Le risposte di C&S alle 42 domande di AM

Di più
8 Ore 57 Minuti fa #57825 da dartor
Egilos, continui a fare sproloqui per non rispondere ad una semplice domanda.

La MIA domanda è:
- visto che ha scritto una cosa SBAGLIATA;
- visto che l'avete letta in almeno 75;
- visto che avete avuto ANNI per accorgervene;
come mai avete lasciato quell'ERRORE nel pdf, e peggio ancora è quello nel video??

Gliel'avete fatto notare o siete tutti degli YES MEN??
Qualsiasi cosa dica è legge???

La risposta di Massimo sarà la sua. Io ho fatto una domanda sulla vostra capacità di comprensione.

Visto che ormai saranno 6 volte che faccio le stesse domande, riesci a rispondere nel merito??? Grazie, e non replicherò più, quindi se divagherai ancora buon per te, ci faremo la nostra idea sulle reali risposte.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Ore 55 Minuti fa #57826 da CharlieMike

Torniamo in tema perfavore.

Propongo la risposta alla domanda 25 (bandiera di A-16): Visto che la bandiera oscilla per ben due volte, senza essere stata toccata da nessuno, sai spiegare cosa abbia causato l'oscillamento di questa bandiera?

Risposta (1a parte): In questo caso la risposta è certa. Come vediamo in questa immagine la bandiera, da perfettamente immobile, inizia a oscillare durante i salti dell’astronauta. 
<img src=" i.postimg.cc/DftrFcrJ/bandiera-e-salti.gif " >
Questa dinamica esclude assolutamente la motivazione che vorrebbe l’oscillazione del drappo prodotto da uno spostamento d’aria degli astronauti, in quanto non solo questi sono troppo lontani dalla bandiera per produrlo, ma sono anche fermi e un salto non produce spostamenti di aria orizzontali. Le vibrazioni prodotte dai salti dell’astronauta invece sono quelle di una massa di almeno 180 kg che si innalza con la massima forza e ricade sul terreno restituendo al terreno tutta l’energia impressa nel salto.


Vi sembra una risposta credibile?



 
Risposta breve per chi non ha tempo.
NO

Risposta lunga.
HAHAHAHAHAHAHAHA


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
I seguenti utenti hanno detto grazie : redazione

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Ore 49 Minuti fa #57827 da egilos
ChrlieMike:

Io ti ho già fatto vedere come si possa costruire un diorama di una intera superficie di un pianeta.
Aggiungere sabbia, polvere, un po di coriandoli, una bandiera, movimentare il tutto con un getto di aria compressa e una inquadratura dall'alto è un gioco da ragazzi per tecnici esperti di effetti speciali cinematografici.

DIORAMA!!!!!
Ah ah ah ah... questa è la parola magica che usate quando non sapete più che pesci pigliare, aggiunta alle altre paroline magiche "effetti speciali cinematografici". Due parole che per voi spiegano tutto, senza il minimo sforzo di dimostrare COME!!!
Peccato che ci sia una terza parola che manda a signorine allegre le prime due parole  ed è: PIANOSEQUENZA.
In un piano sequenza gli effetti cinematografici te li devi scordare, come fai ad inserirli? Ci voglio i cambi di inquadratura, perché negli effetti cinematografici, una ripresa la fai in un set, l'altra ripresa o in un altro set o in un momento diverso, poi il bravo regista collega il tutto e la scena diventa credibile.
Ma sei mai andato al cinema? Ti fai prendere così tanto dalla trama che non osservi i trucchi usati per creare le scene con effetti specoali?
Purtroppo per te tutte le riprese della Nasa sono PIANOSEQUENZE DI UNA NOIA MORTALE, e questo limita al massimo qualunque uso di effetti, dal front projection al banalissimo slow motion.
c&s dimostra nel suo documento che per mimare la caduta della piuma e martello in Magnificent Desolation, e siamo nel 2004, si sono utilizzate 4 inquadrature diverse, alla Nasa 30 anni prima hanno usato una sola ripresa, con un prima e un dopo senza alcuno stacco e con la caduta dei due oggetti in contemporanea e nei tempi corretti lunari. Impossibile inserire slow motion e trucchi per far cadere piume e martelli insieme. Ma sicuramente Tom Hanks era uno sprovveduto e se ha usato 4 riprese è perché di cinema ed effetti speciali non ci capiva nulla. Un vero fessacchiotto.
Charlie...  purtroppo per te per smontare la smoking gun che ti ho messo devi impegnarti di più, ma molto di più. Se non la smontate rimane dimostrato che qualcuno era andato sulla Luna a mettere delle impronte ed a inserire una bandiera. 
E non mettermi adesso esempi cinematografici degli anni 60 PIENI ZEPPI DI CAMBI DI INQUADRATURE PERCHE' DIMOSTRERESTI SOLO DI NON AVER COMPRESO LA QUESTIONE. 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Ore 46 Minuti fa #57828 da SAM
redazione

Qui l'autore conferma di non avere strumenti in termini di competenza e logica (come dicevo poc'anzi).

180kg sulla luna producono una forza peso di 292 N che sulla terra corrispondono alla forza peso prodotta da una massa di 30 kg.

Può sulla terra una massa di 30kg caduta da un'altezza di di mezzo metro provocare una vibrazione sul terreno significativa?

Si, se salta su un solaio di tavole di abete e cartongesso.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Ore 45 Minuti fa - 8 Ore 38 Minuti fa #57829 da Venusia
REDAZIONE

Vi sembra una risposta credibile?


Per me assolutamente no 
A parte che l'almeno 180 dovrebbe scendere a 160 circa , ma in ogni caso  se salti su regolite o sabbia il terreno assorbe e disperde l'energia del salto, impedendo che si propaghi in modo significativo.
Solo lo spostamento d'aria può far muovere la bandiera.
Provate a saltare a 3 metri da una bandiera in spiaggia e vedete se riuscite a muoverla !!



Redazione
E già la seconda volta che Egilos esula dalla domanda e tira fuori il piano sequenza 
Ovviamente vuole sapere il tuo parere (chissà perchè)
Occhio





 
Ultima Modifica 8 Ore 38 Minuti fa da Venusia.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Ore 16 Minuti fa #57830 da egilos
Sam:

Qui l'autore conferma di non avere strumenti in termini di competenza e logica (come dicevo poc'anzi).

180kg sulla luna producono una forza peso di 292 N che sulla terra corrispondono alla forza peso prodotta da una massa di 30 kg.

Può sulla terra una massa di 30kg caduta da un'altezza di di mezzo metro provocare una vibrazione sul terreno significativa?

Si, se salta su un solaio di tavole di abete e cartongesso.

L'autore ha messo una prova che non potete nascondere sotto il tappeto, ossia un gif dove si dimostra in modo inequivocabile che i movimenti della bandiera iniziano esattamente durante i salti, per cui Massimo in una contro-risposta dovrebbe all'opposto dimostrare che facendo un salto si può creare una corrente d'aria orizzontale che fa muovere una bandiera. Semplicissimo!
Oppure che era arrivata una corrente d'aria sul set NEL MOMENTO PERFETTO E PRECISO in cui l'astronauta salta. Ovvero dal salto dell'astronauta all'arrampicata sugli specchi di qualcun altro.
E comunque Sam, adesso ti do una tirata di orecchie in fisica, mi hai davvero deluso: il peso quando salti in gravità non conta nulla, conta la massa. perché al terreno verrà sempre restituita una sola cosa: la forza che si è impressa nel salto. Sulla Terra l'astronauta a parità di spinta salirà meno, sulla Luna salirà di più, ma in un campo conservativo come quello gravitazionale, quello che la gravità restituisce al terreno è tutta la forza che è servita a mettere in movimento la massa. La quota di elevazione a parità di spinta sarà diversa, ma non la quantità di moto trasferita al terreno. (e adesso ripassati il concetto di "campo di forze conservativo" e cosa succede quando il percorso come in questo caso E' CHIUSO, (ossia partenza e arrivo coincidono).
E ti è andata bene che ti ho ripreso io, il prof ti avrebbe coperto di epiteti alla Sgarbi.
Ripassalo ora con me:
Un campo di forze conservativo è un campo vettoriale in cui il lavoro compiuto da una forza per spostare un oggetto tra due punti è indipendente dal percorso seguito, dipendendo solo dalle posizioni iniziale e finale. Questo significa che il lavoro lungo un percorso chiuso è nullo.
Per cui tanta energia spendi per elevarti, tanta te ne restituirà il campo quando cadi, azzerando il conto. 
Chiaro?

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Ore 4 Minuti fa #57831 da Venusia
Egilos

"L'autore ha messo una prova che non potete nascondere sotto il tappeto, ossia un gif dove si dimostra in modo inequivocabile che i movimenti della bandiera iniziano esattamente durante i salti, "


Quindi 75 laureati per dire alla fine che è solo una coincidenza visiva !!!!!
Complimenti

Giustificando poi il tutto con una puttanata 
Ancora complimenti

 
I seguenti utenti hanno detto grazie : Jnicola

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Ore 59 Minuti fa #57832 da Aigor
Cioè fatemi capire, non sono più le scorreggine della valvola ma sono i salti, così lontani da non spostare aria ma così vicini da far spostare la bandiera?

Cazzo, quanto siete ridicoli...

Mitakuye Oyasin
"La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci" (I. Asimov - Il crollo della galassia centrale)

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Ore 42 Minuti fa - 7 Ore 40 Minuti fa #57833 da Venusia
Aigor

Si ma c'è il trucco
Dal momento che sulla luna non c'è aria ,quindi deve essere per forza il salto !!!
Sarebbe ancora capibile ( quasi impossibile ) una leggera vibrazione in concomitanza col salto,
Ma addirittura lo sbandieramento !!!!!
D'altronde devono spiegarlo in qualche modo.
Ultima Modifica 7 Ore 40 Minuti fa da Venusia.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Ore 31 Minuti fa #57834 da egilos
Dartor:

- visto che ha scritto una cosa SBAGLIATA;
- visto che l'avete letta in almeno 75;
- visto che avete avuto ANNI per accorgervene;
come mai avete lasciato quell'ERRORE nel pdf, e peggio ancora è quello nel video??

Guarda, dalla tua risposta tiro un sospiro di sollievo, pensavo di aver tolto a c&s la controrisposta da carnevale di Rio.
Sto anche io dalla tua parte, hai ragione convinci Massimo ad  attaccarsi a questa che è davvero una moking gun, perché c&s ha sbagliato i calcoli e non si è accorto che i ritardi tecnici non c'erano nemmeno nei nastri della Nasa e Massimo ci metterà la faccia per dimostrarlo. 
(
se poi c&s leggesse questi miei post dove Massimo era stato avvertito che il calcolo l'aveva fatto e molto preciso, prevedo non uno, ma due carnevali di Rio)
(per chi non sopporta la voce di saw nel video,  metto gli screenshot)





 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Ore 24 Minuti fa - 7 Ore 23 Minuti fa #57835 da dartor
Nobadi ha spickato di smokingan.
Ho fatto una question chiara e semplice sulla metodologia.
Non sei in grado di dare una ansuàr.
Ognuno tragga le proprie concliusions.

Ora capisco uài hai bisogno di fare sproloqui aggirando le questions.
Ultima Modifica 7 Ore 23 Minuti fa da dartor.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Ore 22 Minuti fa - 6 Ore 57 Minuti fa #57836 da SAM
Egilos 

Finiscila con i tuoi attacchi insulsi e oltraggiosi (almeno non citarmi nella tua profonda ignoranza).
Confermo quanto scritto prima. La fisica non è un opinione, ed i tuoi post hanno ormai perso di interesse per quanto mi riguarda. S'è capito che non sai un cazzo.

@ redazione

Dato che qui si attaccano al saltino di mezzo metro (o un metro poco cambia), più tardi calcoliamo l'impulso forza con il quale un astronauta di 180 kg di massa impatterebbe (sulla luna) al momento del contatto con la superficie a seguito del salto.
Ultima Modifica 6 Ore 57 Minuti fa da SAM.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
7 Ore 5 Minuti fa #57837 da veljanov
notare la leggerissima contraddizione, in quanto Egilos intende dare consigli a Redazione per metterlo al riparo da cattive figure, mentre in quanto C&S ha già deciso che è stato annientato, distrutto, disintegrato.... insomma la sua totale assenza di coerenza è.... del tutto coerente col personaggio

Per me comunque quello dello spostamento della bandiera era libeccio, ma libeccio terrestre, quello lunare ancora non lo hanno inventato. 

E quanto al ritardo audio, solo una lenzuolata fritta as usually, ma nessuna risposta concreta a Dartor. 

se poi c&s leggesse questi miei post dove Massimo era stato avvertito che il calcolo l'aveva fatto e molto preciso, prevedo non uno, ma due carnevali di Rio

al carnevale ci hai pensato tu già dall'inizio del forum (non che non lo avessimo capito pure prima) mascherate continue tra qui e il tuo canale, c&s deve freneticamente passare da una tab o finestra all'altra per rispondere qui, sperando che nel frattempo non capiti qualcuna delle rare occasioni in cui vengono a pestargli -ti i calli sul canale... (patetico quello scambio di post sul tipo che aveva scritto convivere anziché convincere, una volta chiarito che era "convincere" - gli altri sulla verità -  nè tu nè nessuno dei tuoi scagnozzi ha saputo rispondergli...). 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Ore 40 Minuti fa #57838 da CharlieMike
Two-face #57827
Intanto ti comunico che è piuttosto snervante parlare con l'alter ego di un pagliaccio da circo fallito.
Quì tutti scrivono in prima persona, perfino Matrizoo che si prende la responsabilità delle sue vuote minchiate.

Se continui imperterrito con questa farsa penso non si offenderà egilos se di tanto in tanto mi riferirò a C&S come presuntuoso, arrogante, borioso, pallone gonfiato, codardo, pusillanime, vigliacco con la coda di paglia.

Ma veniamo al "montaggio analogico", pardon, al piano sequenza con cui ti riempi ora la bocca, dopo che è tramontato nel silenzio il backscattering, visto che sei stato preso con il sorcio in bocca a usare anche tu le scansioni modificate con Photoshop.

Mi sono guardato tutto il "piano sequenza".
E' più che evidente che tu di trucchi cinematografici non conosci nemmeno quelli più banali risalenti all'epoca di George Melies.
I trucchi che si possono fare per simulare un lungo piano sequenza sono centinaia e io ho visto lunghi piano sequenza senza interruzioni in film recenti fatti SENZA TRUCCHI DIGITALI perfino in scene complesse di battaglia o di lotta con centinaia di comparse.

Come ho detto prima rifare questa scena per un tecnico esperto è un gioco da ragazzi e perfino un dilettante riuscirebbe a rifarla in modo credibile.
Ti do un indizio, anzi lo do a chi legge: una volta scomparsa la bandiera non ci sono più riferimenti dimensionali.

Purtroppo per te tutte le riprese della Nasa sono PIANOSEQUENZE DI UNA NOIA MORTALE, e questo limita al massimo qualunque uso di effetti, dal front projection al banalissimo slow motion.

Come tuo solito da quì in avanti inizi a parlare di mele dopo avere scassato gli zebedei a tutti con le pere.
Ogni scena fa storia a se.
Se in un caso si può usare un diorama non lo si può fare in un altro, ma si usa un trucco diverso.
La front projection è stata usata dove il trucco lo richiedeva, così come lo slow motion piuttosto che i cavi o qualsiasi altro sistema fosse ritenuto utile.

Impossibile inserire slow motion e trucchi per far cadere piume e martelli insieme. Ma sicuramente Tom Hanks era uno sprovveduto e se ha usato 4 riprese è perché di cinema ed effetti speciali non ci capiva nulla. Un vero fessacchiotto.

HAHAHAHAHAHAHAHAHA
Quì dimostri la tua totale ignoranza.
Tu ti attacchi al fatto che Tom Hanks ha usato 4 riprese ipotizzando nel tuo cervellino ignorante che fosse perchè è impossibile replicare l'esperimento (senza contare che anche sulla Terra, senza il vuoto, con un pò di ingegno, l'esperimento è "replicabile").
Nessuno ti suggerisce che le 4 diverse riprese abbiano avuto tutt'altro scopo, tipo enfatizzare la scena? Non sei un regista altrimenti lo sapresti e non diresti certe puttanate.
Beh, se supponiamo tu sia dotato di un solo neurone che fa gli straordinari si spiega tutto.

E non mettermi adesso esempi cinematografici degli anni 60 PIENI ZEPPI DI CAMBI DI INQUADRATURE PERCHE' DIMOSTRERESTI SOLO DI NON AVER COMPRESO LA QUESTIONE.

Intanto il grassetto e il maiuscolo te li infili dove non batte il Sole.
Non sono tuo figlio a cui puoi urlare contro.

Quando ho messo la scena della battaglia finale del film "Guerre Stellari" (ora Star Wars) del 1977 era solamente per far vedere ai lettori (non a te che hai il cervello incancrenito) che è possibile realizzare la superficie incasinata di un pianeta in un semplicissimo parcheggio.
Era palese a chiunque che non c'era un lungo piano sequenza e solo tu potevi cantare vittoria sbandierando davanti a tutti esultante la scoperta dell'acqua calda.


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Ore 36 Minuti fa - 6 Ore 31 Minuti fa #57839 da egilos
Noto che alle mie argomentazioni ormai si risponde solo o con insinuazioni che io sia un altro, oppure rivolgendosi a me con frasi scurrili (es. mettitelo in quel posto o non sai un cazzo, ... ecc) solo per aver riportato la definizione scientifica di campo conservativo di forze, quando io mi sono rivolto a Sam dicendo bonariamente: mi hai deluso, espressione non certo offensiva.
Se volete che me ne vada ditelo, non è un problema, non sto qui se devo solo ricevere insulti e insinuazioni. Ricordo però che questo forum sul sito luogocomune, ha come legge espressamente dichiarata il fatto che non si dovrebbe mai attaccare la persona, ma solo ciò che esprime, e insinuare qualcosa riguardo l'identità di un partecipante è scorretto.
Se siete convinti che io sia c&s tenetevelo per voi, e soprattutto non scrivetemelo in ogni post perché è una continua violazione delle regole.
Adesso fatemi seguire le notizie sulla morte del Papa..
 
Ultima Modifica 6 Ore 31 Minuti fa da egilos.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Ore 26 Minuti fa #57840 da veljanov
@Egilos 

mi raccomando la notizia sul papa incluso toto-prossimo papa, non vogliamo di certo distrarti data l'incommensurabile importanza dell'evento  dunque fai con comodo, prenditi pure una 96ina di settimane 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Ore 23 Minuti fa - 6 Ore 14 Minuti fa #57841 da CharlieMike
Uhmmmm, sembra che con il mio post precedente abbia colpito la corazzata che ha dovuto accusare il colpo.

Two-face, fare la verginella in casino non ti si addice, al contrario sembra che tu sia la volpe che ha inventato la coda di paglia.


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
Ultima Modifica 6 Ore 14 Minuti fa da CharlieMike.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Ore 55 Minuti fa - 5 Ore 54 Minuti fa #57842 da redazione
Ragazzi, io smetterei con questa storia che Egilos è Chiaro e Semplice. E’ evidente che C&S gli scrive molti dei messaggi che pubblica, questo sì, ma psicologicamente sono due profili diversi. (Casomai dovremmo sospettare che Egilos sia uno fra BoB o MaB, personaggi molto più “elementari” e meno fetenti di Chiaro e Semplice).

In ogni caso, noto che nel frattempo gli altri sono progressivamente scomparsi. Ormai è rimasto solo Egilos a fare l’Enrico Toti della situazione.  E’ un peccato, perchè di critiche alle risposte di C&S ce ne sono ancora molte, e qualcuno dovrebbe stare qui a difenderle.

Allora, andiamo avanti. Per il secondo movimento della bandiera di A-16, C&S sostiene:

Va poi aggiunto che l’oscillazione della bandiera aumenta quando uno dei due astronauti le passa vicino, e in questo caso, visto la posizione alta della bandiera, va presa in considerazione l’emissione di vapore da parte del boiler che abbinato al sublimatore poroso del PLSS, emetteva vapore acqueo nel vuoto, azione indispensabile per regolare la temperatura del fluido che circolava nel sotto tuta e quell'emissione di vapore può aver dato origine alla spinta aggiuntiva della bandiera.

Osservazioni?

 
Ultima Modifica 5 Ore 54 Minuti fa da redazione.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Ore 52 Minuti fa #57843 da matrizoo

Two-face #57827

Quì tutti scrivono in prima persona, perfino Matrizoo che si prende la responsabilità delle sue vuote minchiate.


 


vuote minchiate stocazzo.
ti ricordo che Mazzucco mi ha dedicato un pregiatissimo post in prima pagina di cui vado molto fiero.
inoltre dimentichi che le leggendarie sfere di neodimio, che rappresentano la sublimazione dello sforzo complottista in fatto di cavi, rappresentano anche anni di future risate nelle sere d'inverno davanti al caminetto con i nostri piccoli debunker-nipoti, quasi una sorta di nostro piccolo "investimento".
e di questo noi vi ringraziamo, altrochè.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Ore 35 Minuti fa - 5 Ore 33 Minuti fa #57844 da Venusia
Ma non stiamo parlando di un foglietto di plastica
Ma di una bandiera di 1.80 metri di lunghezza e 1.08 metri di altezza del peso di mezzo kg

Sulla terra la forza per imprimere un movimento ad una bandiera di quelle dimensioni ci vuole un ventilatore che sposti un flusso di aria  a 10-15 km orari, ma le emissioni di vapore acqueo dal sublimatore del plss (il sistema di supporto vitale delle tute Apollo) avveniva con una portata massima di circa 1,8 kg/h (0,5 g/s) durante le attività extraveicolari (EVA) sulla Luna.
Il movimento della bandiera deriva da altri motivi.
Che non sono ne il saltellare ne il plss ne  il Lem
Ultima Modifica 5 Ore 33 Minuti fa da Venusia.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Ore 31 Minuti fa - 5 Ore 23 Minuti fa #57845 da matrizoo

Ma non stiamo parlando di un foglietto di plastica
Ma di una bandiera di 1.80 metri di lunghezza e 1.08 metri di altezza.

Sulla terra la forza per imprimere un movimento ad una bandiera di quelle dimensioni ci vuole un ventilatore che sposti un flusso di aria  a 10-15 km orari, ma le emissioni di vapore acqueo dal sublimatore del plss (il sistema di supporto vitale delle tute Apollo) avveniva con una portata massima di circa 1,8 kg/h (0,5 g/s) durante le attività extraveicolari (EVA) sulla Luna.
Il movimento della bandiera deriva da altri motivi.
Che non sono ne il saltellare ne il plss ne  il Lem


ok, allora il movimento delle bandiere è dovuto a....?
dai venusia, le bandiere le ha mosse.....
ma chi le ha mosse ste cazzo di bandiere? ce lo dite o ci tenete sulle spine ancora per molto??
questa è proprio cattiveria.
Ultima Modifica 5 Ore 23 Minuti fa da matrizoo.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Ore 28 Minuti fa #57846 da veljanov
@Matrizoo 

per me è stato il vento, magari ho ragione per sbaglio 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Ore 24 Minuti fa #57847 da Aigor
@veljanov 

Ma sulla Luna non c'è, aria... gnurant 

Mitakuye Oyasin
"La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci" (I. Asimov - Il crollo della galassia centrale)

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Ore 24 Minuti fa #57848 da matrizoo

@Matrizoo 

per me è stato il vento, magari ho ragione per sbaglio <img src="/media/kunena/emoticons/smil3dbd4e4c2e742.gif" >

il vento in uno studio... la accendiamo?
o aspetti l'aiuto da casa?

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Ore 19 Minuti fa - 5 Ore 17 Minuti fa #57849 da Venusia
Matrizoo

"ok, allora il movimento delle bandiere è dovuto a....?
dai venusia, le bandiere le a mosse.....
ma chi le ha mosse ste cazzo di bandiere? ce lo dite o ci tenete sulle spine ancora per molto??
questa è proprio cattiveria."


Ma che risposta è !!!!!
Lo spostamento della bandiera avviene o per flusso di vento o per  vibrazioni meccaniche 
Ora le vibrazioni meccaniche non ci sono  e sulla luna il vento nemmeno.
Ora io non so cosa abbia fatto muovere la bandiera , ma purtroppo la bandiera in più di un occasione non solo si  è mossa , ma ha sventolato.
Il fattodi non sapere il perchè non significa eliminare il problema o giustificarlo con puttanate colossali


 
Ultima Modifica 5 Ore 17 Minuti fa da Venusia.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.563 secondi
Powered by Forum Kunena