- Messaggi: 922
- Ringraziamenti ricevuti 294
Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
Mi sa che mi sono perso qualcosa. Di cosa parli?DARTOR: puoi mostrarmi dove uno qualsiasi di voi ha preso posizione riguardo alle affermazioni sul ritardo reale nelle risposte?!??
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
C&S sostiene che nei DVD della Spacecraft Films in assoluto non ci stavano tutti gli audio delle EVA.
Quindi da questa constatazione hanno inventato una teoria secondo la quale la Spacecraft Films non ha tagliato solo le parti di lunghi silenzi, cosa che si poteva fare con pochi tagli molto efficaci.
Ma si sono inventati che alla Spacecraft Films c'era anche un amanuense certosino che tagliava i ritardi fino a 2 secondi, come quelli che hai trovato tu.
Per i debunker questa cosa è così vera e così palese che varie volte in questi anni si sono chiesti come mai nessun complottista abbia concordato con questa teoria.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 922
- Ringraziamenti ricevuti 294
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3210
- Ringraziamenti ricevuti 461
Domanda.
Per quale motivo hanno portato sulla Luna uno strumento per rilevare la tenue atmosfera lunare?
Per confermare lo spostamento della bandiera a causa della depressurizzazione?
Essendo l'atmosfera lunare estremamente rarefatta lo strumento doveva essere parimenti estremamente sensibile e se, come dice Two-face, le molecole si spostano indefinitamente per mancanza di attriti, non è poi impossibile che qualche molecola possa essere rilevata dal sensibilissimo strumento. È progettato appositamente.
Ma la domanda che si evita come la peste è:
Con quanta forza le molecole investono la bandiera?
E quindi:
Questa forza è sufficiente a vincere la forza resistente dovuta all'inerzia della bandiera?
I dati li avete. Consumate la calcolatrice.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 922
- Ringraziamenti ricevuti 294
La solita forca logica del cazzo: scegliete A o B.PIGNA: Adesso ditemi se è più giusto provare scientificamente che questi rilasci di ossigeno possano aver mosso fisicamente la bandiera oppure che sia giusto provare che 4 folate d’aria entrate nel set di ripresa della messa in scena (perché qualcuno si era dimenticato qualche finestra aperta) siano di fatto sincronizzate con le 4 depressurizzazioni del LEM fatte dagli astronauti. Quale delle 2 cose può essere più convincente?
Ma dove sta scritto che il famoso "documento che coincide con i movimenti" non sia stato scritto DOPO aver visto i movimenti della bandiera?
(Alla NASA si accorgono che nel video la bandiera si muove, e allora si parano il culo preparando un documento nel quale gli sbuffi coincidono. Così se un giorno arriva un mazzucco qualunque che si accorge di quei movimenti, ecco pronta la risposta già bella confezionata).
Se vuoi giocare alle ipotesi, caro Pigna, ci devi mettere anche questa.[/quote]
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
OK, grazie Sertes. Mi "farò una cultura" leggendo il documento delle risposte.
Consiglio prima un gastroprotettore .
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Grazie Crotti!La depressurizzazione totale di quei 5,7 metri cubi a valvola completamente aperta, avrebbe comportato circa 3 minuti di tempo; tuttavia ciò non avveniva mai, perchè gli astronauti parzializzavano l'apertura del foro di depressurizzazione per motivi di sicurezza, ovvero: evitare turbolenze interne che potevano sollevare polvere o oggetti leggeri. Mantenere il controllo visivo e strumentale sulla caduta della pressione. Evitare sbilanciamenti rapidi di pressione che potessero interferire con strumenti o causare rumori forti
Questa descrizione ci dimostra cosa può accadere quando si mette in movimento un gas a bassa pressione, in pratica si possono mettere in movimento polvere ed oggetti leggeri, (cosa spiegata ormai infinite volte).
Infatti è esattamente quello che vediamo fuori dal Lem, ossia un grande spostamento di polvere sottile e oggetti leggeri come il drappo della bandiera o le coperture termiche.
Qui la ripartenza di Apollo 14, e quella che vedete è proprio la bandiera incriminata che si spostava facendo uscire dal campo visivo la parte finale del drappo. Notate che mentre la bandiera si sposta vigorosamente piegando addirittura l'asta metallica, si vedono pezzi di copertura termica che volano, ma sul terreno si solleva solo polvere sottile.
Da questa immagine è innegabile che la bandiera fosse vicina al Lem. Per capire dove fosse la valvola di uscita che depressurizzava il Lem vi metto questa immagine, la valvola è quella sulla destra, dove si vede anche un cavetto, mentre a sinistra c'era la serratura per aprire il portello.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Si però ti sei dimenticato di dire una cosa importante nella ripartenza di apollo 14
I sassolini sono tutti rimasti dove erano !!!!!!!!!
E importante precisarlo perchè tutto il resto vola
"Da questa immagine è innegabile che la bandiera fosse vicina al Lem"
Concordo direi che da 7 siamo passata a 1 metro .
Forse meno
"Notate che mentre la bandiera si sposta vigorosamente piegando addirittura l'asta metallica, si vedono pezzi di copertura termica che volano, ma sul terreno si solleva solo polvere sottile. "
Concordo nuovamente
Solo pochi granelli infinitesimali ad occhio
Si contano sulle dita di una mano
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Grazie a te SAW. Vedo che sei nel marasma più completo ormai La movimentazione di polvere ed oggetti leggeri che ho scritto, è relativa ad una de-pressurizzazione di un ambiente chiuso, ovvero il LEM, dove "la polvere e gli oggetti leggeri" che sono DENTRO l'ambiente pressurizzato del LEM, avvengono quando la pressione viene scaricata all'esterno troppo rapidamente. Infatti si parla di "TURBOLENZE INTERNE" di un ambiente pressurizzato che si sta de-pressurizzando. Cazzo c'entra l'esempio della bandiera alla ripartenza del razzo, che è sempre nel vuoto, lo sai solo tu. Minchia che livello.Altra Celentanata, complimenti vivissimi SAW Continua a pestareCrotti... ma pur di dar torto a me arrivi dar torto ad American Moon? Si perché hai scritto:
Grazie Crotti!La depressurizzazione totale di quei 5,7 metri cubi a valvola completamente aperta, avrebbe comportato circa 3 minuti di tempo; tuttavia ciò non avveniva mai, perchè gli astronauti parzializzavano l'apertura del foro di depressurizzazione per motivi di sicurezza, ovvero: evitare turbolenze interne che potevano sollevare polvere o oggetti leggeri. Mantenere il controllo visivo e strumentale sulla caduta della pressione. Evitare sbilanciamenti rapidi di pressione che potessero interferire con strumenti o causare rumori forti
Questa descrizione ci dimostra cosa può accadere quando si mette in movimento un gas a bassa pressione, in pratica si possono mettere in movimento<strong> polvere ed oggetti leggeri,</strong> (cosa spiegata ormai infinite volte).
Infatti è esattamente quello che vediamo fuori dal Lem, ossia un grande spostamento di polvere sottile e oggetti leggeri come il drappo della bandiera o le coperture termiche.
Qui la ripartenza di Apollo 14, e quella che vedete è proprio la bandiera incriminata che si spostava facendo uscire dal campo visivo la parte finale del drappo. Notate che mentre la bandiera si sposta vigorosamente piegando addirittura l'asta metallica, si vedono pezzi di copertura termica che volano, ma sul terreno si solleva solo polvere sottile.
<img src=" i.postimg.cc/TwwnBbmD/smoking-gun.gif " >
Da questa immagine è innegabile che la bandiera fosse vicina al Lem. Per capire dove fosse la valvola di uscita che depressurizzava il Lem vi metto questa immagine, la valvola è quella sulla destra, dove si vede anche un cavetto, mentre a sinistra c'era la serratura per aprire il portello.
<img src=" rangetracking.com/wp-content/uploads/201...ollo_lm_190722_1.jpg " >
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Per dimostrare che c'erano ritardi, riporta i timestamp ufficiali delle trascrizioni.
Mi sa che mi sono perso qualcosa. Di cosa parli?DARTOR: puoi mostrarmi dove uno qualsiasi di voi ha preso posizione riguardo alle affermazioni sul <strong>ritardo reale</strong> nelle risposte?!??
Il problema sta nel "ragionamento", ovvero.... presenta 2 esempi, nel pdf tra domanda e risposta passano 5 secondi, nel video riporta un esempio diverso con 7 secondi di differenza.
Per esempio, se io a
- 25:00 comincio a parlare... e pronuncio proprio questa frase che state leggendo;
- 25:07 tu mi rispondi
Quanto è onesto affermare "come vediamo il ritardo tecnico di 7 secondi c'è"??
I 7 secondi sono tra l'inizio della prima frase e l'inizio della seconda, NON tra la fine della prima e l'inizio della seconda!
La mia domanda rivolta a tutti "loro" era se nessuno si è accorto di questa fallacia logica.
Ovviamente nessuno ha risposto.
Dato che ora egilos parlava di "yes man" rivolto a noi nei tuoi confronti, ho ricordato questa domanda caduta nel dimenticatoio.
N.B. l'esempio nel pdf è meno eclatante perché la prima frase è corta, quindi potrebbero esserci effettivamente 3-4 secondi di ritardo. Nel video invece la prima frase è più lunga e dire "c'è un ritardo di 7 secondi" è semplicemente ridicolo.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 922
- Ringraziamenti ricevuti 294
Più che una fallacia logica, mi sembra il gioco delle tre carte.DARTOR: La mia domanda rivolta a tutti "loro" era se <strong>nessuno</strong> si è accorto di questa fallacia logica.
Ovviamente nessuno ha risposto.
Grazie per la spiegazione
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Ma guardando il video sono rimasto a bocca aperta perché mi son chiesto come poteva essere quella un'argomentazione, ma soprattutto com'è stato possibile che nessuno si sia accorto dell'errore o del gioco delle 3 carte o non so come chiamarlo.
Significa che guardano i video passivamente accettando qualsiasi cosa venga detta, senza riflettere.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Grazie a te SAW.Prima cosa tu non capisci che parlando di polvere e oggetti leggeri hai confermato tu stesso cosa può essere messo in movimento quando i gas diventano rarefatti, e questo se vale dentro il lem vale anche fuori dal lem, dove quello stesso gas rarefatto si espande.
Vedo che sei nel marasma più completo ormai
La movimentazione di polvere ed oggetti leggeri che ho scritto, è relativa ad una de-pressurizzazione di un ambiente chiuso, ovvero il LEM, dove "la polvere e gli oggetti leggeri" che sono DENTRO l'ambiente pressurizzato del LEM, avvengono quando la pressione viene scaricata all'esterno troppo rapidamente. Infatti si parla di "TURBOLENZE INTERNE" di un ambiente pressurizzato che si sta de-pressurizzando. Cazzo c'entra l'esempio della bandiera alla ripartenza del razzo, che è sempre nel vuoto, lo sai solo tu. Minchia che livello.Altra Celentanata, complimenti vivissimi SAW
E poi Crotti, dovete rispondere alla mia smoking gun, perché c&s alla vostra ha risposto, producendo quel documento del marzo 1974 che descriveva le depressurizzazioni che coincidevano con il movimento di una bandiera posta di fronte al portellone, mentre io non ho ancora trovato una spiegazione a questa ripresa, dove vediamo una ripartenza dalla Luna seguita da una lunga ripresa senza interruzioni (per cui senza trucchi cinematografici) dove prima della partenza si vede una bandiera e delle impronte sul terreno e poi un incredibile territorio lunare.
CHI HA MESSO LA BANDIERA E FATTO LE IMPRONTE SULLA LUNA?
Non siamo sulla Luna? ALLORA COME HANNO GIRATO UN SIMILE FILMATO CON LA POLVERE CHE SI MUOVE PARTALLELA AL TERRENO E UNA LUNGHISSIMA RIPRESA SOPRA UN TERRENO SICURAMENTE NON TERRESTRE E TUTTO IN PIANOSEQUENZA?
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Magari perché le parole pronunciate sono registrate e si sa perfettamente quanto durano?Quanto è onesto affermare "come vediamo il ritardo tecnico di 7 secondi c'è"??
I 7 secondi sono tra l'inizio della prima frase e l'inizio della seconda, NON tra la fine della prima e l'inizio della seconda!
Comunque il sito waybackmachine ha messo una pietra sopra alla questione ritardi audio, quella è una domanda persa.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3210
- Ringraziamenti ricevuti 461
L'errore di fondo che fai è accomunare il loro modo di ragionare al tuo.Chiaramente quell'aspetto si aggiunge.
Ma guardando il video sono rimasto a bocca aperta perché mi son chiesto come poteva essere quella un'argomentazione, ma soprattutto com'è stato possibile che nessuno si sia accorto dell'errore o del gioco delle 3 carte o non so come chiamarlo.
Significa che guardano i video passivamente accettando qualsiasi cosa venga detta, senza riflettere.
Tu ci vedi una fallacia logica.
I debunker ci vedono invece un punto a loro favore nella gara (inesistente) contro i complottisti, una gara dove, secondo il loro unidirezionale punto di vista, tutto è lecito.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3210
- Ringraziamenti ricevuti 461
Nessuno ha mai negato che dei gas possano muovere degli oggetti leggeri, ma tu mischi pere con mele per parlare di agrumi.parlando di polvere e oggetti leggeri hai confermato tu stesso cosa può essere messo in movimento quando i gas diventano rarefatti,
Crotti parlava di turbolenze in un ambiente chiuso che si sta depressurizzando e tu lo paragoni a un ambiente esterno a pressione zero.
Uguali proprio.
Lo ha appena fatto Massimo ma tu lo hai ignorato.dovete rispondere alla mia smoking gun, perché c&s alla vostra ha risposto, producendo quel documento del marzo 1974 che descriveva le depressurizzazioni che coincidevano con il movimento di una bandiera posta di fronte al portellone,
Io ti ho già fatto vedere come si possa costruire un diorama di una intera superficie di un pianeta.io non ho ancora trovato una spiegazione a questa ripresa, dove vediamo una ripartenza dalla Luna seguita da una lunga ripresa senza interruzioni (per cui senza trucchi cinematografici) dove prima della partenza si vede una bandiera e delle impronte sul terreno e poi un incredibile territorio lunare.
Aggiungere sabbia, polvere, un po di coriandoli, una bandiera, movimentare il tutto con un getto di aria compressa e una inquadratura dall'alto è un gioco da ragazzi per tecnici esperti di effetti speciali cinematografici.
Un po meno capirlo per debunker ignoranti.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Magari perché le parole pronunciate sono registrate e si sa perfettamente quanto durano?
dunque, grazie a una registrazione io so che una mia frase dura 3 secondi e 11 primi. Dopodiché parla un altro, sempre all'interno della stessa registrazione. Ma quanto tempo dopo, 7 secondi, o quei quasi 4? Dai numme fa' fa' interrogazioncine der cazzo in stile cliar en simpol...
Comunque il sito waybackmachine ha messo una pietra sopra alla questione ritardi audio, quella è una domanda persa.
Mannaggia ahò me devi per forza fare ave' ricadute sullo stile cliar en simpol, oggi sentiamo... venga... Egilo! Qual è il senso e lo scopo precipuo del sito waybackmachine? Non è forse fare in modo che se tu hai scritto sul tuo sito na troyata 3 anni fa e un paio di settimane dopo l'hai cancellata, il sito permette de ritrovalla e nchiodatte (ar muro tutto tremante, coi tuoi adepti che già se la sono data a gambe, diresti tu?). Ecco, allora in base a quale prodotto della tua fantasia il sito potrebbe mai aver salvato prove schiaccianti dell''esatto minutaggio de na conversazione der 69 che dovrebbe essersi svolta tra terra e luna?
Riguardo alla sceneggiata del conto alla rovescia prima di lasciare la luna ti sei dato er video sui piedi, dopo "one, zero" parte un getto che più orizzontale nun se po', ma con il trabiccolo già così in alto dove doveva sta' er tubbo de scappamento? rasotera propio...
Aegilo, nei prossimi post magari prova ad esprimerti con parole NON tue, che finora hai fatto escì na crema de pera da faje nvidia a Iggino Massari
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3210
- Ringraziamenti ricevuti 461
Magari perché le parole pronunciate sono registrate e si sa perfettamente quanto durano?
Sarebbe come dire, sapendo che una vacca ha quattro zampe, per sapere il numero dei capi di una mandria si contano le zampe e si divide per quattro.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3210
- Ringraziamenti ricevuti 461
Si sta spostando della polvere ora… Vedo sollevarsi della polvere… sta volando via sotto di noi, sì, considerevolmente… forse si sposta a 30, 40 piedi e si solleva come una veloce… come una veloce nuvola. Ora vedo dei sassi che volano via."
Devo aggiungere altro?
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Te lo spiego io
Gli astronauti erano terrorizzati, soprattutto quando videro il Lem !!!
Visto che la missione era suicida , e sarebbero tornati solo per botta di culo, io sono una cosa che molti non sanno.
Armstrong si portò del Roipnol sulla luna, nascosto nel tubo dell'ossigeno,
Ed ecco perchè vide prima tutto volare ma poi non vide il buco, si dimentico il motore accesso, canno un sacco di foto.
Era strafatto
Anche Cernan
Che questa cosa rimanga fra noi !!!!!!!!
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
OT (neanche tanto)
Sul topic EVA hai postato un "articolo cinese" che riporta curiose considerazioni sugli sforzi cinesi per portare l'uomo sulla luna che risulterebbero incoerenti con le missioni apollo.
Dove lo hai preso?
Ho provato ad aprire il link ma non l'ho trovato (c'era soltanto una sommaria descrizione delle fasi di allunaggio del progetto cinese).
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.