Le risposte di C&S alle 42 domande di AM

Di più
2 Giorni 22 Ore fa #58717 da CharlieMike

Per la serie "dimostriamo l'ovvio".
Non ce l'ho con te, ma è ovvio che il rover sobbalzi, si vede in tutti i video. L'antenna si muove di conseguenza. Dobbiamo dimostrarglielo?
Sembra di si, a quanto pare.

Poi se la telecamera è appoggiata su una molla e si muove quando toccano il rover, immagina quando il rover è in movimento!!

In teoria se è fissata su un supporto ammortizzante dovrebbe muoversi di meno.
Tuttavia è l'antenna che non è ammortizzata. Se guardi la gif che ho usato nel mio ultimo post noterai che l'ombra dell'antenna si muove vistosamente e dato che è solidale al rover, significa che sta ballando di brutto (oppure balla il Sole). 


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Giorni 21 Ore fa #58718 da egilos

Guardando la gif noto una cosa.
Si muove vistosamente l'ombra dell'antenna.
Considerando che l'antenna è rigidamente fissata sul rover devo dedurre che il rover sta sobbalzando vistosamente e di conseguenza oscilla parimenti l'antenna.

La gif dura c.ca una decina di secondi.
Può il segnale mantenersi stabile per 10 secondi in queste condizioni?

Questo esempio lo puoi intendere come vuoi. Se supponi che il puntamento era strettissimo ok può risultare strano, però attento, lo dice anche il documento che fuori puntamento il segnale, prima di sparire, inizia a degradarsi. Poi quell'esempio si conclude con la caduta del segnale, (cosa che non fa vedere la gif complottista e questo è grave) per cui dimostra che il segnale passava effettivamente dell'antenna. Se noti poi il segnale degrada esattamente durante gli scossoni del rover, per cui fare una messinscena con degrado del segnale sugli scossoni mi sembra improbabile, e poi perché farlo? ma se era una finzione perché complicarsi la vita? Ci sono 1000 cose che in una finzione non avevano senso nei filmati lunari, a partire dalle cadute degli astronauti. In Magnificent desolation mica cadono gli astronauti, anche perché avrebbero dovuto sganciarli dal contrappeso di 100 kg collegato alla schiena. Se 100 kg ti trainano in alto, puoi stare in piedi ovviamente se tu pesi 120 kg con la tuta, al limite si può stare in ginocchio tenendo il busto eretto, ma non ci si può sdraiare e tanto meno perdere l'equilibrio perché grazie a quei 100 kg di traino il baricentro si alza molto e sta quasi a metà strada tra l'astronauta e il contrappeso.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Giorni 21 Ore fa #58719 da CharlieMike

Abbiamo un motivo per l'utilizzo di un manichino sul rover?
chiedo così, spassionatamente eh.
Si.
Fare fessi i creduloni che credono agli allunaggi. 


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Giorni 21 Ore fa - 2 Giorni 21 Ore fa #58720 da redazione
VENUSIA: Ho rimosso il tuo post pieno di cose che non c'entravano niente.

Sei sospeso dalla discussione (avevo avvisato almeno 10 volte).

Potrai rientrare domani.

(Adesso facciamo le sospensioni a tempo, come la pallanuoto. 24 ore l'unità di base).
Ultima Modifica 2 Giorni 21 Ore fa da redazione.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Giorni 21 Ore fa - 2 Giorni 21 Ore fa #58721 da CharlieMike
egilos #58718

Questo esempio lo puoi intendere come vuoi. Se supponi che il puntamento era strettissimo ok può risultare strano, però attento, lo dice anche il documento che fuori puntamento il segnale, prima di sparire, inizia a degradarsi. Poi quell'esempio si conclude con la caduta del segnale, (cosa che non fa vedere la gif complottista e questo è grave) per cui dimostra che il segnale passava effettivamente dell'antenna. Se noti poi il segnale degrada esattamente durante gli scossoni del rover, per cui fare una messinscena con degrado del segnale sugli scossoni mi sembra improbabile, e poi perché farlo? ma se era una finzione perché complicarsi la vita? Ci sono 1000 cose che in una finzione non avevano senso nei filmati lunari, a partire dalle cadute degli astronauti. In Magnificent desolation mica cadono gli astronauti, anche perché avrebbero dovuto sganciarli dal contrappeso di 100 kg collegato alla schiena. Se 100 kg ti trainano in alto, puoi stare in piedi ovviamente se tu pesi 120 kg con la tuta, al limite si può stare in ginocchio tenendo il busto eretto, ma non ci si può sdraiare e tanto meno perdere l'equilibrio perché grazie a quei 100 kg di traino il baricentro si alza molto e sta quasi a metà strada tra l'astronauta e il contrappeso.

Sei partito dal puntamento dell'antenna, per finire con i contrappesi legati agli astronauti.
Non ti offendere poi se ti dicono che fai il gioco delle tre carte.

A giudicare dalla gif la perdita di segnale è stata quasi immediata, un secondo al massimo.
L'ombra dell'antenna suggerisce un notevole spostamento dell'antenna.
Lo dirà anche il documento ma al di fuori dei 2,5° non è che il segnale si indebolisce: manca completamente l'intero pianeta Terra.
Ti devo forse ricordare che dovrebbero essere, secondo la VU, a 400.000 km di distanza? e che uno spostamento di un solo grado si traduce in uno spostamento di migliaia di chilometri alla distanza della Terra?

fare una messinscena con degrado del segnale sugli scossoni mi sembra improbabile, e poi perché farlo? ma se era una finzione perché complicarsi la vita?

Per fare in modo che un giorno, dopo 50 anni, un utente di LuogoComune (a caso) usi quella clip per fare vedere che c'è il degrado del segnale e dire trionfante: "Vedete! Siamo sulla Luna!".


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
Ultima Modifica 2 Giorni 21 Ore fa da CharlieMike.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Giorni 21 Ore fa - 2 Giorni 21 Ore fa #58722 da redazione
Adesso ho capito la "logica" di C&S!!!

"Siccome ho trovato UNA situazione (*) in cui la telecamera oscilla indipendentemente dal rover -.dice lui - voi dovete dimostrare che IN TUTTI GLI ALTRI CASI la telecamera era solidale al rover, altrimenti ho ragione io."

Dimenticandosi di spiegare perchè, in tutti gli altri casi, la telecamera dovrebbe oscillare in quel modo mentre il rover è fermo. (Gomitate? Colpi di vento? Palle di neve? Operatore da terra ubriaco?)

Ragazzi, questo ad Aristotele je fa 'na pippa.

***
(*) Ho messo "UNA situazione" perchè le altre che ha linkato su youtube sono tutt'altro che chiare. E comunque di quella gif voglio andare a vedere l'originale.
Ultima Modifica 2 Giorni 21 Ore fa da redazione.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Giorni 21 Ore fa - 2 Giorni 21 Ore fa #58723 da CharlieMike
Redazione #58722
Ma il vero punto è che C&S, concentrando l'attenzione sulla telecamera ti distoglie dall'antenna che è "imbullonata" al rover e quindi qualunque oscillazione del rover, sia in movimento che fermo, si traduce in una oscillazione dell'antenna e, come dici anche tu in AM, oltre i 2,5° il segnale non è che degrada: non colpisce più la Terra.


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
Ultima Modifica 2 Giorni 21 Ore fa da CharlieMike.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Giorni 21 Ore fa #58724 da matrizoo
Qui al 2:46 riescono a far muovere al manichino il guanto sul joystick, ne sanno una più del diavolo.


Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Giorni 21 Ore fa #58725 da CharlieMike

Qui al 2:46 riescono a far muovere al manichino il guanto sul joystick, ne sanno una più del diavolo.


O è il joystick che muove il braccio del manichino?

al min. 4:40


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Giorni 21 Ore fa #58726 da dartor
@matrizoo ora riguarda il video altre 2 volte:
- una volta tieni lo sguardo fisso sull'antenna;
- una volta sul terreno dov'è passato il rover....

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Giorni 21 Ore fa #58727 da matrizoo

@matrizoo ora riguarda il video altre 2 volte:
- una volta tieni lo sguardo fisso sull'antenna;
- una volta sul terreno dov'è passato il rover....


speri di ipnotizzarmi?

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Giorni 21 Ore fa #58728 da matrizoo

 

O è il joystick che muove il braccio del manichino?

 

certo che a voi non la si fa, ci ho provato.
allora mettetela nella controrisposta 42.1, o 42 Bis, o 42 bonus.
però non mi hai ancora detto perchè il manichino...non avevano la patente?

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Giorni 21 Ore fa #58729 da veljanov
A livello di metodo... È mai capitato in 121 pagine di forum che Egilos abbia controbattuto mezza volta "questo andrebbe chiesto a C&S, mica posso sapere sempre cosa intende dire in qualunque sua affermazione"... 

???

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Giorni 21 Ore fa #58730 da dartor

@matrizoo ora riguarda il video altre 2 volte:
- una volta tieni lo sguardo fisso sull'antenna;
- una volta sul terreno dov'è passato il rover....

speri di ipnotizzarmi?<img src="/media/kunena/emoticons/smil3dbd4e5e7563a.gif" >
 
Ma no..... tanto l'antenna è bella fissa, no?



 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Giorni 20 Ore fa - 2 Giorni 20 Ore fa #58731 da macco83
il manichino avrebbe senso per ridurre la scala del rover e fare riprese tipo queste:

 

Ad un certo punto la Storia diventò Mitologia.
Ultima Modifica 2 Giorni 20 Ore fa da macco83.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Giorni 20 Ore fa #58732 da kamiokande
Ci sono due particolarità riguardo al video del Gran Prix, la prima è che il video è più mosso dei video delle traversate del rover da una stazione all'altra, sembra quasi che Duke avesse il ballo di San Vito. L'altra particolarità sta nel fatto che all'inizio del video Young sta per qualche secondo con il braccio sollevato stile saluto romano, poi c'è un taglio evidente con il braccio che istantaneamente si abbassa e poi la corsa comincia. Di questo taglio non c'è traccia nei dialoghi, Duke dice solo "I'm ready" prima della partenza e poi "DAC's on; Mark" (ad indicare che la camera sta riprendendo) alla partenza, ma nel mezzo nulla che faccia pensare ad un problema o ad un errore.

"La stampa è morta" (Egon Spengler - Ghostbuster)

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Giorni 20 Ore fa - 2 Giorni 20 Ore fa #58733 da egilos

Ci sono due particolarità riguardo al video del Gran Prix, la prima è che il video è più mosso dei video delle traversate del rover da una stazione all'altra, sembra quasi che Duke avesse il ballo di San Vito. L'altra particolarità sta nel fatto che all'inizio del video Young sta per qualche secondo con il braccio sollevato stile saluto romano, poi c'è un taglio evidente con il braccio che istantaneamente si abbassa e poi la corsa comincia. Di questo taglio non c'è traccia nei dialoghi, Duke dice solo "I'm ready" prima della partenza e poi "DAC's on; Mark" (ad indicare che la camera sta riprendendo) alla partenza, ma nel mezzo nulla che faccia pensare ad un problema o ad un errore.

Bravo hai trovato un altro editing sull'audio. Ti ricordo che il video "grand prix è preso da una cinepresa, non certo dalla telecamera che era sul rover. Questo ha fatto sì che quell'audio che si sente sotto, qualcuno ce l'ha aggiunto, (la SCF?) e ovviamente chi l'ha fatto ha cercato di far combaciare immagini girate a 6 fps poi portate a 24 fps e poi a 29,97 fps con un audio a velocità normale. E' normale in questi casi trovare pasticci da adattamento tra audio e video, esattamente come il famoso esempio con gli audio tagliati sotto l'altro video da cinepresa fatto sul rover.
Ultima Modifica 2 Giorni 20 Ore fa da egilos.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Giorni 20 Ore fa - 2 Giorni 20 Ore fa #58734 da Roberto70
Allora, sto link dove possiamo vedere il pagliaccio con la tuta che fa una bella camminata, sale sul rover e fa un bel giretto con dietro le montagne arriva o no?
Ve lo abbiamo detto nelle 100 discussioni precedenti.. o tirate fuori quel video o ammettete che è una pagliacciata e la chiudiamo qui

VIDEO COMPLETO non gif del cazzo. Grazie

I COMPLOTTI esistono quando ci sono prove solide ed incontrovertibili altrimenti rimangono solo nella mente di chi non li puo' dimostrare
Ultima Modifica 2 Giorni 20 Ore fa da Roberto70.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Giorni 20 Ore fa #58735 da wish77
cosa vi da la certezza che sia un manichino?

Non ho guardato tutto il video, cmq si sembra che non si muova e da la sensazione che potrebbe anche esserlo, ma potrebbe anche benissimo essere l'operatore che rimane fermo. C'e' qualcosa in particolare che vi fa dare la certezza che sia un manichino?

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Giorni 20 Ore fa #58736 da matrizoo

cosa vi da la certezza che sia un manichino?

Non ho guardato tutto il video, cmq si sembra che non si muova e da la sensazione che potrebbe anche esserlo, ma potrebbe anche benissimo essere l'operatore che rimane fermo. C'e' qualcosa in particolare che vi fa dare la certezza che sia un manichino?


vuoi che te lo dica io?
DEVE essere un manichino, e quello DEVE essere un modellino, altrimenti col cazzo che lo tieni su con i cavi...

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Giorni 20 Ore fa - 2 Giorni 20 Ore fa #58737 da SAM

cosa vi da la certezza che sia un manichino?

Non ho guardato tutto il video, cmq si sembra che non si muova e da la sensazione che potrebbe anche esserlo, ma potrebbe anche benissimo essere l'operatore che rimane fermo. C'e' qualcosa in particolare che vi fa dare la certezza che sia un manichino?
No, non abbiamo la certezza che sia un manichino, se ce l'avessimo non staremmo qui a parlarne, ma avremmo già da molto tempo concluso che trattasi di una pagliacciata.
Ad ogni modo non si ha nemmeno certezza che quello non sia un manichino.
Edit: più che manichino (nel senso tradizionale del termine) da l'impressione di essere un'astronauta miniaturizzato in scala con tutto il resto (rover e paesaggio).
Questo per il semplice motivo che "l'astronauta", ogni volta che è ripreso sul rover, si mostra passivo, inerte e totalmente in balia dei movimenti del rover provocati dal tracciato dissestato della superficie.
Non so, magari esiste un video in cui si vede l'astronauta muoversi e cercare di compensare i bruschi avvallamenti e/o dossi del terreno, e dunque mi sfugge qualcosa.
Ultima Modifica 2 Giorni 20 Ore fa da SAM.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Giorni 20 Ore fa #58738 da kamiokande
Egilos, io mi riferisco alla trascrizione dei dialoghi e nella trascrizione dei dialoghi non c'è nulla che faccia pensare ad un taglio nella registrazione fatta con la DAC, che ti ricordo non essere la TV camera del rover. Rimane il fatto che Duke non riesce a stare fermo e che la registrazione video è tagliata.

"La stampa è morta" (Egon Spengler - Ghostbuster)

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Giorni 20 Ore fa #58739 da egilos

Egilos, io mi riferisco alla trascrizione dei dialoghi e nella trascrizione dei dialoghi non c'è nulla che faccia pensare ad un taglio nella registrazione fatta con la DAC, che ti ricordo non essere la TV camera del rover. Rimane il fatto che Duke non riesce a stare fermo e che la registrazione video è tagliata.

Non riesco a capire, se video e audio non sono sincronizzati in origine può esserci benissimo un taglio sulle immagini (fotogrammi degradati) e non esserci sull'audio, anche perché, come dice giustamente Charlie, non c'è un labiale da sincronizzare, per cui che le immagini siano spostate avanti o indietro di 2 secondi (perché quello è il taglio) rispetto all'audio dell'astronauta che parla, non lo si può capire a meno che non si indichi cose perfettamente riconoscibili, come nell'altro video dove un astronauta urlava "rover tracks!" A quel punto il filmato le tracce le deve mostrare altrimenti tutti si sarebbero accorti.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Giorni 20 Ore fa #58740 da redazione
Certo che più si guardano queste riprese, più ti vengono dei dubbi. E' evidente che Duke tenga la cinepresa in mano, ma:

a) come faceva a fare start-stop sulla DAC, con i guantoni da pugile? Qui non c'era il bottone sovradimensionato, come nell'Hasselblad.
b) Come faceva a settare il diaframma su quel piccolo obiettivo, con i suoi ditoni giganti, senza le leve di prolungamento presenti sugli Zeiss dell'Hasselblad?
c) Come faceva a INQUADRARE, soprattutto, senza mirino e con il casco sulla testa? (calcola che il rover NON GLI ESCE MAI DALL'INQUADRATURA, nemmeno per un momento).

Peccato non aver messo anche queste domande in American Moon.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
2 Giorni 20 Ore fa #58741 da maxtube100
Poche balle.

Nel video si vede benissimo che il manichino non muove le braccia e le mani non stanno tenendo il joystick.
Nel video vien fatto uno zoom proprio per far vedere che non sta tenendo le mani sul joystick.

La storia del braccio che si muove viene spiegata anch'essa nel video.
La spiegazione è che è stato fatto un taglio immagine e lo fa vedere!
Fa vedere come ad un certo frame ci sia il taglio e il frame seguente il braccio è spostato!
(ciao ciao piano sequenza!)

Sostenere invece che NON sia un manichino perchè il braccio si muove
è totalmente in malafede ed è un puerile tentativo di salvare il salvabile 
nella speranza che qualcuno non guardi il video.

Ma come siete caduti in basso cri debunker.
Uno che si inventa man mano delle balle nella speranza di scamparla.
L'altro che fa finta di nulla e evita clamorosamente i post scomodi.

che dire......

hahahahahahahahahahahahahahah
il manichino sul rover

DO NOT FEED THE TROLL

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.621 secondi
Powered by Forum Kunena