- Messaggi: 9
- Ringraziamenti ricevuti 1
Le risposte di C&S alle 42 domande di AM
- chiaroesemplice
-
- Offline
- Utente
-
C'è un vincitore? Per me no e non potrà mai esserci, almeno attraverso un percorso di analisi così fortemente indiziario. Potrebbe esserci se un domani un testimone della finzione confessasse portando prove concrete della sua partecipazione alla messa in scena, o all'opposto se una agenzia spaziale indipendente mandasse un rover a riprendere da vicino almeno un sito degli sbarchi e trovasse inequivocabili coincidenze con i materiali lasciati, le impronte e i paesaggi ritratti delle missioni. Ma fino ad allora è illusorio il pensare che ci possano essere vittorie dialettiche definitive da ambo le parti su questioni indiziarie, e per questo la discussione su ogni argomento potrebbe protrarsi all'infinito senza trovare un punto di accordo. Per cui, almeno da parte mia, quello che si poteva spiegare ho cercato di spiegarlo, e non ho intenzione di protrarre all'infinito la discussione. Sicuramente non avevo l'intenzione di vincere una sfida, ma solo l'intento costruttivo di portare un contributo ragionato alla questione.
Ora sulla domanda specifica dell'uso del temine "volutamente capziosa", riferito ad una "scelta su vari esempi", mi spiace che venga inteso in modo offensivo. Capzioso ha come sinonimo anche il termine "fallace" che meglio avrebbe espresso il significato, comunque per me non è un problema togliere l'aggettivo sia dal documento in condivisione come dal documentario, in quanto se ritenuto offensivo, giusto eliminarlo, cosa che farò entro oggi, in quanto quella correzione non cambia il ragionamento, che era teso solo a sottolineare il fatto che pur essendoci diversi esempi di oscillazioni in cui la telecamera inquadrava il rover, e in alcune inquadrature inquadrava l'asta dell'antenna, questi esempi non sono stati riportati. Questo dimostra matematicamente la volontà malevola di nascondere una prova? no. Dimostrava matematicamente che l'asta dell'antenna non oscillasse mai? No, però il documento e gli esempi portati hanno dimostrato che ci potevano essere casi di oscillazioni della telecamera indipendenti dall'oscillazione dell'asta e questo permette ad ognuno di farsi una propria opinione e parteggiare per una o l'altra spiegazione. Ripeto siamo nel campo delle prove indiziarie che non portano ad affermazioni certe.
Sulla seconda richiesta di firmare col mio nome il documento, ho già spiegato qual è il problema e non penso che sia risolvibile, perché il non ricavare nulla da questa mia attività di debunker mi impone il fatto di dover limitare le conseguenze che potrei subire su altre attività che porto aventi. E poi è vero che io non metto nome e cognome, ma non sono misterX o anonimus, chiunque può contattarmi, farmi delle richieste, se si sente offeso ottenere rettifiche o scuse anche pubbliche, infatti ho un canale YT e un'email funzionante a cui far sempre riferimento (tra l'atro per yt sono identificabile in quanto loro hanno il mio numero di telefono che si riferisce ad una sim intestata a me)
Il nome e cognome hanno valore fiscale per atti pubblici, ma io come soggetto sono perfettamente identificabile tramite una voce, un'email e un canale certo.
Per questo motivo le innumerevoli offese che ho ricevuto (piuttosto pesanti dette anche qui dentro) e che devo dire hanno disturbato chi mi conosce e i miei famigliari, lasciandoli contrariati, non sono parole al vento, però ho deciso che non avranno conseguenze, perché il nostro scambio io l'ho inteso sempre e solo come uno scambio sui contenuti e questo, al di là di qualche tono più o meno eccesso, ha prodotto un'interessante approfondimento su questioni scientifiche e storiche che valeva la pena affrontare.
Spero di essere stato esaustivo e rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti. (possibilmente utilizzando toni non aggressivi).
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- maxtube100
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 152
- Ringraziamenti ricevuti 55
...infatti, è da quando ero piccino (tani anni fa) che c'erano già le due correnti di pensiero.
Anzi, fin da subito si crearono le due correnti.
Chi credeva ciecamente allo sbarco e chi aveva dubbi.
Come giustamente dici, non si riuscirà mai a stabilire la verità a meno che uno dei testimoni della finzione confessasse portando prove concrete della sua partecipazione.
E allora a cosa serve?
Tanto ogni uno rimarrà sempre della propria opinione.
Serve perchè qualcuno forse cambierebbe idea?
Ma allora cosa vi spinge a farlo (entrambi)?
E' solamente per una soddisfazione personale?
Una appartenenza ideologiopolitica che vi domina e vi costringere ad appoggiarla e supportarla in tuti i modi possibili come un tifoso e la propria squadra del cuore?
Un puro divertimento nel percularsi a vicenda coinvolgendo un vasto pubblico?
Oppure, il vostro, è solo un problema di numero di visual e like?
c'è però una sostanziale differenza tra voi due.
Tu, C&S, sbagli in partenza nell'approccio che hai avuto.
Perchè dare continuamente dell'ignorante, incompetente ecc.
ti mette nella condizione di autoproclamarti detentore della verità assoluta.
Invece Mazzucco non lo a mai fatto, ha sempre sollevato dubbi e domande senza mai precludere la possibilità di essersi sbagliato.
DO NOT FEED THE TROLL
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Ma perchè hai cancellato dal tuo canale tutte le decine di video che avevi pubblicato dal 2019 fino a poco tempo fa? Quelli con "Risposte alle domande25-28-30",ecc. più video su approfondimenti vari, dove a dir tuo e dei tuoi sostenitori "le risposte erano già tutte contenute in quei video"?
EDIT: E così, Magister, hai tolto pure quel video che mi avevi dedicato "ad personam"...anche quello per Charliemike.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Andrea_1970
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 449
- Ringraziamenti ricevuti 145
1. La domanda n. 2 e 3 sono di una disarmante ingenuità.
2. Chi si è posto questa domanda dovrebbe come minimo provare un profondo imbarazzo
3. Ma la cosa ancor più imbarazzante è che chi ha preparato quella domanda, dubitando che Alan Bean avesse avuto un vuoto di memoria[, è la stessa persona che per un analogo vuoto di memoria da giovane assistente fotografo, si è fatto licenziare per aver lasciato dei rullini di un importante servizio fotografico sotto uno scanner aeroportuale a raggi x.
4. Come ho detto all'inizio... domanda imbarazzante.
5. Di nuovo ci troviamo di fronte ad una domanda generata dalla profonda ignoranza sia su come si svolgevano le varie fasi delle missioni, sia sulle caratteristiche delle attrezzature tecniche che erano utilizzate durante le missioni, dai lift-off agli allunaggi, passando per le EVA
6. La domanda n. 15 fa davvero dubitare della lucidità di chi l’ha posta e sorprende anche il coraggio di volerci allegare l’immagine che ne è a corredo e che vediamo qui.
7. Queste due domande fanno emergere il pressapochismo con cui si è trattato l'argomento "danni alle foto lunari".
8. Nonostante questo alcuni sedicenti fotografi allineati alla teoria del complotto lunare, hanno cercato in tutti i modi di voler dimostrare che invece l’affermazione era vera, e che le ombre solari si sfumano sulla Terra solamente perché c’è l’atmosfera.
E il gran finale:
"Il documentario non ha dimostrato nulla se non la propria ignoranza delle condizioni di contesto dell’ambiente lunare, contesto sconosciuto anche ai suoi consulenti fotografi che sappiamo non hanno mai praticato l'astrofotografia. Come abbiamo visto nessuna delle 42 anomalie indicate dal film American Moon e trasformate in altrettante domande, è stata in grado di mettere minimamente in dubbio la veridicità degli sbarchi, dato che tutte le obiezioni sono nate o da difetti di osservazione, o da scarsa conoscenza delle condizioni di contesto dell'ambiente lunare e purtroppo anche da ignoranza di leggi fisiche e leggi sulla prospettiva. Questo spiega alla perfezione perché nessuno scienziato, astronomo, ingegnere aereospaziale o astrofotografo abbia mai messo in dubbio, non solo l'evidenza degli sbarchi, ma nemmeno il materiale che ne ha documentato in modo certosino lo svolgimento e per questo motivo ci sentiamo di affermare con convinzione che non saranno l'ignoranza, l'incompetenza o la superficialità a togliere all'umanità uno dei suoi traguardi più ambiziosi e sofferti e di cui tutti noi, in quanto esseri umani, dovremmo, all'opposto, sentirci convintamente e perennemente orgogliosi."
Prova a rileggerli piano piano.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
2. Chiagni e fotti.
Niente di nuovo, insomma.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 1013
- Ringraziamenti ricevuti 314
Veramente il cerchio si chiuderà quando io avrò replicato. Finora hai parlato solo tu, e il pubblico non può sapere se hai raccontato fregnacce o meno. In ogni caso, questo è un giudizio che spetta ai lettori, e non a noi.C&S: Ora che questa risposta c'è, al di là che la si ritenga esaustiva o meno, finalmente si chiude quel cerchio, e ora si hanno due campane, così che ognuno ascoltandole possa farsi un'idea autonoma.
Strano, fino a ieri American Moon era stato “demolito”, “asfaltato”, “distrutto”, "polverizzato", e ora che fai? Cerchi il pareggio fuori casa? (Prendo nota che tu abbia cambiato la tua posizione, prendendone una leggermente più cauta. Forse questo thread è già servito a qualcosa).C&S: C'è un vincitore? Per me no e non potrà mai esserci, almeno attraverso un percorso di analisi così fortemente indiziario.
Prendo anche atto del fatto che tu non sia capace di chiedere chiaramente scusa. Ma non importa, la sostanza delle cose non cambia.C&S: Ora sulla domanda specifica dell'uso del temine "volutamente capziosa", riferito ad una "scelta su vari esempi", mi spiace che venga inteso in modo offensivo. Capzioso ha come sinonimo anche il termine "fallace" che meglio avrebbe espresso il significato, comunque per me non è un problema togliere l'aggettivo…
Il problema sarebbe facilmente risolvibile, se solo tu avessi i coglioni per metterci la faccia. Ma tant’è, anche qui ci dobbiamo accontentare del Vil Coyote di turno. Tanto, nuovamente, la sostanza delle cose non cambia. (Da oggi in poi ti chiameremo "Vile & Semplice" ).C&S: Sulla seconda richiesta di firmare col mio nome il documento, ho già spiegato qual è il problema e non penso che sia risolvibile.
++++
Bene, ora che C&S ha risposto alle mie domande, potete procedere con le vostre. Vi ricordo i paletti fissati nel mio 58857. Non sono cambiati.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Io una gliel'ho già fatta, al mio post #58875, che rimetto qui per comodità:
Bene, ora che C&S ha risposto alle mie domande, potete procedere con le vostre. Vi ricordo i paletti fissati nel mio 58857. Non sono cambiati.
"Ma perchè hai cancellato dal tuo canale tutte le decine di video che avevi pubblicato dal 2019 fino a poco tempo fa? Quelli con "Risposte alle domande25-28-30",ecc. più video su approfondimenti vari, dove a dir tuo e dei tuoi sostenitori "le risposte erano già tutte contenute in quei video?".
Aspetto risposta, Magister.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Apprezzo il tuo messaggio, pero' mi viene naturale da chiedermi. ma in che senso non potra mai esserci un vincitore? le tue non erano prove incontrovertibili?Ora che questa risposta c'è, al di là che la si ritenga esaustiva o meno, finalmente si chiude quel cerchio, e ora si hanno due campane, così che ognuno ascoltandole possa farsi un'idea autonoma.
C'è un vincitore? Per me no e non potrà mai esserci, almeno attraverso un percorso di analisi così fortemente indiziario. Potrebbe esserci se un domani un testimone della finzione confessasse portando prove concrete della sua partecipazione alla messa in scena, o all'opposto se una agenzia spaziale indipendente mandasse un rover a riprendere da vicino almeno un sito degli sbarchi e trovasse inequivocabili coincidenze con i materiali lasciati, le impronte e i paesaggi ritratti delle missioni. Ma fino ad allora è illusorio il pensare che ci possano essere vittorie dialettiche definitive da ambo le parti su questioni indiziarie, e per questo la discussione su ogni argomento potrebbe protrarsi all'infinito senza trovare un punto di accordo. Per cui, almeno da parte mia, quello che si poteva spiegare ho cercato di spiegarlo, e non ho intenzione di protrarre all'infinito la discussione. Sicuramente non avevo l'intenzione di vincere una sfida, ma solo l'intento costruttivo di portare un contributo ragionato alla questione.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
No, non sbagli. Ha cancellato praticamente tutti i video riguardanti le risposte ad American Moon, con annessi e connessi. E stò aspettando che ci dica il motivo, come detto nei miei post #58875 e #5881Ma sbaglio o il fenomeno ha tolto anche il video dove sfidava a duello Massimo?
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 1013
- Ringraziamenti ricevuti 314
Se vi serve qualcosa, non fate che chiedere.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3343
- Ringraziamenti ricevuti 477
Come "cancellati"?No, non sbagli. Ha cancellato praticamente tutti i video riguardanti le risposte ad American Moon, con annessi e connessi. E stò aspettando che ci dica il motivo, come detto nei miei post #58875 e #5881
Tutti i video che "rispondono definitivamente a tutte le 42 domande" "asfaltano", "distruggono", "mettono la parola fine", uccidono la bufala lunare", tutte le "smoking gun" cancellati?
Ma se realmente questi video sono così categorici, perché cancellarli?
Io non solo li avrei lasciati ma pure diffusi in mondo visione in tutte le lingue, non tanto per ridicolizzare AM e il suo autore, quello è secondario, ma per mettere una pietra tombale sulla bufala una volta per tutte.
Oppure il capitano Smith si è accorto che il suo tanto propagandato Titanic non è poi così inaffondabile?
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Charlie, che vuoi che ti dica? Li ha cancellati, ne aveva più di 100 sul suo canale Youtube fino a poco tempo fa, adesso ne ha 56...sono spariti tutti i video inerenti alle risposte ad American Moon, gli "approfondimenti" dei video sugli stessi video in risposta ad American Moon, i video ad personam dedicati a me, te e Vincenzo, quelli inerenti alla sfida "live" lanciata contro Massimo......li ha tolti tutti. Infatti aspetto spiegazioni a riguardo.
Come "cancellati"?No, non sbagli. Ha cancellato praticamente tutti i video riguardanti le risposte ad American Moon, con annessi e connessi. E stò aspettando che ci dica il motivo, come detto nei miei post #58875 e #5881
Tutti i video che "rispondono definitivamente a tutte le 42 domande" "asfaltano", "distruggono", "mettono la parola fine", uccidono la bufala lunare", tutte le "smoking gun" cancellati?
Ma se realmente questi video sono così categorici, perché cancellarli?
Io non solo li avrei lasciati ma pure diffusi in mondo visione in tutte le lingue, non tanto per ridicolizzare AM e il suo autore, quello è secondario, ma per mettere una pietra tombale sulla bufala una volta per tutte.
Oppure il capitano Smith si è accorto che il suo, tanto propagandato, Titanic non è poi così inaffondabile?
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Quanto alle 42 sfumature de "capzioso" je po' annà de culo un paio de vorte, in stile azzeccagarbugli, ma con tutti i commenti pubblicamente non più visibili sarà un'impresa torturare wikicani e treppedie varie per faje di' quello che fa comodo...
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Che figura de mierda (direbbe mio suocero...)
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3343
- Ringraziamenti ricevuti 477
E, ripeto, pensare che aveva ucciso definitivamente, una volta per tutte, la bufala lunare.
Come vantarsi essere stati sulla Luna e poi scoprire che i nastri originali della prima missione, la più importante di tutte, sono stati cancellati.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Ora pareggio e toni pacati?
Curiosità sul documento e sul video finale: nella risposta sugli audio, perché hai voluto strafare, dichiarando il "ritardo di 5-7 secondi c'è"?
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 1013
- Ringraziamenti ricevuti 314
Da qui in avanti SOLO domande relative al contenuto del documento finale. Così mettiamo alla prova la sua intenzione di "mettermi a disposizione per eventuali chiarimenti sul mio documento nel caso che qualcuno avesse qualche domanda specifica".
(Cancellerò i post che non contengano domande specifiche sul suo documento).
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- chiaroesemplice
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 9
- Ringraziamenti ricevuti 1
L'ignoranza e l'incompetenza sono condizioni esistenziali, e affermare che un una persona sia ignorante e incompetente rispetto ad una materia specifica non è un'offesa, lo diventa se si dà ad una persona dell'ignorante senza definire la questione si cui si sta discutendo, per cui come attributo generico affidato ad una persona. Forse altri lo hanno fatto io no.c'è però una sostanziale differenza tra voi due.
Tu, C&S, sbagli in partenza nell'approccio che hai avuto.
Perchè dare continuamente dell'ignorante, incompetente ecc.
ti mette nella condizione di autoproclamarti detentore della verità assoluta.
Invece Mazzucco non lo a mai fatto, ha sempre sollevato dubbi e domande senza mai precludere la possibilità di essersi sbagliato.
All'opposto all'accusa di incompetenza fatta durante un ragionamento, si risponde con un altro ragionamento dove questa accusa viene rovesciata. E questo è penso quello che farà Massimo nel rispondere al mio documento, in una corretta dialettica mirata ai contenuti, per cui giustamente come dice lui, il cerchio si chiude nel momento della sua risposta.
Poi io risponderò? Non è detto, potrei farlo se affermerà cose dichiaratamente non vere, se invece ribadirà una sua interpretazione dei fatti indiziari, non c'è bisogno di una risposta, perché avrà espresso solo una sua opinione.
I video mancanti.
Sul fatto che io abbia fatto un po' di pulizia sul mio canale dimostra due cose: primo che non è monetizzato, altrimenti ci perderei in view e in soldi, secondo che arrivare alle risposte e al video definitivo è stato un processo di costante miglioramento ed è giusto che i vecchi video, che erano tentativi ogni volta migliorativi di affrontare i problemi posti nelle domande, potevano essere fuorvianti, in pratica risultavano copie imperfette del video finale. Anche in un tema, la brutta copia non serve più e si presenta quella definitiva.
In effetti elaborare concetti così complessi ha richiesto un lento processo di affinamento e mantenere sul canale ragionamenti non più aggiornati nei vecchi video, sarebbe stato controproducente, perché qualcuno potrebbe dire: eh ma in quel video hai detto così invece in quest'altro hai detto cosà, quale è la spiegazione giusta? Per questo ho deciso di focalizzare l'attenzione di chi viene sul mio canale soprattutto sul video 42 verità, visto che le risposte sono diventate definitive e non saranno più cambiate. Questo semplifica anche la ricerca tramite google, cercando "risposte ad amerivan Moon non avrà un sacco di video del mio canale, ma uno solo ben organizzato e facilmente navigabile.
Sulla live io rimango ovviamente disponibile, ma non sarò io a chiederla di nuovo, l'ho fatto una volta e non intendo rifarlo ancora, per questo ho tolto il video di invito rivolto a Massimo, in quanto non è più attuale. Però ripeto, se venisse da Massimo la richiesta e riuscissimo a metterci d'accordo su canale, su moderatore, rimango sempre disponibile. Però bisogna capire da allora cosa è cambiato: con il video 42 verità per me la questione si è chiusa e possono prolungarsi solo le polemiche a cui non sono interessato se non a sconfessare cose non vere.
Alle domande di American Moon si sono date risposte approfondite e circostanziate, non ho cambiato idea, poi i termini per esprimere questa operazione possono essere anche coloriti, soprattutto nelle discussioni nelle chat, ma il concetto non cambia ed è questo: se American Moon voleva dimostrare la falsità delle missioni, le mie risposte hanno dimostrato che quelle prove non reggono fino in fondo, o almeno non ci sono smoking gun, ma solo indizi opinabili.Strano, fino a ieri American Moon era stato “demolito”, “asfaltato”, “distrutto”, "polverizzato", e ora che fai? Cerchi il pareggio fuori casa? (Prendo nota che tu abbia cambiato la tua posizione, prendendone una leggermente più cauta. Forse questo thread è già servito a qualcosa).
Ho anche detto che all'opposto non è possibile portare una prova incontrovertibile via Youtube che dimostri che gli sbarchi siano avvenuti, e su questo il mio documento in effetti non si è spinto.
Però attenzione, nel finale dico una cosa importante, c'è una verità storica e avendo dimostrato che i dubbi su quella verità storica possono avere una risposta, la situazione propende sicuramente per la veridicità degli sbarchi, in quanto solo solide prove contrarie e senza spiegazioni razionali potrebbero metterla in dubbio.
Poi ognuno rimarrà della propria idea, e chi vuole credere alla finzione degli sbarchi nessuno glielo potrà impedire.
"Volutamente capziosa".
Sul fatto che tu Massimo abbia ritenuto che ci sia un'affermazione offensiva nel mio documento, io ne ho preso atto e ti ho detto che la toglierò, ma non volendo io essere offensivo, non ti devo chiedere scusa, devo solo eliminare l'equivoco, che tra l'altro non modifica il ragionamento.
Poi sulle offese personali sappiamo tutti che altre persone in video tuttora pubblici, hanno detto cose ben più pesanti sulla tua persone, parlando di "metodo Mazzucco" di "fonte inaffidabile" o video titoli con scritto: "Mazzucco racconta falsità ", oppure Attivissimo che via stampa, ha affermato che tu facevi vedere delle foto fake ai fotografi scambiandole per originali. Quelle accuse sicuramente sono alla tua persona.
Io invece mi sono sempre riferito al tuo documentario e ho solo smentito i ragionamenti fatti nel documento, esattamente come dimostra la parte riportata da Andrea 1970, si parla di American Moon e delle tesi che espone e che sono le tesi della Moonhoax, e non puoi dire che la moonhoax te le sei inventate tu Massimo con American Moon. (e ad Andrea 1970 faccio presente che i "sedicenti fotografi" del punto 8 non erano certo i consulenti fotografi di AM, ma altri "sedicenti" fotografi che si erano inerpicati nei commenti sul mio canale in dimostrazioni per le quali era vero che il sole faceva solo ombre nette.
Dire all'opposto che i consulenti fotografi fossero "sedicenti" sarebbe stata un'offesa anche grave alla loro professionalità, che per fortuna non ho mai detto.
Dire all'opposto che erano incompetenti nella materia tecnica "teoria delle ombre", confrontando le loro affermazioni con i testi tecnici di teoria delle ombre, non è offensivo, è la parte conclusiva di un ragionamento dimostrativo.
Se ci sono altre domande sono a disposizione.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
chiaroesemplice post=58892 userid=25120
La mia domanda è sempre la stessa, alla quale non hai ancora risposto:Se ci sono altre domande sono a disposizione.
"Ma perchè hai cancellato dal tuo canale tutte le decine di video che avevi pubblicato dal 2019 fino a poco tempo fa? Quelli con "Risposte alle domande25-28-30",ecc. più video su approfondimenti vari, dove a dir tuo e dei tuoi sostenitori "le risposte erano già tutte contenute in quei video?"
Aspetto sempre eh!
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 1013
- Ringraziamenti ricevuti 314
Ora se vogliamo andare sul documento tecnico, Dartor ti ha fatto una domanda a 58890.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- chiaroesemplice
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 9
- Ringraziamenti ricevuti 1
Scusa mi sembra di averti già risposto, ora ci sono le risposte definitive, in video e in documento, tutto il resto era servito ad arrivare a quelle risposte e può essere eliminato, non serve più, se non per non creare confusione e soprattutto sovrapposizione. Dal 2019 c'è stata un'evoluzione notevole nelle mie risposte, e se te lo dico io fidati, ma questo è normale, perché un conto è fare una domanda e un altro è rispondere con ragionamenti precisi e non superficiali a questioni tecniche di materie molto complesse.La mia domanda è sempre la stessa, alla quale non hai ancora risposto:
"Ma perchè hai cancellato dal tuo canale tutte le decine di video che avevi pubblicato dal 2019 fino a poco tempo fa? Quelli con "Risposte alle domande25-28-30",ecc. più video su approfondimenti vari, dove a dir tuo e dei tuoi sostenitori "le risposte erano già tutte contenute in quei video?"
Aspetto sempre eh!
Non puoi mettere sullo stesso piano domanda e risposta.
Guarda quell'imprecisione l'ho ammessa nel mio ultimo video, non so se lo hai visto, qualcuno me lo ha fatto notare e l'ho riconosciuta . Per cui hai ragione a dire che non dovevo contare il tempo partendo dall'inizio della domanda, ma dalla fine della domanda. Però io avevo già fatto il calcolo del tempo dalla fine della domanda e inizio della risposta, e nel mio ultimo video questo conteggio fatto ai tempi l'ho rifatto vedere, per cui l'imprecisione è stato nel dichiarare quei numero di secondi, non nel dire che il ritardo tecnico c'era quando invece non c'era.Curiosità sul documento e sul video finale: nella risposta sugli audio, perché hai voluto strafare, dichiarando il "ritardo di 5-7 secondi c'è"?
Per la discussione che il ritardo fosse di 3 secondi o 5 non cambiava, l'importante non fosse sotto i 2,7 secondi minimi, altrimenti sarebbe stato molto grave.
E' un'imprecisione e l'ho ammessa, e comunque la stessa AM dichiarava che la Nasa nei suoi file condivisi il tempo tecnico c'era per cui questo dato lo si dava per scontato.
Diverso invece è aver affermato che l'audio della SCF fosse unedited, dopo che si è dimostrato un taglio dell'83%. Infatti Attivissimo e Clavius hanno sempre garantito che la scritta sul dvd fosse autentica, ma quella scritta indicava "film ad video", intendendo per film i filmato della cinepresa, e video i filmati della telecamera.
Poi di nuovo si entra nel processo indiziario: ma tu puoi dimostrare che la SCF abbia effettivamente tagliato... ecc.
Ci sono forti indizi che io nel documento ho portato, le pagine su WBM prima dell'uscita dei DVD, le forme d'onda molto differenti sotto il filmato da telecamera rispetto a tutto il resto dell'audio, i documento del 1972 trascritti con la macchina da scrivere e digitalizzati in pdf. e altro... mentre dall'altra parte la supposizione più importante, ossia che l'audio dei DVD fosse unedited come video e film, non è più dimostrabile. Per cui gli indizi propendono tutti per dei tagli avvenuti. La prova? Sarebbe la confessione di chi li ha fatti, ma ovvio che quella confessione non si troverà mai, però sicuramente quei tagli non sono la smoking gun che sembrava essere e questo risultato è stato raggiunto.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
La tua tesi sugli audio è già chiara e convincente. Per quello che è il tuo punto di vista, "hai ragione" (ora aspetto la contro replica).
SE la domanda inizia a 00, dura 4,5 secondi, ci sono 2,5 secondi di pausa, la risposta inizia a 07, perché non raccontarla così? Perché affermare che "c'è un ritardo di 7 secondi", che oltre ad essere sbagliato non ha senso?
Domanda bonus, che non è assolutamente una pistola fumante.
SE ci sono sempre le pause, e a maggior ragione sono sempre di 2,5 secondi (decimo più, decimo meno), non è un po' sospetto?
Nel senso.... oggi vediamo tutti i giorni in TV i conduttori che impazziscono con gli ospiti in collegamento, c'è un ritardo più o meno simile e puntualmente si sovrappongono, o restano in silenzio entrambi in attesa di risposta, ripetono 2-3-4 volte le cose per capirsi.
Non ho assolutamente visto tutti i filmati, anzi.... penso di essere tra i più inesperti qui. Chiedo se a volte è capitato anche a loro oppure no.
Edit: ok, ho letto ora la risposta, abbiamo risposto insieme.
Non mi sembra che tu abbia risposto alla domanda (perché?) ma non insisto. Cioè, non è una imprecisione (imprecisione è dire 4 secondi anziché 3,2), è un errore concettuale (contare dall'inizio della domanda anziché dalla fine).
Per come la vedo io, o è un grave errore concettuale, o è un tentativo di esagerare per "fregare" lo spettatore.... non è un arrotondamento o una svista....
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- chiaroesemplice
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 9
- Ringraziamenti ricevuti 1
Avresti ragione se io non avessi precedentemente calcolato l'esatto ritardo, e allora sì che la cosa sarebbe stato un errore grave, perché avrei barato non tanto sul calcolo del tempo ma sull'esistenza del ritardo tecnico, che era il dato importante su cui si stava discutendo.Cioè, non è una imprecisione (imprecisione è dire 4 secondi anziché 3,2), è un errore concettuale (contare dall'inizio della domanda anziché dalla fine).
Per come la vedo io, o è un grave errore concettuale, o è un tentativo di esagerare per "fregare" lo spettatore.... non è un arrotondamento o una svista....
Ma essendo io sicuro che quel ritardo c'era, avendolo calcolato col cronometro, ma non solo anche la stessa AM aveva confermato che nelle clip ricaricate il ritardo c'era, è stata una fastidiosa imprecisione, che mi ha fatto scrivere 5 secondi quando in effetti erano erano solo 3. Ma il ragionamento di fondo rimane valido, i ritardi erano presenti nei file come nei documenti della Nasa.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.