Le risposte di C&S alle 42 domande di AM

Di più
2 Giorni 13 Minuti fa #58792 da egilos

La forza di gravità lunare inferiore si contrappone in minor misura alla forza verso l'alto del sobbalzo e pertanto l'accelerazione differenziale sarà altrettanto maggiore e quindi maggiore Inerzia (= spinta apparente sul braccio verso il basso) rispetto alla Terra.

Guarda ho fatto questo esempio a chat gpt: 
Se ho uno zaino pesante sulla schiena e faccio IL MEDESIMO SALTO SULLA LUNA E SULLA TERRA, dove risulterò più sbilanciato all'indietro.
La risposta è stata questa:A parità di spostamento verticale (cioè salti della stessa altezza su Terra e Luna):
  • Sulla Terra devi imprimere una forza molto maggiore per vincere la gravità e sollevare sia te stesso che lo zaino fino a quella quota.
  • Questa forza si trasmette dal suolo attraverso le gambe, e se lo zaino è sbilanciato (perché sposta il baricentro all’indietro), allora:la coppia torcente è proporzionale al peso dello zaino (che sulla Terra è 6 volte maggiore),quindi genera una maggiore inclinazione all’indietro durante la fase di spinta.
  • Sulla Luna, per arrivare alla stessa altezza verticale, ti basta una forza molto minore, quindi anche il momento torcente trasmesso dallo zaino è molto minore, e la tendenza a sbilanciarti è ridotta
Aggiungo io: perfetto, allora se io guardo una persona che salta molto in alto con uno zaino per capire se è sulla Luna o sulla Terra osserverò il suo sbilanciamento, se è notevole penserò che sia sulla Terra, se è minore penserò che sia sulla Luna. Stessa cosa per il braccio.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 23 Ore fa - 1 Giorno 23 Ore fa #58793 da SAM
Charlie

Hai fatto bene a chiedermi quel chiarimento, perché si fa sempre un gran casino tra massa inerziale e forza peso, e comprendo inoltre che invece tu abbia le idee chiare.

Sollevare di colpo/bruscamente una massa (ovvero, imprimergli un'accelerazione significativa) comporta l'applicazione di una forza totale

Ft=(ma)+(mg)

Dunque viene da sé che, a parità di accelerazione, sulla luna sarà necessario imprimere una forza inferiore che sulla Terra.

Nel mio post precedente non mi sono spiegato bene.
Volevo dire che nel caso in cui ma (forza applicata) fosse enormemente maggiore a mg (forza peso), allora quest'ultima diventa relativamente trascurabile in un ipotetico confronto Terra -Luna, ma che non è il nostro caso.
Ultima Modifica 1 Giorno 23 Ore fa da SAM.
I seguenti utenti hanno detto grazie : CharlieMike

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 23 Ore fa - 1 Giorno 23 Ore fa #58794 da Cum grano salis
egilos
Nella fisica che io non ho studiato, se il rover procede sulla Terra o sulla Luna alla stessa velocità - ed è così perché per ipotesi si stanno paragonando due urti uguali, non due salti uguali, poiché il rover, la velocità e la massa totale sono gli stessi se uno paragona la stessa cosa nelle stesse condizioni iniziali - allora riceverà verso l'alto la stessa identica accelerazione poichè questa dipende dalle condizioni iniziali che sono appunto velocità e massa.

Il risultato di questa interazione con la gravità terrestre e con quella lunare POI determina le caratteristiche di altezza e durata del salto nell'uno e nell'altro caso.
E poichè sulla Luna il salto dura di più, la forza d'inerzia sul braccio che è libero di ruotare (idealmente) intorno alla spalla (che subisce l'accelerazione del rover a cui è solidale), ha più tempo di compiere lavoro sul braccio, e quindi il braccio si sposta di più.

Siccome questa cosa è così sia per CharlieMike, sia per me che per te, allora che fai?
T'inventi fuori dal nulla il paragone tra due salti UGUALI, il che non c'entra un cazzo di una beneamata minchia di niente  perché prevede variazioni arbitrarie A MONTE sia di massa complessiva che di velocità, e se vogliamo pure di dosso o fossa che provoca il salto.

Ora io mi domando in quale cazzo di libro di fisica o di ingegneria tu vedi fare ragionamenti così, dove vedi fare paragoni tra due situazioni FINALI che prevedono variabili incognite quando a monte invece ci sono parametri del problema FISSI in entrambi i casi e si comincia a cambiare una variabile al contorno per volta, che in questo caso è la gravità.

E' come se quando facevano le prove dei motori a terra nel vuoto si fossero messi a cambiare a cazzo i parametri del motore per ottenere la stessa forma del getto vista a pressione atmosferica, e da lì fare confronti sulle prestazioni del motore.

Le velocità sulle ruote ottenibili dai giri del motore del rover QUELLE SONO, e quando, per dire, va a manetta sulla Terra allo stesso modo va a manetta uguale sulla Luna, e siccome mi pare pacifico che non stiamo ragionando di superfici con una pendenza degna di questo nome allora stiamo ragionando su superfici piane, in cui la gravità forma un angolo di 90 gradi con l'asse orizzontale del rover, per cui la maggiore o minore entità della gravità sulla velocità del mezzo non ha alcuna influenza.

Quindi il filmato riprende il rover che si muove con le stesse caratteristiche di massa e velocità che avrebbe se fosse stato ripreso sulla Terra, ed è da lì che uno osserva che con la gravità minore un oggetto come un braccio che non è solidale al rover ma può ruotare intorno alla spalla dovrebbe oscillare di più per i motivi che tutti e tre condividiamo.

Ma siccome la cosa non la puoi accettare, allora t'inventi un paragone con un salto sulla Terra alto uguale a quello sulla Luna, il che vorrebbe dire che sulla Terra andava più veloce, o aveva meno massa, o il dosso era più alto, o un'inifinita varia combinazione fra almeno questi tre principali parametri.

Il fatto poi che tu mi abbia mandato ad un video con il pendolo di Newton in riferimento all'oscillazione del gancio, è qualcosa che va oltre le mie capacità di capire che tipo di matassa nozionistica confusa hai nella testa.
Mi mandi a vedere la conservazione della quantità di moto come se un'astronauta avesse colpito la telecamera - cosa che nemmeno si vede - e poi quest'urto che non è certo in asse come con le sfere del pendolo che tra l'altro hanno stessa forma, dimensione e massa di quella incidente, si sia propagato attraverso N strutture rigide ed ignote per forma, massa e dimensione e sia arrivato....boh! Dove? Al gancio, all'asta?

Tutto questa superminchiata pur di non voler vedere l'ovvio : l'astronauta traffica sul rover che avendo ammortizzatori non tarati per le piste da F1 appena lo tocchi oscilla, e con lui l'asta a cui sta appeso il gancio e quindi pure l'antenna e quindi la telecamera (tra l'altro, mai uno che posti questo ipotetico sistema antivibrazioni della telecamera, il che, se ci fosse, peggiorerebbe le cose visto quanto balla).

E siccome lo spazio percorso dalla sommità dell'asta o dell'antenna dove sta l'illuminatore è, a parità di angolo di oscillazione, funzione della lunghezza rispetto al vertice di rotazione che per semplicità assumo essere il giunto degli ammortizzatori, ecco che i 2 gradi e mezzo dell'antenna vanno a puttane ed il gancio oscilla, a giudicare dalla entità non lieve delle oscillazioni visibili dal filmato.

L'ho già detto che seguendoti non finiremo mai??

"O siete con noi, o siete contro di voi!"
(C.G.S. - Motto del complottista)
Ultima Modifica 1 Giorno 23 Ore fa da Cum grano salis.
I seguenti utenti hanno detto grazie : veljanov, CharlieMike

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 23 Ore fa #58796 da veljanov
@Egilos 

Allá IA non dovresti chiedere proprio nulla, ti ricordo che sei stato tra i primi qui a criticarne l'uso, giusto come nota a margine.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 23 Ore fa - 1 Giorno 22 Ore fa #58797 da Roberto70
Per cuiosità.. mi calcolate la forza esercitata dal braccio del pagliaccio con la tuta al minuto 27:00?

luogocomune.net/forum/missioni-apollo/15...-am?start=2825#58550

I COMPLOTTI esistono quando ci sono prove solide ed incontrovertibili altrimenti rimangono solo nella mente di chi non li puo' dimostrare
Ultima Modifica 1 Giorno 22 Ore fa da Roberto70.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 23 Ore fa #58798 da CharlieMike

Ok ci sono state delle ricostruzioni cinematografiche ambientate sulla Luna, magnificent desolation, First Man, Ad Astra, For All Mankind. Quale vuoi analizzare?
Lodevole tentativo ma, come ormai dovresti avere imparato, su LC non funziona.

Le produzioni cinematografiche si possono prendere più libertà rispetto a una (sempre) IPOTETICA messinscena.
Mentre la seconda deve ingannare il mondo e nessun errore può essere trascurato, pena la scoperta dell'inganno, in un film si deve fare i conti (letteralmente) con il costo degli effetti (che sono spesso esorbitanti) e soprattutto "se il gioco vale la candela", oltreché la difficoltà o possibilità di realizzazione.

Non necessariamente un regista meticoloso e maniacale come p.es. Stanley Kubrik non ha realizzato determinati effetti per impossibilità di realizzazione.

Ammettendo che fosse possibile realizzarlo, avrebbe senso p.es. spendere più di metà del budget e mesi o anni di tempo di complicazioni tecniche per pochi secondi di realismo che nessuno o pochi avrebbero notato?
Io stesso, che mi reputo pignolo su queste cose fin da bambino (è vero), non mi sono mai preoccupato più di tanto del finto realismo del polverone in 2001 Odissea nello Spazio e ti assicuro che l'ho notato (che ho visto per la prima volta 40 anni fa, quando il complottismo non sapevo nemmeno cosa fosse).
So di persone che invece, sono convinte che Christopher Reeve (r.i.p.) possa realmente volare.  :-))

Ti e Vi suggerisco di levarvi dalla testa la leggenda urbana: "Non lo hanno fatto QUINDI è impossibile farlo".


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 23 Ore fa #58799 da CharlieMike
egilos #58792
Se ti avvali dell'aiuto di qualche strumento, quale è la IA, devi almeno imparare a usarlo.

Guarda ho fatto questo esempio a chat gpt:
Se ho uno zaino pesante sulla schiena e faccio IL MEDESIMO SALTO SULLA LUNA E SULLA TERRA, dove risulterò più sbilanciato all'indietro.


Intanto sei nuovamente partito dalla solita e ritrita PREMESSA ERRATA, che ti conviene usare perché falsifica i dati e "porta acqua al tuo mulino".

Poi hai fatto una domanda che non c'entra nulla con quello che stiamo dicendo.
Cosa c'entra adesso lo sbilanciamento all'indietro?

Stessa cosa per il braccio.

Aah, il braccio.
Eeccerto! Un astronauta con uno zaino sulle spalle che salta molto in alto e si sbilancia all'indietro è uguale al braccio teso in avanti di un astronauta seduto su un rover.

E io sono Babbo Natale.  :-))


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 23 Ore fa - 1 Giorno 23 Ore fa #58800 da Namuh

Quanto scritto precedentemente è valido solo per gli impulsi
Visto che a te non possiamo spiegarti le cose ma possiamo solo fare domande, ti chiederei gentilmente di spiegare al pubblico qui presente cosa intendi per "impulsi".
Ultima Modifica 1 Giorno 23 Ore fa da Namuh.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 23 Ore fa #58801 da egilos

Ma siccome la cosa non la puoi accettare, allora t'inventi un paragone con un salto sulla Terra alto uguale a quello sulla Luna, il che vorrebbe dire che sulla Terra andava più veloce, o aveva meno massa, o il dosso era più alto, o un'inifinita varia combinazione fra almeno questi tre principali parametri.

Niente avete questo blocco, non riuscite a capire il tipo di osservazione che si può fare in un caso come questo.
Allora ripeto il concetto e per l'ultima volta:
Se io potessi fare due esperimenti diversi una sulla Luna e un sulla Terra, facendo partire il rover alla stessa velocità e sbattendo sulla stessa buca, vedrei salire molto di più il rover sulla Luna, il braccio facendo più strada sarebbe trattenuto dal movimento inerziale e si muoverebbe di più rispetto alla Terra dove salterebbe molto meno e sarebbe in proporzione inferiore anche il movimento del braccio. Questo per due salti molto diversi.
Su questo spero che siamo tutti d'accordo.
Ma io in quel filmato cosa vedo? Vedo due salti uno sulla Luna e uno sulla Terra alla stessa velocità per fare il confronto?
No assolutamente, io vedo un solo salto. Allora come devo ragionare? Se quel salto che vedo fosse sulla Terra sarebbe provocato da una energia decisamente maggiore, dovendo superare la forza gravitazionale (Sam l'ha scritto ma + mg) e anche il braccio sarebbe sottoposto a una forza maggiore di attrazione rispetto alla Luna, essendoci maggiori forze in gioco, e da questo deriva che per l'astronauta sarà più difficoltoso tenere il braccio in orizzontale perché ha un braccio più pesante. Sulla Luna per quel salto che vedo nel filmato lo spostamento del braccio sarà inferiore perché inferiori sono le forze in gioco e l'astronauta avendo il braccio 6 volte meno pesante e con la stessa inerzia (dovuta allo stesso spostamento) farà meno fatica a tenere il braccio fermo.
Ascolta, l'unica obiezione sensata che potreste fare è questa: il rover sulla Luna sarebbe saltato molto di più, per me in quell'esempio salta troppo poco. Questa al limite è corretta ma non quella del braccio.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 22 Ore fa - 1 Giorno 22 Ore fa #58802 da CharlieMike
Capito CGS?
Lui "vede il salto" e poi va all'indietro fino alla partenza del rover dal LEM.
Importasega se in questo modo scombina tutti i dati.

Quello che importa è che alla fine i conti GLI tornino.

E poi quelli che hanno il blocco siamo noi.


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
Ultima Modifica 1 Giorno 22 Ore fa da CharlieMike.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 22 Ore fa - 1 Giorno 22 Ore fa #58803 da Cum grano salis
egilos

La risposta è stata questa:A parità di spostamento verticale (cioè salti della stessa altezza su Terra e Luna)

Torni sempre alla parità di salto, come se i muscoli dell'astronauta non fossero gli stessi.
La domanda sarebbe : a parità di forza e di sbilanciamento, quindi a parità di astronauta e di zaino, così vedi che ti dice se ruota di più sulla Terra o sulla Luna.

Niente avete questo blocco, non riuscite a capire il tipo di osservazione che si può fare in un caso come questo.

Ecco, stabilita questa incomunicabilità totale, veniamo al dunque.
Ne hai fatta una missione di vita? Vuoi proseguire finché campi?
Una volta stabilito per l'ennesima volta che non c'è un cazzo da fare, qual è la tua spiegazione intelligente del tuo rimanere a spingere un muro che non si sposta di un millimetro.

Perché, sai, uno che ha l'intelligenza per spiegare le cose a noi dovrebbe spiegare dove sia l'intelligenza di questa tua scelta di vita, visto che qui ci passi le giornate e la vita.
CharlieMike
Scusa ma non ho idea, non ho letto nulla delle ultime pagine mentre scrivevo, mi pare di aver intravisto SAM ma se non mi siedo con calma non so neanche chi è d'accordo con me e chi no.
Vedo solo egilos

"O siete con noi, o siete contro di voi!"
(C.G.S. - Motto del complottista)
Ultima Modifica 1 Giorno 22 Ore fa da Cum grano salis.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 22 Ore fa #58804 da SAM
@ Namuh

Ti ricordo che tu sei quello che ha calcolato lo spazio percorso da un corpo in base al tempo di decelerazione applicando la formula del moto uniformemente decelerato in un moto vario o NON uniformemente decelerato come quello degli URTI.
Nonostante io te l'abbia fatto notare hai risposto con l'ignoranza di un SOMARO: "ti ho dimostrato matematicamente".
Finché non ammetti il tuo strafalcione per quanto mi riguarda puoi andare a fare in culo.

Se redazione vorrà sospendermi lo accetterò di buon grado, almeno con l'occasione mi disintossico da utenti ignoranti e arroganti come te.
 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 22 Ore fa #58805 da Namuh
SAM, è questo l' impulso di cui parlavi?
Dai, edita il post, sei ancora in tempo.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 22 Ore fa - 1 Giorno 22 Ore fa #58806 da Cum grano salis
CharlieMike
Ahhh, ho capito, è che siccome mi sono ampiamente sfracassato le balls dei suoi voli pindarici a bassa gravità, ho letto solo la prima riga e gli ho risposto (lungi da me ritornare nel merito)
SAM
Io mi associo, alla peggio siamo qui tra 24 ore nella vasca di pallanuoto ed io comunque oggi ho da fare, Massimo stasera ha la partita, per cui non ci perdiamo niente

"O siete con noi, o siete contro di voi!"
(C.G.S. - Motto del complottista)
Ultima Modifica 1 Giorno 22 Ore fa da Cum grano salis.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 22 Ore fa #58807 da CharlieMike

Visto che a te non possiamo spiegarti le cose ma possiamo solo fare domande, ti chiederei gentilmente di spiegare al pubblico qui presente cosa intendi per "impulsi".
Fammi capire.
Voi riuscite in un batter d'occhio a trovare la fotografia, la clip, la gif, il documento specifico di qualsiasi argomento per sbattercelo in faccia e non sei in grado di trovare una Legge Fisica di Prima Liceo?

Mi sa che finora ti ho sopravvalutato.


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 22 Ore fa #58808 da egilos

Ne hai fatta una missione di vita? Vuoi proseguire finché campi?
Una volta stabilito per l'ennesima volta che non c'è un cazzo da fare, qual è la tua spiegazione intelligente del tuo rimanere a spingere un muro che non si sposta di un millimetro.

Perché, sai, uno che ha l'intelligenza per spiegare le cose a noi dovrebbe spiegare dove sia l'intelligenza di questa tua scelta di vita, visto che qui ci passi le giornate e la vita.

Mi avete trascinato voi in questa discussione, che non c'entra nulla con le domande, discussione che io non volevo assolutamente te fare. Sei tu che sei partito a farmi domande sulla questione, adesso lo sai come la penso e basta.
Passiamo invece ad un argomento non trattato ancora come la contrazione termica, almeno vediamo se la risposta è stata efficace o meno, così massimo va avanti.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 22 Ore fa - 1 Giorno 22 Ore fa #58809 da Cum grano salis
CharlieMike
Ora ho capito, è il solito discorso del "se non è come dite allora è stato fatto sulla Terra" tout court, senza NESSUNO dei possibili trucchi, artifici, magheggi.
Anche C&S che è/sono la stessa cosa ragiona così.

Io invece ripeto, sarà la terza volta, che io giudico quello che vedo e che mi viene detto.
Quello che mi viene detto è che sono sulla Luna, ed in base a come vedo io le cose, non è quello che dovrei vedere.
Questo non implica, come fanno sempre, che allora il confronto si faccia con la medesima situazione sulla Terra (in questo caso sì che lo fanno  ) .

Basti pensare che quella capra scrive nelle risposte cose tipo "come si può vedere nella foto, non ci sono pannelli riflettenti", ed uno sta lì a pensare a quanto può essere coglione uno che scrive una cosa del genere, perché non prevedere che uno nasconda il trucco che sta facendo ed enfatizzare il fatto che non si veda, è proprio un ragionamento da coglione.

Il fatto che possa sbagliarmi su questo argomento mi frega molto meno di quanto evidentemente frega a tutta 'sta massa di rompipalle.

Ve ne frega veramente qualcosa di me? Allora comincerei con un bonifico, tanto per sondare la sincerità dell'interesse

"O siete con noi, o siete contro di voi!"
(C.G.S. - Motto del complottista)
Ultima Modifica 1 Giorno 22 Ore fa da Cum grano salis.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 22 Ore fa #58810 da SAM
Cum Grano Salis

Mi sa che Massimo è meglio che non se la veda la partita, ho uno strano presentimento sull'Inter.

Quello a fine partite torna qui e ci caccia via tutti a calci nei cogxxx 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 22 Ore fa - 1 Giorno 22 Ore fa #58811 da Cum grano salis
egilos
MA ALMENO UNA COSA LA RIESCI A CAPIRE QUANDO TI SI PARLA???
Secondo te mi sto riferendo a questo specifico argomento quando parlo di missione di vita e di passare le giornate a lamentarsi che non se ne esce?

Cavolo, ci vorrebbe un test d'ingresso per iscriversi a questo sito.

SAM
Io l'ho scoperto per caso della partita, volevo rispondere a Roberto70 mostrando la forza con cui certi giocatori prendono le gomitate in faccia ed urlano ma senza che il gomito li sfiori
Non seguo più da tempo il calcio (non sopporto le simulazioni per dirne solo una), ma da quello che fa l'inter mi regolo se posso venire a fare i miei discorsi surreali impunemente o è meglio che cazzio egilos e basta
Comunque per me questo, sulla Luna, è rigore netto

"O siete con noi, o siete contro di voi!"
(C.G.S. - Motto del complottista)
Ultima Modifica 1 Giorno 22 Ore fa da Cum grano salis.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 22 Ore fa - 1 Giorno 22 Ore fa #58812 da Roberto70
Quello a fine partite torna qui e ci caccia via tutti a calci nei cogxxx  

Secondo i Simpson la finale sarà PSG Inter. quindi, almeno per questa settimana, Massimo sarà felice

vm.tiktok.com/ZNdjYpXXD/

I COMPLOTTI esistono quando ci sono prove solide ed incontrovertibili altrimenti rimangono solo nella mente di chi non li puo' dimostrare
Ultima Modifica 1 Giorno 22 Ore fa da Roberto70.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 21 Ore fa #58813 da egilos

Basti pensare che quella capra scrive nelle risposte cose tipo "come si può vedere nella foto, non ci sono pannelli riflettenti", ed uno sta lì a pensare a quanto può essere coglione uno che scrive una cosa del genere, perché non prevedere che uno nasconda il trucco che sta facendo ed enfatizzare il fatto che non si veda, è proprio un ragionamento da coglione.

Ma cosa ti è successo? "Capr@", " cogli0ne"... hai un attacco scurrile acuto?
Lo so che gli insulti non erano diretti a me, però fanno un certo effetto vederli scritti, ti pensavo su di un altro livello.
Fatemi un fischio quando riprendete l'argomento "documento c&s".

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 21 Ore fa #58814 da veljanov
Mi sa che quello a cui gli insulti erano diretti ha fatto lui stesso da maestro... de bumerang 

Egilos trovo i tuoi interventi ormai tanto prevedibili quanto quelli dell' originalissimo giornalista che stanotte ci racconterà che una squadra a caso non sa più vincere 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 21 Ore fa #58815 da redazione
YOUR ATTENTION PLEASE 

Mi ha scritto C&S, chiedendomi di entrare sul forum.Gli ho chiesto “come mai solo adesso?”, visto che era stato invitato fin dall’inizio, e che ormai la discussione è quasi finita, ma non mi ha risposto nello specifico. Dice solo che “voleva salutare i partecipanti e mettersi a disposizione per eventuali chiarimenti sul suo documento, nel caso che qualcuno avesse qualche domanda specifica”,

Che dite, lo facciamo entrare? Le votazioni sono aperte.

 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 21 Ore fa - 1 Giorno 21 Ore fa #58816 da dartor

Ti e Vi suggerisco di levarvi dalla testa la leggenda urbana: "Non lo hanno fatto QUINDI è impossibile farlo".
La loro teoria: questo è impossibile, quello è impossibile, lo slow motion è impossibile, i cavi sono impossibili, la caduta della piuma e del martello è impossibile, quell'altro è impossibile".
Dimostrazione: nei film non riescono ad applicarlo.

Secondo questa logica, perfino un semplice dialogo tra 2 persone, nella vita di tutti i giorni è impossibile. Dimostrazione, in tutti i film ci sono stacchi e cambi di inquadratura. Se solo fosse possibile, non lo farebbero tutti?!?

Risposta più seria. Quelle cose non si vedono in nessun film, perché sono impossibili da replicare sulla Terra.
Perfetto, quindi se dimostro che almeno uno è banalmente possibile, allora dimostro che tutti potrebbero essere possibili.



La caduta nel vuoto, la piuma e il martello. "Impossibile da replicare sulla Terra, infatti il regista ha dovuto dividere la scena in 4 sequenze" (ma poi ne mostra 2, non so se nel film sono 4, poco importa).
Io non sono un genio e ho pochissima fantasia, infatti rimango affascinato quando vedo i trucchi usati 100 anni fa, e guardando il filmato finale, mai sarei arrivato a capire i "banali" trucchi usati.
Però, se chiedessero a me che non mi intendo di effetti speciali e ripeto, non ho fantasia, non avrei nessuna difficoltà a replicarlo. Uno dei metodi potrebbe essere banalmente questo: mi faccio preparare una piuma di piombo, o un altro metallo pesante, e un martello in gommapiuma o altro materiale leggero, coperto da uno strato metallico. Girerei il video in un'unica sequenza.
MA NO!!!! È IMPOSSIBILE!!!!
Il video della caduta è una pistola in smocking!!!!!!


Se questo "trucco impossibile" è possibile.... non è che magari sono possibili tutte le cose che loro danno per ovviamente impossibili...?!???
Ultima Modifica 1 Giorno 21 Ore fa da dartor.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
1 Giorno 21 Ore fa #58817 da Aigor
 Che entri: si spalanchino i cancelli, suoni la banda, plauda la folla

Mitakuye Oyasin
"La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci" (I. Asimov - Il crollo della galassia centrale)

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.506 secondi
Powered by Forum Kunena