Le risposte di C&S alle 42 domande di AM

Di più
3 Giorni 10 Ore fa #57227 da redazione
EGILOS: “Il motore di discesa non ha lasciato un cratere di alcuna dimensione, dista un piede circa dal terreno che è in pianura." [/quote] Embeh? Armstrong sta descrivendo quello che vede. Ma mica vuol dire che sia sulla luna!

Se questa è una smoking gun, chissà le argomentazioni deboli come sono!

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 10 Ore fa - 3 Giorni 10 Ore fa #57228 da SAM
<strong>@ egilos</strong>

Ti posso assicurare che non ho bisogno delle tue spiegazioni sulla fluidodinamica applicata ai reattori nel vuoto.
E' vero che l'argomento è chiuso... ma per noi. 
E' chiuso almeno fino a quando non ci spieghi come sia possibile che un motore avente un tasso di flusso di massa maggiore di 5,3 kg/s (se è vero che il LEM durante tutta la fase di discesa abbia consumato/liberato 8000 kg di propellente, abbiamo un tasso di flusso di massa pari a 10.6 Kg/s) sparato verso la superficie da 1-2 metri di distanza ad una velocità di oltre 3000 m/s, non riesca a smuovere la regolite.

No, la forma conica dei gas fuoriusciti che tende ad allargarsi velocemente per l'effetto vacuum (mancanza di pressione atmosferica) non c'entra niente. Ti ho già spiegato il perché. 

Fino ad allora per me il discorso è chiuso.
Ultima Modifica 3 Giorni 10 Ore fa da SAM.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 10 Ore fa - 3 Giorni 10 Ore fa #57229 da CharlieMike
SAM #57228
Con questa C&S è riuscito a superare il prode Attivissimo.
Si è contraddetto due volte sullo stesso argomento.

- Il getto del motore spazza il terreno durante la discesa trasversale.
- Il getto del motore non lascia segni sotto il LEM.
- Una scorreggia di sfiato nel vuoto muove una bandiera a 5 metri di distanza.

La verità è come le tessere di un puzzle: si incastrano perfettamente tra loro fino a formare un immagine completa.
Le bugie, al contrario, sono tessere che non trovano corrispondenza tra loro.


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
Ultima Modifica 3 Giorni 10 Ore fa da CharlieMike.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 10 Ore fa - 3 Giorni 10 Ore fa #57230 da SAM
CharlieMike 

Il bello è che se parliamo dei gas espulsi dal motore del LEM ad una velocità di 3000 m/s, questi si dissolverebbero nel nulla istantaneamente (perché questo intendono), ma se parliamo di un piccolissimo sfiato di ossigeno dalla tuta dell'astronauta (una scorreggia appunto) questa riesce a fare muovere la bandiera posta a 5 metri di distanza. In questo caso la scorreggia non si allarga a semisfera 
Ultima Modifica 3 Giorni 10 Ore fa da SAM.
I seguenti utenti hanno detto grazie : pencri93

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 10 Ore fa #57231 da CharlieMike

CharlieMike 

Il bello è che se parliamo dei gas espulsi dal motore del LEM ad una velocità di 3000 m/s, questi si dissolverebbero nel nulla istantaneamente (perché questo intendono), ma se parliamo di un piccolissimo sfiato di ossigeno dalla tuta dell'astronauta (una scorreggia appunto) questa riesce a fare muovere la bandiera posta a 5 metri di distanza. In questo caso la scorreggia non si allarga a <em>semisfera </em>
Infatti è proprio questo che tiene in vita la bufala.

Le loro affermazioni / giustificazioni "riescono" a spiegare un fatto ma al contempo ne contraddicono un'altro, e non è solo sul getto del motore.

L'ho nuovamente riscontrato sulle fotografie dove C&S GIUSTIFICA l'eccessiva luminosità del LEM con la retroriflessione per poi contraddirsi dicendo che le fotografie sono ritoccate e la luminosità è stata aumentata con Photoshop e che in realtà le fotografie originali sono scure.


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 10 Ore fa - 3 Giorni 9 Ore fa #57232 da Venusia
Egilos 
Tradotto:109:26:16 ARMSTRONG: “Il motore di discesa non ha lasciato un cratere di alcuna dimensione, dista un piede circa dal terreno che è in pianura. Vedo qualche traccia di raggi sul terreno provocati dal motore di discesa, ma una quantità davvero insignificante”.


Tecnicamente è corretto 
Non è mai atterrato !!!
Lo hanno piazzato con la gru .

Rimane da capire allora in quale parte del montaggio Armstrong abbia detto :

<em>The engine kicked up dust and rocks everywhere—some went hundreds of feet. It was like nothing you’d see on Earth."</em> "Il motore sollevava polvere e rocce ovunque, alcune volte per centinaia di piedi. Non era paragonabile a nulla che si possa vedere sulla Terra."

Oppure Armstrong come in altre situazioni ha voluto forse lasciare qualche indizio .
Ripeto vedere sassi e sassolini sotto il Lem e tutto attorno e semplicemente ridicolo .
Come giustamente ha detto sertes nev1969 non potevano sapere che C&S avrebbe avuto una green pass ( smoking card ) nel 2025 che li avrebbe scagionati
E non potevano nemmeno a quel punto ritoccare le foto creando un buco .
I filmati che Teleleccco o videogruppo gli  passarono  in cambio di quelli persi non mostravano nessuno buco .
Quindi oramai la cazzata era fatta .



 
Ultima Modifica 3 Giorni 9 Ore fa da Venusia.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 10 Ore fa - 3 Giorni 10 Ore fa #57233 da maxtube100
CharlieMike
SAM


Ma infatti.
Continua a fare stupende arrampicate sugli specchi utilizzando o inventandosi esempi totalmente assurdi e spesso contrari alla realtà.

Come ad esempio ho segnalato prima,
Si è inventato, portandolo ad esempio con una gif animata, che il getto di scarico di un razzo spaziale
si allarga quando arriva nello spazio senza atmosfera.
In realtà, quel filmato invece dimostra che l'efeto visivo è dato solamente dal cambio di inquadratura (inclinazione, propettiva) della telecamera che lo riprende e che si sposta sempre più verso il centro del culo degli scarichi del razzo.
Non solo.
Si è inventato anche che il getto di scarico del motore produce una fuoriuscita del gas a forma di semisfera, come una bolla a metà.
In realtà è l'esatto contrario!
Infatti, proprio per la mancanza di attrito dell'aria atmosferica, i gas  fuoriuscendo NON si allargano per ogni dove in ogni direzione.
Invece proseguono "perfettamente" per la tangente stabilita dalla forma dello scarico conico del motore!
Mica si allargano, no proprio no, proseguono in linea retta il percorso dello scarico.
Semmai saranno i gas di scarico dopo aver colpito il terreno a dirigersi egualmente a 360 attorno al  lem (ma sempre con forza equivalente tutt'attorno).

Visto cosa fa il furbetto?
Mischia le carte da vero illusionista del CICAP.
E quando lo scopri e dimostri che ha pestato una merda allora se ne torna nel silenzio aspettando che passino i post e le pagine e che la smerdata passi nel dimenticatoio.






 

DO NOT FEED THE TROLL
Ultima Modifica 3 Giorni 10 Ore fa da maxtube100.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 10 Ore fa - 3 Giorni 9 Ore fa #57234 da egilos
Sam wrote:

E' chiuso almeno fino a quando non ci spieghi come sia possibile che un motore avente un tasso di flusso di massa maggiore di 5,3 kg/s (se è vero che il LEM durante tutta la fase di discesa abbia consumato/liberato 8000 kg di propellente, abbiamo un tasso di flusso di massa pari a 10.6 Kg/s) sparato verso la superficie da 1-2 metri di distanza ad una velocità di oltre 3000 m/s, non riesca a smuovere la regolite.

Ma leggiti il documento che è tutto spiegato. E poi non dire MENZOGNE come questa "non riesce a smuovere la regolite, ma chi l'ha mai affermato? E da post e post che viene spiegato che la regolite è stata spostata eccome, MA SU DI UNA AREA AMPIA, per cui ti faccio questi esempi: se la forza che scaverebbe un buco di 10 cm di profondità in un area circolare di un metro di raggio, la si distribuisce su di una superficie di soli 5 metri di raggio, visto che l'area è proporzionale AL QUADRATO DEL RAGGIO, i tuoi 10 cm li devi dividere per il quadrato di 5, ossia ossia 25.
Per cui da un buco di 10 cm di un metro di raggio, si passa a un avvallamento di 10:25 cm su di una superficie di 5 metri. ossia QUATTRO MILLIMETRI.
Aumentiamo il buco e lo stra esageriamo a 1 metro di profondità, manco fosse il reattore da Saturn V.
Anche quella immane forza suddivisa su di una superficie di 5 metri di raggio creerà un buco di (1m/25= 0,04) QUATTRO CENTIMETRI SU DI UN AREA CIRCOLARE DI 5 METRI DI DIAMETRO.
Per cui anche qui passiamo da UN BUCO AD UN AVVALLAMENTO.
Questi Sam sono calcoli banali, e non capisco come tu non li possa capire: distribuendo la forza su di una superficie maggiore, questa forza diminuirà col quadrato del raggio!
Adesso ti metto quello che ha scritto c&s.
Il gas che esce dal reattore, viene immediatamente distribuito tutt'intorno all'ugello, e per questo la sua pressione crolla e non è in grado di trasmettere quantità di moto sufficienti per fare buchi concentrati, ma al massimo farà avvallamenti di qualche centimetro su di un'area molto vasta, per cui non percepibili visivamente. La quantità di moto trasferita al terreno è quella delle singole molecole di gas, allontanate una dall'altra e ormai svincolate dai moti browniani che determinano temperatura e pressione in un gas. Perciò è correttissimo osservare che ad essere trasportati siano solo i granelli  più piccoli di regolite, i soli che possono essere sensibili alla minima quantità di moto che possono trasferirgli le molecole che agiscono “singolarmente”, mentre i sassolini, che a differenza dei granelli piccolissimi di regolite, hanno una maggiore massa in rapporto alla loro superficie, intercettando relativamente poche molecole di gas, non vengono trascinati via.
Ultima Modifica 3 Giorni 9 Ore fa da egilos.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 9 Ore fa - 3 Giorni 9 Ore fa #57235 da maxtube100

 

Egilos Il gas che esce dal reattore, viene immediatamente distribuito tutt'intorno all'ugello, e per questo la sua pressione crolla e non è in grado di trasmettere quantità di moto sufficienti per fare buchi concentrati, ma al massimo farà avvallamenti di qualche centimetro su di un'area molto vasta,[\quote]

Visto?
come avevo appena detto.
Continua imperterrito a sostenerlo e sottolinearlo.
Deve per forza rimanere sul punto in questione anche se ha sparato una cazzata.
Perchè la cazzata che ha sparato è apposta l'esatto contrario della realtà!


DO NOT FEED THE TROLL
Ultima Modifica 3 Giorni 9 Ore fa da maxtube100.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 9 Ore fa - 3 Giorni 9 Ore fa #57236 da Venusia
Egilos 

 "Ma leggiti il documento che è tutto spiegato. E poi non dire MENZOGNE come questa "non riesce a smuovere la regolite, ma chi l'ha mai affermato? E da post e post che viene spiegato che la regolite è stata spostata eccome, MA SU DI UNA AREA AMPIA,"



Solo per puntualizzare 
Come mai nel PDF salvato da Mazzucco c'è scritto che a muoversi sotto il getto del Lem erano  solo i granelli infinitesimali di regolite 
Come a dire che non c'era praticamente spostamento 
Mente adesso nel PDF di C&S sul blog  sono diventati più piccoli o di dimensioni ridotte  che venivano spostati 
Ma che cazzo fate , modificate il PDF in base alle nostre risposte !!!!

 
Ultima Modifica 3 Giorni 9 Ore fa da Venusia.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 9 Ore fa #57237 da CharlieMike
Scusate la domanda che non è prevista tra le 42 ma vorrei togliermi un dubbio.

IL LEM, sotto i piedi, aveva delle aste, corde (???), lunghe c.ca 1 metro che servivano come segnale agli astronauti per spegnere il motore.

Che fine hanno fatto?
Non ricordo di averle mai viste in nessuna foto, ma forse sono io che non ci ho fatto mai caso.


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 9 Ore fa #57238 da CharlieMike

Solo per puntualizzare 
Come mai nel PDF salvato da Mazzucco c'è scritto che a muoversi sotto il getto del Lem erano  solo i granelli infinitesimali di regolite 
Come a dire che non c'era praticamente spostamento 
Mente adesso nel PDF di C&S sul blog  sono diventati più piccoli o di dimensioni ridotte  che venivano spostati 
Ma che cazzo fate , modificate il PDF in base alle nostre risposte !!!!

 
Come avevo già detto, "quando il gioco si fa duro, i duri cambiano le carte in tavola"


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 9 Ore fa #57239 da redazione

CHARLIEMIKE: Non ricordo di averle mai viste in nessuna foto.

Sì ci sono, le ho viste in diverse foto.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 9 Ore fa - 3 Giorni 9 Ore fa #57240 da redazione

CHARLIEMIKE: Ma che cazzo fate , modificate il PDF in base alle nostre risposte !!!!

E certo che fanno così! Perchè pensi che io non abbia mai autorizzato discussioni sulle risposte, fino a quando non erano definitive? Proprio per evìtare i continui "aggiustamenti" da parte del nostro genio.

(Adesso comunque è fottuto, perchè ho scaricato il file "definitivo", quindi più lo modifica più potremo prenderlo per il culo.).
Ultima Modifica 3 Giorni 9 Ore fa da redazione.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 9 Ore fa #57241 da egilos
Maxtube100 wrote:

Come ad esempio ho segnalato prima,
Si è inventato, portandolo ad esempio con una gif animata, che il getto di scarico di un razzo spaziale
si allarga quando arriva nello spazio senza atmosfera.
In realtà, quel filmato invece dimostra che l'efeto visivo è dato solamente dal cambio di inquadratura (inclinazione, propettiva) della telecamera che lo riprende e che si sposta sempre più verso il centro del culo degli scarichi del razzo.

Certo cambi di inquadratura... come no... non sapete più dove aggrapparvi. 
Comunque raccontando menzogne non aiutate Massimo, lo confondete solo.



Ora c'è una sola via d'uscita: è tutta CGI e IA, così davvero chiudiamo l'argomento.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 9 Ore fa - 3 Giorni 9 Ore fa #57242 da Venusia
Charlie 

Per sicurezza ho fatto gli screenshot 
Tanto cambieranno ancora .
In ogni caso il discorso delle sonde  cinesi ha un preciso scopo  !!!!
Non ha caso non menzionano mai le sonde indiane .
Sono subdole provocazioni , nell'intento di arrivare a farti.dire quello che che in realtà avrebbe dell'assurdo .
Quindi nella paura di un eventuale figura di merda da parte nostra , svolazzano tranquilli con i loro paragoni del cazzo .
​​​​​​Ma io delle figure di merda non ho paura 
Più tardi spiego .

 
Ultima Modifica 3 Giorni 9 Ore fa da Venusia.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 9 Ore fa - 3 Giorni 8 Ore fa #57243 da CharlieMike
C&S #57234

se la forza che scaverebbe un buco di 10 cm di profondità in un area circolare di un metro di raggio, la si distribuisce su di una superficie di soli 5 metri di raggio, visto che l'area è proporzionale AL QUADRATO DEL RAGGIO, i tuoi 10 cm li devi dividere per il quadrato di 5, ossia ossia 25.


Ma che cazzo dici?
E' palese che la stessa forza che scava un buco di 10 cm di profondità su una superficie di 1 metro scava un avvallamento di profondità inferiore su una superficie di 5 metri di raggio.
Ma vorresti equiparare la forza che scava un buco di 10cm di profondità alla potenza del motore del LEM?

Aumentiamo il buco e lo stra esageriamo a 1 metro di profondità, manco fosse il reattore da Saturn V.
Anche quella immane forza suddivisa su di una superficie di 5 metri di raggio creerà un buco di (1m/25= 0,04) QUATTRO CENTIMETRI SU DI UN AREA CIRCOLARE DI 5 METRI DI DIAMETRO.
Per cui anche qui passiamo da UN BUCO AD UN AVVALLAMENTO.


Ma quale film hai visto?
Gli ugelli del motore del LEM, così come quelli del Saturn erano configurati per concentrare il getto in una ben precisa direzione con un ben determinato cono di uscita.
Come stracazzo fanno a disperdere il getto su una superficie di 5 metri a un paio di metri di altezza, ovvero nel momento della spinta massima del motore, quando occorre allunare con la minima velocità di discesa possibile per non sfracellarsi?


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
Ultima Modifica 3 Giorni 8 Ore fa da CharlieMike.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 8 Ore fa #57244 da veljanov
Per me è argomento chiuso e per piacere non venite qui con i calcoli di terza media

passateme n`attimo un paio d`occhiali, che sta scritto sopra, ngrassetto? 

 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 8 Ore fa #57245 da CharlieMike

Comunque raccontando menzogne non aiutate Massimo, lo confondete solo.
Mi scappa la lacrimuccia. 
(Ti do un suggerimento gratis: risparmiaci/ti battute ridicole come queste. Non sei sul tuo canale dove i tuoi adepti si bevono come acqua fresca qualunque minchiata dici ridacchiando come asini ebeti.
Quì non attaccano).

Non ti è mai venuto in mente che se effettivamente le cose stessero come dici tu i missili non riuscirebbero nemmeno ad uscire dalla stratosfera perchè il getto, e quindi la forza di spinta, si disperderebbe in tutte le direzioni a 180°?


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 8 Ore fa #57246 da maxtube100
egilos

Da questa tua ennesima image non si capisce come al solito una mazza.
E comunque non dimostra nulla di quanto affermi.
Infatti non si sa a che altezza sia e se c'è ancora un poco di atmosfera.
Poi il motore sarebbe ancora acceso o  si è spento proprio appena prima della formazione della nuvola scura CHE PERO' NON E' UNIFORME?.

Perchè, secondo quanto stai affermando, quella nube che hai portato come ultimo esempio dovrebbe quindi allargarsi UNIFORMEMENTE.
Cosa che, purtroppo per te, non fa perchè c'è ancora atmosfera.
Quindi non puoi portarla come esempio, trovane un'altro.

Ti rendi conto che stai sostenendo che un potente getto, appena fuoriesce dallo scarico,
si direziona per ogni dove e soprattutto ad angolo a 90° (quasi) dalla fine del cono dello scarico?

Stai sostenendo che l'enorme potenza della pressione dello scarico venga fermata magicamente dal vuoto invece di proseguire per inerzia per la sua tangente d'origine!

Ti rendi conto delle cazzate che dici oppure lo fai apposta?
 

DO NOT FEED THE TROLL

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 8 Ore fa #57247 da Venusia
La loro codardia è palese nei gas 
Ecco perché li hanno sempre evitati.
E ovvio che se giustifichi l'atterraggio hai poi dei problemi a giustificare ripartenza e bandiera .
Quindi discutono all'unisono su un solo tema e fanno finta di non sentire sul resto .Dimostrare che i gas hanno comportamenti opposti in situazioni identiche significa andare contro il 3 principio della termoceramica .
Impossibile 
 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 8 Ore fa #57248 da egilos
Charliemike wrote:

Gli ugelli del motore del LEM, così come quelli del Saturn erano configurati per concentrare il getto in una ben precisa direzione con un ben determinato cono di uscita.
Come stracazzo fanno a disperdere il getto su una superficie di 5 metri a un paio di metri di altezza, ovvero nel momento della spinta massima del motore, quando occorre allunare con la minima velocità di discesa possibile per non sfracellarsi?

L'IMPORTANTE E' NEGARE NEGARE NEGARE TUTTO, ANCHE L'EVIDENZA. 
Ma io mi chiedo con che competenze parli? Nel documento di c&s è spiegato perfettamente perché il getto del razzo sotto il Lem si allargherebbe, io ti ho messo esempi a non finire, dalle sonde chang'e a ben tre razzi diversi che con la diminuzione della pressione allargano il loro pennacchio a raggiera (e la fiamma sparisce, ma di quello ne parleremo dopo).
Adesso ti metto anche l'allunaggio di chang'e 4 così negherai anche quello, perché non pesa come il Lem.
L'esempio dello spazzafoglie va benissimo, anche se è una minchiata pazzesca, l'esempio di un motore ipergolico che alluna no, non va bene perché smentisce le tue convinzioni
Voi non avete portato un solo esempio di pennacchio di razzo che rimane concentrato nel vuoto, (il vuoto vero, quello che si ha solo sulla luna o in orbita, non certo dentro una scatola che si riempie di gas in mezzo secondo), pennacchio coerente, unica condizione affinché un getto di gas concentrato possa scavare un buco. 

Ma non cercatelo, perché non esiste, troverete solo esempi che confermano le tesi di c&s, come questo. di spaceX con il reattore in piena spinta ZERO PENNACCHI e i gas che escono addirittura ORTOGONALI AL REATTORE.



 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 8 Ore fa #57249 da dartor

Voi non avete portato un solo esempio di pennacchio di razzo che rimane concentrato nel vuoto, (il vuoto vero, quello che si ha solo sulla luna o in orbita, non certo dentro una scatola che si riempie di gas in mezzo secondo), pennacchio coerente, unica condizione affinché un getto di gas concentrato possa scavare un buco.
Ma mi prende per il culo???????

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 8 Ore fa #57250 da Andrea_1970
"Ma mi prende per il culo???????"

Due possibili risposte:

1) Sì, ti prende per il culo
2) No, non ti prende per il culo, crede veramente che quello che scrive abbia un senso.

Non so quale delle due risposte sia più preoccupante. Io propendo per la seconda. 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Di più
3 Giorni 8 Ore fa #57251 da Venusia
Certo che ti prende per il culo 
Porta le gif del grande Mazinga !!!
 

Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.495 secondi
Powered by Forum Kunena