Le risposte di C&S alle 42 domande di AM

Di più
5 Ore 54 Minuti fa #58003 da veljanov
@Egilos 

così torniamo al punto di partenza... la volta scorsa a tal proposito avevo chiesto pietààààà ...   vabbè, quanno che mi stufo me ne vado, ma senza crearti false aspettative, furbacchione che non sei altro... 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Ore 47 Minuti fa #58004 da Crotti

Il drappo libero della bandivela oscilla con un movimento pendolare per più di 30 secondi prima di fermarsi
Spiegazione del debunker: siamo in assenza di aria dove anche un drappo di tessuto può comportarsi come un pendolo non essendo il drappo fermato dai 27 miliardi di miliardi di molecole d'aria.
Siamo sulla Luna 

Spiegazione del complottista: c'era una corrente d'aria intermittente che sparava aria di qua e di là rispetto al drappo, e diminuendo progressivamente l'intensità lo fermava in 30 secondi, d'altronde la Nasa, con tutti i soldi che aveva, poteva permettersi di costruire questi compressori spara aria con intensità variabile nel tempo da indirizzare verso le bandiere e produrre documenti filmati per ingannare il mondo.
Debunker: e il rasoio di Occam? 
Complottista: usalo per tagliarti la gola.
​​​​​
Insomma, la telecronaca è "SAW, solo davanti al portiere, SAW entra in area...SAW....SBAGLIA TUTTOOOOOOOOO, palla in curva!". Stai riciclando le tesi dei debunker americani, prendendotene pure la paternità, peccato che quelle tesi siano già state contro debunkate . Ecco qui, servito di barba e capelli (tanto a te piacciono i calcoli, nel secondo video c'è pure un professore di fisica), l'oscillazione della bandiera per quasi 30 secondi (e non più di 30) conferma che la scena è stata girata a gravità terrestre e in atmosfera:


Complimenti SAW, ne hai pestata un'altra, stai allungando la collezione!

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Ore 45 Minuti fa #58005 da kamiokande
@ Pigna

Se continuiamo a cercare finisce che troviamo figure in cui la valvola sta sul casco ... è evidente che sono andati sulla Luna senza sapere con esattezza dove fosse la valvola. Comunque, come ha detto Massimo, la valvola serviva in caso di emergenza per il malfunzionamento del sistema di regolazione dell'ossigeno e non è che si aprisse così tanto per far sventolare le bandiere. Comunque, se ti fa sentire meglio possiamo pure prendere per buono che stesse a sinistra, a me non cambia molto, anzi proprio nulla.

"La stampa è morta" (Egon Spengler - Ghostbuster)

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Ore 38 Minuti fa #58006 da egilos
Dartor

Posso suggerire un effetto tipo backscatter di vento solare?
L'astronauta si avvicina alla bandiera, il vento solare lo colpisce, viene rispedito indietro con un aumento del 40%, e questo riesce a muovere la bandiera....

Ma perché crearsi tutti sti problemi per capire cosa ha mosso la bandiera, quando nemmeno il prof è riuscito a stabilirlo con sicurezza e adesso volete capirlo voi?
Il problema da risolvere è un altro, ed è una smocching gan mica da ridere che il prof vi ha preparato per compito per le vacanze di Pasqua e adesso prendete carta e penna: spiega come è potuto accadere questo lento e prolungato ondeggiamento se la bandivela fosse stata in atmosfera?

Se volete vedere lo stesso effetto non accelerato vi metto il link qui sotto. E' meglio vederlo a velocità reale perché la lentezza del movimento è in sintonia con la mini gravità in quanto un pendolo sarà tanto più lento a oscillare tanto minore è la gravità che lo attrae. (se volete vi metto la formula: T (periodo) = 2π(L/g) Con L la lunghezza della corda. e g la gravità.
Bandivela che ondeggia

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Ore 37 Minuti fa #58007 da Crotti

@ Pigna

Se continuiamo a cercare finisce che troviamo figure in cui la valvola sta sul casco ... è evidente che sono andati sulla Luna senza sapere con esattezza dove fosse la valvola. Comunque, come ha detto Massimo, la valvola serviva in caso di emergenza per il malfunzionamento del sistema di regolazione dell'ossigeno e non è che si aprisse così tanto per far sventolare le bandiere. Comunque, se ti fa sentire meglio possiamo pure prendere per buono che stesse a sinistra, a me non cambia molto, anzi proprio nulla.
Ti ho scritto un PM!

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Ore 29 Minuti fa #58008 da dartor
Ma è il TUO prof, non il mio.
Prendi tu carta, penna e calcolatrice e guarda i video precedenti, e spiegaceli.

Noi non dobbiamo spiegare proprio niente, spiaze.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Ore 21 Minuti fa - 4 Ore 19 Minuti fa #58009 da redazione

KAMIOKANDE: a me non cambia molto, anzi proprio nulla.

Infatti. Il vero problema è che un aumento di pressione tale da necessitare di un rilascio improvviso di ossigeno sarebbe una emergenza di cui gli astronauti e Houston discutono certamente.

Quale è la malfunction che ha causato l'aumento di pressione? Cosa dobbiamo fare perchè non si ripeta? Quanto ossigeno rimane, dopo lo sfiato? Possiamo continuare, o accorciamo l'EVA per sicurezza?

Invece nei dialoghi fra Houston e gli astronauti questo problema non viene nemmeno accennato. Eppure da terra hanno tutta la telemetria degli expendables, ossigeno in primis. E' quindi evidente che non c'è stata nessuna sovrapressurizzazione in quel momento.
Ultima Modifica 4 Ore 19 Minuti fa da redazione.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Crotti

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Ore 20 Minuti fa #58010 da kamiokande
@ crotti
Risposto :)

"La stampa è morta" (Egon Spengler - Ghostbuster)

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Ore 16 Minuti fa #58011 da Crotti

@ crotti
Risposto :)
 
Visto, grazie! Ti ho anche controrisposto

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Ore 8 Minuti fa #58012 da egilos
Dartor

Noi non dobbiamo spiegare proprio niente, spiaze.

Questo vuol dire che il fumo che usciva dalla pistola era quello del colpo che ti ha (metaforicamente) stecchito? Confermi?
----
Ragazzi togliamo la testa dalla regolite... forse queste domande sulle bandiere Massimo era meglio che le cassava da AM, perché questi movimenti del drappo sono molto compromettenti e sembrano confermare che l'ambiente dove hanno filmato i movimenti delle bandiere non era un ambiente convenzionale.
Tra l'altro il prof malefico deve essersi costruito una simil bandivela e l'ha percossa con un bastone per dimostrare che sarebbe ondeggiata assai meno di quella lunare, nonostante la bastonata.

Insomma da una probabile smokung gun dei movimenti della bandivela senza astronauti intorno (il terzo caso) dove Massimo ai tempi deve aver pensato: con questa prova li ho messi nel sacco, siamo approdati ad una smoking gun opposta, dove si è dimostrato che le bandivele erano nel vuoto. (e adesso è il prof a pensare che vi ha messo lui nel sacco).
Come la mettiamo?

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
4 Ore fa #58013 da veljanov
la mettiamo che siamo a 93 pagine e ancora nessun complottista ha avuto una compassione tale per C&S da passargli dalla sua parte e andargli sulla luna - ci aveva provato cum grano salis, ma è durata poco 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Ore 51 Minuti fa - 3 Ore 50 Minuti fa #58014 da Venusia
Egilos

Ma quello è l'asciugamano di Armstrong dentro il Lem
Non si capisce
Accappatoio ??

Ma potete andare avanti con ste cazzate
Non era neanche nel kit
Ultima Modifica 3 Ore 50 Minuti fa da Venusia.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Ore 36 Minuti fa #58015 da CharlieMike
@egilos dalle mille smoking gum

Prima di andare ad analizzare il movimento della bandiera non sarebbe meglio scoprire che cosa l'ha mossa?
Chiedo per un amico.


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Ore 27 Minuti fa #58016 da dartor

Dartor

Noi non dobbiamo spiegare proprio niente, spiaze.

Questo vuol dire che il fumo che usciva dalla pistola era quello del colpo che ti ha (metaforicamente) stecchito? Confermi?
Inchiodato. Smokingannato. Impietrato. Annichilito. Azzerato.

Se vedo un uomo per strada che fa jogging in pantaloncini e maglietta non mi chiedo "ma quanto peserà? Ma quanta forza è necessaria? I polmoni quanti litri di aria riescono a filtrare ogni minuto? Il cuore ce la fa? Non muore di caldo? Che temperatura ci sarà mai al sole?".

Se vedo un uomo "sulla Luna" che fa jogging in pantaloncini e maglietta, senza protezioni e senza ossigeno di supporto, forse qualche domanda me la faccio.

Lo so, sono concetti difficili da assimilare per uno scienziato, che per natura si fa continue domande anche sul perché la persona che ha appena incrociato non è volata via.
 

La spiegazione dei debunker
Considerando l'angolo di fase e l'altezza del Sole, possiamo calcolare che era mattina, quindi la temperatura era nella velocissima fase di passaggio da -170° a +170°, in quei precisi secondi era esattamente 22,3°.
Il video dura solo 15 secondi, quindi una dose di radiazioni inferiori ad una TAC, e tutte le persone riescono a trattenere il fiato per 15 secondi.
Inoltre le foto scattate in quei momenti confermano il paesaggio.
Tutto regolare. L'uomo in pantaloncini era sulla Luna!

La logica del debunker
Siete VOI che dovete dimostrare come avrebbero potuto riprodurre così alla perfezione la conformazione e il colore del suolo e l'andatura che sembra galleggiare!!!

Quindi se vediamo un uomo in pantaloncini sulla Luna, dobbiamo dimostrare NOI che è un fake. Fino a prova contraria, è reale! Se non sappiamo spiegarlo, è reale! Logico, no!?

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Ore 23 Minuti fa - 3 Ore 16 Minuti fa #58017 da Crotti

Dartor

Noi non dobbiamo spiegare proprio niente, spiaze.

Questo vuol dire che il fumo che usciva dalla pistola era quello del colpo che ti ha (metaforicamente) stecchito? Confermi?
----
Ragazzi togliamo la testa dalla regolite... forse queste domande sulle bandiere Massimo era meglio che le cassava da AM, perché questi movimenti del drappo sono molto compromettenti e sembrano confermare che l'ambiente dove hanno filmato i movimenti delle bandiere non era un ambiente convenzionale.
Tra l'altro il prof malefico deve essersi costruito una simil bandivela e l'ha percossa con un bastone per dimostrare che sarebbe ondeggiata assai meno di quella lunare, nonostante la bastonata.
<img src=" i.postimg.cc/TYf4fGqW/confronto-bandiere-aria-vuoto.gif " >
Insomma da una probabile smokung gun dei movimenti della bandivela senza astronauti intorno (il terzo caso) dove Massimo ai tempi deve aver pensato: con questa prova li ho messi nel sacco, siamo approdati ad una smoking gun opposta, dove si è dimostrato che le bandivele erano nel vuoto. (e adesso è il prof a pensare che vi ha messo lui nel sacco).
Come la mettiamo?
La mettiamo che sei un pagliaccio, un pagliaccio tristissimo e disonesto intellettualmente, quindi in malafede. Se vuoi calcolare per quanto oscilla la bandiera, lo fai dopo che il secondo astronauta gli è passato davanti, quando nessuno può più alimentare e/o disturbare l'oscillazione. Tu invece cominci a far partire il cronometro quando la bandiera già oscilla e continui a cronometrare per tutto il tempo del transito dei due astronauti fino a quando non si ferma. Sei di una disonestà veramente unica. Per l'esempio "casareccio" vale la stessa disonestà: mettiti in un ambiente ermeticamente chiuso, con un drappo delle stesse dimensioni della bandiera lunare, tensionato alla stessa maniera e con un tessuto che presenti le stesse proprietà di flessibilità di quello lunare, e poi passaci davanti saltellando velocemente, se vuoi perlomeno avvicinarti ad una simulazione un minimo credibile. Quello straccio floscio scosso da una manata non significa e non dimostra proprio nulla.
E tra l'altro fai anche lo gnorri dopo che al mio post #58004 di questa stessa pagina ho messo due video che sculacciano a sangue la tua teoria del "l'oscillazione a pendolo della bandiera per 30 secondi dimostra che erano sulla Luna". Sei veramente pessimo.
Ultima Modifica 3 Ore 16 Minuti fa da Crotti.
I seguenti utenti hanno detto grazie : veljanov

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Ore 19 Minuti fa #58018 da dartor
Che poi è lo stesso "ragionamento" applicato a qualsiasi cosa.
Se l'amico del debunker gli mostra le foto fatte a Venezia, il debunker mica ha dubbi.
Se l'amico del debunker gli mostra le foto fatte sulla Luna, non cambia assolutamente niente, il debunker mica ha dubbi.
È il complottista ad esser sempre eccessivamente diffidente, a dubitare dell'amico che sostiene di essere stato sulla Luna! Sempre a rompere le scatole e a sindacare su tutto!!!

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Ore 9 Minuti fa #58019 da egilos

Prima di andare ad analizzare il movimento della bandiera non sarebbe meglio scoprire che cosa l'ha mossa?
Chiedo per un amico.

Un amico? Chi? quello delle foto a Venezia?
Ah ah ah...

Ti faccio la mia ipotesi,,, la bandivela in quel preciso momento è stata colpita da un micro-meteorite. Oh Charlie... con tutti quei crateri che ci sono sulla Luna, una pietruzza potrà pure cadere in quel momento no?
Anzi mi è venuto il dubbio e ho chiesto a Chat gpt quanta regolite cade sulla Luna al giorno e mi ha risposto che...
Circa 160–170 kg di regolite nuova (micrometeoriti) cade sulla Luna ogni giorno.
Azz...adesso ho capito perché le bandiere ogni tanto sventolano...
Poi già che c'erano ho chiesto: Ma secondo te un astronauta che si mettesse a correre sulla Luna (e qualcuno lo ha fatto nelle missioni Apollo) la regolite sollevata dagli scarponi fino a che distanza potrebbe arrivare, considerando che non c'è aria a fermare i granelli?

Gravità lunare:
gLuna≈1.62 m/s2g_{\text{Luna}} \approx 1.62 \, \text{m/s}^2gLuna​≈1.62m/s2
Velocità di corsa su Luna (stimata dagli astronauti):
circa 2−3 m/s2-3 \, \text{m/s}2−3m/s, con movimenti “saltellanti”
Velocità massima con cui potrebbe essere lanciata una particella dalla suola di uno scarpone durante un passo o corsa rapida:
supponiamo una componente orizzontale di 1.5 m/s e una verticale di 1 m/s (stima conservativa)

Dopo aver fatto dei calcoli alla Sam (ma giusti) che ti evito, mi ha scritto:
Un granello di regolite sollevato dalla corsa di un astronauta potrebbe volare anche per quasi 2 metri prima di ricadere. Se l'impulso verticale fosse maggiore (ad esempio 2 m/s), il tempo raddoppierebbe e si potrebbero raggiungere 3–4 metri o più.
Azz... allora la seconda ipotesi del prof non era così campata in aria.
 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Ore 1 Minuto fa - 2 Ore 30 Minuti fa #58020 da Venusia
Ho trovato la smoking gun

Tornando alle domande sulle radiazione chiedo :

Il numero di Wolf (intensità  macchie solari o brillamenti ) durante  il periodo della missione Apollo 17 è 64.30 .

Era pericoloso per gli astronauti e le apparecchiature ???


Se cosi fosse mi domando come hanno fatto a sopportare una simile intensità senza conseguenze !!!!


La I.A conferma il numero come rischioso.
Macchie frequenti - brillamenti di classe M
Discorso radiazioni chiuso
Ultima Modifica 2 Ore 30 Minuti fa da Venusia.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Ore fa #58021 da dartor
La tua amichetta intelligente che ti tradisce......

Quindi, in media, ci sono circa 0,0000079 meteoriti che colpiscono ogni chilometro quadrato della superficie lunare ogni giorno.


E fortuna ha voluto che colpisse proprio la bandiera proprio mentre erano lì proprio in quel momento!!!!

Sì, lo so.... era l'ennesimo test ed ennesima smoking gun! Ci sono proprio cascato, che sciocchino!!

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Ore 55 Minuti fa #58022 da egilos
Crotti

Complimenti SAW, ne hai pestata un'altra, stai allungando la collezione!

Sto TRASOGANDO, quegli idioti di complottisti americani hanno fatto il calcolo del movimento pendolare ad un drappo in atmosfera come fosse un vero pendolo?
NAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Questo è troppo! Ma un pendolo in atmosfera funzione perché il peso e la corda offrono una minima resistenza all'aria e per questo il movimento del peso dura minuti, e questo dipende dal rapporto peso superficie molto spostato sul peso. Un drappo di una bandiera è strafrenato dall'atmosfera e mai potrebbe pendolare per 30 secondi perché il rapporto tra peso e superficie è tutto spostato sulla superficie.
No davvero Crotti, siamo ALLA FOLLIA, questi complottisti mollali, almeno AM pur mettendo molti errori non è sceso al livello di affermare che in atmosfera un drappo si comporta come un pendolo.
 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Ore 41 Minuti fa #58023 da Crotti

Crotti

Complimenti SAW, ne hai pestata un'altra, stai allungando la collezione!

Sto TRASOGANDO, quegli idioti di complottisti americani hanno fatto il calcolo del movimento pendolare ad un drappo in atmosfera come fosse un vero pendolo?
NAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Questo è troppo! Ma un pendolo in atmosfera funzione perché il peso e la corda offrono una minima resistenza all'aria e per questo il movimento del peso dura minuti, e questo dipende dal rapporto peso superficie molto spostato sul peso. Un drappo di una bandiera è strafrenato dall'atmosfera e mai potrebbe pendolare per 30 secondi perché il rapporto tra peso e superficie è tutto spostato sulla superficie.
<strong>No davvero Crotti, siamo ALLA FOLLIA, </strong>questi complottisti mollali, almeno AM pur mettendo molti errori non è sceso al livello di affermare che in atmosfera un drappo si comporta come un pendolo.

 
E infatti hanno proprio dimostrato che quel video è girato a gravità terrestre con atmosfera. Finitissima per te. E non lo sostengo solo io (a buon intenditor...). Comunque continua pure a reiterare questa cazzata della bandiera a pendolo per 30 secondi che dimostra che erano sulla Luna, continua che fai bene, è un argomento assolutamente vincente, una vera smoking gun Ci hai proprio messi nel sacco, vecchio volpone!

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Ore 41 Minuti fa #58024 da Andrea_1970
Egilos una domanda: tra i 75 tu sei quello di punta?

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Ore 39 Minuti fa #58025 da dartor

Velocità di corsa su Luna (stimata dagli astronauti):
circa 2−3 m/s2-3 \, \text{m/s}2−3m/s, con movimenti “saltellanti”
 
Quindi 7-11 km/h.
La mia IA è differente.....

Durante le missioni Apollo, gli astronauti sulla Luna non correvano nel senso tradizionale, ma potevano raggiungere velocità più elevate durante i salti. In generale, la velocità massima che gli astronauti potevano raggiungere saltando era di circa 2-3 km/h (1,2-1,9 mph).Tuttavia, è importante notare che la velocità massima non era sostenibile per lunghi periodi, poiché il movimento era limitato dalla gravità ridotta e dall'ingombro delle tute spaziali. Inoltre, gli astronauti dovevano muoversi con cautela per evitare di cadere o di danneggiare l'attrezzatura.In termini di veicoli, il modulo lunare Apollo (LM) poteva muoversi a velocità più elevate, ma gli astronauti stessi, mentre si trovavano sulla superficie lunare, si muovevano a velocità relativamente basse.

Ancora una volta ti tocca rifare i calcoli....

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Ore 28 Minuti fa #58026 da egilos
Crotti

La mettiamo che sei un pagliaccio, un pagliaccio tristissimo e disonesto intellettualmente, quindi in malafede. Se vuoi calcolare per quanto oscilla la bandiera, lo fai dopo che il secondo astronauta gli è passato davanti, quando nessuno può più alimentare e/o disturbare l'oscillazione. 

Prima cosa tieniti gli epiteti per te, io ho solo postato una gif presente del doc di c&s, per cui era assolutamente in tema. Poi accusare me per una cosa fatta da altri ti qualifica per quello che sei.
Tu ovviamente senti l'acqua alla gola e tiri fuori le cose più assurde, e dopo aver paragonato un drappo di bandivela a un PENDOLO, cosa che non farebbero nemmeno in manicomio, hai accusato c&s di aver barato nel cronometraggio dell'oscillazione della seconda bandiera, accusa che ti si rivolta contro, perché tu non avendo visto il video originale non hai capito che l'astronauta che passava davanti alla bandiera era MOLTO AVANTI e mai avrebbe potuto interferire con la bandiera.
Adesso munisciti di cronometro e guardati il video originale e vedrai che l'oscillazione misurata parte da 5:28 del video e termina a 6:04  SONO PIU' DI 30 SECONDI DI OSCILLAZIONE INDISTURBATA.
Video bandiera
Lo hai visto? Ecco adesso VERGOGNATI PER LE ACCUSE ASSURDE CHE HAI FATTO A ME E A CHI HA PRODOTTO LA GIF

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Ore 22 Minuti fa #58027 da Venusia
Egilos

Circa 160–170 kg di regolite nuova (micrometeoriti) cade sulla Luna ogni giorno.
Azz...adesso ho capito perché le bandiere ogni tanto sventolano.
..


Spero che tu stessi scherzando
Si sta parlando di granelli infinitesimali senza possibilità di esercitare una forza significativa.

 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.566 secondi
Powered by Forum Kunena