- Messaggi: 3177
- Ringraziamenti ricevuti 457
Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
Hai centrato il nocciolo della sua strategia (che è una delle tante dei debunker in generale).Come si fa a dibattere in queste condizioni?
Infatti è proprio ciò che vuole C&S. Creare più confusione possibile per due scopi:
1. fare credere ai suoi ebeti adepti, che si fermano alla seconda riga, che "ha smontato Massimo"
2. ostacolarci in modo che non si possa controrispondere correttamente nel merito.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Hanno solo dato una loro opinione .
Che non sposta nulla !!!
Io solo una cosa chiedo :
Almeno una prova oggettiva che siamo stati sulla luna
Ma non c'è l'hanno !!!
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- maxtube100
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 139
- Ringraziamenti ricevuti 48
Domande del tipo:
La luna, non avendo un proprio campo magnetico globale, è esposta alle radiazioni cosmiche e solari?
IA: si (e bla bla bla bla...)
Visto che la luna è bombardata costantemente da radiazioni solari e cosmiche,
anche lo spazio cosmico tra la luna e la terra ha la stessa concentrazione di radiazioni solari e cosmiche?
IA: no, la concentrazione di radiazioni solari e cosmiche nello spazio tra la terra e la luna è minore mentre sulla luna è drasticamente maggiore (e bla bla bla...)
E l'attraversamento delle fasce di Van Allen ha una concentrazione di radiazioni solari e cosmiche minore, uguale o maggiore rispetto alla superfice lunare?
IA: l'attraversamento delle fasce di Van Allen comporta una concentrazione di radiazioni inferiore rispetto a quella sulla superficie lunare, dove l'esposizione è più alta a causa della mancanza di protezione magnetica e atmosferica... e bla bla bla
Conclusioni:
la concentrazione di radiazioni solari e cosmiche è nettamente superiore sulla superfice lunare.
La concentrazione di radiazioni solari e cosmiche nell'attraversamento delle fasce di Van Allen e dello spazio cosmico e nettamente inferiore.
E' estremamente più pericoloso starsene a passeggiare sul suolo lunare che farsi il viaggio dalla terra alla luna.
Per le macchine fotografiche e cineprese, ma soprattutto per gli esseri umani.
E se ci fosse stata un'improvvisa tempesta solare?
No, ce l'hanno fatta e senza nessuna conseguenza per la salute.
Che culo!
Hanno fatto tutto qui sulla terra, riprese in studio e all'aperto.
DO NOT FEED THE TROLL
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
"Tradotto dal complottistese: abbiamo intuito che le domande sulle FVA sono debolissime e facilmente smontabili, ma non possiamo ammetterlo perché non bisogna darla vinta ai debunker, quindi spostiamo i paletti del discorso da 40.000 km a 400.000 km, così da includere tutte le radiazioni dello spazio cislunare"
___________________________________________
NO.
Semmai tradotto dal namuhnese vuol dire:
"non ho capito un cazzo circa la pericolosità delle FVA, e soprattutto non sapevo NULLA circa l'ambiente ostile e pericoloso dello spazio OLTRE il campo magnetico terrestre. Cado dalle nuvole"
CharlieMike ti ha fatto un breve riassuntino, dovresti ringraziarlo.
Anche per te vale lo stesso invito rivolto a egilos:
fatti un giro nel web, troverai decine di articoli scientifici che trattano questo argomento e di come tutti gli sforzi della ricerca siano concentrati proprio su questo problema, in quanto rappresenterebbe un vero e proprio ostacolo alle missioni spaziali ed un concreto pericolo per la vita degli astronauti.
Non è che siccome tu non ne sapevi nulla allora il problema non esiste. Pensa che i vari rinvii delle missioni lunari sono dovuti anche e SOPRATTUTTO a questo problema tutt'altro che risolto.
Inoltre ti informo che la questione FVA non è "facilmente smontabile" (dove lo hai visto?), e dunque il vento solare è un problema aggiuntivo/addizionale, NON sostitutivo.
Magari se tu passassi più tempo qui anziché sul canale del campione (che ci assimila a dei germi e batteri da non preparare a difendersi dagli antibiotici), forse impareresti molte cose nuove, dato che è da almeno tre anni che su LC evidenzio e descrivo questo problema.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Discorso chiuso
Anche se conoscono un cazzo di quella missione , basta e avanza per intortare .
Beam aveva preso un attico nella SAA , quindi non c'erano problemi !!!
Oggi mandano i manichini perché lo spazio è cambiato .
Ha perso le radiazioni di un tempo e quindi non e più possibile andare .
Ma appena sti cazzo di russi rimandano le tartarughe sono convinto che questi ripartono
Garantito al limone
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
adesso prova a tradurre tutto in Sievert.
Se fossi in te, comincerei con i dati registrati dalla sonda cinese Chang'e 4 che aveva a bordo diversi rilevatori di radiazioni. Almeno non abbiamo i dati farlocchi della NASA, no?
Chissà che non ne venga qualcosa di interessante.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3177
- Ringraziamenti ricevuti 457
Non ci avevo mai fatto caso, eppure l'ho visto diverse volte, fintanto che non mi è stato fatto notare da, pensate un po? WIRED.
In "007. Una cascata di diamanti" del 1971 c'è una scena che non c'entra un cazzo con il film.
Guardate un pò di cosa si tratta:
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
ANche in Interstellar ammettono che le missioni erano fasulle .
Peccato che hanno ammazzato sia Conrad che Armstrong, secondo me erano pronti a fare il salto !!!
Soprattutto Armstrong
Ma ovviamente non è una prova oggettiva!!!!
Il bello è che nessuno può mettere in discussione le missioni Apollo, quando loro sono stati i primi a considerare la missione di Gagarin tutta una montatura!!!
Proprio sportivi .
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Tipo quelli che ho riportato poco più su?Bene SAM,
adesso prova a tradurre tutto in Sievert.
Se fossi in te, comincerei con i dati registrati dalla sonda cinese Chang'e 4 che aveva a bordo diversi rilevatori di radiazioni. Almeno non abbiamo i dati farlocchi della NASA, no?
Chissà che non ne venga qualcosa di interessante.
Niente di letale per <em>saltuari viaggetti</em>, ma per i rullini...?
Niente di problematico per "situazioni normali", ma sai quantificare brillamenti solari o picchi provenienti dall'esterno del sistema solare? Aiutaci a fare 2 conti....
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3177
- Ringraziamenti ricevuti 457
Ma "Una cascata di diamanti" è del 1971, ovvero nel pieno delle missioni.C'e anche in American Moon
ANche in Interstellar ammettono che le missioni erano fasulle .
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
La situazione brillamenti solari e già stata ampiamente spiegata .in maniera scientifica
Botta di culo !!!!
Dal 69 al 72 il sole non rutto mai !!!
Altrimenti sarebbero morti .
Quindi su questo tema si sono già parati il culo .
Anche se in realtà i brillamenti ci furono eccome !!!
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Si si ok
Hai fatto benissimo a metterla .
Anche James Bond era un complottista
Tutta colpa del Watergate .
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Pigna scrive: "Bene SAM,
adesso prova a tradurre tutto in Sievert"
Ahahah. Ma dici davvero?
Ma per chi mi hai preso? Davvero vuoi che risponda a questa stupida domanda? Ma tu non sei capace? È una cazzata santiddio.
Ti do un aiutino, dipende dal fattore di ponderazione.
Le SEP ad esempio, cosa sono? Che fattore di ponderazione hanno?
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3177
- Ringraziamenti ricevuti 457
OTCharlie
Si si ok
Hai fatto benissimo a metterla .
Anche James Bond era un complottista
Tutta colpa del Watergate .
E' una cazzata che non porta a nulla, sono io il primo a dirlo
Tuttavia è curioso constatare che la scena in questione è completamente fuori contesto la trama del film.
Inoltre gli "astroattori" si muovono al rallentatore (anche quando tentano di catturare Bond, come se avessero un qualche meccanismo interno che rallenta i movimenti), e le montagne sullo sfondo sono delle miniature per simulare la loro lontananza.
C'è pure un rover lunare, su cui fugge Bond, che ovviamente non somiglia minimamente a quello della NASA che è stato usato per la prima volta solo 6 mesi prima l'uscita del film, proprio nel periodo in cui veniva girato.
Tutta la scena è chiaramente lontana migliaia di chilometri dall'essere realistica, ma quel che conta è il messaggio che lascia intendere.
Fine OT
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Una mente sana si chiede perché dovrebbero gettare fango su una missione già nel mirino .
Una mente insana non ci vede nulla ..
E chissà quante c'è ne sono sfuggite
Ma poi i complottisti siamo noi !!!
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
ma come facciamo a sapere se un astronauta sulla Luna morirebbe in 3 giorni o in 12 giorni di viaggio terra-luna?
Se riesci a quantificare la dose di radiazioni assorbite dagli astronauti Apollo sufficiente a farli schiattare allora ok, aspettiamo i tuoi dati.
Altrimenti tutto quello che hai scritto fino ad ora non serve ad un beneamato cazzo e ti consiglio di cambiare argomento.
Ti avevo anche dato un aiuto sui dati delle radiazioni di Chang'e 4, hai provato a cercarli?
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Potrebbe benissimo essere: visto che il regista del film, Guy Hamilton, ed i due sceneggiatori Richard Maibaum e Tom Mankiewicz, erano immersi nel mondo di Hollywood da anni. Guy Hamilton ebbe anche effettivamente legami con ambienti dei servizi segreti britannici durante la Seconda guerra mondiale, poi tornò ad occuparsi di cinema dal 1949. Però certi legami con le agenzie di intelligence potrebbe averli comunque mantenuti....sono mie illazioni eh, ma considerando che la NASA, per certe cose che si vedono nei filmati, avrebbe potuto aver bisogno di "consulenze" esterne di professionisti del settore, per rendere il più realistico possibile il tutto, non è affatto da escludere che gente del mondo di Hollywood avesse capito cosa stava succedendo, o ne fosse venuta addirittura a conoscenza. Tipo mi rifiuto di pensare che la scena di Shining sia casuale, quella in cui Danny si alza da quella che sembra una miniatura di Cape Canaveral, col maglioncino "Apollo 11 USA" dopo che gli arrivata dal nulla una sfera bianca che sembra la Luna, e va nella stanza del mistero 237, con la scritta ROOM N.237; e sei fai l'anagramma con lettere viene fuori che, considerando tutto quello che succede appena prima, le uniche due parole di senso compiuto accoppiate che vengono fuori usando tutte le lettere sono MOON ROOM....ovvero la stanza della Luna. Anche il numero della stanza del film, ovvero la 237, che nel libro di Stephen King era 217, fu modificata da Kubrick. 237.000 miglia è una distanza assolutamente compatibile con quella tra la Terra e la Luna, nelle sue variazioni di distanza. Considerando che nei film di Kubrick nulla, ma proprio NULLA, era lasciato al caso (faceva ripetere la stessa scena anche 50 volte se non veniva come gli piaceva, e parlo anche di scene di contorno totalmente marginali ai fini della trama del film), considerando che Kubrick era un uomo estremamente intelligente, considerando le sue conoscenze pregresse che aveva all'interno della NASA e del Pentagono, ed ovviamente considerando che era molto dentro al mondo di Hollywood, io sono convinto che quelli che ha lasciato in Shining siano una prova che lui sapesse cos'era successo. Attenzione però: questo NON vuol dire che "allora ha girato lui i finti allunaggi", per fare quel salto quantico ci vogliono prove, che non esistono (ad oggi). Ma che lui sapesse o avesse capito, nessuno me lo toglie dalla testa.
<strong>OT</strong>Charlie
Si si ok
Hai fatto benissimo a metterla .
Anche James Bond era un complottista
Tutta colpa del Watergate .
E' una cazzata che non porta a nulla, sono io il primo a dirlo
Tuttavia è curioso constatare che la scena in questione <strong>è completamente fuori contesto la trama del film.</strong>
Inoltre gli "<em>astroattori</em>" si muovono al rallentatore (anche quando tentano di catturare Bond, come se avessero un qualche meccanismo interno che rallenta i movimenti), e le montagne sullo sfondo sono delle miniature per simulare la loro lontananza.
C'è pure un rover lunare, su cui fugge Bond, che ovviamente non somiglia minimamente a quello della NASA che è stato usato per la prima volta solo 6 mesi prima l'uscita del film, proprio nel periodo in cui veniva girato.
Tutta la scena è chiaramente lontana migliaia di chilometri dall'essere realistica, ma quel che conta è il messaggio che lascia intendere.
<strong>Fine OT</strong>
Qui la scena tratta da "Shining" a cui faccio rifermento
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Eccone un altro. Comincia uno e tutti lo seguono belando.MAXTUBE100: ragazzi, come ho detto prima, bisogna rimanere in argomento "radiazioni" e non dare la possibilità ai debunkers di scappare dal contesto.
è più pericoloso starsene a prendere il sole sul suolo lunare che attraversare le fasce.
Sento le tue unghie aggrapparsi (inutilmente) sugli specchi fin da quì.CHARLIEMIKE: Questo fatto però non scansa la questione "facilmente smontabile" delle radiazioni delle FvA ma la aggrava perchè, a differenza della FvA, non c'è modo di evitare le radiazioni del Cosmo con rotte alternative o attraversamenti veloci, men che meno durante la permanenza sul suolo lunare.
Potevate dirlo anni fa, prima dell'uscita di AM, quando Mazzucco faceva i briefing e i brainstorming con tutti gli utenti di LC (altro che Septuaginta!), che le FvA sono solo l'inizio del problema. Invece, guarda caso, lo dite solo adesso.
AM fa riferimento alle FvA come una "zona pericolosa" e "mortale" che intrappola al suo interno "le radiazioni più pericolose che provengono dal cosmo", ma non dice assolutamente niente di niente delle radiazioni esistenti oltre le FvA, come se tutto il pericolo fosse concentrato nelle FvA e, superate quelle, ci fossero solo unicorni e arcobaleni. (AM cita i raggi cosmici, ma solo in relazione ai danni sulle pellicole).
Questa era considerata la sacra bibbia, il riferimento principe assoluto fino a che non sono state date le risposte alle domande. Da quì in avanti il "pericolo mortale" è diventato il cosmo oltre le fasce, con le sue radiazioni di tutti i gusti più uno che colpiscono h24 e non sono aggirabili con traiettorie o attraversamenti veloci. Anzi, nella nuova narrazione le FvA sono diventate quasi simpatiche, pucciose, un ombrellino che ci protegge anche se sgocciola un po'.
Questo è un trucco dialettico più vecchio dell'Arca di Noè: "lo spostamento dei paletti". Quando il gioco si fa moscio, i mosci cambiano le carte in tavola.
Per voi è difficile (voglio essere buono) riconoscere che le domande sulle FvA sono sempre state debolissime e per non dovere affrontare la gogna della scena muta, provate a evitare il problema cercando di puntare i riflettori da tutt'altra parte (è quì che sta il trucco) e, come per il gioco di prestigio, distogliere l'attenzione dall'elefante nella stanza: non avete la più pallida idea di come replicare alle risposte sulle FvA.
Smettiamola una buona volta con dei trucchetti che nemmeno un bambino dell'asilo prenderebbe sul serio.
Inoltre, dato che l'argomento del thread è "Le risposte di C&S alle 42 domande di AM" e dato che non ci sono domande relative alle radiazioni oltre le fasce, state andando scientemente OT da due giorni, nonostante Mazzucco abbia vietato di farlo.
A buon intenditor, poche parole.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Devo, spezzare una lancia a favore della Septuaginta
Si tratta di onestà intellettuale.
PURTROPPO, in American Moon, NON è trattato il tema dell'effetto delle radiazioni sugli esseri umani FUORI dalle Fasce di Van Allen, e ribadisco PURTROPPO. E' parzialmente trattato nella parte della fotografia, ma non ci sono domande specifiche inerenti alla permanenza degli astronauti nello spazio fuori dalle Fasce.
Poi sappiamo tutti benissimo che le Fasce di van Allen sono soltanto la punta dell'iceberg per quanto riguarda il problema delle radiazioni ionizzanti. Però ri-ri-PURTROPPO, le domande di American Moon fanno soltanto riferimento all'attraversamento delle fasce, non a quello che accade dal tragitto da queste alla Luna, andata e ritorno+soggiorno degli astronauti sulla superficie lunare (praticamente fino a 12 giorni consecutivi bombardati costantemente da tutte le tipologie di radiazioni conosciute, roba tremenda soltanto a pensarci).
Come parimenti, PURTROPPO in American Moon non c'è la questione dei suoni registrati sulla superficie lunare, che sarebbe stata un'altra bella bombardata in testa ai debunkers. Qui metto le mani avanti perchè nessuno l'ha ancora tirata fuori, ma essendo un argomento veramente potente sarebbe stata solo una questione di tempo prima che fosse tirato fuori.
Questo è il mio pensiero. Stare il più possibile nelle risposte di SAW/Egilos/C&S alle 42 domande di AM.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3177
- Ringraziamenti ricevuti 457
HAHAHAHAHA
Sei veramente alla frutta se sei costretto a fare cherry picking delle mie frasi per comporre il tuo post.
Nemmeno un minimo di originalità.
Se vuoi i tuoi prossimi post te li scrivo direttamente io così ti risparmio la fatica.
Anzi. Quasi quasi discuto da solo tra me e me, cosi ti risparmio anche la fatica di pensare che per te deve essere notevole.
Perchè secondo te dove erano (o meglio, dove avrebbero dovuto essere) le macchine fotografiche quando hanno scattato le "iconiche" fotografie velate dal famoso "verdino causato dalle radiazioni"?AM fa riferimento alle FvA come una "zona pericolosa" e "mortale" che intrappola al suo interno "le radiazioni più pericolose che provengono dal cosmo", ma non dice assolutamente niente di niente delle radiazioni esistenti oltre le FvA
Ci arrivi da solo o ti devo fare un disegnino? Ti do un indizio: guarda in alto alla sera. Quella palla bianca in cielo non è un lampione.
Ma vah!? E dove si sarebbero danneggiate le pellicole?(AM cita i raggi cosmici, ma solo in relazione ai danni sulle pellicole).
Dai. Fai uno sforzo (attento a non cagarti addosso, però) che ci puoi arrivare anche tu.
Ti piacerebbe evitare l'argomento scomodo, vero?Inoltre, dato che l'argomento del thread è "Le risposte di C&S alle 42 domande di AM" e dato che non ci sono domande relative alle radiazioni oltre le fasce, state andando scientemente OT da due giorni, nonostante Mazzucco abbia vietato di farlo.
Per l'argomento FvA vi siete aggrappati come cozze allo scoglio ai passaggi veloci e alla rotta alternativa e perfino alla ritrattazione galileiana di van Allen (che non ha mai smentito che le fasce omonime non fossero pericolose ma solo che si poteva ridurre la contaminazione modificando la rotta e la velocità di attraversamento ).
Ma una volta superate le fasce le radiazioni sono ben presenti e hanno bombardato tutto e tutti per tutta la durata delle missioni e la cosa doveva essere ben evidente sulle pellicole che sono rimaste esposte per giorni senza protezioni e non un misero velatino verde (i danneggiamenti delle pellicole fanno parte delle 42 domande, quindi nessun OT).
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3177
- Ringraziamenti ricevuti 457
Come ho detto al genio degli anagrammi poco prima, le fotografie danneggiate dal "verdino delle radiazioni" sono state scattate sulla Luna, ovvero ben oltre le FvA.E' parzialmente trattato nella parte della fotografia,
Quindi, a mio avviso, l'argomento rientra perfettamente nelle domande.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
1- Che sarebbe ora che cambiassi argomento è vero, dato che per me il discorso radiazioni e backscatter è chiuso.
2- Ti ho già spiegato che fare un calcolo per conoscere anche solo approssimativamente la dose assorbita (Gray) e la dose efficace/danno biologico (Sievert) in funzione del tempo di esposizione, tenendo conto dell'equipaggiamento delle missioni apollo di quegli anni (schermatura velivolo e tuta), tenendo conto dell'attraversamento delle FVA, tenendo conto dell'attività del vento solare in quello specifico periodo storico, tenendo conto dei possibili eventi SEP, l'intensità dell evento ecc,
È IMPOSSIBILE.
Quel che è certo è che le particelle ad alta energia SEP oggi sono considerate un problema serio ed un rischio concreto per la vita degli astronauti, un vero e proprio spauracchio per le future missioni spaziali.
Una delle più grandi sfide è proprio questa prima di poter anche solo pensare di spedire quattro kamikaze verso la luna.
Vuoi forse negarlo?
3- Rispondere alle domande sulle radiazioni citando il vento solare, e non parlare delle particelle SEP non ha prezzo.
Come anche quello di giustificare ogni fenomeno luminoso con il backscatter.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Si, però bisogna scindere le due cose, almeno per me: le domande e le risposte sull'attraversamento delle Fasce di Van Allen da parte degli esseri umani in American Moon (MAI avvenute ne prima, nè dopo le missioni Apollo), e le domande e le risposte sugli inspiegabili mancati danni da radiazioni sulle pellicole delle presunte missioni Apollo (danni che infatti assurdamente non ci sono) come chiesto in American Moon.
Come ho detto al genio degli anagrammi poco prima, le fotografie danneggiate dal "<em>verdino delle radiazioni</em>" sono state <strong>scattate sulla Luna</strong>, ovvero ben <strong>oltre le FvA.</strong>E' parzialmente trattato nella parte della fotografia,
Quindi, a mio avviso, l'argomento <strong>rientra perfettamente nelle domande</strong>.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3177
- Ringraziamenti ricevuti 457
Su questo sono d'accordo. Sono due argomenti diversi anche se accomunati dal problema delle radiazioni.Si, però bisogna scindere le due cose, almeno per me: le domande e le risposte sull'attraversamento delle Fasce di Van Allen da parte degli esseri umani in American Moon (MAI avvenute ne prima, nè dopo le missioni Apollo), e le domande e le risposte sugli inspiegabili mancati danni da radiazioni sulle pellicole delle presunte missioni Apollo (danni che infatti assurdamente non ci sono) come chiesto in American Moon.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.