- Messaggi: 222
- Ringraziamenti ricevuti 14
Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
Basterà attendere Artemis 2, che porterà 4 astronauti in orbita lunare e così si dimostrerà che oltrepassare le fasce di Van Allen è possibile, come è possibile sopravvivere ad un viaggio fino alla Luna. E quando si arriva fino a lì, in orbita al nostro satellite, allunare sarà anche stato rischioso, ma non si può dimostrare che era impossibile. La teoria del complotto non ha mai considerato non fattibile scendere su di un corpo celeste a 1/6 di gravità, visto che lo hanno fatto un sacco di volte le sonde automatiche americane, cinesi e pure sovietiche, la teoria del complotto mette in dubbio solo il fatto di poter fare arrivare sani e salvi in orbita lunare degli astronauti. Per questo basterà Artemis 2 per togliere di mezzo la bufala.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Ottimo. Quindi avete sottratto la durata delle parole dal timestamp?Dartor:
Magari perché le parole pronunciate sono registrate e si sa perfettamente quanto durano?Quanto è onesto affermare "come vediamo il ritardo tecnico di 7 secondi c'è"??
I 7 secondi sono tra l'inizio della prima frase e l'inizio della seconda, <strong>NON tra la fine</strong> della prima e l'inizio della seconda!
Comunque il sito waybackmachine ha messo una pietra sopra alla questione ritardi audio, quella è una domanda persa.
Con 7 secondi di differenza tra i timestamps, avete fatto "7 meno durata della domanda che sapete perfettamente a quanto ammonta" e avete scritto/detto "ci sono X secondi di ritardo"?
AH NO.....??? Avete scritto/detto "ci sono 7 secondi di ritardo"??
E perché l'avete fatto?? Io ci vedo solo 2 ipotesi: o siete così stupidi da non riuscire a fare un ragionamento così semplice, oppure l'avete fatto e siete in malafede. Dimmi tu se c'è una terza alternativa e quale sarebbe.
Waybackmachine: siamo alle solite prove autoreferenziali. La foto è vera perché la foto successiva lo conferma, la retrodiffusione esiste perché si vede anche nella missione successiva, questo è vero perché la Nasa lo scrive, ecc.....
PIETRA!
Una persona mediamente intelligente se ne accorge leggendo o guardando il video.
Tra tutti, non ce n'è uno di voi che se n'è accorto??
Una persona meno che mediamente intelligente, al suggerimento "i timestamps indicano l'inizio della frase" avrebbe iniziato ad intuire qualcosa che non tornava.
Una persona poco intelligente, quando gli spieghi che il ritardo si calcola dalla fine della domanda all'inizio della risposta, capisce....
Non so come definire una persona che non capisce il concetto di "ritardo"...................
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Il loro modo di ragionare non è diverso dal mio, semplicemente non è un modo di ragionare. Almeno, dal mio punto di vista.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 922
- Ringraziamenti ricevuti 294
Un furbetto da due soldi? Finto tonto? Paraculo?DARTOR: Non so come definire una persona che non capisce il concetto di "ritardo"...................
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 922
- Ringraziamenti ricevuti 294
Usiamo quella naturale, che nel nostro caso è più che sufficiente.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
in generale sugli aspetti tecnici che necessitano spiegazioni con calcoli e formule, considera la mia preparazione pari a zero. Immaginati allora cosa significa quando i suoi "ragionamenti" diventano persino alla mia portata, permettendomi di sgamarlo ancor prima di leggere le considerazioni degli altri.
Quello del ritardo audio è solo uno dei tanti esempi, se pagassero me e altri 5 ignorantoni del mio calibro per raccogliere tutte le assurdità che ha formulato tra qui e sul sul canale... diciamo che faremmo un buon lavoro, e bei soldi
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3210
- Ringraziamenti ricevuti 461
Al contrario.il loro modo di ragionare non è diverso dal mio, semplicemente non è un modo di ragionare. Almeno, dal mio punto di vista.
Il loro modo di ragionare lo hanno sempre esplicitato:
Distruggere American Moon e Massimo Mazzucco.
Non gliene frega nulla della verità.
Se Mazzucco avesse fatto un film sulla Terra tonda di 3 ore e mezza stai pur certo che C&S e adepti avrebbero fatto i salti mortali carpiati pur di confermare la teoria della Terra piatta, solo far passare dalla parte del torto il complottista Mazzucco.
"Non sia mai che un complottista abbia ragione su qualsiasi cosa", è il loro motto.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Concordo
Il problema non è la luna, ma Mazzucco.
Dopo il film sull 11 settembre, la vera spina nel fianco, bisognava fare qualcosa.
.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Dartortor, dartor... l'ho detto anche a Vizzini in un altro post e adesso lo ripeto a te: non mandare il vecchietto (sua definizione, mica mia) allo sbaraglio contro c&s. Il prof è inattaccabile anche in quello che tu pensi di aver trovato ossia una sua "fallacia logica", per la precisione il conteggio esatto dei ritardi partendo dalla fine della domanda e non dall'inizio della stessa.Per esempio, se io a
- 25:00 comincio a parlare... e pronuncio proprio questa frase che state leggendo;
- 25:07 tu mi rispondi
Quanto è onesto affermare "come vediamo il ritardo tecnico di 7 secondi c'è"??
I 7 secondi sono tra l'inizio della prima frase e l'inizio della seconda, NON tra la fine della prima e l'inizio della seconda!
Infatti questo preciso conteggio a me era rimasto impresso e stamattina me lo sono andato a cercare pazientemente sul suo canale e così l'ho trovato e mi ricordavo bene perché il prof è qualcosa che aveva dimostrato addirittura 5 anni fa e se non l'ha riportato nel suo ultimo è solo perché il prof. è come Paganini, non ripete le cose già spiegate, e per chi non ha appreso ai tempi la lezione sono bacchettate sulle mani, come ai vecchi tempi in cui a scuola si studiava veramente, non come oggi che i compiti gli studenti li fanno fare alle IA (e per Venusia non solo i compiti, addirittura i ragionamenti).
Clicca qui sotto e (come direbbe lui) STUDIA!!!
Gli esatti conteggi:
Redazione
Massimo la domanda 14 è persa dopo che c&s ti ha dimostrato che l'83% dell'audio è stato tagliato nei 6 DVD di Apollo 15, dopo che ti ha fatto un'analisi approfondita della forma d'onda del DVD evidenziando i tagli mostruosi che compaiono solo sotto le immagini da cinepresa del rover, dopo aver dimostrato che al folle incaricato della SCF addetto allo sforiciamento dell'audio, non gli era bastato aver già tagliato l'83% dell'audio, no...ha pure tagliato per sbaglio una frase del CAPCOM presente negi audio originali della Nasa, se adesso tu cercassi di attaccarti disperatamente a quell'UNEDITED sull'audio perché l'hanno detto due debunker faresti una figura patetica. Lo so che per te rinunciare a questa che sarebbe stata una potente smoking gun costa parecchio, ma c&s ti ha dimostrato che la smoking gun è meno di una pistoletta giocattolo per bambini e presentarti con quella per il tuo "colpo grosso" faresti solo ridere una platea non fatta da soli yes-man.Un furbetto da due soldi? Finto tonto? Paraculo?
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Oggi lui scrive testualmente, copio dal Sacro Pdf "e come vediamo il ritardo tecnico di 5 secondi c'è" e il timestamp è questo, da 27:21 a 27:26, 5 secondi totali:
Peggio ancora fa nel video, chiedimi se vuoi che ti indichi il minuto.
Ma se hai ritrovato questo di 5 anni fa, sono sicuro che sai perfettamente di cosa sto parlando.
Edit: e lo scrive pure nell'immagine del pdf
Non vorrei essere nei tuoi/vostri panni.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Non ho letto, troppo lungo
Cosa hai detto traducendo ???
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
stamattina me lo sono andato a cercare pazientemente sul suo canale e così l'ho trovato e mi ricordavo bene perché il prof è qualcosa che aveva dimostrato addirittura 5 anni fa
Quindi tu, in una mattinata di "ricerca" su <strong>5 anni</strong> di post/video sei riuscito a trovare quello che cercavi...?
I casi sono due:
1) non hai famiglia, vivi solo, non vai al cesso, non mangi, non interagisci con altri umani.
2) sei C&S, ovviamente.
In ogni caso sei ridicolo, un giorno te ne accorgerai da solo, tranquillo.
Mitakuye Oyasin
"La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci" (I. Asimov - Il crollo della galassia centrale)
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
in poche parole ha detto che d'un tratto vale quello che ha sostenuto in un suo video 5 anni fa, e non più quello che lui stesso ha asserito nel PDF supervisionato dalla settantacinqua. ...solite fantasticherie.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3210
- Ringraziamenti ricevuti 461
Egilos
Non ho letto, troppo lungo
Cosa hai detto traducendo ???
Che la SCF ha tagliato l'85% dell'audio.
I DVD sono rimasti muti.

Il resto sono tutte autoesaltazioni personali in terza persona come i cattivi Marvel.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Ecco maggiori dettagli sull'esplosione e sul suo potenziale impatto, tramite Space.com :
La Northrop Grumman non ha fornito dettagli sulla causa dell'esplosione nella fabbrica di motori a razzo a propellente solido.Lo stabilimento di Northrop Grumman nello Utah produce e testa motori a propellente solido, come quelli utilizzati per il lancio del razzo Space Launch System (SLS) della NASA per il programma Artemis. Il campus si estende per oltre 16 chilometri nel deserto dello Utah, a nord-ovest di Promontory, con due centri di produzione centrali.L'esplosione di mercoledì ha distrutto un edificio nella parte nord-occidentale del complesso infrastrutturale più settentrionale della Northrop Grumman, circa 13,5 chilometri a nord del banco di prova dell'azienda per i razzi a propellente solido SLS.
di Tyler Durden
Domenica 20 aprile 2025 - 21:45
Accetto scommesse sulle missioni Artemis non prima del 2040
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Cum grano salis
-
- Offline
- Utente
-
- Se l'avrei saputo, mo' te l'imparavo! :-P
Ho visto al volo che parlavi della valvola.
Oltre ai tempi molto lunghi a cui accennavo e partendo da una pressione interna molto bassa - quindi alludendo alla micropisciatina di ossigeno che usciva e che poi doveva pure espandersi a 180 gradi in 3 dimensioni ed essere in grado poi di spostare la bandiera a metri di distanza - bisogna mettere nel conto di questo palloncino che si sgonfia molto lentamente che nel mezzo, tra il dentro ed il fuori, a causare una ulteriore perdita di pressione prima di smitragliare la fantomatica rosa di proiettili molecolari, c'era un filtro antibatterico.
Un filtro non è mai una bella cosa tra la pressione a monte ed a valle per un flusso che lo deve attraversare (a meno che non sia per la mascherella salvifica )
Non ho seguito ieri e sicuramente non seguirò oggi, per cui tieni a mente anche questa cosa nel caso venissero fuori di nuovo i 50 mila fantastilioni di molecole che pigliano a testate la bandiera come delle formichine contro un muro.
"O siete con noi, o siete contro di voi!"
(C.G.S. - Motto del complottista)
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Comunque penso che c&s mi stia maledendo leggendo il mio precedente post, perché lui avrebbe avuto tutto l'interesse a che Massimo tirasse davvero fuori questa SCEMENZA come ultima sua ancora di salvezza, così in una sua controrisposta il prof lo avrebbe fatto passare da somaro (cosa tipica dei prof), ovviamente nel tripudio della sua community che si esalta nelle defaillance di Massimo.
Comunque hai ragione, consiglia a Massimo a non cambiare idea, giusto che si attacchi a quella cosa dimostrata e stra dimostrata da c&s non DOPO il documento, (quello sarebbe stata un sua defaillance) ma ben 5 anni fa (e però immaginati anche il carnevale di Rio che ne seguirà).
Vuoi un mio ultimo parere? Questa trovata aveva senso solo se voi potevate dimostrare che anche negli audio della Nasa mancava il ritardo tecnico, e c&s avesse barato, allora sì che avreste messo nell'angolo c&s, ma purtroppo non potete farlo e la questione si chiude, anche se comunque sta a voi decidere se chiuderla dignitosamente o meno.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Dopo controllo.
Sono curioso di verificare l'attendibilità dell'autore.
Più che altro perché sembra quasi che l'articolo lo avessi scritto io, dunque per me sarebbe una conferma di alcune ricerche fatte anni fa.
@ egilos
Sai quale è il tuo principale problema?
È quello di non renderti lontanamente conto dell'impresa della quale stiamo parlando.
Se poi provassi a considerare la tecnologia a disposizione del genere umano in quegli anni (69-72) allora capiresti che l'alternativa al fallimento sarebbe stata solo quella di invocare al miracolo.
Ma non ne hai gli strumenti per comprenderlo egilos, come (da quanto ho capito) non ne ha c&s.
Non ne avete idea di quanto, fino ad appena 10 anni fa, fosse stata lontana anche solo l'idea di portare l'uomo sulla luna. Figuriamoci la fattibilità.
Oggi ci sono ancora sfide importanti da affrontare tutt'altro che risolte, ma anche se fossero risolte entro i prossimi 5 anni, portate l'uomo sulla luna e farlo tornare a casa sano e salvo (entro il 2030 FORSE), comporta dei rischi (naturali, necessari e intrinsechi) che nemmeno ti immagini. Il tutto potrebbe essere ricordato come la più grande tragedia dell'era spaziale moderna.
Come non ti rendi conto degli sforzi immani che sta portando avanti la Cina per riuscire nell'impresa.
Personalmente sono scettico sugli allunaggi di quegli anni da circa 35 anni ormai, da quando misi piede nell'università (pensa un po').
Il motivo è molto semplice.
Semplicemente perché una missione umana sulla luna nel 1969 (sottolineo1969) non è coerente con la conoscenza dell'epoca.
Conoscenza e tecnologia, come la fisica e la matematica, hanno un legame imprescindibile e dunque devono risultare necessariamente coerenti.
Ecco, le imprese del programma apollo mancano di coerenza.
Addirittura oggi, di fatto nel 2025, la nostra conoscenza non è ancora coerente con una tecnologia tale da riuscire a portare uomini sulla luna ed a farli tornare a casa sani e salvi (entro rischi ragionevolmente accettabili), non ancora almeno.
È come se la relatività generale non fosse coerente con il formalismo matematico che la descrive.
Tutto qui
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 922
- Ringraziamenti ricevuti 294
Propongo la risposta alla domanda 25 (bandiera di A-16): Visto che la bandiera oscilla per ben due volte, senza essere stata toccata da nessuno, sai spiegare cosa abbia causato l'oscillamento di questa bandiera?
Risposta (1a parte): In questo caso la risposta è certa. Come vediamo in questa immagine la bandiera, da perfettamente immobile, inizia a oscillare durante i salti dell’astronauta.
<img src=" i.postimg.cc/DftrFcrJ/bandiera-e-salti.gif " >
Questa dinamica esclude assolutamente la motivazione che vorrebbe l’oscillazione del drappo prodotto da uno spostamento d’aria degli astronauti, in quanto non solo questi sono troppo lontani dalla bandiera per produrlo, ma sono anche fermi e un salto non produce spostamenti di aria orizzontali. Le vibrazioni prodotte dai salti dell’astronauta invece sono quelle di una massa di almeno 180 kg che si innalza con la massima forza e ricade sul terreno restituendo al terreno tutta l’energia impressa nel salto.
Vi sembra una risposta credibile?
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.