- Messaggi: 3280
- Ringraziamenti ricevuti 469
Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
Esattamente. Ne ho visti di migliori ai giardinetti.Charliemike
Infatti qui avevano un costume da carnevale.In realtà i Mythbuster non hanno usato una tuta e zaino identici a quelli usati dagli astronauti, pertanto la loro dimostrazione non ha alcun valore.
<a href="" style="color:#800000;" target="_blank" >Mithbusters
Ma con questa "dimostrazione", se effettivamente corrisponde ai movimenti che abbiamo visto nelle clip degli astronauti, hanno invece dimostrato l'esatto contrario, ovvero che gli astronauti avevano tute e zaini farlocchi.
Mi sa che i Mythbuster nello smontare le bufale sono finiti smontati.
BUSTED
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Domanda
Secondo te gli astronauti potevano galleggiare nel vuoto e rimanere sospesi da terra come in questo video
La microgravità sperimentata nell'aereo Zero-G (come il famoso "vomit comet" della NASA o l'Airbus A310 ZERO-G dell'ESA) è decisamente minore di quella che si sperimenta sulla Luna.Durante le parabole, l'aereo crea un ambiente di microgravità (~0 g) per circa 20-30 secondi.
La gravità lunare è ~0,165 g (circa 1/6 di quella terrestre)
Quindi, è molto più forte della microgravità sperimentata in volo parabolico
L'aereo Zero-G riproduce questa condizione con brevi periodi di caduta libera, dando una sensazione molto più vicina all'assenza di peso rispetto alla Luna
La microgravità nell'aereo Zero-G è molto più debole (quasi assente) rispetto alla gravità lunare (0,165 g), è un ottimo strumento per simulare l'assenza di peso nello spazio non sulla luna
Ma potete andare avanti con sti esempi ridicoli !!!!!!!!!!!!!
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 981
- Ringraziamenti ricevuti 310
Ma infatti. Io ho solo chiesto conferma che le riprese fossero fatte ad 1/6. POI RESTA DA VEDERE se i movimenti che si vedono in quelle riprese siano davvero paragonabili a quelle lunari, e quindi in qualche modo le giustifichino.SAM: Anzitutto sarebbe interessante sapere l'angolo di inclinazione dell'aereo rispetto alla superficie terrestre nel momento in cui l'aereo simula la gravità lunare. Anche con gravità terrestre, su un piano inclinato, riuscirei a fare flessioni con un solo braccio senza tanta fatica.
Mica gli ho detto che hanno risposto in modo soddisfacente alla domanda 22. Gli ho solo riconosciuto che la premessa della sua "dimostrazione" (le riprese ad 1/6) è corretta. Ma il resto è tutto da verificare. (Purtroppo non esiste l'emoticon con il canino che spunta dal labbro, ma ve lo potete immaginare ).
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Poi magari sono io che ci vedo male....
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3280
- Ringraziamenti ricevuti 469
Con tutti gli altri angoli di discesa si possono sperimentare tutte le frazioni di G.
(In realtà la combinazione con la spinta dei motori aiuta a ridurre l'angolo di discesa perché non penso che sia molto salutare mandare un aereo di quelle dimensioni in picchiata perfettamente verticale.)
Ma attenzione!
Questa non è gravità ridotta ma solo una simulazione.
In realtà stiamo parlando di caduta libera.
I corpi, in realtà, continuano sempre a subire gli effetti della gravità terrestre.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Gli astronauti o i robot vengono parzialmente sollevati da un sistema di cavi per ridurre il peso apparente, permettendo loro di muoversi come se fossero sulla Luna
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQWZPRcV7NsZ4ADAsYCiXS0H7WN2a5sDF_k9g&s
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ7FzqNWNdMv3as02LOUhojQVHHanCoTvpx1A&s
Avevano i mezzi per simulare tutto
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3280
- Ringraziamenti ricevuti 469
Tranne che per andare effettivamente sulla Luna.Avevano i mezzi per simulare tutto
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3280
- Ringraziamenti ricevuti 469
Fuori tema.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Massimo, qualche pagina indietro non era emersa la questione di strumenti lanciati che girano a gravità lunare, con Egilos che diceva che non poteva essere la slow-motion? Quì ho trovato un video che invece dice proprio il contrario, facendo vedere gli oggetti che roteano
Ma infatti. Io ho solo chiesto conferma che le riprese fossero fatte ad 1/6. POI RESTA DA VEDERE se i movimenti che si vedono in quelle riprese siano davvero paragonabili a quelle lunari, e quindi in qualche modo le giustifichino.SAM: Anzitutto sarebbe interessante sapere l'angolo di inclinazione dell'aereo rispetto alla superficie terrestre nel momento in cui l'aereo simula la gravità lunare. Anche con gravità terrestre, su un piano inclinato, riuscirei a fare flessioni con un solo braccio senza tanta fatica.
Mica gli ho detto che hanno risposto in modo soddisfacente alla domanda 22. Gli ho solo riconosciuto che la premessa della sua "dimostrazione" (le riprese ad 1/6) è corretta. Ma il resto è tutto da verificare. (Purtroppo non esiste l'emoticon con il canino che spunta dal labbro, ma ve lo potete immaginare <img src="/media/kunena/emoticons/smil3dbd4e5e7563a.gif" > ).
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Andrea_1970
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 437
- Ringraziamenti ricevuti 144
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Cercate di dimostrare come un attore appeso a un cavo con contrappeso possa cadere e rimanere per terra.
Cercate di dimostrare come un attore attaccato ad un cavo possa incrociarsi con un suo collega anche lui attaccato ad un cavo. (senza raccontare balle al neodimio)
Cercate di dimostrare come in una ripresa televisiva degli anni 70 a 29,97 fps, si possano cancellare i cavi in post produzione.
Cercate di dimostrare come si possano fare piano-sequenze di ore (ma anche solo superiori a 15 minuti), usando cineprese a pellicola, le uniche che avrebbero permesso di fare editing analogico in post produzione.
Cercate di dimostrare come è possibile realizzare impalcature per cavi che dovrebbero essere poste a decine di metri sopra gli astronauti, come in questa foto, dove gli astronauti arrivano vicino ad un masso chiamato House rock alto più di 10 metri e dove sopra dovevano esserci le impalcatura dei cavi, visto che gli astronauti girano tranquillamente attorno alla roccia.
Cercate di dimostrare come è possibile che in più di 10 ore di movimenti in un ambiente estremamente polveroso dagli scarponi degli astronauti non si vede una (dico una) nuvoletta di polvere creata dalle corse, dalle cadute, e dai sollevamenti di polvere effettuati. Polvere finissima e contemporaneamente magica?
Cercate di dimostrare come è possibile che oltre agli astronauti anche gli oggetti si muovevano in mini gravità, non potendo il regista, a causa dei piano-sequenza, inserire parti di filmati in slow motion.
Cercate di dimostrare come hanno girato in riprese cinematografiche a pellicola degli allunaggi e le ripartenze dalla Luna, allunaggi e ripartenze inequivocabili perché collegate al comportamento parabolico della polvere sul terreno.
Chi girava quelle immagini su di una cinepresa che doveva essere riportata a terra per essere sviluppata?
Era una sonda automatica? E quando mai la Nasa ha mandato sonde automatiche in grado di allunare e tornare a Terra? Infatti i sovietici lo fecero con luna 16, ma dopo il primo sbarco e dopo il contemporaneo fallimento di Luna 15, benché loro su quella tecnologia erano molto più avanti degli americani, che si erano concentrati su tutt'altro. E comunque nemmeno i russi non fecero riprese con cineprese dalle sonde automatiche, solo qualche foto a pellicola.
Infatti l'unico pezzo di lander americano riportato dalla Luna fu la telecamera del Sorveyor 3, presa dagli astronauti dell'Apollo 12.
E mi fermo qui ma la lista potrebbe continuare.
Per cui avete tantissimo da dimostrare, e cercate di non perdervi in cavolate come un po' di polvere su di un obiettivo di una telecamera che aveva fatto tutto il tragitto dal Lem alla stazione geologica 2 con il parafango rotto.
Che poi uno si chiede: ma se è una finzione come ha fatto quel totale idiota di un regista a metterci più di 5 minuti di orologio per accorgersi che aveva l'obbiettivo tutto smerdato? E in più questo idiota non rifà la ripresa, ma fa spennellare l'obiettivo, così tutti si accorgono dello sporco!!
Per cui adesso riassumiamo le geniate del regista perché meritano: dopo che un attore gli ricorda della mancanza di buchi sotto il lem in diretta lui non taglia la scena e fa i buchi, no, lascia tutto così, benché avesse almeno altri 2 giorni buoni di missione prima che il finto astronauta risultasse tornato a Terra, per cui ne aveva di tempo per fare qualche foto e un buchetto.
Poi non si è accorto delle bandiere sventolanti con gli attori in camerino e anche in quel caso non rifà la scena, almeno spostando un po' la telecamera in modo che la bandiera uscisse dall'inquadratura. No se ne frega altamente.
Poi questo scimunito guarda per 5 minuti nell'obiettivo della telecamera con l'occhio cecato e non si accorge della merda che aveva sull'obiettivo, poi finalmente cambiando occhio, si accorge dello sporco (e non vi chiedo come dello sporco ci finisca su di una lente in una finzione' perché se no sclerate) e dice al suo attore di pulirla col pennello, senza ovviamente rifare la ripresa.
Ma chi era il regista? Il fratello ritardato di Kubrick?
Per non parlare del fotografo, altro totale idiota, che porta i pannelli riflettenti per fare tre foto a Aldrin e dimentica il paraluce, rovinando metà foto delle 6 missioni.
Secondo me una bufala fatta con questi idioti non poteva durare nemmeno 6 settimane, altro che quasi 60 anni.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Andrea_1970
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 437
- Ringraziamenti ricevuti 144
Frasi del tipo:
"Erano talmente tanto incompetenti da...."
"Solo un idiota avrebbe...."
Purtroppo qui non funziona. Sorry.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Si, ti (vi) resta proprio solo quello, cercare di invertire l'onere della prova...come peraltro già pronosticato in tempi non sospetti in vecchi topic da varie persone qui su LC. Non riesci a rispondere ad una domanda, e allora la tua (non) risposta alla domanda....è una domanda. Solo che qui questo trucco NON funziona, fattene una ragione.Prima di affermare che c&s è stato smontato avete ancora qualche compito da svolgere, ve lo ricordo:
Cercate di dimostrare come un attore appeso a un cavo con contrappeso possa cadere e rimanere per terra.
Cercate di dimostrare come un attore attaccato ad un cavo possa incrociarsi con un suo collega anche lui attaccato ad un cavo. (senza raccontare balle al neodimio)
Cercate di dimostrare come in una ripresa televisiva degli anni 70 a 29,97 fps, si possano cancellare i cavi in post produzione.
Cercate di dimostrare come si possano fare piano-sequenze di ore (ma anche solo superiori a 15 minuti), usando cineprese a pellicola, le uniche che avrebbero permesso di fare editing analogico in post produzione.
Cercate di dimostrare come è possibile realizzare impalcature per cavi che dovrebbero essere poste a decine di metri sopra gli astronauti, come in questa foto, dove gli astronauti arrivano vicino ad un masso chiamato House rock alto più di 10 metri e dove sopra dovevano esserci le impalcatura dei cavi, visto che gli astronauti girano tranquillamente attorno alla roccia.
<img src=" i.postimg.cc/WbSQM25j/house-rock-3.jpg " >
<img src=" i.postimg.cc/cLjrHcWq/hose-rock-1.jpg " >
<img src=" i.postimg.cc/br3vjxgB/house-rock-2.jpg " >
Cercate di dimostrare come è possibile che in più di 10 ore di movimenti in un ambiente estremamente polveroso dagli scarponi degli astronauti non si vede una (dico una) nuvoletta di polvere creata dalle corse, dalle cadute, e dai sollevamenti di polvere effettuati. Polvere finissima e contemporaneamente magica?
Cercate di dimostrare come è possibile che oltre agli astronauti anche gli oggetti si muovevano in mini gravità, non potendo il regista, a causa dei piano-sequenza, inserire parti di filmati in slow motion.
Cercate di dimostrare come hanno girato<strong> in riprese cinematografiche a pellicola </strong>degli allunaggi e le ripartenze dalla Luna, allunaggi e ripartenze inequivocabili perché collegate al comportamento parabolico della polvere sul terreno.
<strong>Chi girava quelle immagini su di una cinepresa che doveva essere riportata a terra per essere sviluppata?</strong>
Era una sonda automatica? E quando mai la Nasa ha mandato sonde automatiche in grado di allunare e tornare a Terra? Infatti i sovietici lo fecero con luna 16, ma dopo il primo sbarco e dopo il contemporaneo fallimento di Luna 15, benché loro su quella tecnologia erano molto più avanti degli americani, che si erano concentrati su tutt'altro. E comunque nemmeno i russi non fecero riprese con cineprese dalle sonde automatiche, solo qualche foto a pellicola.
Infatti l'unico pezzo di lander americano riportato dalla Luna fu la telecamera del Sorveyor 3, presa dagli astronauti dell'Apollo 12.
E mi fermo qui ma la lista potrebbe continuare.
Per cui avete tantissimo da dimostrare, e cercate di non perdervi in cavolate come un po' di polvere su di un obiettivo di una telecamera che aveva fatto tutto il tragitto dal Lem alla stazione geologica 2 con il parafango rotto.
Che poi uno si chiede: ma se è una finzione come ha fatto quel totale idiota di un regista a metterci più di 5 minuti di orologio per accorgersi che aveva l'obbiettivo tutto smerdato? E in più questo idiota non rifà la ripresa, ma fa spennellare l'obiettivo, così tutti si accorgono dello sporco!!
Per cui adesso riassumiamo le geniate del regista perché meritano: dopo che un attore gli ricorda della mancanza di buchi sotto il lem in diretta lui non taglia la scena e fa i buchi, no, lascia tutto così, benché avesse almeno altri 2 giorni buoni di missione prima che il finto astronauta risultasse tornato a Terra, per cui ne aveva di tempo per fare qualche foto e un buchetto.
Poi non si è accorto delle bandiere sventolanti con gli attori in camerino e anche in quel caso non rifà la scena, almeno spostando un po' la telecamera in modo che la bandiera uscisse dall'inquadratura. No se ne frega altamente.
Poi questo scimunito guarda per 5 minuti nell'obiettivo della telecamera con l'occhio <strong>cecato </strong>e non si accorge della merda che aveva sull'obiettivo, poi finalmente cambiando occhio, si accorge dello sporco (e non vi chiedo come dello sporco ci finisca su di una lente in una finzione' perché se no sclerate) e dice al suo attore di pulirla col pennello, senza ovviamente rifare la ripresa.
Ma chi era il regista? Il fratello ritardato di Kubrick?
Per non parlare del fotografo, altro totale idiota, che porta i pannelli riflettenti per fare tre foto a Aldrin e dimentica il paraluce, rovinando metà foto delle 6 missioni.
Secondo me una bufala fatta con questi idioti non poteva durare nemmeno 6 settimane, altro che quasi 60 anni.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Prima di affermare che c&s è stato smontato avete ancora qualche compito da svolgere
Già parti male, avevi deciso che era già tutto debbancato, C&S aveva vinto prima di venire al mondo e cose del genere, e adesso percorri 300km/h in retromarcia? (sora Lella)...
Cercate di dimostrare come un attore appeso a un cavo con contrappeso possa cadere e rimanere per terra.
E come spesso ti succede, nella fretta ti scappano formulazioni addirittura alla mia portata... dunque io mi immagino Gerriliuis co na bombola der gas tipo cucina dietro le spalle, appeso a un cavo metallico, a un certo punto casca pe' tera facendo estendere il cavo di un ulteriore 1,80m circa... e rimane a terra. E allora? Potrebbe gridare ahò tirateme su che co sto macigno dietro a schiena gnafaccio, ma non sappiamo manco se quella roba che ha di dietro sono bombole vere o di cartone... non sappiamo se poi verrà tirato su comunque via cavo, non sappiamo una mazza, m'hai lasciato n'artra vorta a cacata a metà...
Cercate di dimostrare come un attore attaccato ad un cavo possa incrociarsi con un suo collega anche lui attaccato ad un cavo. (senza raccontare balle al neodimio)
anche qui, incrociarsi in che senso, lasciando spazio di quanti cm, passandosi uno la mano sopra il casco e l'altro facendo l'ulaop... come???? troppa scienza.
Cercate di dimostrare come in una ripresa televisiva degli anni 70 a 29,97 fps, si possano cancellare i cavi in post produzione.
Basterebbe quell'effetto cinematografico riportato da Venusia, coll'uomo attaccato al tram a mo' di bandiera umana... 30 anni prima delle riprese nel deserto.
Cercate di dimostrare come si possano fare piano-sequenze di ore (ma anche solo superiori a 15 minuti), usando cineprese a pellicola, le uniche che avrebbero permesso di fare editing analogico in post produzione.
ci vuole effettivamente tantissima pazienza, nel deserto...
Cercate di dimostrare come è possibile realizzare impalcature per cavi che dovrebbero essere poste a decine di metri sopra gli astronauti, come in questa foto, dove gli astronauti arrivano vicino ad un masso chiamato House rock alto più di 10 metri e dove sopra dovevano esserci le impalcatura dei cavi, visto che gli astronauti girano tranquillamente attorno alla roccia.
Allora nun postà foto, posta nvideo sennò il giro attorno alla roccia te lo devo credere sulla fiducia... e mica i dubbi ponno venì solo sui viaggi a Venezzia...
Sul resto fai conto che nun c'ho avuto tempo de legge.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 981
- Ringraziamenti ricevuti 310
Egilos dice tante cose.... nel suo mondo è tutto "impossibile", se non quadra con la versione ufficiale.CROTTI: qualche pagina indietro non era emersa la questione di strumenti lanciati che girano a gravità lunare, con Egilos che diceva che non poteva essere la slow-motion?
Comunque video interessante, grazie.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Dobbiamo fare in fretta e dare una valangata di spiegazioni!!!
Io non voglio più essere sgridato così dal maestro, dividiamoci i compiti, dobbiamo dimostrare!!!
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 981
- Ringraziamenti ricevuti 310
No, ti prego, non fermarti. Come dicevano Aldo Giovanni e Giacomo, "sono affascinato dagli abissi dell'animo umano".EGILOS: E mi fermo qui ma la lista potrebbe continuare.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Si, ti (vi) resta proprio solo quello, cercare di invertire l'onere della prova...Solo che qui questo trucco NON funziona, fattene una ragione.
crotti, c'è un mondo la fuori, questa barzelletta, LI FUORI non funziona.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3280
- Ringraziamenti ricevuti 469
Nemmeno Attivissimo è mai riuscito a tanto.

Mai detto:
"Quando il gioco si fa duro, i duri cambiano le carte in tavola."
... fu più azzeccato

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Non funziona perchè l'hai deciso tu? Chi cazzo sei, il Marchese del Grillo? Parli a nome del mondo?
Si, ti (vi) resta proprio solo quello, cercare di invertire l'onere della prova...Solo che qui questo trucco NON funziona, fattene una ragione.
crotti, c'è un mondo la fuori, questa barzelletta, LI FUORI non funziona.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Non funziona perchè l'hai deciso tu? Chi cazzo sei, il Marchese del Grillo? Parli a nome del mondo?
Si, ti (vi) resta proprio solo quello, cercare di invertire l'onere della prova...Solo che qui questo trucco NON funziona, fattene una ragione.
crotti, c'è un mondo la fuori, questa barzelletta, LI FUORI non funziona.
crotti, se per te i filmati sono falsi, ti chiedono di spiegare il motivo, e tu non lo sai spiegare.
qui dentro ti nascondi dietro alla cretinata dell'inversione dell'onere della prova, ma fuori di qui no.
ma guarda che comunque lo puoi fare a me frega un cazzo.
scrivetelo pure nelle controrisposte, che problema c'è.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.