito il diritto di ripetere la domanda. Esiste un confronto del timing? Corrisponde? Dov'è?Anche questo è un caso dove i movimenti della bandiera hanno un’origine certa e c’è un documento
scientifico che li giustifica alla perfezione. Va chiarito che gli astronauti erano rientrati nel Lem per
prepararsi alla ripartenza. Dovevano liberarsi di una parte degli zaini per alleggerire il peso. Per fare
questa procedura dovevano montare casco e OPS (oxigen purge system) usati ambedue per le
ripartenze, poi depressurizzare il Lem e aprire lo sportello, lanciando i pesanti PLSS all’esterno.
Cosa che in seguito è stata fatta e documentata. In quell’occasione l’operazione di
depressurizzazione fu fatta per ben tre volte, perché l’astronauta Shepard aveva un problema con
l’OPS e non riusciva a collegarlo correttamente alla tuta, per cui si dovette interrompere la
procedura di depressurizzazione, chiudere la valvola che espelleva l’ossigeno verso l’esterno e
ripressurizzare il lem. In questo documento del 1974, in PDF
(alla pagina 69 del documento e pag.71 del pdf), è documentata la procedura ripetuta per ben tre
volte per dei problemi alla tuta di Shephard.
ntrs.nasa.gov/api/citations/19740021148/...oads/19740021148.pdf
Noi abbiamo il grafico dello strumento Cold Cathode Gauge Experiment,
che misurava la presenza di gas nell’esosfera lunare e lo mostriamo nella figura sotto.
Metafora idiota (giustificazione idiota) che non può aspettarsi altro che una risposta idiota.matrizoo post=57627 userid=1288
si chiama metafora Dartor, io a cena con i parenti discuto di altro non siete sempre nei miei pensieri.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Metafora idiota (giustificazione idiota) che non può aspettarsi altro che una risposta idiota.
un altro da ignorare, aggiunto alla lista.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Ti prego, toglimi dalla lista, la tua metafora era intelligentissima!!!!!!!
Davvero, stavo scherzando, perdonami!
Avrei voluto solo pensarci io al posto tuo, è tutta invidia.
Basta, abbiamo escluso che sulla Terra potessero depressurizzare e spostare le bandiere, è un fenomeno che può avvenire solo nello spazio.
Non abbiamo alternative, ammettiamo, così chiudiamo l'argomento e ci facciamo inchiodare sul prossimo.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3188
- Ringraziamenti ricevuti 457
Un semplice "non lo so" ti avrebbe risparmiato una figura di merda.non puoi continuare a fare domande del cazzo.
La "domanda del cazzo", come la chiami tu, è cruciale perche è impossibile che uno sfiato di nemmeno una atmosfera, nel vuoto, possa arrivare a 5 metri di distanza.
A questa nemmeno ti rispondo piu.in una ipotetica cena pasquale con i parenti, non puoi uscrtene con "come mai le bandiere si muovono" senza sentirti rispondere dal nipotino "eh ma allora chi le ha mosse le bandiere zio?"
Ti è già stato detto e ripetuto alla nausea che il trucchetto dell'inversione della prova non attacca, ma tu evidentemente sei de coccio, come dicono ad Aosta.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Un semplice "non lo so" ti avrebbe risparmiato una figura di merda.
vivete proprio in una realtà tutta vostra.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
"vivete proprio in una realtà tutta vostra. "
Ecco perchè non capisco cosa ci fai quà !!!
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3188
- Ringraziamenti ricevuti 457
Te ne faccio una io che (forse) puoi capire anche tu.
Sei a teatro e vedi Silvan che taglia una ragazza in tre parti.
Prima la fa entrare nella cassa, poi lui introduce DUE lame, una dopo l'altra, a distanza di qualche decina di secondi l'una dall'altra.
Poi sposta di lato la sezione centrale e apre lo sportello della sezione superiore.
Compare il volto sorridente della ragazza viva.
Se non lo hai capito nemmeno così te lo sintetizzo.
Anche se hai visto con i tuoi occhi Silvan introdurre DUE lame nella cassa, è impossibile che un essere umano possa essere diviso in tre parti e sopravvivere, cosi come è impossibile che una scorreggia, nel vuoto, possa arrivare a 5 metri.
Se nemmeno così ci arrivi, getto la spugna.
Sei irrecuperabile.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Matrì, ti piacciono le metafore?
Te ne faccio una io che (forse) puoi capire anche tu.
Sei a teatro e vedi Silvan che taglia una ragazza in tre parti.
Prima la fa entrare nella cassa, poi lui introduce DUE lame, una dopo l'altra, a distanza di qualche decina di secondi l'una dall'altra.
Poi sposta di lato la sezione centrale e apre lo sportello della sezione superiore.
Compare il volto sorridente della ragazza viva.
Se non lo hai capito nemmeno così te lo sintetizzo.
È impossibile che un essere umano possa essere diviso in tre parti e sopravvivere, cosi come è impossibile che una scorreggia, nel vuoto, possa arrivare a 5 metri.
Se nemmeno così ci arrivi, getto la spugna.
Sei irrecuperabile.
occhio che adesso il tuo amico dartor si fa una pippa ed esclamerà "vedi matrizoo, questa è una metafora intelligente"
siete in un loop, risposte scriptate, senza alcuna logica.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Per il razzo ha fatto 1.000 calcoli per dimostrare che un enorme flusso si disperde a 180° e a 1 metro la pressione è infinitesimale.
Perché non ha fatto gli stessi calcoli dimostrando come uno sfiato riesca ad arrivare così lontano?
Mi sembrano banali calcoli alla portata di un professore.
Invece 2 pagine di bla bla bla e nemmeno mezzo calcoletto....
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.