Le risposte di C&S alle 42 domande di AM

Di più
6 Giorni 8 Ore fa #56378 da veljanov
@CharlieMike 

mi ero già preparato ieri a questa tua sfida... e ho scattato diverse foto, te ne metto qui giusto 2 a caso: 

[img


[img


Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Giorni 8 Ore fa #56379 da Venusia
CharlieMike  56286

La domanda nasce spontanea:
- perchè le tracce del rover sovietico non si vedono dal LRO mentre quelle del rover USA si?


Domanda super corretta
Non importa la grandezza dei rover 
Quello che è interessante è vedere chiaramente le impronte nel  terreno lunare lasciate dai rover americani, ma non riuscire a vedere chiaramente i rover stessi !!!!
Gagliardo


 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Giorni 8 Ore fa - 6 Giorni 8 Ore fa #56380 da Venusia
Veljanov i  felini sono fuori tema 

Almeno mettili in controluce !!!!

Se no i nostri amici si offendono
Ultima Modifica 6 Giorni 8 Ore fa da Venusia.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Giorni 8 Ore fa #56381 da veljanov
@Venusia 

ieri mattina in New Mexico me so´capitati quei due gattoni, je l`avevo detto de spostasse che dovevo fotografá i crateri, ma me se so´messi davanti apposta a mo de fauno dell`interflora pe´rovinamme a foto...  meno male che poi me so rifatto la sera stessa, nella Groenlandia der nord 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Giorni 8 Ore fa #56382 da Venusia
Ieri comunque ho verificato di persona il fenomeno del blackscatter sulla terra, e in effetti ci sono delle situazioni che potrebbero spiegare il fenomeno lunare.





Non conosco bene gli effetti dell'illuminazione o l'angolazione territoriale, ma il riflesso del terreno mi pare evidente

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Giorni 8 Ore fa #56383 da Namuh

La cosa più fastidiosa per me è quando vengo trattato da complottista mentre parlo da fotografo. Capisco essere scettici su certe mie affermazioni riguardo alla polvere lunare piuttosto che alle fasce di Van Allen. Li puoi essere critico fin che vuoi, ci sta tutto. Ma quando parlo di pellicola e di esposizioni so di cosa parlo, e mi dà fastidio che la mia parola venga messa in dubbio solo perchè va a contraddire la versione ufficiale della NASA.
Un debunker serio dovrebbe riconoscere questa mia esperienza e farne tesoro – visto che la metto a disposizione di tutti – invece di combatterla con le argomentazioni più ridicole.
 
Beh, la "regola numero zero" del tuo sito è "si discutono le idee, non le persone". Noi la stiamo applicando su di te. Ti dà fastidio? Evidentemente non ci hai mai creduto fino in fondo.

Quando dico che nessun fotografo al mondo rischierebbe mai delle foto di estrema importanza senza fare un sano bracketing, non mi si può rispondere semplicemente che “gli astronauti hanno fatto quella scelta”. Devi considerare seriamente il problema che ti sto illustrando.

Qui però non fornisci dati tecnici verificabili di pellicole ed esposizione. Qui tu pretendi di sapere come dovrebbero pensare altre persone e che scelte dovrebbero fare, solo perché di solito i fotografi fanno così. E se quelle persone (non parlo solo degli astronauti, ma anche della divisione fotografia della NASA che li ha istruiti) hanno fatto scelte diverse scendendo a compromessi e prendendosi dei rischi, allora è IMPOSSIBILE, allora è TUTTO INVENTATO. C'è un salto logico triplo carpiato con avvitamento, ed è quello che critichiamo.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Giorni 8 Ore fa #56385 da matrizoo

 E se quelle persone (non parlo solo degli astronauti, ma anche della divisione fotografia della NASA che li ha istruiti) 



e meno male che qualcuno lo evidenzia, secondo i nostri amici complottisti armstrong il giorno prima aveva fatto 10 minuti di prove in giardino.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Giorni 8 Ore fa - 6 Giorni 7 Ore fa #56386 da redazione
NAMUH: hai ragione, "altre persone" possono pensare in modo diverso, è vero. Ma quando so che una cosa è tecnicamente impossibile, o queste "persone" mi dimostrano come hanno fatto, oppure la cosa resta impossibile.

E stai tranquillo che con il solo "backscattering" non hai risolto il problema. Te lo dimostrerò a tempo debito.

Se invece ti riferivi al non-uso del bracketing, mi devi dare una SPIEGAZIONE LOGICA per non averlo usato. Non basta dire "hanno scelto così".
 
Ultima Modifica 6 Giorni 7 Ore fa da redazione.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Giorni 7 Ore fa #56387 da YTERNOS
VENUSIA

I viaggi di Von Braun, , i front projection, il lem di cartapesta ,la perdita di tecnologia, i rapporti spaziali prima del 69, le strane dimissioni , il comportamento degli astronati, le foto dei siti lunari, il mancato ritorno, Capricorn one, la scomparsa dei dati , le dirette televisive e altro ancora

Spiegati meglio. I viaggi di Von Braun in Antartide sarebbero una prova di cosa? Il lem non era di cartapesta ed è stato spiegato il motivo. 
Nessuno ha perso la tecnologia di nulla, il mancato ritorno è stato abbondantemente argomentato e documentato (Capricorn One non c'entra nulla)
Per cortesia, piantala con la storia degli astronauti scorbutici e tristi, lascia il tempo che trova.
 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Giorni 7 Ore fa #56388 da matrizoo
qui un po' di storia di hasselblad e la collaborazione con la NASA:

www.hasselblad.com/about/history/hasselblad-in-space/

Nemmeno alla hasselblad (SVEDESE) hanno mai notato le foto "impossibili".

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Giorni 7 Ore fa - 6 Giorni 7 Ore fa #56390 da Venusia
YTERNOS

Ma non preferivi stare con tua moglie ???
Vedo che sei particolarmente interessato  ai miei post .
Oltretutto se sono così stupidi come dici  sarà una coincidenza che te ne sei accorto solo te !!!!


Per l'assunto 
Non avete spiegato nulla .
Le vostre spiegazioni sono caccole 

 
Ultima Modifica 6 Giorni 7 Ore fa da Venusia.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Giorni 6 Ore fa #56391 da CharlieMike
OT

NAMUH: in tutto il tempo che ho passato su LC ho imparato che puoi criticare Massimo su qualsiasi argomento tranne che la sua competenza sulla fotografia (a meno che tu non sia un fotografo professionista par suo), e in ogni caso devi poter dimostrare ciò che affermi.
Su questo è particolarmente sensibile.

Vista la direzione che stai prendendo permettimi di suggerirti alcuni nick che potrai usare in futuro:

Unham, Nahum, Mauhn, Hmuna, Anmuh, Uhman, Muhan, Hanmu, Nuham, Muhna

Fine OT


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Giorni 6 Ore fa #56392 da veljanov
mannaggia regá, alcuni commenti sul canale C&S sotto l`ultimo video mostrano una perfetta sincronia con l´andamento delle nostre 38 pagine, C&S viene tenuto al corrente dell`andamento corredato delle ovvie piallasfaltogrigliate a nostro detrimento, allora mi chiedo come faccia a non avere voglia a unirsi al coro degli autoproclamati vincitori qui su LC presentandosi come C&S, al limite solo C, oppure S... che sia peró lui in persona, senza sdoppiamenti o crisi de identità 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Giorni 6 Ore fa #56393 da YTERNOS
CHARLIEMIKE

in tutto il tempo che ho passato su LC ho imparato che puoi criticare Massimo su qualsiasi argomento tranne che la sua competenza sulla fotografia (a meno che tu non sia un fotografo professionista par suo), e in ogni caso devi poter dimostrare ciò che affermi.

Da che pulpito proviene la predica 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Giorni 6 Ore fa #56394 da matrizoo

<em><strong>OT</strong></em>

NAMUH: in tutto il tempo che ho passato su LC ho imparato che puoi criticare Massimo su qualsiasi argomento tranne che la sua competenza sulla fotografia (a meno che tu non sia un fotografo professionista par suo), e in ogni caso devi poter dimostrare ciò che affermi.
Su questo è particolarmente sensibile.


 

chissà se i professionisti come lui comprano ancora le hasselblad, sai com è...nel loro sito in homepage c'è una bella foto di Aldrin, quindi direi che ne vanno proprio fieri della collaborazione con la NASA, talmente fieri da rischiare che tutti i professionisti del mondo, capendo sicuramente che era una finzione, comprino altro sentendosi presi per il culo.
e invece no, sti svedesi insistono!
 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Giorni 6 Ore fa #56395 da CharlieMike
NAMUH:

Qui però non fornisci dati tecnici verificabili di pellicole ed esposizione. Qui tu pretendi di sapere come dovrebbero pensare altre persone e che scelte dovrebbero fare, solo perché di solito i fotografi fanno così. E se quelle persone (non parlo solo degli astronauti, ma anche della divisione fotografia della NASA che li ha istruiti) hanno fatto scelte diverse scendendo a compromessi e prendendosi dei rischi, allora è IMPOSSIBILE, allora è TUTTO INVENTATO. C'è un salto logico triplo carpiato con avvitamento, ed è quello che critichiamo.

Quello che fa salti logici tripli carpiati con avvitamento sei tu.
Se gli astronauti sono, non dico professionisti, ma almeno competenti o quantomeno addestrati da persone competenti, per cercare di ottenere il risultato migliore nelle condizioni che sono andati (???) ad affrontare, con buona probabilità avrebbero fatto le scelte che Massimo ti ha descritto.

Il rischio quì è di buttare nel cesso migliaia di fotografie solo per "scendere a compromessi", e non stiamo parlando di fotografie di modelle in bikini sulla spiaggia, che sarebbe già abbastanza grave ma comunque ripetibili accettando un danno economico.


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Giorni 6 Ore fa #56397 da CharlieMike
OT

VELJANOV

mi chiedo come faccia a non avere voglia a unirsi al coro degli autoproclamati vincitori qui su LC presentandosi come C&S, al limite solo C, oppure S... che sia peró lui in persona, senza sdoppiamenti o crisi de identità

Uno con una mania di protagonismo, altezzosità, visibilità, superiorità, "io sono io e voi non siete un cazzo" così esagerati pensi forse che se ne stia lontano, tranquillo in disparte, a seguire l'andamento della discussione?
Giammai!
Gente così deve ossessivamente, compulsivamente, trarre la massima soddisfazione nell'umiliare gli altri a prescindere dell'argomento trattato, non importa se a ragione o torto, e come poterlo ottenere se non farlo in prima persona?

Tranquillo. Nonostante che i suoi adepti sudino le proverbiali sette camicie per tenerlo costantemente informato tramite il suo canale, il che significa che nemmeno loro conoscono la sua identità su LC, Lui è quì in prima persona, ma è talmente vigliacco che continua imperterrito a usare un nick diverso.

Fine OT


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Giorni 6 Ore fa #56399 da veljanov
@ CharlieMike

che dire, visto che gli è andata male con le questioni lunari, vedrò di tirargli su il morale chiedendogli lezioni di "onestà intellettuale" 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Giorni 6 Ore fa #56400 da Venusia
Ovviamente da perfetto ignorante ho voluto chiedere alla I.A della Nasa .

Come mai Aldrin e il Lem che dovrebbero essere in un  ombra quasi nera , sono illuminati formando lo stesso un ombra nel terreno .
.Come mai la luce che ricevono di riflesso Aldrin e tutto il Lem non la riflettono minimamente nel terreno .
Mi aspettavo una risposta tipo YTERNos:

" Gia ampiamente spiegato e verificato , ma soprattutto non consono al tema ."
E altre cazzate del genern .

Invece mi ha detto :
Domanda molto interessante;
In sintesi , il motivo per cui ne la tuta Aldrin ne il Lem non  riflettono la luce ricevuta sullombra da loro stessi formata , sta nel fatto che quasi tutta la luce riflessa viene catturata dall obiettivo della fotocamera ,ed è per questo che l'ombra del terreno non risulta influenzata .

Quindi loro formano un ombra , il terreno attorno lì illumina , ma il loro riflesso finisce solo nella fotocamera 
Gagliardo !!!




 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Giorni 5 Ore fa #56401 da CharlieMike
MATRIZOO

chissà se i professionisti come lui comprano ancora le hasselblad, sai com è...nel loro sito in homepage c'è una bella foto di Aldrin, quindi direi che ne vanno proprio fieri della collaborazione con la NASA, talmente fieri da rischiare che tutti i professionisti del mondo, capendo sicuramente che era una finzione, comprino altro sentendosi presi per il culo.
e invece no, sti svedesi insistono!

Ti do un minimo di considerazione (volevo esprimermi in modo diverso ma sarebbe stato un pò offensivo) solo perchè ti sei sprecato a scrivere il tuo solito vuoto cosmico con ben più di una riga.

Ti svelo un segreto. Shhhhhhhhhh. Non dirlo a nessuno.

La Hasselblad, tra le marche migliori al mondo, ha soltanto fornito le fotocamere alla NASA e ha collaborato per apportare le modifiche richieste per adattarle alle missioni.
Se poi sono state usate in una finzione, a belin de can, o per giocarci a golf al posto delle palline, alla Hasselblad non frega una beata ceppa.

Non è certo responsabilità della Hasselblad se le sue fotocamere sono state impiegate in una frode.


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Giorni 5 Ore fa #56402 da Venusia
Visto che di la ci osservano ....
Chiedo :
Ma con la diffusione di questo video qualche soldo si tira su .
Magari fare una colletta per aprire un sito ???
Ah già scusa , bisogna dare un documento , e prima di un confronto con Massimo non vuole far sapere chi è !!!
E se il confronto non si fa ??
Nessuno saprà mai che era questo pozzo di  ..... !!!!
Peccato 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Giorni 5 Ore fa #56403 da dartor
@egilos 56367

A1. Ok, quindi quello che voi continuate a chiamare "angolo di fase" è in realtà "l'azimut rispetto al Sole" che non ha niente a che vedere col concetto di angolo di fase. Almeno abbiamo (ho) finalmente capito di cosa parlate, è un buon punto di partenza.

A2. Ok, col Sole basso la retrodiffusione è più accentuata, col Sole alto tende a sparire o comunque a diminuire. Quindi le passeggiate e le foto col Sole a 35-45° hanno un'illuminazione delle ombre più basse, giusto? Possiamo vedere la differenza?

B1. Ok, quindi questa zona "superilluminata" si trova all'orizzonte, in uno spazio di circa 8°. Quindi in una "area relativa" abbastanza piccola.

B2. Non mi serve un'app per calcolarla con precisione.
Diciamo che siete partiti voi quantificandola in 1,2x (il 20% in più), e siete arrivati alle impostazioni della macchina fotografica che indicano che a ovest la luminosità è 16x. Tra un valore e l'altro c'è una discreta differenza... sarebbe utile avere un'idea della grandezza in gioco, un conto è sapere che è 9 volte piuttosto che 2, se poi è 8,4 o 9,5 poco cambia.

B3. Aneddoto carino ma non risponde in alcun modo alla domanda.

C1. Su questo dissento fortemente.
Non posso dire che all'alba io vedo il sole arancione e c'è un determinato effetto di luce, e dire che se vado su una mongolfiera a mezzogiorno allora vedo lo stesso effetto e/o dire che una situazione convalida l'esistenza dell'altra! Sono 2 situazioni completamente differenti, spero di non dover spiegare meglio.

C3. Puoi aumentare la luminosità ma le parti restano nere. E comunque, se anche anche riflettessero qualcosa, come tu stesso scrivi "riflette quasi il 100% della luminosità", quindi quello che vedi è il riflesso del terreno, ovvero....

C2. Come può uno specchio dimostrare che ci sia illumazione??
Sei in aperta campagna di notte senza nessuna luce, c'è solo la Luna. Metti uno specchio a distanza, in modo che rifletta la luce della Luna verso la tua direzione: vedi la Luna ben illuminata nello specchio, significa che tutta la zona è illuminata con quella intensità? Direi proprio di no.
Ti sposti e punti un fascio di luce concentrato sullo specchio, come ti appare? Completamente nero.
Conclusione: un materiale che si comporta come uno specchio non ti dà nessuna indicazione su quanto quella superficie è illuminata o meno.



Rimane aperta la:
C4. anche con le spiegazioni dell'"angolo di fase" e della retrodiffusione che hai appena fornito, rimane difficile da spiegare quell'illuminazione... le zone più illuminate non sono affatto all'orizzonte ma in primo piano, l'orizzionte è scuro, forse bisogna affinare il concetto di "angolo di fase" per farlo combaciare con quello che si vede in foto....

E le domande D le saltiamo perché "se no diventa troppo lungo" o forse perché dimostra in modo semplice e chiaro che vi arrampicate sugli specchi distorcendo le premesse per poter definire "impossibili" cose normalissime....

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Giorni 5 Ore fa #56404 da matrizoo

MATRIZOO

chissà se i professionisti come lui comprano ancora le hasselblad, sai com è...nel loro sito in homepage c'è una bella foto di Aldrin, quindi direi che ne vanno proprio fieri della collaborazione con la NASA, talmente fieri da rischiare che tutti i professionisti del mondo, capendo sicuramente che era una finzione, comprino altro sentendosi presi per il culo.
e invece no, sti svedesi insistono!

Ti do un minimo di considerazione (volevo esprimermi in modo diverso ma sarebbe stato un pò offensivo) solo perchè ti sei sprecato a scrivere <strong>il tuo solito vuoto cosmico</strong> con ben più di una riga.

Ti svelo un segreto. Shhhhhhhhhh. Non dirlo a nessuno.

La Hasselblad, tra le marche migliori al mondo, ha <strong>soltanto fornito</strong> le fotocamere alla NASA e ha collaborato per apportare le modifiche richieste per adattarle alle missioni.
Se poi sono state usate in una finzione, a <em>belin de can</em>, o per giocarci a golf al posto delle palline, alla Hasselblad non frega una beata ceppa.

Non è certo responsabilità della Hasselblad se le sue fotocamere sono state impiegate in una frode.

che acume, davvero convincente.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Giorni 5 Ore fa #56405 da dartor
@Venusia ma allora ChatGPT mi legge!!!!
Qualche pagina indietro chiedevo come mai la tuta fosse così brillante nella foto ma "era troppo lontana per illuminare l'altra tuta" e chiedevo se i fotoni fossero stati attratti dall'obiettivo....

Per aprire un sito devi fornire un nome.
Non sono i soldi a mancare....

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
6 Giorni 5 Ore fa #56406 da Venusia
Veljanov

Ma che bravo C&S
Sulle interpretazioni delle foto è molto cortese 
Praticamente un paio sono al creatore e quello che rimane e un vecchio rincoglionito .
Ovviamente quello che dicono non macchia la loro carriera ,ma danneggia la reputazione dei fotografi !!!
Che uomo di M....
Tanto non si sa chi è, quindi !!!!
Ogni riferimento è puramente casuale .

 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.435 secondi
Powered by Forum Kunena